|
|
Risultati da 481 a 495 di 565
-
12-04-2017, 09:22 #481
Grazie,non ho ancora deciso l'acquisto,per me è ancora un periodo di transizione e dopo aver aggiunto il 2143 sono pienamente soddisfatto,la calibrazione risulta praticamente al limite della perfezione con i valori Delta di 1,6,a prescindere da questo siccome ero propenso al 10500 valutando un eventuale acquisto,vedendo gli screenshot in comparativa diciamo che come risoluzione gli dà 10-0 il benq,ovviamente saranno da vedere dal vivo però intanto mi ha messo la pulce nell'orecchio
-
12-04-2017, 09:24 #482
-
12-04-2017, 09:31 #483possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
12-04-2017, 09:37 #484
Caspita,allora questo benq se la gioca con vpr con listini superiori!bene ,peccato per l'hdr che è una cosa a cui ci tenevo ad avere,ma come anticipato per ora ho raggiunto la pace dei sensi,chissà fino a quando
-
12-04-2017, 09:45 #485
è in arrivo il nuovo modello 11500 con HDR e compagnia cantante.
C'è un'ottima proposta di acquisto per alcuni pezzi di 11000 patrocinata da AVM se può interessare
-
12-04-2017, 09:53 #486
Ho visto,prezzo moooolto interessante,ma senza hdr per i miei gusti mi godo ancora il vangone per molto tempo (a meno che non si rompa in maniera irreparabile)ancora
-
12-04-2017, 10:51 #487
Io trovo incredibile come il nome HDR abbia ammaliato tanti appassioneti da farli convincere che ormai ci voglia per forza.
Come se ci fosse un abisso fra il W11000 e il W11500 che prettamente è la stessa macchina.
Si ripete che la funzione HDR è strettamente legata alla potenzialità della macchina ma ancor di più al tipo di tecnologia riproduttiva.
Quindi è inutile cercare la sigla sul chassy perchè non è un chip in più che ti permetta di vedere la funzione HDR ma è la macchina stessa.
Per dirti, se a te piace fondamentalmente "HDR" non prenderei neanche il W11500 a prezzo scontato.
Fabio
-
12-04-2017, 11:01 #488
Chiaramente se vuoi essere "IN" devi sottostare ai trend di mercato ..., tutto il resto non conta.
Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
12-04-2017, 11:19 #489
Temo che tu abbia ragione.
Anche se l'assoluta mancanza della etichetta HDR potrebbe forse limitare un po' la futura rivendibilità della macchina, al di là della reale capacità di tutte queste macchine "HDR compliant" di riprodurre in modo decente un HDR che richiede in realtà caratteristiche piuttosto spinte...
Trattandosi di un mercato ormai in continua evoluzione ed essendo questo un tipico momento di transizione, potrebbe non essere sbagliato acquistare in modo quantomeno "consapevole"...
A me l'offerta di AVMag per questi BenQ mi ha attratto moltissimo e sono stato lì lì per procedere, visto che ad un costo di poco superiore alle macchine più economiche (tipo, probabilmente, il nuovo Optoma), si acquista una macchina dalle qualità costruttiva ed ottica eccezionali, ma mi sto trattenendo con la forza...
Non sono in grado di dire se poi, alla fine, cederò...Ultima modifica di adslinkato; 12-04-2017 alle 13:12
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
12-04-2017, 11:49 #490
Io se avesse avuto il 3D lo avrei preso sicuramente a quel di prezzo, avendo avuto modo di vederlo in azione da Garman, senza esitazioni. Dell'hdr non potrebbe fregarmi di meno.
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
12-04-2017, 12:01 #491
Occhio, che poi quello nuovo potrebbe essere compatibile con l'hdr ma non che sia capace di riprodurlo.
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
12-04-2017, 12:04 #492
-
12-04-2017, 13:13 #493
E' esattamente quello che stiamo provando a dire un po' tutti...
HDR "compliant" non equivale a dire che sia "davvero" in grado di riprodurre l'HDR.
E poi, quale?http://www.avmagazine.it/forum/126-d...sta?highlight=
Ultima modifica di adslinkato; 12-04-2017 alle 13:23
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
12-04-2017, 13:49 #494
Sinceramente ciò che dite sul l'hdr mi interessa poco in quanto l'ho visto dal vivo mi è piaciuto se ho i soldi o meno me lo compro e me ne farò una ragione su ciò che pensate voi,poi un domani quando magari lo implementera sul digifast voglio vedere se è cosa dirà per pubblicizzarlo!partiamo dal fatto che ho chiesto informazioni su una macchina che viene dipinta superiore a ciò che avevo pensato di comprare quindi non è detto che acquisti ne 11000 che l'11500,a me le macchine con lampada tradizionale preferisco evitarle prefendo quelle a sorgente laser o come il mio vango con 4/50000 ore di durata
-
12-04-2017, 14:17 #495
Non vedo cosa centri il DIGIFAST in questo thread, in ogni caso più volte ho espresso la mia opinione sull'HDR ...
1) Ci sono troppi standard
2) Da il meglio di se su display Tv piuttosto che su videoproiettori
3) I contenuti sono ancora scarsi e di qualità molto altalenante
4) Complica e non poco la calibrazione
Onestamente non so se attualmente ne valga la pena investirci; tra qualche tempo magari sarà diverso ...
Visto che mi hai citato ti dico anche che a un nostro cliente mai avrei consigliato di spendere dei bei soldini in un videoprocessore per ottenere una calibrazione, visto che il nostro apparecchio permette di ottenere di meglio e a gratis ...
Detto questo poi ognuno ha le sue opinioni, gusti e spende i propri soldi come gli pare.Owner of Microfast/Digifast Multimedia