|
|
Risultati da 61 a 75 di 172
Discussione: Dune HD Solo 4K media player
-
30-03-2017, 18:52 #61
guarda il discorso è piuttosto semplice te lo riassumo in 2 righe:
- i media player dune sono per chi cerca stabilità (linux), potenza, velocità (si è maggiore del C200), compatibilità e qualità video (IMHO anche gestione menù full BD/DVD ISO)
- le scatolette cinesi/android TV (senza offesa) vanno bene per: giochi, multimedialità light, extra features tipo netflix, google, youtube, tim vision, piripicchi vari.
A livello di network (riproduzione in LAN da NAS tramite SMB/NFS) a mio avviso il solo 4K è superiore/più prestazionale dell'A500TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR
-
31-03-2017, 07:52 #62
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 368
Grazie mille per le risposte...
Il 4k non mi interessa per ora, ho un 42" plasma HD ready. Col C200, come qualità, mi sono sempre trovato bene, a parte lentezza, qualche riavvio e incompatibilità sugli ultimi codec, solo che sta cedendo, ci mette 8 minuti per avviarsi e il telecomando è quasi morto...
Le scatolette cinesi non le ho prese in considerazione, troppi problemi e scarsa qualità... Avevo scelto la shield, per la potenza e le opportunità che offre android, ma hanno detto che come qualità video lascia a desiderare. Non ho capito in cosa sia inferiore e se tale gap sia percepibile anche col mio vecchio plasma o solo sulle nuove TV 4k... Secondo te?
Ora rimangono il Dune e la Shield, scelta ardua...
-
31-03-2017, 08:29 #63SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme
-
31-03-2017, 08:35 #64
si potrebbe essere un'idea di compromesso qualità/prezzo.
Personalmente ho avuto il VTEN un paio d'anni fa per 2-3 mesi e non mi è piaciuto: lento in LAN e blocchi/riavvii random. Assomigliava molto agli ultimi PCH da tempo pieni di bachi ma soprattutto LENTO in rete ripeto, inaccettabile per chi vive la riproduzione da NAS esterno. Per il resto sicuramente economico (seconda mano) e solido.
Per il ns. amico se l'HDR (e non mi sembrerebbe) non è un MUST valuterei il dune, altrimenti shield per essere "future proof".TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR
-
31-03-2017, 08:50 #65
La mia esperienza è stata molto differente: audio a parte, che per loro stessa ammissione telefonica non è "eccellente" in rete era una scheggia, con lan giga e con 2 qnap. Avvi immediati e ffwd / rew senza tentennamenti. E leggeva praticamente tutto. Mai riavviato. E io ne parlo da detrattore dato che lo resi dopo 2 gg, intendiamoci. O il mio era benedetto, o il tuo bacato o avevi problemi di rete.
SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme
-
31-03-2017, 08:55 #66
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 368
Grazie,
il VTEN l'ho scartato perché ho letto di vari problemi e poi, come dice vnatale69 vorrei provare altro rispetto ai PCH, anche col C200, per quanto ottimo in qualità video, ho avuto un po' di problemi e hanno impiegato parecchi aggiornamenti prima di renderlo maturo. In LAN mi ha sempre dato problemi ed è sempre stato lento per problemi di licenze e ho letto che con i modelli nuovi le cose non sono migliorate. Dopo un anno e poco più ho dovuto mandarlo in assistenza per cambiare la scheda madre, adesso fatica ad avviarsi e il telecomando è quasi morto. E' vero che ha la sua età, ma per quel prezzo uno si aspetta qualcosa in più come affidabilità/durata, per quello vorrei provare Dune o Nvidia...
-
31-03-2017, 09:13 #67
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 368
Avete mai fatto un confronto con uno Zappiti? Ne ho letto molto bene...
-
31-03-2017, 09:15 #68
Dune provai il 3D Base. Molto simile al Vten. Un filo meno disinvolto il video, una spanna meglio l'audio. Non mi sento di sconsigliarlo. Nvidia non l'ho mai provato ma sarei curioso, non fosse altro perchè ho letto che è uno dei pochi che con Netflix aggancia i 24Hz (il mio oppo non lo fa ed è a mio avviso una pecca non da poco)
SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme
-
31-03-2017, 09:18 #69
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 368
-
31-03-2017, 09:38 #70
chiudo velocemente senza vena polemica:
il VTEN a mio vedere - e leggendo in giro - soffre dei noti bachi SMB su chipset sigma che affliggevano anche la serie 400 dei PCH e ne stanno decretando un lento tramonto della casa (che ha pure provato a cambiare nome). La mia rete in gigabit nuova di pacca non ha mai sofferto di alcun problema ed infatti il dune, la xbox one s e prima ancora la shield "volavano" (ho anche l'accesso internet in fibra a 1 Gb). Poi come compatibilità formati video non si discute.
La shield credo sia l'unica assieme all'xbox one s che gestisce da paura netflix 4K senza problemi, ma a livello di riproduzione video non c'è storia: i vari VLC o Kodi non reggono con il player nativo linux, oltre al fatto - ribadisco - che fondamentalmente non gestiscono le ISO se non trucchi della nonna, col vento a favore e se il vicino non starnutisce.TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR
-
31-03-2017, 09:55 #71
Semplicemente, la Shield, non dispone di un elaboratore dedicato per la parte video, per cui ciò che gli viene dato in pasto, tale e quale ti viene riproposto.
Se sei interessato a tale feature, per quel che io ricordi, ne sono dotati il q10Pro, e l'OPPO BDP-103D Darbee Edition, sopratutto per quanto riguarda il secondo siamo in ben altra fascia di prezzo ma anche di qualità.
Per il Q10, i pareri sono egual misura discordanti tra loro.
Senza meno il Dune-hd e ben al di sopra del Q10 sopratutto per quanto riguarda stabilità firmware e qualità costruttiva.Player: Nvidia Shield Tv, Case: Thermaltake, Cpu: Amd A10-7800, Ssd: Crucial Mx200, Ampli: Sansui AU Alpha 707 DR, Ampli A/V: Yamaha Rx-A 1040, Diffusori: Chario Delphinius, Diff. Centrale: Chario Piccolo Star Dialogue, Diff. posteriori: Wharfedale Diamond 10 SR, Tv: Sony kdl-50w808c.
-
31-03-2017, 10:00 #72
sono assolutamente d'accordo, avendo peraltro avuto sia l'oppo 130d sia il Q10 pro (quest'ultimo un pò deludente, pur se dignitoso)
TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR
-
31-03-2017, 10:09 #73
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 368
grazie a entrambi,
mi avete convinto per il Dune
-
31-03-2017, 13:52 #74
per onore di cronaca ed onestà intellettuale, gli unici 2 difetti che ha il solo 4k sono IMHO:
1- telecomando non retroilluminato: ma il 90% dei dispositivi fino ai 300 purtroppo (costerebbe 2-3 euro) non ce l'hanno
2- non gestisce i 4K60Hz con HDR ma solo i 4K30Hz
per il resto è una macchina da guerraTV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR
-
31-03-2017, 14:17 #75
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 368
1- Peccato per il telecomando non retroilluminato, se è compatibile userò il mio universale Philips Prestigo... Era una chicca il telecomando del C-200 a onde radio, che prendeva anche dall'altra stanza, peccato però che non sia compatibile con la maggior parte dei telecomandi universali e che già dopo un annetto abbia cominciato a dare problemi...
2- Non ho ancora 4k quindi ba vene lo stesso...Ultima modifica di nsauro; 31-03-2017 alle 14:19