Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 39 di 49 PrimaPrima ... 29353637383940414243 ... UltimaUltima
Risultati da 571 a 585 di 727

Discussione: miniDSP nano AVR

  1. #571
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215

    Finalmente posso scrivere una prima impressione "a freddo" dell'esperienza nell'approccio col Nanoavr DL.

    ---PREMESSA:

    E' semplicemente mostruoso.

    Per ora mi sono limitato a giocare un pò con qualche curva leggermente modificata dalla standard per vedere se i cambiamenti fossero avvertibili, e lo sono eccome!

    Non mi inoltrerò (per ora) in analisi e correzioni più approfondite perchè, se tutto va bene, è in programma un cambiamento abbastanza pesante nel setup dell'impianto nelle prossime settimane.

    ---FINE PREMESSA


    Ma torniamo a noi:

    Pochi scellerati click ed il giorno seguente Videosell mi consegna l'oggettino.
    Il primo approccio non è confortante: come dichiarato sul sito il nano viene venduto bulk, quindi, benchè imballato alla perfezione dal venditore, non ha una confezione ufficiale. Viene corredato di alimentatore e vari cavi (lan, hdmi e usb).

    L'oggetto è piccolo e leggero e in primis vien difficile pensare possa giungere ai risultati promessi.

    Noto subito la presenza (al contrario di altre esperienze citate in precedenza), di una busta di plastica con il famoso codice per scaricare il software.
    Tra registrazione al sito di minidsp, inserimento codice, download e installazione in meno di 15 minuti si è pronti a "giocare".

    Ricordo che la licenza Dirac nel NANOAVR DL è "schiantata" nel ferro del nano. Per cui non appena il pc/mac "sente" il nano via usb si è pronti a partire senza ulteriori richieste di codici o licenze.

    Altri oggetti necessari sono:
    - Umic-1 (indispensabile)
    - Asta microfonica (quasi indispensabile per comodità nelle misurazioni e per tenere il mic a 90°)
    - Distanziometro laser (molto utile per verificare la perfetta centratura della prima misurazione che misura distanze e livelli)

    Il software è davvero semplice ed intuitivo e ben spiegato nel manuale.

    Quello che mi ha stupito è che, anche senza variare minimamente la curva target standard proposta da dirac, al primo ascolto si ha subito la sensazione netta di essere davanti ad un altro impianto, molto più equilibrato e dinamico.

    Certamente con un pò di pazienza & passione i risultati migliorano ancor di più e vengono "disegnati" sui gusti dello specifico ascoltatore, ma credo che il fatto di poter raggiungere una simile ottimizzazione in tempi brevissimi e senza particolari nozioni, renda assai appetibile il nano per la stragrande maggioranza del mondo audiofilo.

    Per ora credo di avervi tediato abbastanza :-) continuerò dopo aver definito la configurazione finale dell'impianto ed essermi impratichito un pò nelle correzioni su feedback di REW.

    Buon ascolto!

    PS: mignolo sinistro, ma poi non chiedermi più di fare filk & flok ;-)



    EDIT: Dimenticavo, la app per smartphone funziona abbastanza bene, ma se avete un telefono con infrarossi o un vecchio telecomando che non usate più potete configurarlo per controllare il nano.
    Ultima modifica di yuzathecloud; 17-03-2017 alle 13:50

  2. #572
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    Bene,anche questa volta dirac ha lasciato il segno.
    Interessanti anche le semplificazioni di attivazione delle licenze,prima effettivamente più macchinose.
    Attendiamo di scoprire dove potrà arrivare Yuza dopo l' annunciato cambio di setup e l' aumento dell' esperienza nell' uso di dirac.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  3. #573
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    @ yuza
    scusa non che mi voglia fare gli affari tuoi, ma potresti descrivere meglio la tua catena? così contestualizzo meglio i risultati che hai ottenuto
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  4. #574
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215
    Citazione Originariamente scritto da Stefanik Visualizza messaggio
    @ yuza
    scusa non che mi voglia fare gli affari tuoi, ma potresti descrivere meglio la tua catena? così contestualizzo meglio i risultati che hai ottenuto
    @Stefanik
    ... te lo scrivo in PM ma poi dovrò ucciderti ;-)

    Scherzi a parte, hai ragione anche tu... più che risponderti credo sia meglio aggiornare il tutto in firma.

    A presto

  5. #575
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Citazione Originariamente scritto da yuzathecloud Visualizza messaggio
    @Stefanik
    ... te lo scrivo in PM ma poi dovrò ucciderti ;-)


    Citazione Originariamente scritto da yuzathecloud Visualizza messaggio
    Scherzi a parte, hai ragione anche tu... più che risponderti credo sia meglio aggiornare il tutto in firma.

    A presto
    come preferisci, grazie comunque per renderci partecipi dei tuoi risultati
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  6. #576
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da kaio Visualizza messaggio
    Bene,anche questa volta dirac ha lasciato il segno.
    Interessanti anche le semplificazioni di attivazione delle licenze,prima effettivamente più macchinose.
    Attendiamo di scoprire dove potrà arrivare Yuza dopo l' annunciato cambio di setup e l' aumento dell' esperienza nell' uso di dirac.
    lo adoro dirac.
    comunque perché macchinosa l'attivazione? io col solo software non ho incontrato difficoltà...
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  7. #577
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    lo adoro dirac.
    comunque perché macchinosa l'attivazione? io col solo software non ho incontrato difficoltà...
    All' inizio era unpochino più complicato,in particolare per chi come me doveva upgradare da nano avr-hd a nano avr-dl.
    Ora che dirac è pre-installato nel minidsp è tutto più semplice per tutti.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  8. #578
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Ciao kaio, ci sono info sulla possibilità di trasformare un nano avr hda in dl?
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  9. #579
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215
    Citazione Originariamente scritto da kaio Visualizza messaggio
    All' inizio era unpochino più complicato,in particolare per chi come me doveva upgradare da nano avr-hd a nano avr-dl.
    Ora che dirac è pre-installato nel minidsp è tutto più semplice per tutti.
    Più che dirac stesso nel nano risiede solo la licenza, ottima cosa sia per eventuali aggiornamenti futuri di dirac (che quindi non coinvolgono il nano), sia perché in questo modo il software può risiedere su qualsiasi pc, rendendo molto comodo il lavoro di eventuali professionisti che devono ad esempio linearizzare gli ambienti di "N" clienti diversi senza per forza utilizzare il pc di questi ultimi.

    @Stefanik: se non ho errato dovresti avere la risposta che chiedevi...
    SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme

  10. #580
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    Citazione Originariamente scritto da Stefanik Visualizza messaggio
    Ciao kaio, ci sono info sulla possibilità di trasformare un nano avr hda in dl?
    no,non ho letto novità in tal senso,quindi per ora credo rimanga una operazione impossibile,purtroppo.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  11. #581
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Padova
    Messaggi
    220
    Citazione Originariamente scritto da kaio Visualizza messaggio
    no,non ho letto novità in tal senso,quindi per ora credo rimanga una operazione impossibile,purtroppo.
    Perdonate ignoranza ma volendo tenere il mio pre analogico e volendo fare della correzione attiva il nano hda dovrebbe essere il prodotto giusto..... dato che costa la metà del dl immagino in uno ci sia dirac full e nel hda u a qualche versione limitata...
    1. Corretto ?
    2. Quali sono le limitazioni ?
    3. Secondo voi vale la pena comunque ?
    Grz

  12. #582
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Citazione Originariamente scritto da yuzathecloud Visualizza messaggio
    @Stefanik: se non ho errato dovresti avere la risposta che chiedevi...
    Direi una "risposta" di tutto rispetto
    Citazione Originariamente scritto da kaio Visualizza messaggio
    no,non ho letto novità in tal senso,quindi per ora credo rimanga una operazione impossibile,purtroppo.
    magari un giorno...attendo fiducioso

    Citazione Originariamente scritto da Metz71 Visualizza messaggio
    Perdonate ignoranza ma volendo tenere il mio pre analogico e volendo fare della correzione attiva il nano hda dovrebbe essere il prodotto giusto..... dato che costa la metà del dl immagino in uno ci sia dirac full e nel hda u a qualche versione limitata...
    1. Corretto ?
    2. Quali sono le limitazioni ?
    3. Secondo voi vale la pena comunque ?
    Grz
    In attesa degli esperti, ho capito che il nano hda come il nano hd non ha nessun dirac, ma oltre a dare la possibilità di applicare filtri parametrici, puó fare bass management a differenza del dl che non ha questa possibilità.
    Poi c'è un altro prodotto della minidsp che ha dirac che costa un millino (se non ricordo male) in cui ci puoi entrare in analogico e uscire sempre in analogico.
    Ultima modifica di Stefanik; 18-03-2017 alle 18:37
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  13. #583
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Padova
    Messaggi
    220
    Grazie Stefanik.....quindi possibilità di filtri diciamo di impostazione manuale ...ma non software che ti aiuta a fare lavoro omogeneo.....giusto ????

    Ma tu hai provato impatto del nano ? Ho stesso tuo pre e mi piacerebbe sapere come reagisce...

  14. #584
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    No no i filtri puoi sempre farli calcolare a rew anche con il nano hd e hda.

    Io non ho ancora provato il nano...ho il minidsp 2x4 per il sub e devo dire che è stato molto comodo.
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  15. #585
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328

    Per chi vuole continuare a utilizzare il proprio pre analogico,la correzione di dirac è possibile in vari modi,ma il più performante,a mio avviso,è di utilizzare un nano dl + un Dac e bass management.la soluzione più performante come Dac hdmi ad oggi credo sia l'oppo 105,anche se rimane limitato come bass management.l'ideale sarebbe avere 3 element:un nano dl,un nano HD e un oppo 105(o in alternativa un pre/Dac digitale come l'onkyo che uso io).
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.


Pagina 39 di 49 PrimaPrima ... 29353637383940414243 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •