|
|
Risultati da 9.601 a 9.615 di 10047
Discussione: [Indiana Line] Official Thread
-
18-01-2017, 11:30 #9601
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 767
dovendo scegliere tra le vecchie palissandro 655+755 oppure le nuove laccate nere 650+752
voi quali prendereste?
le differenze estetiche sono intuibili....
le differenze acustiche?.... dovrebbero essere migliori su carta le nuove o sbaglio?
mi date un vostro parere?Oled Lg 65 E6V - MySky HD - Sony PS4 Pro
BR 4k Oppo 203 - Marantz 5011
LATERALI: Indiana Line Diva 650, FRONTALE: Indiana Line diva 752
POSTERIORI: Enerry Encore 2, ANT ATMOS: Enery Encore 2, SUB: Energy encore 8
ex Tv: Plasma Panasonic TX-P65VT60T - TV Oled: LG 65Ec970 - tv oleg lg 930 hd
-
18-01-2017, 16:54 #9602
-
20-01-2017, 19:33 #9603
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 767
Prese le diva 650... Ed il centrale 752... Vediamo come vanno...
Oled Lg 65 E6V - MySky HD - Sony PS4 Pro
BR 4k Oppo 203 - Marantz 5011
LATERALI: Indiana Line Diva 650, FRONTALE: Indiana Line diva 752
POSTERIORI: Enerry Encore 2, ANT ATMOS: Enery Encore 2, SUB: Energy encore 8
ex Tv: Plasma Panasonic TX-P65VT60T - TV Oled: LG 65Ec970 - tv oleg lg 930 hd
-
21-01-2017, 18:25 #9604
vanno bene col 2300
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
22-01-2017, 09:05 #9605
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 767
Oled Lg 65 E6V - MySky HD - Sony PS4 Pro
BR 4k Oppo 203 - Marantz 5011
LATERALI: Indiana Line Diva 650, FRONTALE: Indiana Line diva 752
POSTERIORI: Enerry Encore 2, ANT ATMOS: Enery Encore 2, SUB: Energy encore 8
ex Tv: Plasma Panasonic TX-P65VT60T - TV Oled: LG 65Ec970 - tv oleg lg 930 hd
-
22-01-2017, 10:05 #9606
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Località
- Pesaro
- Messaggi
- 194
-
22-01-2017, 12:36 #9607
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 26
Guardavo il listino IL è noto che non ci sono più i modelli Basso 830 & 850...sono fuori produzione?
-
22-01-2017, 17:06 #9608
Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 91
che differenza c'è tra le 665 e le 660?
-
22-01-2017, 17:07 #9609
le 660 sostituiscono le 665 con miglioramenti sonici oltre a una diversa finitura
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
22-01-2017, 17:07 #9610
-
22-01-2017, 17:25 #9611
Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 91
Un pizzico di dettaglio in più?
L'unica cosa che noto di differenza è la base per il resto (a parte il colore) mi sembrano uguali (poi magari dentro sono diverse)
Ps.
Tra l'altro qualcuno mi sa consigliare un upgrade della base delle mie 665, mi piacerebbe avere una base simile a quella delle nuove 660 con le punte, ma non ho trovato niente in giro.Ultima modifica di elgabro.; 22-01-2017 alle 17:38
-
22-01-2017, 19:21 #9612
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 26
Grazie! Ho notato, inoltre, che i nuovi modelli hanno l'altoparlante rivolto verso il basso, ma esiste una motivazione tecnica dietro questa scelta? Eventuali particolarità da considerare in fase di posizionamento?
Il 942 addirittura due, come mai?
Scusate le mille domande, ma per "motivi famigliari" mi è stato bocciato l'xtz e stavo valutando alternative
-
22-01-2017, 20:27 #9613
forse intendevi il reflex?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
23-01-2017, 08:54 #9614
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 26
Vi chiedo scusa in anticipo, ma essendo alle primissime armi probabilmente mi esprimo con una terminologia non corretta.
Provo a rispiegare: guardando il sito IL vedo che i modelli Basso 840 & 922 sembrerebbe abbiano lo "speaker" rivolto verso il basso (come se guardasse il pavimento), lo deduco dal fatto che nell'immagine lo si vede in corrispondenza della faccia con i piedini di appoggio. Da qui la mia richiesta su eventuali motivazioni tecniche di questa scelta progettuale rispetto alla classica configurazione, per esempio del vecchio modello 850, dove è rivolto in posizione frontale (intendo guarda verso la parete)...ed eventuali vincoli di posizionamento di questa configurazione (es. patisce di più gli angoli, può creare problemi a chi sta al piano di sotto, ecc...)
La seconda domanda invece riguarda il 942 dove sembrerebbe averne due: uno che punta verso il pavimento (come 922), l'altro in posizione classica (come 850); come se fosse un mix tra 922 e 850...In questo caso mi interesserebbe capire come mai ne sono stati usati addirittura due.
-
23-01-2017, 10:58 #9615
Ggbb, come hai dedotto te stesso si tratta di una semplice scelta progettuale... se guardi nella descrizione dell'altoparlante sul sito Indiana line, noterai che spiegano il perchè di questa scelta!
Il basso 942 ha un' altoparlante da 220 cm posto sotto e un radiatore passivo posto di lato. Il radiatore passivo, da quel poco che so, è un altoparlante senza gruppo magnetico e bobina, che si muove grazie agli spostamenti d'aria prodotti dall'altro altoparlante. Con il radiatore passivo otterrai un aumento di db immagino.
Per i vincoli di posizionamento non penso che conti mollto se il subwoofer abbia o no l'altoparlante rivolto verso il basso, perchè la sistemazione cambierà di stanza in stanza. Devi vedere te, spostandolo in varie parti della stanza d'ascolto, dove si sentiranno meglio le frequenze prodotte dal sub!Ultima modifica di slinky; 23-01-2017 alle 11:00
TV: Philips oled 55pos9002; VPR: Panasonic pt-at6000e; SCHERMO: Sopar 200x113 gain 0.8; LETTORE BLU-RAY: Sony bdp-s6700; DIFFUSORI: Indiana Line Diva 655; AMPLIFICATORE: Marantz PM6005; AMPLIFICATORE MULETTO: Pioneer a-209r; LETTORE CD: Pioneer PD30; GIRADISCHI: Sanyo tp-725; TESTINA: Ortofon 2m red;