Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 346 di 636 PrimaPrima ... 246296336342343344345346347348349350356396446 ... UltimaUltima
Risultati da 5.176 a 5.190 di 9533

Discussione: OLED B6 gamma 2016

  1. #5176
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    329

    No proprio il bluray letto da una ps4, pure io lo leggo dalla ps4. La sorgente quindi è la stessa. Il preset dell'oled era isf esperto 2, mi sembra si chiamasse così. Ho tolto truemotion, nitidezza ecc ecc come sul mio plasma. Elettronica azzerata

  2. #5177
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Se la grana che vedi è quella cinematografica, allora l'immagine del film viene resa correttamente. Quel film in particolare come resa video ha 5/5 su blu-ray.com.

  3. #5178
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    Citazione Originariamente scritto da sandrow Visualizza messaggio
    Si scusa non ho spiegato, abbiamo guardato un film 1080p da bluray, il libro della giungla, mi è sembrato tutto poco definito, le scene in movimento me lo aspettavo ma anche quelle più statiche no, l'immagine sembrava sporca, con una grana sopra. Nel mio plasma mi sembra tutto più omogeneo e pulito. Il b6 invece che vedo al negozio sembra un altro ..........[CUT]
    bho, poco definito sinceramente in confronto al plasma mi sembra un paradosso, i punti forti del plasma sono altri, non certo la definizione. Non so, magari era calibrato male, non riesco a spiegarmi questa tua sensazione. E' vero che i FHD hanno una matrice dei pixel molto evidente, quindi l'immagine non risulta così compatta, forse intendi quello, ma mi sembra strano che l'immagine possa apparirti sporca. Se il B6 ti sembra un altro mondo, considerato il fatto che è 4K e quindi non ha il problema dei pixel evidenti, mi viene da pensare che sia questo il motivo.

  4. #5179
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    329
    Stasera provo a riguardarlo sul plasma, magari è solo un mio condizionamento mentale per la paura di lanciarmi in un acquisto importante e rimanere deluso

  5. #5180
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Citazione Originariamente scritto da clapatty Visualizza messaggio
    non confondiamo, tutto è trasmesso a 50hz, il problema è che le riprese sono a 25 fps, quindi lo stesso frame è ripetuto due volte.
    Esatto non sto confondendo, parlavo di segnale trasmesso che come dici tu è raddoppiato, due semiquadri di 25fps=50hz. Infatti le immagini televisive 1080i@50hz, seppur interlacciate, appaiono all'occhio nettamente più fluide di quelle 1080p@25hz.
    TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
    AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC

  6. #5181
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    La fluidità non cambia... Su tv S&H il refresh rate non esiste
    I 50hz del segnale PAL (così come i 60 dell'NTSC) servivano per l'appunto a raddoppiare il refresh rate dello schermo (ripetendo ogni frame per 2 volte, come ha detto clapatty), pratica utile sui tv CRT per limitare lo sfarfallio/flickering (che a 25/30hz sarebbe stato esagerato e fastidiosissimo), tutto qui, i frame (che determinano la fluidità dell'animazione) restano cmq 25, nessuna differenza nella fluidità... e con pilotaggio S&H la resa tra un 25fps a 25hz o un 25fps a 50hz è assolutamente identica.

  7. #5182
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    Citazione Originariamente scritto da clapatty Visualizza messaggio
    non mi riferivo ai crt, ma agli LCD che fino a 5-6 anni o non avevano MC oppure lo avevano, ma molto limitato (100, massimo 200 fps, i top di gamma). Per i crt il discorso è diverso perchè l'immagine è generata con un impulso e la luce generata dall'impulso si esaurisce quasi subito, 2-3 ms, quindi per la maggior parte della durata del frame lo sch..........[CUT]
    Si, in effetti ho un leggero dejavù ...Sugli lcd con pilotaggio liscio concordo con te, gli Oled non fanno certo di peggio sul movimento, con in più i vantaggi sulla qualità d'immagine che ben sappiamo...

    Per quanto riguarda l'interpolazione invece (e se parlo di interpolazione intendo solamente BFI e BLS... l'aggiunta di frame artificiali IMHO non ha proprio alcun senso di esistere), fa spesso più danni che altro (sopratutto ghosting...) senza nemmeno migliorare di troppo la nitidezza in movimento... Del resto simulare una scansione "simil-crt" è un compito piuttosto arduo per una retro edge-led...
    Cmq è un pò che non mi tengo aggiornato, magari le ultime serie lcd hanno fatto passi avanti tangibili (perlomeno i top...), forse...
    Una comparazione su hdtv test dimostrava (col test dell'ufo) che gli lcd con BLS (pur non facendo miracoli...) mantenevano più dettaglio dell'OLED lg...
    Cmq, per insinuare un qualche dubbio nella scelta tra OLED e LCD, quest'ultimo dovrebbe avere come minimo il movimento del miglior tv Plasma... una resa leggermente migliore non basta per sopperire all'enorme perdita in fatto di contrasto e angolo di visione...

    P.S. La decadenza dei fosfori sui CRT, avveniva nell'ordine dei microsecondi, (stando a questo documento qua, addirittura frazioni di microsecondo: http://medialab.di.unipi.it/web/IUM/Fondamenti/cap2.htm ).
    E in effetti basta pensare alla velocità della linea di raster che viaggia fino a 33000 linee di scansione al secondo, eppure i fosfori iniziano a spegnersi mentre il raster si trova ancora a disegnare sula loro stessa linea (fatto constatabile con una fotocamera ad alta velocità).
    Da qualche altra parte ho letto che il tempo di decadenza dei fosfori può andare dai 40 microsecondi (ovvero 0,00004 secondi) fino a 3 secondi...
    Ovviamente, cosiderato un dato refresh rate (diciamo di 60hz):
    meno persistenza = + nitidezza in movimento e + sfarfallio
    più persistenza = - nitidezza in movimento e - sfarfallio
    Poi basta aumentare il refresh rate e si può avere tutto...

    Anche gli Oled possono aggiornarsi nell'ordine dei microsecondi, resta da vedere se e quando un simile pilotaggio approderà nel mercato consumer...
    Ultima modifica di Peppe90; 17-01-2017 alle 23:35

  8. #5183
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    E' stato annunciato, purtroppo solo per il mercato Giapponese, che l'OLED Toshiba implementerà il BFI.
    Ultima modifica di f_carone; 18-01-2017 alle 08:18
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  9. #5184
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    E' stato annunciato, purtroppo solo per il mercato Giapponese, che l'OLED Toshiba implementerà il BFI.
    vero, l'avevo letto anch'io e sono curioso di vedere che effetti avrà. Non è detto che non arrivino entro fine anno anche in USA e EU

  10. #5185
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    340
    Ragazzi, questo thread è partito a iugno 2016, sinceramente mi trovo nelle condizioni di rendere oggi un Hisense 55M7000 di cui non sono soddisfatto, anche se l'ho pagato 714 euro nuovo, quindi rapporto qualità prezzo imbattibile, ma non voglio impazzire con regolazioni che magari soddisfano sotto certi lati e meno in altri, quindi si dovrebbe sempre cambiare.

    Lo ammetto sono interessato a 2 televisori, il 55b6v oled e l'lcd sony 55xd9305.


    Correggetemi se sbaglio, ma ho come l'impressione che il 55b6v sia il tv con meno difetti. E' cosi o sbaglio?

    Mi chiarite una volta per tutte che se prendo il 55b6v non sarò insoddisfatto delle immagini sd o delle partite su sky calcio e gli sport in movimento?

    L'elttronica Sony è vero è di pregio e da una parte mi tenta parecchio con le sue capacità di upscaling, ma dall'altra non ho voglia di spendere 1500 euro e passa per un pannello e stare sempre li a sperare di avere poco clouding o poco banding.

    Per questo sono più verso l'oled...ditemi che scelta fare...

  11. #5186
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    116
    Citazione Originariamente scritto da Pasqualino Visualizza messaggio
    Ragazzi, questo thread è partito a iugno 2016, sinceramente mi trovo nelle condizioni di rendere oggi un Hisense 55M7000 di cui non sono soddisfatto, anche se l'ho pagato 714 euro nuovo, quindi rapporto qualità prezzo imbattibile, ma non voglio impazzire con regolazioni che magari soddisfano sotto certi lati e meno in altri, quindi si dovrebbe semp..........[CUT]
    ovvio oled

  12. #5187
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    260
    Citazione Originariamente scritto da Peppe90 Visualizza messaggio
    Si, in effetti ho un leggero dejavù ...Sugli lcd con pilotaggio liscio concordo con te, gli Oled non fanno certo di peggio sul movimento, con in più i vantaggi sulla qualità d'immagine che ben sappiamo...

    Per quanto riguarda l'interpolazione invece (e se parlo di interpolazione intendo solamente BFI e BLS... l'aggiunta di frame artificiali IMH..........[CUT]

    Il TruMotion del B6 in cosa consiste quindi? Ho letto che mettendo al massimo il De-Blur (=10) non ci sono artefatti di alcun tipo, ed effettivamente non noto nulla di strano io. Mentre il De-Judder conviene lascialo a zero? E se lo mettessi ad 1? (anziché a 2 come ora)
    LG OLED55B6V / SAMSUNG UE65RU7090U / Blu-Ray SONY BDP-S390 / LG RECORDER D75 / APPLE MacBook Pro 16'' 2019

  13. #5188
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    260
    Citazione Originariamente scritto da Pasqualino Visualizza messaggio
    Lo ammetto sono interessato a 2 televisori, il 55b6v oled e l'lcd sony 55xd9305.
    Correggetemi se sbaglio, ma ho come l'impressione che il 55b6v sia il tv con meno difetti. E' cosi o sbaglio?..........[CUT]
    Non lo so ma a giudicare da quello che spesso si sente dire, ossia che Sony (e Panasonic) è un marchio che fa prodotti qualitativamente superiori, allora dovresti prendere il Sony...

    Però io ho sempre pensato che Sony (molto meno Panasonic) sia un marchio mooolto sopravvalutato, almeno per prodotti di fascia di prezzo accessibile. E come se non bastasse, LG di oggi non è più la LG anni '70-'80 (ovvero LG Goldstar), ho come la vaga impressione che negli ultimi 10 anni LG sia cresciuta molto ed infatti è oggi il secondo produttore di TV dopo Samsung, e come sappiamo è quella col maggior know-how in campo OLED.

    Il 55B6 visto da 3 metri, presenta una qualità visiva buona su trasmissioni SD trasmesse bene. Poi se guardi Rai HD ed altri canali HD mi sembra eccezionale, paragonata al mio precedente Plasma 42 pollici hd ready, guardato dalla stessa distanza. Considerando che ora ho un 55 4K dovrei notare minor definizione / nitidezza ed invece no. Quindi le cose sono due: o si vede molto bene il B6, o il plasma panasonic faceva schifo il che lo escluderei...
    LG OLED55B6V / SAMSUNG UE65RU7090U / Blu-Ray SONY BDP-S390 / LG RECORDER D75 / APPLE MacBook Pro 16'' 2019

  14. #5189
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    340
    Chiedevo un'informazione, in questo thread mi sembrava si parlasse di estensioni della garanzia.

    Si parlava di estensioni di garanzia fornite da Lg oppure dagli store fisici in cui avete acquistato il tv della linea b6?

    Grazie

  15. #5190
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.897

    Citazione Originariamente scritto da Pasqualino Visualizza messaggio
    Chiedevo un'informazione, in questo thread mi sembrava si parlasse di estensioni della garanzia.

    Si parlava di estensioni di garanzia fornite da Lg oppure dagli store fisici in cui avete acquistato il tv della linea b6?

    Grazie
    Qui trovi quella LG http://lgit.oemd2c.com/Public/WarrantySelection.aspx
    TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
    P.S. Indeciso è bello!


Pagina 346 di 636 PrimaPrima ... 246296336342343344345346347348349350356396446 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •