|
|
Visualizza risultati sondaggio: Che E6 possiedi?
- Partecipanti
- 49. Non puoi votare in questo sondaggio
Risultati da 556 a 570 di 802
Discussione: [LG Oled 55/65E6] Thread Tecnico / Settaggi
-
11-01-2017, 11:22 #556
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
Un saluto a tutti, ci siamo persi in altri lidi ma abbiamo proseguito a cercare dei parametri base da cui partire.
Abbiamo ormai capito i gamma da utilizzare e come utilizzarli, i nits massimi a cui riferirci compresi in un range che va da 100 a 170 nits a seconda dei gusti e siamo partiti con una gestione delle 5 ire a gamma 2.05 ma abbiamo osservato che aprivano troppo portando la 17 e 18 a livelli di luminanza troppo elevati.
Di seguito posto due immagini che cercano di portare in evidenza come lavora la 5 ire a gamma 2.19 della quale abbiamo visto i near pochi post sopra (in quel caso riferiti ad una 5 ire a 2.15, le differenze sono piccole e ripetono lo stesso andamento), sappiamo che il preset 1.9 trattato a salire avrà la 18 a livello della 5 ire (2.15--2.15 gamma), la BT avrà la 18 che si posizionerà su un gamma di 2.34 con gamma delle 5 ire a 2.15.......... mentre se le 5 ire saranno a 2.19 la 18 non si legge ma si vede così come la 17, la stessa cosa avviene per la 2.2 della quale vediamo la foto.
Per concludere, la foto è fatta utilizzando come riferimento un Plasma, sappiamo che il Plasma gestisce bene i primi step per cui lo utilizzo come riferimento per valutare il punto in cui sono in equilibrio...quindi su questo preset Gamma 2.2 (luminosità 52 con pannello spento), le 5 ire sono posizionate su gamma 2.19, la 17 e la 18 non sono rilevabili ma visibili....sono evidenziati con alcune frecce i particolari più vicini al nero per valutarne l'uscita....credo che una 5 ire a 2.19 sia un buon punto di riferimento da cui partire senza perdere nulla, se si vuole vedere ancora di più si può aprire verso 2.05 ma si vedono troppe cose e si portano in evidenza i problemi di alcune pellicole mal gestite, salendo oltre il 2.19 si può via via andare ad aumentare il già elevatissimo contrasto mascherando magari difetti di master grossolani, dipende dai gusti:
PS: per osservare bene i passaggi di luce salvate le immagini sul pc e visualizzatele sul Visualizzatore foto di windows su sfondo nero, si capisce meglio.
Le foto naturalmente sono sovraesposte.
Oled
Plasma
Ultima modifica di mikigio; 11-01-2017 alle 11:52
LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.
-
12-01-2017, 09:10 #557
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 60
ciao , non so se e` il tread giusto per questa domanda , ho un problema di settaggio con NETFLIX dolby vision .
Prendendo come riferimento la serie "daredevil" , la visione ha un rumore video molto alto ( cioe` granularita` degli sfondi , specialmente nelle scene buie ) .
A vostra conoscenza e` un problema del mio TV , di settaggi , o di NETFLIX ? ( anche su altri video dolby c'e` rumore video , ma mi pare inferiore )
Si puo` fare qualcosa come settaggi ? ( il filtro rumore mi si imposta su off e e` grayed e non modificabile)
-
12-01-2017, 10:48 #558
Gia risposto su altro thread....non fare crossposting
-
12-01-2017, 15:14 #559
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 60
-
17-01-2017, 12:42 #560
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
Piano piano conosciamo sempre più questo pannello e sappiamo come gestire al meglio la fase più difficile che potrebbe essere collocata nell'uscita dal nero, abbiamo visto che una buona calibrazione mostra tutto quello che è scritto in pellicola offrendo contemporaneamente un eccellente contrasto ma ora sembra presentarsi un vero problema che in teoria andrebbe probabilmente trattato con approccio diverso in relazione al Gamut.
Strano che fior fior di recensori non abbiano individuato questo problema notandolo invece in ambiti dove non si presenta...mah...o si presenta per pellicole scadenti......
Probabilmente ed effettivamente non si presenta sovente ma in realtà una volta scoperto potrebbe essere più facilmente individuabile....io me ne sono accorto pochissimi giorni fa...ma poi condividendo la cosa con altri ho saputo che altri utenti l'avevano già notato da un po' di tempo.
Ho cercato di fotografare il fenomeno in modo che sià individuabile per chi avesse la curiosità di capire e provare le possibili soluzioni.
Fotografare gli Oled sappiamo essere difficile in quanto lo spettro luminoso carica il blu in fotografia ingannando il sensore ed anche l'effetto negativo nell'immagine che andremo ad osservare non è esattamente come si presenta.
Il problema è legato al Gamut, nella preselezione Normale che sarebbe indicata per il Rec709 si generano dei problemi non di piccola importanza, il problema si presenta anche con pannello a default, quindi non collegato alla calibrazione ma è proprio legato al Gamut su Normale.
La soluzione è posizionare il Gamut su Wide, la cosa riporta tutto in regola come da riferimenti di due Palsma che mostrano un effetto sul colore riconducibile a questa immagine. Oled su Wide
La fortuna vuole che il CMS su Wide lavori un po' meglio e ciò consente di riportare a riferimento RGBCMY almeno fino al 75%, naturalmente non si può portare il 100% nel triangolo rec709.
Ultima modifica di mikigio; 17-01-2017 alle 18:59
LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.
-
17-01-2017, 12:56 #561TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
17-01-2017, 13:02 #562
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
Giusto per capire, il problema è il viola dentro i fasci di luce sullo sfondo?
Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
Audio: under construction...
Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro
-
17-01-2017, 13:02 #563
Condivido e confermo questa analisi, stupito pure io che nessuno se ne sia accoro prima, ne sulle rewiev ne su altri forum, da qui si puo' capire del comemai su ISF1 il gamut di default e' su WIDE e non su NORMALE, indicherebbe cosi che e' quello il giusto setting da qui partire per fare una calibrazione.
Per fortuna poi calibrando si riesce a far rientrare fino all'80% del colore in targhet con valori da 1 a 2 DE , al contrario esce il resto con DE da 2 a 3,3 , perlomeno escono nella direzione giusta e in linea con i punti lettura, senza piegare su altri colori.
Seguiranno altre riflessioni/prove.TV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro
-
17-01-2017, 13:41 #564
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
Ciao, a ue fa divers....
A parte gli scherzi.... Solarizzazione? boh comunque la conversione al rec709 è mal digerita...forse qualcuno l'aveva recensito ma ne imputava le cause ad altri fattori.
Ho caricato anche i grafici del Gamut e del tone pelle, in realtà si lavora bene fino a 75/80 ma sopra naturalmente sei sovrasaturo, non ho ancora controllato da dove inizia la sovrasaturazione.
la cosa bella è che per ora nello switch tra wide e normale non ho ancora trovato un contenuto video (per fortuna) che mostri il passaggio al Wide....al momento solo i benefici dell'eliminazione di quel viraggio di colore....che ripeto.... si presenta allo stesso modo su pannello a default con gamut Normale
Si.Ultima modifica di mikigio; 17-01-2017 alle 13:43
LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.
-
18-01-2017, 23:37 #565
wide,eecolor e problema risolto...senza e' un altra bella gioia che si somma alle altre insomma =D
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
19-01-2017, 16:05 #566
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
Ma noooo.... il fleshtones ed il CMS sopra sono senza eecolor, il bello o la fortuna...... vuole che su wide anche il CMS funzioni bene, oltre ai 20 punti ed alla gestione superba del nero.
LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.
-
19-01-2017, 16:59 #567
Diciamo che si tratta di compromessi importanti da valutare con visione diretta, a naso direi che considerando dove l'occhio è più sensibile agli errori di tonalità (high-R,G,B,Y), e dove agli errori di saturazione (low-R, M,C), si noterebbero tutti a parte gli incarnati e qualcos'altro.
In ogni caso complimenti a mikigio.
Ultima modifica di f_carone; 19-01-2017 alle 17:02
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
19-01-2017, 17:23 #568
Senza calibrazione quindi out of box, meglio impostare wide o normale?
Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection
-
19-01-2017, 17:51 #569
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
Sicuramente Wide.
LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.
-
19-01-2017, 17:55 #570
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
Mi interessano molto le tue opinioni perché può essere un confronto costruttivo.
I complimenti se sono riferiti ai risultati o più probabilmente all'onestà intellettuale sono da indirizzare al gruppo di lavoro dove ognuno porta contenuti utili a sviluppare la gestione di questo sistema, siamo un bel gruppo, io magari riporto sul forum alcune cose.Ultima modifica di mikigio; 19-01-2017 alle 17:57
LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.