Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 26 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 384

Discussione: 3D LUT

  1. #91
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832

    Basterebbe leggersi qualche pagina dei vari thread dedicati alla calibrazione ...
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  2. #92
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    577
    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo Visualizza messaggio
    Basterebbe leggersi qualche pagina dei vari thread dedicati alla calibrazione ...
    si, ma non è una calibrazione standard, ma automatica

  3. #93
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo Visualizza messaggio
    Hai mai provato a creare la LUT lasciando a default tutti i controlli relativi a CMS e Saturazione del VPR, ovviamente impostando il Gamut nativo più ampio?
    Secondo la maggior parte dei guru della calibrazione questa dovrebbe essere la migliore strategia. (Io faccio così).
    In realtà no, proprio per il motivo che ti spiegavo prima. ho letto anche io che in molti fanno così. penso che le condizioni di partenza siano poco significative, ovvero, durante i test viene radiografata la situazione del momento, quindi volendo fare un esempio che si parta da un rosso al 10% in meno o al 5% in più poco cambia in quanto le correzioni vengono apportate in funzione di quello aggiungendo o togliendo.
    Com ti scrivevo, però, non tutti i player che uso hanno la possibilità di integrare la 3DLUT e quindi una parvenza di equilibrio mi piace dargliela

  4. #94
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da piipor Visualizza messaggio
    bhe, io voglio calibranto un tv collegato al pc, per vedere netflix e i miei film tramite kodi, vorrei farlo in automatico con li1pro che devo fare e quali software dovo usare per avere i migliori risultato possibile?
    Windows non gestisce 3DLUT, devi poter utilizzare player/render/processori video esterni che ne gestiscano; dispcalGUI, oggetto anche di questa discussione, ha un processo automatizzato per creare 3DLUT per player PC compatibili con il renderer MadVR, oppure per il processore esterno eecolor.
    Non avendo eecolor rimarrebbe fuori tutto ciò che non può essere riprodotto con MadVR, Netflix per esempio non è configurabile, ecco che un minimo di calibrazione standard del TV và fatto.
    Creare e utilizzare profili ICC, gestiti da windows, è comunque una soluzione parziale per quello che riproduci sul PC se non calibri grayscale e gamma del TV.
    Ultima modifica di f_carone; 22-02-2016 alle 09:03
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  5. #95
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    In realtà no, proprio per il motivo che ti spiegavo prima. ho letto anche io che in molti fanno così. penso che le condizioni di partenza siano poco significative, ovvero, durante i test viene radiografata la situazione del momento, quindi volendo fare un esempio che si parta da un rosso al 10% in meno o al 5% in più poco cambia in quanto le correz..........[CUT]
    E non solo per questo, diciamo che è buona norma accertarsi manualmente come il display e la sua elettronica di gestione reagisce avvicinandosi ad un settaggio ottimale.

    Se questo viene bene altrettanto sicuramente verrà bene il 3D-LUT che apporterà solo più correzioni di entità ridotte.

    Viceversa un processo automatico che deve apportare correzioni importanti potrebbe portare a risultati anomali.

    Poi ogni caso fa storia a se e quindi non esiste una regola valida in tutte le situazioni, ma normalmente questo è il metodo più sicuro.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  6. #96
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    Viceversa un processo automatico che deve apportare correzioni importanti potrebbe portare a risultati anomali.

    Poi ogni caso fa storia a se e quindi non esiste una regola valida in tutte le situazioni, ma normalmente questo è il metodo più sicuro.

    La mia impressione è che con display e vpr di buona qualità, convenga dare una sistematina/controllo veloce. Soprattutto su:

    Punto di bianco

    e

    Contrasto (per evitare il clipping di uno dei canali RGB).


    Con display LCD economici che internamente lavorano a 8 bit, sicuramente è meglio metterli in default, lasciando fare assolutamente nulla alla loro scheda video interna!

  7. #97
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Citazione Originariamente scritto da JohnTuld Visualizza messaggio
    Con display LCD economici che internamente lavorano a 8 bit, sicuramente è meglio metterli in default, lasciando fare assolutamente null..........[CUT]
    questa potrebbe essere un'interpretazione corretta. per fare danni, meglio lasciare le cose così come stanno

  8. #98
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da JohnTuld Visualizza messaggio
    La mia impressione è che con display e vpr di buona qualità, convenga dare una sistematina/controllo veloce. Soprattutto su:

    Punto di bianco

    e

    Contrasto (per evitare il clipping di uno dei canali RGB).


    Con display LCD economici che internamente lavorano a 8 bit, sicuramente è meglio metterli in default, lasciando fare assolutamente null..........[CUT]
    Appunto, ogni caso fa storia a se.

    Un esempio su tutti la mia recente tribolazione con un Panasonic 48" 4K vergognosamente dotato di pochissime regolazioni e completamente starato, che senza pre calibrazione mai avrebbe portato ad un decente 3Dlut e che oltretutto adesso è decente anche senza avvalersene.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  9. #99
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    577
    madVR è possibile utilizzarlo con kodi ?
    è può essere valida una colibrazione automatica madVR kodi?

  10. #100
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Si, configurando il DSPlayer di Kodi, di conseguenza Si anche per la seconda domanda.
    Ultima modifica di f_carone; 22-02-2016 alle 17:37
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  11. #101
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    577
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Si, configurando il DSPlayer di Kodi, di conseguenza Si anche per la seconda domanda.
    è molto difficile configurare il DSPlayer di Kod, tu non sò se ti ricordi dei miei problemi , c'è una guida facile per farlo?
    Ultima modifica di piipor; 22-02-2016 alle 18:06

  12. #102
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Dai un occhiata qui.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  13. #103
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    577
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Dai un occhiata qui.
    ok, installato il tutto, ma adesso come creo una lut di calibrazione automatica ?
    grazie mille
    Ultima modifica di piipor; 23-02-2016 alle 14:49

  14. #104
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Leggi prima questa guida su avsforum, altre notizie su questa stessa discussione.
    Ultima modifica di f_carone; 23-02-2016 alle 15:02
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  15. #105
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    577

    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Leggi prima questa guida su avsforum, altre notizie su questa stessa discussione.
    tutto in inglese , mi potresti guidare tu ,se ti fa piacere , possibilmente molto schematicanente . perchè a causa della mia (parelisi celebrale infantile ) ho poca capicità di sintesi
    grazie
    Ultima modifica di piipor; 23-02-2016 alle 15:30


Pagina 7 di 26 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •