Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 64 PrimaPrima ... 1218192021222324252632 ... UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 960
  1. #316
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.073

    credo che aspetterò il prossimo aggiornamento e poi deciderò se portarmela a casa o no....magari scende un pò di prezzo nel frattempo
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  2. #317
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    174
    Cari, l'ho comprata e rivenduta nell'arco di una settimana un mese fa...
    Sapete se hanno aggiunto un'opzione per selezionare il tipo di segnale in uscita?
    A me, col proiettore compatibile 4k, usciva SOLO in 4k upscalando (male) il fullHD.
    Quando (e SE) questo problema sarà risolto, provvederò a comprarla di nuovo...

  3. #318
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Lo metteranno. Mi sembra incredibile che non sia così.

    Comprendo perfettamente l'idea, giusta, di semplificare la vita al 99% degli utenti, ma non consentire la scelta a chi sa cosa fa rappresenta una limitazione notevole.

    Peraltro sono certo che si tratti di un fatto modificabile in 5 secondi, da parte di chi lavora sui firmware. Un semplice switch logico on/off sulla possibilità di riconoscimento e settaggio automatico delle caratteristiche dell'uscita video, magari da nascondere in un menù per utenti smaliziati...
    Ultima modifica di adslinkato; 04-01-2016 alle 00:34
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  4. #319
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.073
    mi pare strano che una funzione del genere, presente anche su player giocattolo, non sia stata implementata da nvidia
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  5. #320
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    114
    L'avevo segnalato nel mio post precedente, la shield ha una qualità dell'immagine deludente, in confronto con il Q5 (che è eccelso), ma anche rispetto al med400X2 (li possiedo tutti e tre ed ho fatto confronti diretti con gli stessi filmati). Il problema grosso sembra la nitidezza, il nero ed in generale i colori. Ho avuto qualche miglioramento giocando con il contrasto e la luminosità in Kodi, ma niente di che. Speravo potesse diventare il mio lettore principale ma al momento preferisco di gran lunga il Q5, anche con considerandone i difetti. Speriamo che migliori qualcosa col prossimo firmware senno è un vero peccato, tanto rumore per nulla

  6. #321
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.073
    il mio med8er 600 fa il suo lavoro più che egregiamente come qualità di immagine, non accetterei nulla di inferiore
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  7. #322
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da pino8579 Visualizza messaggio
    L'avevo segnalato nel mio post precedente, la shield ha una qualità dell'immagine deludente, in confronto con il Q5 (che è eccelso), ma anche rispetto al med400X2 (li possiedo tutti e tre ed ho fatto confronti diretti con gli stessi filmati). Il problema grosso sembra la nitidezza, il nero ed in generale i colori. Ho avuto qualche miglioramento gio..........[CUT]
    Buonasera, stavo per acquistare Nvidia sheild tv e mi sono imbattuto in questo forum...
    quidi chiedo a te, pino8579 o a chi ha avuto esperienze dirette se mi puoi consigliare un mediaplayer... Vi ringrazio in anticipo!

    ricapitolando...è da un paio di giorni che sto guardando questi media player e vorrei comprarne uno da tenere con il mio vpr FullHD, per sostituire la ps3 che a dir mio è troppo rumorosa per la visione di film, e la lascio ai bamini cosi da non fare su e giù togli e metti dal mio televisore in salotto.
    uso principale 95% = collegato al proiettore full hd per leggere film in 1080p in mkw da hard-disk da 2 terabite in usb3.0
    quindi la qualita video per me è essenziale, e non ho voglia di vedere microscatti o via dicendo

    vorrei sciegliere tra:
    1 nvidia shield tv 16gb,

    1 MINIX Neo U1

    1 HiMedia Q5quad

    la di differenza e di una 70 di euro tra il piu costoso e il meno caro.
    mi intrigano tutti e tre dei quali ho letto molto bene in giro,con nvidia si può anche fare qualche partita come videogiochi con tanto di pad e secondo telecomando.... il Q5 sebra ll migliore nel reparto video e il minix U1 ha le sue belle carte in regola.
    ...non ho voglia di smanettare più di tanto tra firmware e aggiornamenti, quindi compro aggiorno la prima volta e mi voglio dimenticare di fare aggiornamenti se non di rado. Cosa mi consigliate.... grazie a tutti in anticipo!

  8. #323
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.073
    nel tuo caso forse sarebbe meglio un player video specifico più che un box android che ti richiederà inevitabilmente di perdere tempo con configurazioni e aggiornamenti
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  9. #324
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    174
    Ciao Formay,
    per esperienza personale ti posso dire che ormai i "vecchi" popcorn hour hanno raggiunto firmware stabilissimi, e le prestazioni video sono decisamente degne di nota.
    Leggono file da rete senza problemi (purchè tu sia cablato, chiaramente) e la resa sul vpr è eccellente.
    La Shield io l'ho provata, ma con il vpr è abbastanza disastrosa.
    Il Q5 a dire di molti è eccellente e forse lo acquisterò, ma mi pare di capire che sia per "smanettoni smaliziati" (e la cosa non mi spaventa, anzi...)
    Ripeto: se vuoi uno strumento plug and play, vai sul popcorn.
    Io ho il 400, ma credo che il 410 sia leggermente migliore in termini di prestazioni a parità di stabilità di firmware.
    Pecche: niente 4K e niente Netflix.
    Saluti.

  10. #325
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    894
    quoto anche io .. se non hai particolari esigenze ( kodi, 4k, netflix app ec.. )prendi un media player linux full HD DUNE/mede8er ... usati su ebay e subito si trovano delle ottime occasioni

  11. #326
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da Jack_pls Visualizza messaggio
    Ciao Formay,
    per esperienza personale ti posso dire che ormai i "vecchi" popcorn hour hanno raggiunto firmware stabilissimi, e le prestazioni video sono decisamente degne di nota.
    Leggono file da rete senza problemi (purchè tu sia cablato, chiaramente) e la resa sul vpr è eccellente.
    La Shield io l'ho provata, ma con il vpr è abbastanza d..........[CUT]
    grazie sei stato molto gentile e utile!

  12. #327
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da looun Visualizza messaggio
    quoto anche io .. se non hai particolari esigenze ( kodi, 4k, netflix app ec.. )prendi un media player linux full HD DUNE/mede8er ... usati su ebay e subito si trovano delle ottime occasioni
    grazie anche a te, a questo punto comincio la ricerca!

  13. #328
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Udine
    Messaggi
    135
    Io rispetto al mio vecchio med8er 400x2 onestamente non ho trovato differenze qualitative dal punto di vista della resa video. Per quanto riguarda il problema del gamma con alcuni device tra cui il mio epson tw 5500 io in attesa del nuovo firmware ho risolto impostando l'uscita a 24hz e tutto è tornato come avrebbe dovuto essere. Nessun problema invece con il plasma Panasonic 42gt50.

    Secondo me con l'uscita del prossimo firmware con quelle 2/3 sistemazioni ancora necessarie diventerà il miglio tv box in circolazione se già non lo è.
    Andrea

  14. #329
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    894
    il guru wesk05 ha pubblicato un test

    https://forums.geforce.com/default/t...ce-evaluation/

    io ancora non ci ho capito molto...

  15. #330
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    27

    scusami blablu83 tra med8er 400x2 con quale dispositivo non noti differenze?


Pagina 22 di 64 PrimaPrima ... 1218192021222324252632 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •