Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 55 di 75 PrimaPrima ... 54551525354555657585965 ... UltimaUltima
Risultati da 811 a 825 di 1111

Discussione: Sky via lan

  1. #811
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    555

    in pratica è quasi uguale a me
    io ho risolto con gli extender + split ATEN

    lo split 1x4 prende il segnale hdmi di sky ed esce con 4 hdmi che vanno una al tv del salotto e le altre 3 vanno agli extender che mandano in 3 camere il segnale tramite 2 cavi ethernet, il tutto con cavi ir per il telecomando in ogni stanza!!
    Ultima modifica di tvlg; 21-10-2015 alle 10:06

  2. #812
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    15
    Attualmente ho uno SmartTv F8000 Samsung 46" dove ho collegato PS3 e decoder mySky HD. Come primo step vorrei portare Sky in un'altra stanza. Come step successivi mi piacerebbe portare anche la PS3 e raggiungere anche un monitor 24" con ingresso HDMI in una terza stanza.
    Premessa fondamentale: volendo nel futuro collegare una PS3 (i joypad bluetooth ho già provato che arrivano alla PS3 da stanza a stanza!) e non volendo perdere qualità ne avere lag, direi che l'extender deve essere necessariamente HDBaseT. Giusto?
    Una prima soluzione che mi viene in mente è questa:
    1) acquisto di due splitter attivi (quali non degradano il segnale e non perdono profondità colore o altro?) da collegare a PS3 e Sky. In questo modo due uscite le porto ai due ingressi del TV di sala, in modo che ho comunque due ingressi distinti (preferirei fare così, per mantenere eventualmente settaggi differenti su HDM1 in e HDM2 in del tv).
    2) Per il momento, potrei collegare a mano una delle altre due uscite (tanto normalmente porterò sky sull'altro tv) ad un extender hdbaset tx. Via Cat6 arrivo all'altra tv dove trovo un extender hdbaset rx. Per il telecomando, uso l'ir tx/rx dell'hdbaset. Quando voglio la PS3, scambio a mano il cavo hdmi sull'extender hdbaset tx.

    Questa è la base di partenza. Cosa mi consigliate di acquistare? Purtroppo vedo che in Italia il mercato HDBaseT non prende piede ed è difficile trovare materiale. Mi piacerebbe acquistare su Amazon per rendere il materiale qualora non fossi soddisfatto ma trovo Cablesson (come funziona?) e poco altro.

    3) per raggiungere il monitor nell'altra stanza, pensavo di cablare un altro Cat6 e spostare (a mano o c'è qualcosa di elettronico/meccanico per fare lo switch da un cavo all'altro, il cavo dal muro all'extender tx quando serve e spostare anche lo scatolotto extender rx fisicamente da una stanza all'altra... la vedo complicata ma questa cosa succederà MOLTO di rado... comprare un altra coppia di extender non mi sembra il caso (ci compro una PS4!)

    4) invece di scambiare il cavo per passare da sky a PS3, si potrebbe comprare una matrix 2x1? In pratica:
    Sky+splitter -> SkOut1 e SkOut2
    PS3+splitter -> PSOut1 e PSOut2
    SkOut1 -> HDMI1 Tv Sala
    SkOut2 -> HDMI2 Tv Sala
    SkOut2 + PSOut 2 -> matrix 2x1 con remote control per scegliere output -> out -> hdmi extender Tx
    Forse così devo "smanaccare" meno quando cambio cfg...
    Se poi esistesse anche qualcosa che mi facesse Cat6 out extender Tx -> out wall1 sala out wall2 sala, magari sempre con remote control... potrei scegliere se andare con l'HDBaseT in stanza2 o stanza3... salvo dover spostare l'extender Rx a mano (a meno di spendere altri soldi inutilmente...)

    Oppure, levo splitter e matrix 2x1, rinuncio ad avere ingressi diversi sul Tv di sala e mi prendo solo un matrix 2x2 (o forse 4x2 per sviluppi futuri) e collego un out alla tv di sala e l'altro direttamente all'extender... rinuncio alla possibilità di settare gli ingressi tv differentemente ma la configurazione forse è più leggera.

    Ripeto, quello che mi interessa è:
    a) niente lag altrimenti la PS3 diventa ingiocabile;
    b) niente perdita di qualità (no scatti, no compressione);
    c) versatilità, se non nell'immediato, anche successivamente con altri acquisti.

    Poi, ovviamente, vorrei evitare di spendere cifre esose...

    Lo so, sono stato prolisso ma almeno avete un'idea di cosa sto cercando. Qualcuno ha dei suggerimenti in merito? Grazie 1000!


    Giacomo

  3. #813
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Se vuoi una matrice HD-BaseT, quelle con il prezzo più economico le trovi su monoprice;
    puoi acquistare questo:
    http://www.monoprice.com/product?c_i...seq=1&format=2
    con un receiver aggiuntivo:
    http://www.monoprice.com/product?c_i...seq=1&format=2

    L'unico problema è che non spediscono direttamente in italia, quindi devi affidarti ad un sito esterno che ti gestisca spedizione e sdoganamento e non ho idea di quale possa essere il prezzo finale.

  4. #814
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    15
    1) non capisco l'esigenza di un receiver aggiuntivo.
    2) le recensioni fanno un po' schifo. Tu hai esperienza diretta di questo prodotto?

  5. #815
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    1) era per dire che come sistema è espandibile (mi sembra fino a 4 receivers) per esigenze future.
    2) all'inizio anche io cercavo un HD-BaseT, in quanto i normali extender HDMI comprimono in MJPEG e da 40" in su sono inguardabili e inascoltabili (questo punto se vengono collegati ad un sintoampli) e quello su monoprice era il più economico di tutti, poi ho desistito ed ho trovato dei prodotti eccezionali che non comprimono, o meglio non MJPEG, riconoscono tutte le cadenze in ingresso ed in uscita (senza forzare qualsiasi segnale a 1080p), gestiscono sia in ingresso che in uscita l'audio MCH lossy, loseless e il DSD e veicolano il 3D sia SBS che FP;
    a questo punto, vista l'antieconomicità degli HD-BaseT li ho bellamente abbandonati e adesso con 2 transmitters, 2 receivers ed una matrice HDMI 2X4 porto tutti le sorgenti che ho nella sala HT nelle altre 2 stanze della casa.

    Edit
    per il discorso consoles: la PS3 la uso sporadicamente, ma è come se giocassi in locale, mentre per la PS4 ho 2 PS VIta TV cablate e quindi non utilizzo gli extenders.
    Ultima modifica di grendizer73; 11-11-2015 alle 17:00

  6. #816
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    Citazione Originariamente scritto da grendizer73 Visualizza messaggio
    1) adesso con 2 transmitters, 2 receivers ed una matrice HDMI 2X4 porto tutti le sorgenti che ho nella sala HT nelle altre 2 stanze della casa
    ciao,

    puoi dirmi nello specifico che apparecchi usi?
    grazie, Maurizio
    PS qualcuno ha provato "sul campo" la fattibilità di un trasmettitore e due ricevitori mamitek 81?
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  7. #817
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Utilizzo una coppia di extenders della Sewell presi da Amazon UK:

    http://www.amazon.co.uk/gp/product/B...ilpage_o01_s00

    una coppia di extenders "gemelli" dei Sewell:

    http://it.dhgate.com/product/60m-hdm...7-1|1566829037

    ed uno splitter 2X1 (ho tolto la matrice perché ho portato tutto nella sala HT ed ho potuto snellire i collegamenti):

    http://www.amazon.it/Cablesson-HDeli...+splitter+hdmi (il modello che ho io è quello precedente senza uscite COAX e TOSLINK e senza EDID);
    questo splitter, come quello che ho io, bypassa il controllo HDCP

    Il tutto è configurato punto-punto (gli extenders non permettono il punto-multi punto e non passano attraverso gli switch), quindi hai bisogno di un cavo di rete LAN per ogni coppia.
    Sulla bontà della visione non posso che essere strasoddisfatto, nessun microscatto, cadenza in ingresso=cadenza in uscita, trasporto di tutti i flussi audio lossy e loseless, supporto 3D SBS e FP.
    I Marmitek81 possono solo essere configurati punto-punto, ricorda che comprimono in M-JPEG e non trasportano segnali MCH lossy o loseless che siano, ma li trasformano in LPCM 2.0
    Ultima modifica di grendizer73; 13-12-2015 alle 18:46

  8. #818
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    Dunque, vediamo di fare il punto per una soluzione point/multipoint quale quella che cerco attualmente io

    1 - soluzione di tvlg: extender Atem, con compressione e perdita qualità, ma è in compenso possibile il punto/multipunto credo su cavo singolo cat5/6 e porta anche il segnale ir per il telecomando (confermi tutto?)
    2 - soluzione grendizer: doppia coppia di extender ogni coppia punto/punto; qui non capisco, trattandosi comunque di semplici extender, perché non c'è compressione o comunque non c'è perdita? una marca particolare?
    3 - matrice HDBaseT: sarebbe quella priva di compressione, ma più costosa e soprattutto ogni linea deve avere un cavo ethernet dedicato, giusto? quali le possibili marche?
    4 - modulatore Edision: qui ci ho capito poco, solo che il segnale non compresso viaggerebbe su cavo antenna, ma dalle poche info prese in rete ci vuole una laurea per le regolazioni, scarterei
    5 - è ufficiale: i marmitek non supportano il punto/multipunto e nemmeno accettano una doppia coppia identica punto/punto, quindi non vanno bene per la mia necessità
    ok, a voi per conferme, smentite, consigli
    Maurizio
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  9. #819
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    401
    Avendolo visto in funzione spezzo una ENORME lancia sul Modulatore Edision!
    - Semplicità di installazione (basta in pratica collegarlo e fare una normale ricerca dei canali!)
    - Qualità audio-video massima
    - Tutte le TV collegate in un colpo solo (anche se si hanno case di 8 piani!)
    - Prezzo a conti fatti piuttosto conveniente per quello che consente di ottenere

    Secondo me è il futuro, c'è poco da fare.

  10. #820
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Peccato che la descrizione sulla gestione delle cadenze IN/OUT sia fumosa e che si debba ricorrere al compromesso dell'audio in 2.0 al posto del MCH.
    A parità di prezzo/prestazioni preferisco la mia configurazione (IMHO).

  11. #821
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    401
    Dell'Edision forse sì (stiamo pur sempre parlando del modello BASE per eccellenza), ma ci sono altri modulatori (tipo QUESTO) che gestiscono l'Audio fino al 7.1

  12. #822
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Citazione Originariamente scritto da giocas Visualizza messaggio
    Dell'Edision forse sì (stiamo pur sempre parlando del modello BASE per eccellenza), ma ci sono altri modulatori (tipo QUESTO) che gestiscono l'Audio fino al 7.1
    E stica .......Costa 900$ + 200€ di dogana + 25€ di spedizione.
    Per 1000€ prendo un HD-BaseT, almeno non comprime.
    Ultima modifica di grendizer73; 16-12-2015 alle 13:53

  13. #823
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    401
    sisi chiaro...era per dire che il discorso dell'Audio non è comune a tutti i modulatori, ma sono a quello specifico modello, tutto qui

  14. #824
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    Citazione Originariamente scritto da grendizer73 Visualizza messaggio
    preferisco la mia configurazione (IMHO).
    ciao, scusami, nella tua configurazione, trattandosi comunque, credo, di semplici extender, perché non c'è compressione o comunque non c'è perdita? sono modelli particolari?
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  15. #825
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512

    Citazione Originariamente scritto da giocas Visualizza messaggio
    Avendolo visto in funzione spezzo una ENORME lancia sul Modulatore Edision!
    - Semplicità di installazione (basta in pratica collegarlo e fare una normale ricerca dei canali!)
    potresti spiegarmi in pratica le connessioni da fare e dove piazzare il modulatore?
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX


Pagina 55 di 75 PrimaPrima ... 54551525354555657585965 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •