|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
-
03-05-2015, 13:50 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 14
Beovision AV 9000 problemi tecnici e possibili soluzioni.
Salve a tutti, sono nuovo del forum, ho recentemente acquistato, usato, un B&O AV 9000 con stand audio. L'apparecchio ha subito funzionato alla grande, unici nei, il display LCD del telecomando che presentava una linea di interruzione sulle scritte che restituiva e lo stand, che non sembrava muoversi in nessun modo, pur attivando l'apposita funzione da remote. Ho aperto tutto l'apparecchio e l'ho pulito finemente. Le schede, almeno visivamente, non presentavano problemi ai condensatori, nessun cattivo odore, nessuna perdita visibile. Ho rimontato il tutto e ho settato le porte euro AV da pannello menù OSD del televisore. Con cavi scart appropriati sono riuscito a coniugare il VCR Beocord incorporato alla scart 1 sull'ingresso TAPE e il decoder Thomson esterno alla scart 2 sull'ingresso DVD. Quando premo DVD sul telecomando lo stand visualizza CDV e l'immagine è ok, buon video, buon suono. Agendo su menù, a programma visualizzato, notavo un piccolo rumore video, che, una volta lasciato il menù, scompariva del tutto. Oggi, avendolo tenuto acceso per più di 6 ore consecutive, ho notato che l'immagine si è come impastata, sfocata, anche i menù del decoder non si riescono più a leggere. Volevo un Vs. parere sull'eventuale sostituzione mirata di qualche condensatore, sperando che non sia il CRT che mi sta lasciando. Poi, se c'è qualcuno che s'intende del marchio ed è a conoscenza dei motivi di malfunzionamento dello stand, gli sarei grato di qualche info. La modalità stand, sul telecomando, non agisce sul motore, avevo pensato ad un fusibile andato, mi sembra strano sia andato il motore, anche a dispetto del peso. Grazie a tutti per l'attenzione, saluti.
-
13-06-2015, 16:15 #2
E' da cambiare il triplicatore di tensione.
Su alcuni tv, è in blocco col trasformatore di riga.
ciaoPlasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
21-06-2015, 07:16 #3
Junior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 14
Grazie Bidddo, in tutto questo tempo ho cercato manuali di servizio e altre info su questo TV, ma quasi nulla di fatto. il beovision AV 9000 è un successore della serie MX 7000, più nota, quasi uguale per le caratteristiche tecniche. Ho ricevuto consigli sulla sostituzione della basetta stampata, piedinata sullo zoccolo del tubo, ove sono i due potenziometri della Focus e della G2, pare che questi due potenziometri alla lunga si deteriorino e vadano sostituiti, costo dell'oggettino, circa 70 euro. Ho provato, con utensili di plastica, a regolare i due trimmer. Il Focus realizza a fine scala, la G2 a centro scala, più o meno. Nonostante tutto lo schermo, meno male a fine regolazioni, non ha retto e è andato giù di verde e buio. Alla fine ho pensato a male per il decoder. Sarà un caso ma, sostituito il decoder, è andato tutto bene. Prima c'era un Thomson vecchiotto, ora c'ho messo uno Humax Netvision e va alla grande, con focus e contrasto perfetti, nessun problema, nessun decadimento, ...., l'ho tenuto acceso una notte intera! Comunque, visto che i mali non vengono mai soli, da qualche giorno il VCR incorporato, un Beocord, si è bloccato elettronicamente. Su uno dei suoi display visualizza tutti i segmenti dell'orologio, 88:88, e non restituisce nessun comando, se metti una videocassetta si blocca all'interno, realizza solo il loading. Tanto bene ho dovuto smontare lo stand del TV, il Beocord e aprirlo, ...., 4 ore di lavoro! Il VCR presenta schede pulite, nessun condensatore in evidente perdita, nessun fusibile rotto. Ho aperto il box dell'alimentazione, dove si trova un altro piccolo box, penso un DC DC converter o giù di lì, tutto ok, però, a VCR reinstallato la minestra è sempre quella. Ora, considera che un centro B&O mi ha detto che per i TV CRT agisce, per i VCR e gli stand come il mio, può fare ben poco data l'esiguità dei pezzi di ricambio. Se non risolvo coi forum, smonto il Beocord e lo porto da un mio amico della Sony, che ormai mi supporta e mi sopporta con tutti i miei prodotti vintage top di gamma, speriamo che non si stufi. Grazie ancora per il graditissimo aiuto, saluti a tutti.
-
21-06-2015, 11:02 #4
Il beovision non è un televisore, è un pezzo di arte moderna. Se non dovesse funzionare più, è bello pure spento...
Oggi purtroppo è un oggetto fuori dal tempo che può avere solo un valore affettivo. Le trasmissioni ormai in gran parte in 16:9 rendono lo schemo ancora più piccolo, a meno che uno non setti il decoder esterno in modo da far uscire le parti estreme dell'immagine.
Il consiglio che ti hanno dato è giusto perchè in quella basetta c'è anche il triplicatore di tensione.
Il problema non è il costo del pezzo, ma trovare un componente identico perchè altrimenti cambiano i parametri della sezione alta tensione. Se non hai la competenza necessaria, mi permetto di consigliarti, di resistere alla tentazione di toccare la convergenza, sia statica che dinamica.
Mi sembra strano che il decoder sia stato responsabile dello schermo verde. Questo problema è di solito causato dalla ossidazione della piedinatura del cavo scart.
Quanto al videoregistratore, se non è un problema di cinghie dentate andate fuori fase o di lubrificante seccato che crea attriti che mandano in protezione la scheda madre, il problema dicevo potrebbe essere rognoso, nel senso che potrebbe trattarsi di qualche saldatura che apparentemente è normale e invece non conduce.
Per scoprirlo ci vuole lo schema del videoregistratore (che all'epoca non era un foglio ma un libretto!) dove ci sono le tensioni da rilevare con un tester da almeno 20.000 ohm/volt. Si parte dalla sezione alimentazione e si prosegue fintanto le tensioni sono corrette. Solo così, forse, si riesce a capire dovè l'intoppo.
Buon divertimento e attento all'EAT quando metti le mani nel tv
ciao
bidddoPlasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
21-06-2015, 11:46 #5
Junior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 14
Grazie ancora di tutto Bidddo. Non so che dire, neanche a parer mio poteva essere il decoder, ma resta il fatto che ora è tutto a postissimo sul TV, forse si erano sregolati i trimmer per un urto dovuto al trasporto, forse polvere sullo zoccolo, che ho pulito con aria, forse un contatto. Per il video, le cinghie sono tutte ok, le ho controllate, sono anche riuscito a fare l'eject manuale proprio con la cinghia dentata ventrale, unica cosa che mi ha lasciato perplesso è il balletto che fa un condensatore sulla sua base della scheda di alimentazione, ha la colla color ambra proprio sulla sua base circolare, che si è un po' staccata ma sembra esssere ok a livello di saldature, magari è andato anche se non ha colato. In ogni modo smonto il Beocord e lo porto dal tecnico, ci vuole un test come Hai detto e io, anche se ho un Fluke 87 V non so farlo, non arrivo a questo punto, bisogna seguire le piste alla ricerca dell'intoppo, col service manual in mano, che non è facile da reperire, per ora l'ho trovato solo a pagamento e nel sito guru, che sicuramente saprai qual'è
, non c'è! Per lo stand motorizzato altro problema, non risponde al comando di rotazione ma sembrerebbe mancare un cavo sul retro, una specie di cordone ombelicale che doveva condurre tensione al motore di rotazione, la femmina DIN, ove si trova la dicitura stand, posizionata sul quadro prese posteriore del TV, è attappata da un disco di plastica nero con maniglia di estrazione, possibile che chi lo ha comprato all'epoca, non ha pensato di collegare il cavo dello stand, non è infrequente che i ricconi che comprano sti apparecchi poi li usano al 10%! E stai tranquillo per le tensioni, so bene quanti volts passano sul TV acceso in certi posti, apposta ci sono andato con brugole di plastica
. Per la parte design Hai perfettamente ragione ma io non li acquisto per bellezza, riuscirò a riportarlo in vita totalmente, ci vuole solo un po' di tempo, ho anche trovato un sito second life per B&O dove ti vendono di tutto a livello di componentistica. Diciamo che, in questi casi, io, dove non arrivo con le mie competenze, anche se sono figlio di un grande elettrotecnico, compro i pezzi su web, li porto al service coi service manual e poi ci pensano loro. Ancora non mi hanno mandato a quel paese, forse per rispetto della passione
. Ultimo mega lavoro, eccellentemente realizzato, in 10 mesi di lavoro, è stato il ripristino totale di un Sony Betamax SL-C9E, bello da impazzire, come nuovo, deficiente di un DC DC Converter rotto, era l'MK1 chiuso, che si surriscaldava, questo l'ho cambiato io comprando in Germania un altro VCR, un ES, e cannibalizzandolo, poi venne fuori il difetto del canale destro sull'Hi-Fi, e lì c'era bisogno di un test sulla linea audio, con oscilloscopio, lì ci ha pensato l'amico della Sony, spese totali euro 220,00 ma quest'apparecchio, in uno stato di grazia, si aggira sui 490/500 quando va bene, quindi, ottimo acquisto tutto sommato. Beh, non voglio farVi perdere tanto tempo che sono un gran chiacchierone, diciamo che la mia casa è un museo TV Hi-Fi bello ricco via
! Grazie ancora, provvedo in settimana a lasciare il Beocord al service, saluti a tutti.
-
21-06-2015, 12:08 #6Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/