|
|
Risultati da 1.156 a 1.170 di 1336
Discussione: [Qnap] NAS, tutti i modelli (Thread Ufficiale)
-
05-10-2014, 13:25 #1156
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 441
-
05-10-2014, 13:42 #1157
-
09-10-2014, 14:04 #1158
per chi utilizza il servizio DDNS di myQNAPcloud!
appena arrivato mail da qnap
1-andate su myqnapcloud.com
2-dettagli dispositivo
3-restore DDNS
Prima di collegare al vostro Turbo NAS , si prega di cancellare la cache del browser .
Se ancora non è possibile connettersi al Turbo NAS utilizzando myQNAPcloud DDNS dopo la procedura descritta in questo tutorial , potrebbe essere causato dal provider di servizi Internet ( ISP ) . Riprova dopo due ore .Ultima modifica di John B; 09-10-2014 alle 14:20
PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490
-
27-12-2014, 11:43 #1159
A due e mesi e mezzo di distanza (
) riesumo questo glorioso thread per offire qualche notizia semi-fresca dall'universo Qnap...
Il Q-genie:
QNAP presenta QGenie il mini NAS portatile 7-in-1 per condividere file, ricaricare la batteria e condividere la connessione Internet
Taipei, Taiwan, 14 luglio, 2014 – QNAP® Systems, Inc. annuncia oggi
(disponibilità a giorni) il
Qgenieil mini NAS portatile 6-in-1 per l’archiviazione e la condivisione di dati, con funzionalità di batteria esterna per la ricarica di dispositivi mobili, condivisione della connessione internet e molto altro. Grazie al suo design compatto, QGenie è tascabile ma allo stesso tempo offre potenti funzionalità per le esigenze degli utenti in mobilità.
QGenie è una soluzione NAS portatile che permette di ampliare lo spazio di archiviazione dei dispostivi mobili in modo flessibile e wireless. Gli utenti potranno ottimizzare così lo spazio di archiviazione mobile in base alle proprie necessità trasferendo i propri file su QGenie e liberando spazio dai propri dispositivi portatili per avere a disposizione più foto, musica ed applicazioni. Inoltre, grazie al servizio myQNAPcloud e le applicazioni mobile Qsync e Qfile, sarà possibile creare un cloud personale per salvare, accedere, sincronizzare e condividere tutti i file presenti nel QGenie in mobilità.
“QGenie accetta connessioni fino a 20 utenti, accesso simultaneo fino ad 8 utenti ed è perfetto per condividere file multimediali in mobilità o in automobile oppure file di grandi dimensioni in occasioni speciali con amici, parenti, lezioni in classe o meeting di lavoro senza dover inviare email e senza scambio di pennette USB” afferma HanzSung, product manager di QNAP.
QGenie offre la possibilità di salvare e ripristinare la rubrica di dispositivi Android e iOS utilizzando l’applicazione mobile Qfile, mettendo così al sicuro le informazioni personali da possibili perdite di dati. Inoltre, nel caso in cui si acquisti un nuovo cellulare, non sarà più necessario inserire manualmente nomi e numeri di telefono in rubrica.
Con una batteria integrata da 3000mAh, un QGenie a carica piena ha un’autonomia di oltre 10 ore, sufficienti per un utilizzo giornaliero. QGenie può funzionare anche come batteria esterna per ricaricare i dispositivi mobile ed offre un Access Point (AP) wireless, per condividere la connessione Internet attraverso reti fisse, Wi-FI, tramite le funzionalità hotspot via smartphone oppure utilizzando una chiavetta LTE/4G/3G.
Quando collegato ad un PC o ad un Mac via USB 3.0, QGenie si trasforma in una unità SSD portatile ad alte prestazioni per il trasferimento di file ad alta velocità raggiungendo i 120MB/s in lettura e 40MB/s in scrittura.
QGenie funziona anche come dispositivo “satellite” quando abbinato
ad un Turbo NAS. Gli utenti possono copiare file dal Turbo NAS a QGenie o viceversa con la funzione USB one-touch-copy ed accedere facilmente ai propri file utilizzando l’applicazione mobile Qfile. La gestione dei file è resa semplice dallo schermo OLED che mostra lo stato del sistema, incluso lo spazio disponibile, la carica della batteria, le connessioni wireless e molto altro ancora, fornendo cosi una migliore esperienza utente.
QGenie è compatibile con dispositivi Windows®, Mac®,iOS®eAndroid™, offrendo estrema flessibilità nello scambio e condivisione dei file.
Specifiche tecniche
CPU da 600MHz, 1 Porta USB 3.0, batteria integrata (3000mAh), SSD 32GB, 1 porta di rete LAN, supporto schede SD, schermo OLED.
Disponibilità
QGenie è disponibile da subito.
Per maggiori informazioni sul QGenie e sugli altri prodotti QNAP, visitate il sitowww.qnap.com.
Ultima modifica di adslinkato; 27-12-2014 alle 12:04
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
27-12-2014, 11:45 #1160
L'H251
QNAP presenta HS-251: il NAS silenzioso e senza ventole per il vostro salotto con uscita HDMI per un’esperienza audiovisiva senza precedenti
Taipei, Taiwan, 1 luglio , 2014 – QNAP® Systems, annuncia oggi la disponibilità di un nuovo modello della linea Silent NAS, il HS-251, ideale per il salotto è dotato di un potente hardware, molteplici applicazioni multimediali, transcodifica video Full HD offline e in tempo-reale ed uscita HDMI. Caratterizzato da uno chassis elegante e compatto e privo di qualsiasi ventola di raffreddamento, HS-251 è la scelta ideale per chi è alla ricerca del perfetto NAS da salotto o per chi cerca un dispositivo capace di coniugare un Home Theatre PC ed un NAS.
I dispositivi NAS (Network-Attached Storage) hanno riscontrato negli ultimi anni un notevole successo anche in ambito casalingo, ma a causa delle loro dimensioni spesso ingombranti i normali NAS sono spesso troppo grandi e rumorosi per essere integrati all’interno dei moderni salotti digitali. Con il HS-251, QNAP offre un NAS silenzioso e di design che si integra perfettamente con altri dispositivi come televisori HD, decoder digitali e console di gioco. Grazie all’uscita HDMI ed al processore Intel Dual Core, l’HS-251 porta le funzionalità NAS nel vostro salotto offrendo potenza, connettività ed applicazioni per offrire agli utenti una soluzione di intrattenimento ed archiviazione centralizzata senza precedenti.
“Grazie al potente processore dual core, all’uscita HDMI ed al design fanless tipico dei decoder digitali, l’HS-251 è una piccola meraviglia tecnologica” afferma Jason Hsu, product manager di QNAP. “Questo fantastico prodotto è legato a doppio filo con un’incomparabile set di applicazioni e software che offrono agli utenti un’esperienza home theatre perfetta, sicurezza e archiviazione centralizzata per file, dati e molto altro ancora” ha inoltre aggiunto Cheng.
HS-251 offre un’uscita HDMI per il collegamento a televisori HD o amplificatori Hi-Fi, perfetta per sfruttare al meglio i contenuti multimediali audiovisivi. HS-251 integra inoltre la HD Station, un potente lettore multimediale basato su XBMC che grazie all’uscita HDMI permette agli utenti di riprodurre video, musica e collezioni fotografiche archiviate all’interno, visionare video da YouTube e navigare sul web comodamente seduti in poltrona. Tutto ciò è reso più semplice anche grazie all’applicazione mobile Qremote che trasforma smartphone e tablet in un telecomando, oltre al supporto per i telecomandi compatibili con MCE (Windows Media Center Edition) ed alla possibilità di collegare mouse & tastiere USB Wireless. HD Station trasforma l’HS-251 nella soluzione per l’home entertainment definitiva.
La transcodifica di video Full HD “on-the-fly” ed in modalità offline rendono l’HS-251 il compagno ideale per gli amanti dell’home entertainment. E’ possibile convertire vari formati video che potranno poi essere riprodotti in modo fluido su PC, dispositivi mobili e TV, oltre a permettere a più dispositivi di riprodurre simultaneamente video diversi. Gli utenti possono inoltre riprodurre i video attraverso le applicazioni File Station, Video Station o tramite l’applicazione Qfile per sistemi iOS & Android, anche da remoto con banda internet limitata.
Dotato del nuovo sistema operativo QNAP QTS 4.1, HS-251 è semplice da installare e gestire per l’utilizzo di tutti i giorni. Grazie alla sua interfaccia intuitiva sarà possibile in pochi istanti accedere ai contenuti multimediali, organizzare ed effettuare backup di file, sincronizzare e condividere dati con altri dispositivi. Inoltre, grazie alla vasta gamma di applicazioni mobile, sarà possibile accedere ai dati ed ai contenuti multimediali e gestire l’HS-251 dovunque ed in qualsiasi momento.
Specifiche tecniche:
- HS-251 – design compatto in stile decoder digitale, supporto per 2-dischi, processore Intel Dual Core da 2.41 GHz, 1 GB di RAM DDR3L, supporto per dischi SATA HDD/ SSD in modalità hot-swap, 2 porte USB 3.0, 2 porte di rete Gigabit LAN, 1 porta HDMI.
Disponibilità
Il nuovo HS-251 Turbo NAS è disponibile da subito
Per maggiori informazioni sull’HS-251 e gli altri prodotti QNAP, e per sapere dove acquistarli, visitate il sito www.qnap.com.
Ultima modifica di adslinkato; 27-12-2014 alle 11:49
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
27-12-2014, 11:47 #1161
HD Station: DeaDBeef Music Player
QNAP introduce DeaDBeeF Music Player e molte altre Appnella nuova HD Station 2.0
Taipei, Taiwan, 24 Dicembre 2014 – QNAP® Systems, Inc. annuncia oggi l'aggiornamento della HybridDesk Station (HD Station) 2.0 con una nuova interfaccia utente stile "tablet", maggiore sicurezza e nuove applicazioni come DeaDBeeF e Firefox. Con l'esclusiva tecnologia QvPC di QNAP, i Turbo NAS possono essere utilizzati come dei PC per utilizzare più applicazioni contemporaneamente sulla HD Station, collegando semplicemente il NAS ad un monitor via HDMI e ad una tastiera e mouse.
La nuova interfaccia della HD Station 2.0 offre agli utenti una rapida panoramica delle applicazioni disponibili potendo così scegliere agevolmente quella di proprio interesse. Gli utenti possono inoltre personalizzare il desktop della HD Station grazie ai quattro sfondi inclusi. Per migliorare inoltre la sicurezza, gli amministratori di rete possono abilitare l'autenticazione degli utenti in modo che soltanto quelli autorizzati possano accedere ai dati contenuti nei Turbo NAS attraverso il monitor HDMI.
Sono state inoltre aggiunte ulteriori applicazioni alla HD Station 2.0 come DeaDBeeF, un lettore multimediale con supporto per la stragrande maggioranza dei formati disponibili sul mercato e che usa pochissime risorse di sistema ed include anche un equalizzatore;MozillaFirefox, dotato di accelerazione hardware per una riproduzione più fluida dei video; il nuovo XBMC con il lettore multimediale in HD che si integra perfettamente con la gestione multimediale del sistema operativo QTS e Clementine, un lettore multimediale che supporta varie piattaforme di musica online.
Con la crescente domanda di applicazioni virtualizzate (il cosiddetto "Software-definedeverything") negli ambienti IT odierni, QNAP è stata la prima a offrire l'esclusiva tecnologia QvPC che fonde diverse tecnologie tra cui l'integrazione di macchine virtuali (VM), transcodifica multimediale, uscita HDMI, integrazione cloud, interconnessione alla tecnologia NAS e molto altro. QvPC permette agli utenti di utilizzare un Turbo NAS come se fosse un PC collegato a un monitor HDMI e utilizzare la HD Station con più applicazioni su diversi desktop: QVM Desk, Defense Desk e Local Display Desk, rendendo così i Turbo NAS delle soluzioni NAS all-in-one con un ottimo rapporto prezzo/prestazioni.
Disponibilità
HD Station 2.0 è supportata dai Turbo NAS serie TS-x51, TS-x53 Pro, TS-x70 e TS-x69. Per maggiori informazioni www.qnap.com.
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
27-12-2014, 11:48 #1162
Q Notes e Q Notes HD
QNAP Qnotes l'applicazione per prendere
appunti in mobilità
Taipei, Taiwan, 26 Novembre, 2014 – QNAP® Systems, Inc. annuncia oggi la disponibilità dell'applicazione mobile Qnotes che permette agli utenti di prendere appunti e di condividerli ovunque ed in qualsiasi momento. Oltre alla sincronizzazione dei contenuti con la Notes Station sui Turbo NAS, Qnotes permette anche di prendere appunti in modalità offline, aiutando così gli utenti ad organizzare le attività lavorative e nel tempo libero.
"Qnotes è perfetto per prendere appunti in moblità e per salvarli sul cloud sicuro offerto dai Turno NAS afferma Willy Kuo, product manager di QNAP. "Anche quando non c'è accesso a Internet, gli utenti potranno continuare a prendere appunti sui propri dispositivi mobili senza limitazioni ha poi aggiunto Kuo.
Qnotes è stato sviluppato con un'interfaccia utente semplice ed intuitiva ed è uno strumento utile per prendere appunti. Gli utenti possono inoltre inserire foto, audio e video salvati sui propri dispositivi mobili e sulle SD, aggiungere alle proprie note le fotografie scattate con la fotocamera e creare appuntamenti utilizzando i modelli preimpostati, aggiungere eventi al calendario ed alla lista delle cose da fare e accedere facilmente agli eventi presenti negli appunti.
Qnotes è lo strumento ideale per la comunicazione nei gruppi di lavoro sia in ufficio che nel tempo libero. Oltre a condividere gli appunti sui social network e sulle applicazioni di messaggistica, è possibile anche invitare altri utenti alla modifica degli appunti per una produttiva comunicazione e lavoro di squadra.
Disponibilità
Qnotes e Qnotes HD sono disponibili per dispositivi Android sul Google PlayStore e per dispositivi iPad dall'App Store.Per maggiori informazioni visitate il sito www.qnap.com.
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
02-02-2015, 04:44 #1163
Slve a tutti , ho ordinato il TS-451 con 4 WD red da 3 TB e memoria aggiuntiva 2x4 GB Kingstone Hyperx Impact , l'unico dubbio che ho è come usare i dischi , dato che non penso che avrò problemi di velocità credo che userò un raid 5 , sono indeciso se su tutti e 4 i dischi oppure usarne 3 ed il quarto come spare , come dati importanti ho circa 0,5 TB da backuppare , il resto intendo usarlo come media center per i BR che ho , qualche suggerimento ?
TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così
-
02-02-2015, 05:21 #1164
Fai come me !
Raid5 su quattro hdd , e backup di dati importanti su hdd esterno , visto che sono pochi . Almeno così hai qualche TB in più per i tuoi BRPANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490
-
02-02-2015, 07:56 #1165
l'alternativa sarebbe un raid 10 ma otterresti meno spazio, a fronte di un raid più leggero e meno complesso.
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
02-02-2015, 17:05 #1166
In effetti il raid 10 l'avevo considerato , ma come alternativa al raid 6 , il 5 ha il vantaggio di ridurre l'uso di un solo HD , come dice giustamente Jonny ci guadagnerei parecchio spazio aggiuntivo , però non l'ho mai usato e volevo sapere le esperienze degli altri , ad esempio ho letto che in caso di ricostruzione del volume i raid 5 e 6 impiegano un botto di tempo a causa del fatto che ricostruiscono TUTTO l'HD , anche gli spazi vuoti , ed inoltre se durante la fase di ricostruzione esce un problema su un altro HD con il raid 5 ti giochi il volume , con il 6 non c'è problema e con il 10 hai il 50% di possibilità di salvarti comunque , da qui l'ipotesi di usare un'unità come spare con il raid 5.
TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così
-
02-02-2015, 18:19 #1167
Diciamo che il backup per dati importanti è d'obbligo.
La sicurezza del raid 5 per copie BR basta è avanza , ma se ritieni le copie importanti allora meglio il raid 10 . Per i film non sprecherei lo spazio!PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490
-
02-02-2015, 19:47 #1168
il lungo processo di ricostruzione di un raid 5 o 6 è proprio quello che mi fa preferire soluzioni più semplici.
in un ambiente non professionale, dove non ci sono ups o alimentatori ridondanti, basta un niente. una caduta di tensione, un blocco del sistema.. e l'integrità del raid è compromessa, per cui si rende necessaria la ricostruzione.
non oso poi immaginare se le tensione cade più volte durante il processo stesso!
dopo qualche anno di tentativi vari, ora sui sistemi casalinghi preferisco il normalissimo mirroring. meno spazio ma anche meno problemi e così vivo felice.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
03-02-2015, 07:17 #1169Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3
-
03-02-2015, 07:27 #1170
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Firenze - Formia
- Messaggi
- 468
TV LG 50LB670V; Panasonic TX-P42G30E; Samsung T24D390EW Sinto Yamaha RX-V671 Source Sony BDP-S790; Samsung DVD-HD950; MySky Pace 5002; MV MySky HD @2TB Front JBL E80 Centre JBL EC35 Surround Wharfedale DFS 10 Sub Klipsch KSW-12