|
|
Risultati da 2.686 a 2.700 di 2781
Discussione: [Sony] VPL-HW50ES
-
25-01-2015, 15:34 #2686
prova a regolare il RC su 5 ... già con un valore così basso fa molto del suo lavoro senza accentuare la grana se non in casi disperati... ma sono davvero pochi, su circa 500 film , fra quelli che possiedo e quelli che ho visto a noleggio, credo di ricordarmene forse 5 con un problma di grana
certo che se metti il RC a 20 allora la grana la tiri fuori anche dove quasi non c'èUltima modifica di lupoal; 25-01-2015 alle 15:36
-
25-01-2015, 16:06 #2687
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 585
Stavo dando un occhiata alla lampada ma ho notato troppe incongruenze nel prezzo su alcuni siti costa 69€ e in altri anche più di 300€,in tutti i casi parliamo della stessa lampada LMP-H202 sono uguali ho mi sfugge qualcosa?grazie mille
-
25-01-2015, 16:07 #2688
Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 57
queste indicazioni numeriche valgono anche per il sony 55es?
-
25-01-2015, 16:08 #2689
Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 57
scusate, la domanda era per il RC di lupoal
-
25-01-2015, 20:16 #2690
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 202
-
25-01-2015, 21:39 #2691
@rossor ... non lo so, credo che nel 55 abbiano aumentato l'intensità di intervento per cui mi verrebbe da dire che va solo attivato tenuto al minimo, ma non so cosa altro hanno fatto sulla riduzione del rumore e quindi...
... non lo so
@supersprint72 --> http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...80#post3746780Ultima modifica di lupoal; 25-01-2015 alle 21:45
-
26-01-2015, 09:04 #2692
Ragazzi ieri ho attaccato l'oppo e settato con rc proiettore come avete detto ed è veramente da spaccamandibola!io non concordo sul fatto che con RC a 20 si tira per forza fuori la grana...ovviamente in dvd...ma nei bluray è molto difficile..l
-
01-02-2015, 18:41 #2693
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 578
Alla ricerca delle corrette impostazioni...
Arrivato alle fatidiche 100 ore...ho iniziato a cercare un compromesso soddisfacente per la mia saletta non ancora trattata (muri avorio)
Le impostazioni che tendo ad usare quasi per tutti i film in bluray sono:
Utente
Spazio Colore d65
Contrasto a 92
Luminosità a 50
Rc:- dettaglio 45
- filtro rumore 20
Lampada in eco (controllo spia basso)
Iris in auto limitato (talvolta uso manuale tutto chiuso)
Dettaglio 8
spazio colore x.v.
Come forse potrete vedere dalle foto durante le scene luminose (iris in auto limitato, ma anche in manuale tutto chiuso migliora di poco il nero) il livello del nero si alza in modo devastante...
u2Jwt1.jpg
In questa foto si vede come tutta la parte destra (dal punto di vista dello spettatore) della faccia sia in ombra e affoghi completamente i dettagli. Alzando la luminosità si scoprono maggiori dettagli ma si alza il nero in modo inaccettabile.
qDW5nN.jpg
Altro esempio di come sia difficile coniugare alte e basse luci nella stessa scena.
La faccia sembra "bruciata" in gergo fotografico mentre il resto della scena appare ben visibile.
Ovviamente per questa scena servirebbe un setting diverso con la luminosità molto più bassa ma ovviamente le scene buie sarebbero inguardabili.
W4J3ER.jpg
Altra scena "difficile"...giudicate voi il risultato....
pIBBFk.jpg
Quest'ultima forse è quella più emblematica di come con le scene luminose il nero salga molto.
Guardate le bande nere...che nere non son più ahimè...
Ovvio anche qui stiamo parlano di scene difficile da rappresentare in modo uniforme.
DudUqk.jpg
In questa scena si riesce ad apprezzare maggiormente un immagine bilanciata anche se i colori sono troppo freddi.
Portano il colore a d55 ci si avvicina probabilmente ad un'immagine più realistica.
Il proiettore non è calibrato.
Ho provato dunque ad usare anche altri settaggi e devo dire che mi sono trovato molto bene con "enfasi contrasto" nel menu esperto.
Ho dovuto portare il dettaglio al min e ho dovuto aumentare il filtro rumore del RC perché si introduce rumore, ma il risultato è che il livello del nero si è abbassato notevolmente (almeno ad occhio).
Ora non so cosa comporti di negativo questo "enfasi contrasto" tranne un aumento della grana che tuttavia non è fastidioso...anzi devo dire una cosa.
Dopo aver provato il motion enhancer l'ho immediatamente eliminato perché l'effetto soap era insopportabile.
Invece come suggeriva un forumer in qualche post del thread...bisogna dargli fiducia. In "basso" dopo un pochino ci si fa l'abitudine e anzi lo si apprezza quando si guarda un film senza....a quel punto si capisce quanto sia importante per attutire il motion blur.
Insomma potrebbe sembrare paradossale ma mettendo due "trattamenti" dell'immagine mi sono ritrovato con un settaggio che per ora mi soddisfa.
Se da una parte infatti l'enfasi contrasto introduce rumore che si riesce a tenere a bada con il RC, la poca grana che permane a me non dispiace proprio perché abbinata al motion enhancer in modalità bassa da quella "sensazione" di pellicola.
Mi piacerebbe molto sapere cosa ne pensate anche se mi rendo conto che il thread ormai è alquanto vecchio considerata la data di uscita del proiettore...
Un'ultima cosa ho provato a cambiare il modo film da auto1 ad auto 2 a disinserito ma sinceramente non ho percepito cambiamenti...qualcuno è riuscito a rendere giustizia al comando?Sony HW50ES - Pioneer 508XD - Panasonic DMR77EX - Onkyo 905 - PS3 - Focal JmLab 836 (ascolto stereo) - Piega S4 - Piega S3 sat - piega C4 (ascolto HT) - Fastweb HD
-
01-02-2015, 18:50 #2694
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 578
7QibIS.jpg
In quest'altra immagine si apprezza la tridimensionalità. Con le scene giuste il 50es rende veramente bene!
RYz1yx.jpg
Luce diurna non radente ma diffusa.
Primo piano...direi che con le giuste caratteristiche il proiettore rende al meglio.
Proverò a postare le stesse foto con i settaggi dell'enfasi contrasto per mostrare la differenza...
Spero di riuscire a trovare gli stessi fotogrammi...Sony HW50ES - Pioneer 508XD - Panasonic DMR77EX - Onkyo 905 - PS3 - Focal JmLab 836 (ascolto stereo) - Piega S4 - Piega S3 sat - piega C4 (ascolto HT) - Fastweb HD
-
01-02-2015, 19:18 #2695
Ciao erpiega personalmente utilizzo l'enfasi contrasto solamente con la visione di film in 3D. Nel 2D secondo me questa opzione può contribuire alla perdita di dettaglio nelle zone buie.
In generale ti dirò, dalle foto (che raramente sono attendibili purtroppo) mi sembra un ottima resa per una stanza non trattata.
Completamente d'accordo sulla questione del motion enhancer, a basso è perfetto con qualunque film, e il 24p nelle carrellate da fastidio sul tv pensa su un proiettore...
(Bellissimo film Fury)VPR: SONY HW50ES nero. LCD: SHARP Aquos LC-52DH77 || LG 37LG3000. LED: PHILIPS 40PFL3088H. AMPLI: YAMAHA RX-V775 || SONY DAV-DZ260. DIFFUSORI: 5.0 Kit Jamo S 626 HCS CUFFIE: SONY MDR-RF865RK. PLAYER: SONY PS3 || SONY BDP-S4200. TELO: Adeo plano 250cm base [Gain 1.0]
-
01-02-2015, 20:49 #2696
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 578
Ciao Lupo...sì lo so le foto sono poco attendibili...peraltro le ho fatte fuori quadra (macchina non perfettamente parallela al piano di proiezione) ma erano giusto per mostrare i limiti del proiettore senza voler rendere l'idea della mia sala.
La realtà è leggermente peggiore di quello che traspare dalle foto...
Per quanto riguarda l'enfasi...sono molto sorpreso da quel che mi dici perché per quanto mi riguarda migliora proprio il contrasto nelle parti buie delle scene con luce forte in altra parte del quadro (o forse è compatibile con la tua affermazione...non so)
Nelle scene buie in generale mi sembra che compaia grana ma il dettaglio non è compromesso...mah...devo continuare a vedere tanto materiale e poi ti saprò dire!!!
Per ora grazie per il tuo sempre prezioso contributo!
Sony HW50ES - Pioneer 508XD - Panasonic DMR77EX - Onkyo 905 - PS3 - Focal JmLab 836 (ascolto stereo) - Piega S4 - Piega S3 sat - piega C4 (ascolto HT) - Fastweb HD
-
02-02-2015, 08:09 #2697
ti ci vuole una sonda + hcfr e dargli una calibrata...
i neri su Sky sono affogati perché spesso é Sky che trasmette così...
regola luminosità e contrasto usando uno dei tanti dischi disponibili (ottimo quello di AVS HD 709)... seleziona gamma 2,4... lascialo poi stare così come è
che te ne fai dello spazio colore settato x.v. ?
l'enfasi contrasto imho prende il gamma dell'immagine e lo pasticcia come gli pare... se non te ne frega nulla e ti piace, ok... se invece ti piace avere la macchina che funziona entro parametri definiti da standard (ci potrebbe stare anche un bel "ecchissenefrega" e sarebbe comprensibile) allora lascialo spento
se vuoi vedere l'immagine decollare... cura i riflessi in ambiente, sopratutto sopra (soffitto) e di fianco (pareti laterali)... se hai un pavimento chiaro mettici sopraun tappeto scuro... della parete su cui é appeso lo schermo fregatene, il trattamento, in contesto living e senza aver prima trattato zone ben più influenti, non ha nessuno riscontro pratico/strumentaleUltima modifica di lupoal; 02-02-2015 alle 08:10
-
02-02-2015, 15:57 #2698
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 578
Non è sky è un BR...in effetti sto valutando l'acquisto della sonda per effettuare la calibrazione (anche se sarebbe la prima e sono terrorizzato
)
Ormai le 100 ore le ho fatte...
La calibrazione occhiometrica l'ho fatta proprio con AVS 709 ed i valori erano molto simili a quelli fatti "a naso" .
seleziona gamma 2,4... lascialo poi stare così come è? Parlo da profano...
che te ne fai dello spazio colore settato x.v. ?
l'enfasi contrasto imho prende il gamma dell'immagine e lo pasticcia come gli pare... se non te ne frega nulla e ti piace, ok... se invece ti piace avere la macchina che funziona entro parametri definiti da standard (ci potrebbe stare anche un bel "ecchissenefrega" e sarebbe comprensibile ) allora lascialo spento
Se mi dici che "enfasi" li fa sballare dovrò rivederli...però con enfasi il nero migliora tanto tanto...certo dovrei provarlo con più materiale.
se vuoi vedere l'immagine decollare... cura i riflessi in ambiente, sopratutto sopra (soffitto) e di fianco (pareti laterali)... se hai un pavimento chiaro mettici sopraun tappeto scuro... della parete su cui é appeso lo schermo fregatene, il trattamento, in contesto living e senza aver prima trattato zone ben più influenti, non ha nessuno riscontro pratico/strumentale
Il pavimento è in parquet scuro e con tappeto...per cui non mi preoccupa.
La saletta è dedicata quindi posso fare quel che voglio...ma non posso spendere troppo per ora...
Insomma ora cerco la vernice meno riflettente in commercio...e via di rullo!
Grazie mille per i consigliUltima modifica di erpiega; 02-02-2015 alle 16:01
Sony HW50ES - Pioneer 508XD - Panasonic DMR77EX - Onkyo 905 - PS3 - Focal JmLab 836 (ascolto stereo) - Piega S4 - Piega S3 sat - piega C4 (ascolto HT) - Fastweb HD
-
02-02-2015, 16:35 #2699
Non te la prendere, ma dalle foto non sembra neanche il "nostro"..... vedrai un grosso balzo dopo la calibrazione
VPR: Sony VPL-HW50ES/W ISF Calibrated SCHERMO: Screenint. Modigliani-Cornice rigida 250x140 (113"- 16:9) Telo Whitepearl gain 1.2 TV: LG OLED 55EG910V-ZB SORGENTE: Oppo BDP-105E AVR: Denon AVR-4310 DIFFUSORI: B&W Front CM7, Center CMC2, Surr. CM1, Sub ASW610 CUFFIE: Sennheiser HD570/HD439 Beyerdynamic DT880 PRO MONITOR AUDIO: Adam Audio A7X SCHEDA AUDIO: Universal Audio Apollo Twin Solo MKII DAW: Apple Logic Pro X DAC: Fiio D03K "Taishan" DVB-T: Telesystem TS7900HD NAS: LaCie Network Space MAX 4Tb (RAID1)
-
03-02-2015, 14:37 #2700
@erpiega
lo vuoi un consiglio "da amico"?
- lascia perdere il rullo... vai in un negozio di tessuti all'ingrosso e compra un bel rotolone di velluto nero (esistono molti neri, confrontane diversi.. alcuni sono solo grigioni... prendilo nero!)
- poi vai al Leroy Merlin (o quello che ti pare) e piglia dei pannelli di polistirolo, o di altro materiale analogo... poi vai in un colorificio SERIO (!) e comprati una colla specifica professionale... guarda oggi ho buona memoria, marca Metylan prodotto Ovalit... prima di lanciarti fai delle prove di incollaggio su dei campioncini
- realizza dei pannelli rivestiti in velluto e appendili alle pareti laterali allo schermo, a soffitto o tassellini o inchiodati o incollati (rognoso)... occio che il velluto ha un verso/pelo, da una parte è più assorbente che dall'altra... posizionalo inmodo che la parte più "nera" sia rivolta verso lo schermo
il rullo usalo per dare un colore opaco medio-scuro al resto della stanza, a dare finitura estetica di tuo gusto
io con il velluto e opportune schermature ho raddoppiato il contrasto ANSI (misurato), con le vernici IMHO non tici avvicini neanche ad una performance del genere di assorbimento luce
circa il gamma... imposta 2,4 perchè il Sony, misurato (!), impostando 2,2 arriva al poco più di 2,0... con 2,4 invece sei al valore corretto
x.v.? ... non ha senso, le tue sorgenti non lavorano così
... quando avrai trattato la luce e calibrato (e si calibra con tutti i controlli di enfasi / diaframma/ e amenità dinamiche annesse disabilitate) allora vedrai che magari l'enfasi non ti sarà più di aiuto
p.s. chiaro che invece del polistirolo puoi anche usare pannelli di legno... o realizzare cornici e poi spillarci tutto giro giro il velluto... insomma fate vobis
p.p.s.: io quella colla l'ho usata su del cartone tamburato... verifica tu la compatibilità con polistirolo/polistireneUltima modifica di lupoal; 05-02-2015 alle 07:39