|
|
Risultati da 121 a 135 di 160
Discussione: SCELTA TRA YAMAHA RX-A3040 E MARANTZ SR7009
-
25-12-2014, 19:00 #121
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Pensa che ci sono kit da media word che in 2ch fanno pena non si possano ascoltare ma con tracce multicanali diventano godibili.
Le tracce multicanali affascinano e portano in secondo piano le doti hi fi della macchina.
Detto questo non avrei problemi ad acquistare uno yamaha se non fosse per il vile denaro :-)Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
25-12-2014, 19:24 #122
Chiariso meglio: non penso che un sintoamplificatore che suoni bene in stereo non faccia altrettanto in ht ci mancherebbe, ma parlando di top di gamma (quindi tutti ottimi progetti) penso (in base alla mia esperienza) che ci possano essere variazioni di classifiche passando da musica a cinema o addirittura da un genere ad un altro...
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
25-12-2014, 19:33 #123
Daccordo ma uno non è che può comprarsi un sintoamplificatore per ogni genere,ce ne vorrebbero una decina
Per quello secondo me meglio scegliere quello che suona bene in stereo e sei a posto.
Riguardo Yamaha,ho posseduto un rx-v765 ed è un marchio che ho sempre tenuto in considerazione,con gli Aventage tra l'altro ho letto che sono ottimi musicalmente ma purtroppo ancora non si scrollano quell'etichetta che Yamaha sia sinonimo di dsp,io per esempio non li usavo quasi mai perchè preferivo sempre il suono senza dsp.....TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
25-12-2014, 20:31 #124TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
25-12-2014, 21:18 #125
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
-
26-12-2014, 08:20 #126
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
Questo lo stai dicendo tu non io....per abitudine io non denigro mai nessun prodotto. ...e che marantz mi è piaciuto lo confermo. ...come mi è piaciuto yamaha. ...ognuno di loro ha le sue potenzialità. ...onkyo e quello che riesci ad emozionarmi...poi pensa la come vuoi.
-
26-12-2014, 09:29 #127
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
È propio quello che dico io....se vogliamo cercare di ricreare il suono come al cinema un sinto deve ricreare effetti esplosioni e tutto quello che c'è registrato....non ho parlato di suono fedele....in quanto al cinema di fedele non c'è nulla....per questo credo che ci piaccia a tutti. ...altrimenti di cosa stiamo parlando? Se un sinto come marantz denon Anthem ha detto vostra sa riprodurre al meglio le colonne sonore...tutto il resto a mio parere lo riproduce in maniera poco coinvolgente....sicuramente più realistica alla realtà. ..ma meno conivogente a scene più concitate. ...di marantz ho sempre apprezzato la sua musicalità gestione dei canali....ma a mio parere. ..o meglio alle mie orecchie manca di cattiveria in quanto la trova una macchina troppo precisina.
-
26-12-2014, 10:34 #128
Purtroppo non quoto una sola parola perchè, se una traccia cinematografica a monte li prevede, la fedeltà e la parentela con la realtà è piena... E un sintoamplificatore ha il dovere di riprodurli nel miglior modo possibile... Che poi ogni marca li enfatizzi maggiormente o meno è un altro discorso; certamente i top di gamma Yamaha, Onkyo o Pioneer non trasformano uno schiaffo in colpo di cannone...
Guarda, io adoro come lavora Yamaha in multicanale! Eppure il problema dell'ascolto in stereo puro non me lo pongo perchè, adorando anche la musica, ho scelto di separare gli impianti!TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
26-12-2014, 11:10 #129
Appunto,io li ritengo due cose separate.
Per il mio punto di vista se un sintoamplificatore suona anche bene in stereo è tutto guadagnato ma è nato per uno scopo ben preciso ovvero per il cinema.
Anche perchè penso che la maggior parte di noi ha potuto appurare molte volte che un sinto,in modalità due canali, non può reggere un confronto con un integrato o finale entry level. (sulla fascia dei 6-700 euro).
-
26-12-2014, 11:16 #130
La domanda nasce spontanea
Nell'ascolto cinema si può ragionare in termini di Hi-fi?
Perchè se andiamo a fondo sono proprio gli effetti del cinema che colpiscono e inoltre le incisioni,spesso e volentieri,sono "accentuate" dal regista volutamente.
Forse mi sbaglio ma "naturalizzare" o "linearizzare" gli effetti del cinema, alla ricerca della fedeltà e della purezza, potrebbe,a volte, anche appiattire e non "emozionare" l'ascoltatore.
Quindi io mi chiedo che cosa bisogna aspettarsi dal cinema...
-
26-12-2014, 12:03 #131
-
26-12-2014, 12:41 #132
-
26-12-2014, 12:45 #133
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
Quoto e propio quello che cerco di far capire...se ci sono scene registrate....che sono po.pate enfatizzare chiamatele come volete. ...tale devono essere riprodotte. ...qui invece si continua a parlare di suono hi fi che con il cinema non centra nulla. ....che un sinto può suonare discretamente con la musica....e mi sembra comprensibile in quanto nasce per altro...altrimenti perché aggiungere finali...integrati stereo ecc.....per migliorare la resa musicale? ....come ho detto e ripeto io non denigro nessun prodotto ognuno sposa la sua filosofia di suono...dico solo che per le mie orecchie un sinto mi deve emozionare...in ht. ..
-
26-12-2014, 12:47 #134
perchè suona meglio l'altro ma i parametri di riferimento peer definire ciò.........o come li ha definiti alessandro,....Sinusoidi, sono le stesse...quindi che vuoi dirci?che per fare il multicanale serve per forza un ampli HT?Se è questo mi sembra di parlare dell'acqua calda se invece tu sai che le cosiddette "sinusoidi" da riprodurre siano diverse spiegaci il come e il perchè e forse capiremo meglio sul perchè esisterebbero queste differenze
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
26-12-2014, 12:50 #135Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio