Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 107
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1.067

    INTEL NUC - mediacenter, nas e tutto il resto ... è un mini pc x86






    Gran bel lavoro della Intel che è riuscita a compattare in pochissimo spazio un PC.
    Ci sono vari modelli del NUC che ospitano processori e grafica importanti;
    Quel che stò testando personalmente è il modello base DN2820FYKH che riesce a gestire egregiamente
    flussi video fullHD e tutto il sistema operativo.
    Caratteristiche modello 2820FYKH

    Il NUC viene fornito senza hardisk e ram. Se non si hanno particolari esigenze di spazio si consiglia di scegliere un SSD come disco; le prestazioni saranno nettamente diverse.
    Per quanto riguarda la ram, personalmente ho 2Gb (con ssd) e windows 8 gira fluido; Se potete aggiungere qualche decina di euro in più con 4Gb fate una scelta migliore.
    Installando Windows + KODI (evoluzione di XBMC) grazie anche al suo ricevitore infrarossi (oltre a bt,wifi) diventa un ottimo mediacenter oltre ad essere un normale pc con s.o. Windows (o quasialsi altro a scelta).

    Se si vuole optare per una soluzione esclusivamente mediacenter, rapida e gratuita è consigliato Openelec che integra esclusivamente KODI sotto Linux;

    FAQ

    - Intel NUC DN2820FYKH riesce a riprodurre video H265?
    H264 nessun problema ma H265 al massimo a 720p. Per H265 1080p è consigliabile il modello superiore con intel i5.
    Ultima modifica di derekz; 17-02-2015 alle 12:04
    TV: Panasonic 65 EZ950 |NAS: Synology DS114 | Ampli:Onkyo TX-SR507|
    Mediacenter:
    Dune smart HD H1 - Intel NUC| Telecomando: Logitech Harmony 650 |

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    269
    io ho l'i3 haswell con ssd da 40 GB e 4 Gb di ram. Ho installato win 8 con xbmc 14 e aeon nox 4.1.9.9. Come telecomando uso un Harmony. Prima avevo player tipo popcorn e mede8er e con l'htcp non c'è paragone (anche il prezzo è diverso comunque). La velocità è buona anche per contenuti 4k. La gpu è sufficientemente potente per decodificare filmati in h265 anche se non ho provato su contenuti 4k. Sarebbe stato perfetto con una scheda video discreta AMD.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1.067
    ___________________
    Ultima modifica di derekz; 14-01-2015 alle 19:41
    TV: Panasonic 65 EZ950 |NAS: Synology DS114 | Ampli:Onkyo TX-SR507|
    Mediacenter:
    Dune smart HD H1 - Intel NUC| Telecomando: Logitech Harmony 650 |

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493
    Citazione Originariamente scritto da fsampei Visualizza messaggio
    Prima avevo player tipo popcorn e mede8er e con l'htcp non c'è paragone [CUT]
    Ciao, dato che sono anch'io indeciso tra MiniPc e un lettore tipo Popcorn, quando dici non c'è paragone immagino tu intenda a favore del MiniPc, vorrei chiederti anch'io se sulla qualità video ti trovi meglio con mini PC, perché questo è il mio dubbio, ovvero, se non c'è una scheda grafica di livello sul miniPC, non rischia di funzionare meglio un PopCorn che è pensato esclusivamente per la riproduzione multimediale? Grazie
    VPR: Epson EH-TW5500; schermo: Adeo Tensio; Sintoampli: NAD T747; Bluray: Cambridge Audio Azur BD 751; HTPC: NUC i3 Openelc; DAC: HRT Music Streamer II+; NAS: Synology DS215j; frontali: Tannoy Eyris DC1; centrale: Tannoy Revolution DC4 LCR; surround: Tannoy Revolution DC4; sub: REL R205; Telecomando: Logitech Harmony One; Cavi segnale: Monster Cable - Kramer; cavi potenza: Van Den Hul The Clearwater; prese filtrate: APC

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    269
    Il bitstream funziona....io ho un sinto che decodifica tutti i formati audio compresi i lossless. La qualitá é ottima con il supporto dell full range per la gpu integrata. Sono passaro ad un htcp per viacdelle locandine: su xbmc basta mettere i file in una cartella e lo scaper fa il resto. Nei player é tutto macchinoso e ogni file deve essere messo in una apposita cartella ad esempio. Nonostante abbia parecchi bd mi miace averli anche on formato file: é molto comodo. La potenza di un nuc è tale poi che il downlad delle locandine é istantaneo...era lento ad esempio nel popcorn e mede8er. Tieni conto che un nuc costa il triplo di multimedia player e devi smanettarci perché devi installare l'os e configurare il remote.
    Ultima modifica di fsampei; 21-12-2014 alle 15:04

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1.067
    Citazione Originariamente scritto da fsampei Visualizza messaggio
    Il bitstream funziona.
    parliamo di xbmc sotto windows 7? hai fatto particolari configurazioni audio su windows?
    TV: Panasonic 65 EZ950 |NAS: Synology DS114 | Ampli:Onkyo TX-SR507|
    Mediacenter:
    Dune smart HD H1 - Intel NUC| Telecomando: Logitech Harmony 650 |

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    114
    ma si puo collegare un hd esterno da 500 giga senza comprare uno interno visto che ce ne ho uno nuovo e che memoria interna potrei comprare per non spendere troppo una economica grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493
    Ciao volevo chiedervi se avete provato a gestirlo con XBMC remote da un tablet o smartphone android. Volevo capire se l'app da tutte le funzioni del XBMC installato nel miniPC o se è limitata ai comandi principali, che velocità di risposta ha, e se presenta insomma dei limiti rispetto a lavorare direttamente sul miniPC (navigazione rallentata, le locandine si vedono normalmente, altro). Grazie.
    VPR: Epson EH-TW5500; schermo: Adeo Tensio; Sintoampli: NAD T747; Bluray: Cambridge Audio Azur BD 751; HTPC: NUC i3 Openelc; DAC: HRT Music Streamer II+; NAS: Synology DS215j; frontali: Tannoy Eyris DC1; centrale: Tannoy Revolution DC4 LCR; surround: Tannoy Revolution DC4; sub: REL R205; Telecomando: Logitech Harmony One; Cavi segnale: Monster Cable - Kramer; cavi potenza: Van Den Hul The Clearwater; prese filtrate: APC

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.842
    Ciao scusate due domande

    1)Come impostate il range rgb 0-255 o 16-235 ? (Sia su plasma che lcd)

    2)Qualcuno ha provato open elec ?
    Sala: TV: Panasonic 50VT60 // Mediaplayer: Chromebox + Openelec (finalmente mi sono liberato del popcorn hour!!! )
    Powered by Fastweb Fibra

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    269
    sì c'è anche il telecomando da android yatse e funziona benissimo. Il download delle locandine è immediato...se ti prendi poi il nuc i5 fanless con un ssd è tutto una bomba (anche il prezzo...). E' a tutti gli effetti un pc e puoi collegare tutto. Ho installato win 8.1 con xbmc che si avvia al boot: c'è un plug in che fa tutto in automatico. Io ho un nas collegato via lan. Il full range si imposta dal pannello intel e sul TV dovrebbe essere in automatico su tutti gli ultimi modelli. Se poi installi MPC-HD con Madvr non c'è né per nessuno.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.842
    Quindi scusami 0-255 nelle impostazioni del nuc e full range nelle impostazioni tv ?

    Mi sembrava che nel popcorn andasse invece limitato a 16-235 onde evitare che l'immagine affogasse nei neri
    Sala: TV: Panasonic 50VT60 // Mediaplayer: Chromebox + Openelec (finalmente mi sono liberato del popcorn hour!!! )
    Powered by Fastweb Fibra

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493
    @fsampei scusa, il telecomando android come interfaccia è identico all'ìnterfaccia XBMC che hai lavorando direttamente sul NUC, con tutte le funzioni, visualizzazione locandine veloce sul tablet etc? Cos'è MPC-HD con Madvr?
    VPR: Epson EH-TW5500; schermo: Adeo Tensio; Sintoampli: NAD T747; Bluray: Cambridge Audio Azur BD 751; HTPC: NUC i3 Openelc; DAC: HRT Music Streamer II+; NAS: Synology DS215j; frontali: Tannoy Eyris DC1; centrale: Tannoy Revolution DC4 LCR; surround: Tannoy Revolution DC4; sub: REL R205; Telecomando: Logitech Harmony One; Cavi segnale: Monster Cable - Kramer; cavi potenza: Van Den Hul The Clearwater; prese filtrate: APC

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    269
    Sì se il tv supporta l'rgb full range. Profondità nero su normale. Se non lo supporta su xbmc vai su limitato e nei driver su full range. Sembra che questa configurazione assicuri la massima qualità. Sul telecomndo uso l'harmony e yatse su android...le locandine sul nuc sono immediate con tutti gli effetti grafici di aeon nox tipo la copertina del blu ray che ruota quando selezioni un film.
    Per la massima qualità puoi usare un player esterno su xbmc come media player classic home cinema usando come render madvr.

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493
    Ciao, scusa, non mi interessava sapere se sul NUC le locandine sono veloci, lo sono sicuramente, volevo sapere se sul tablet con Yatse puoi visualizzare anche le locandine residenti sul NUC in modo veloce, oppure se questa cosa non la fa e fa solo la navigazione classica tra cartelle e files

    Citazione Originariamente scritto da fsampei Visualizza messaggio
    Per la massima qualità puoi usare un player esterno su xbmc come media player classic home cinema usando come render madvr.
    Questa parte mi è arabo completo, ti spieghi meglio per favore? Cose'è media player classic, un software tipo VLC da usare in alternativa al XBMC? el ik render madvr cosè? grazie mille ciao
    VPR: Epson EH-TW5500; schermo: Adeo Tensio; Sintoampli: NAD T747; Bluray: Cambridge Audio Azur BD 751; HTPC: NUC i3 Openelc; DAC: HRT Music Streamer II+; NAS: Synology DS215j; frontali: Tannoy Eyris DC1; centrale: Tannoy Revolution DC4 LCR; surround: Tannoy Revolution DC4; sub: REL R205; Telecomando: Logitech Harmony One; Cavi segnale: Monster Cable - Kramer; cavi potenza: Van Den Hul The Clearwater; prese filtrate: APC

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    269

    per le locandine non saprei...le sfoglio usando il telecomando harmony. Sì è un player che puoi avviare esternamente anche da xbmc ad esempio solo per alcuni tipi di file. Se non ti dispiace smanettare vai di htcp altrimenti prenditi un dune o simili. I risultati comunque non saranno mai come quelli di un htcp.


Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •