Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 617 di 670 PrimaPrima ... 117517567607613614615616617618619620621627667 ... UltimaUltima
Risultati da 9.241 a 9.255 di 10047
  1. #9241
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    107

    Vorrei prendere le tesi 760 , ma essendo grosse posso metterle solo sotto la tv , secondo voi posso mettere appoggiate sopra le casse la tv da 47 pollici al plasma , perché se no in alternativa devo prendere le 740.

  2. #9242
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da ibyza Visualizza messaggio
    Vorrei prendere le tesi 760 , ma essendo grosse posso metterle solo sotto la tv , secondo voi posso mettere appoggiate sopra le casse la tv da 47 pollici al plasma , perché se no in alternativa devo prendere le 740.
    la tv sulle casse non la vedo un'opzione ottimale...soprattutto perchè così cambieresti le frequenze di risonanza della cassa...
    Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita.Proverbio Cinese

  3. #9243
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da donaldduck2004 Visualizza messaggio
    mi sembra che le le nota siano un pò troppo analitiche...le vorrei quanto meno calde di suono...
    con le tesi 560 avrei potenza sufficiente con un TPA 3116?

    P.S. chiedo conoscendo già la risposta: mi converrebbe tentare un autocostruzione?magari sostenuta da qualche anima pia nel forum?
    Facilissimo da risolvere, basta aggiungere una resistenza al tweeter. Io le 560 le pilotavo con un TA2020 ed era più che sufficiente.

    Io ti consiglierei l'autocostruzione poiché si può adattare il diffusore alle proprie esigenze, normalmente si impiegano componenti di qualità e perché di norma si sa quello che si costruisce. E le mie nuove torri in costruzione pensavo proprio di venderle

    A proposito del TESI760, i tecnici della IL dicono che non ci sono problemi a montare qualche peso sopra. Guarda, io stavo per prendere le 760 (prima di inziare a costruire) ma per motivi di dimensioni della cassa, troppo piccolo per il mio vecchio ampli da 18kg, mi buttai con più forza verso il nuovo mondo. E sotto, il risultato finale: larga 51cm e alta 22,5cm


  4. #9244
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Rino88ex Visualizza messaggio
    Facilissimo da risolvere, basta aggiungere una resistenza al tweeter. Io le 560 le pilotavo con un TA2020 ed era più che sufficiente.

    Io ti consiglierei l'autocostruzione poiché si può adattare il diffusore alle proprie esigenze, normalmente si impiegano componenti di qualità e perché di norma si sa quello che si costruisce. E le mie nuove torri..........[CUT]
    non sono molto pratico dell'autocostruzione ma mi spiegheresti meglio dove applicare la resistenza? cosa ne pensi delle TESI 560 in un ambiente di circa 12 mq?
    Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita.Proverbio Cinese

  5. #9245
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da donaldduck2004 Visualizza messaggio
    non sono molto pratico dell'autocostruzione ma mi spiegheresti meglio dove applicare la resistenza? cosa ne pensi delle TESI 560 in un ambiente di circa 12 mq?
    Le 560 NO!!! meglio le 260, sono fatte meglio. Ma io ti ripeto meglio le NOTA 550 ed ecco una recensione che condivido a pieno http://www.coralelectronic.com/pdf_press/214.pdf
    http://www.coralelectronic.com/pdf_press/222.pdf

    Purtroppo non ho nè lo schema nè una foto del filtro ma sostanzialmente vedendo dalla risposta, si può facilmente correggere la timbrica del NOTA, basta aumentare la resistenza di poco o se vuoi fare una cosa molto più seria, io oltre alla resistenza aumenterei anche il valore del condensatore in serie al tweeter, così avresti una risposta più allineata e colmeresti quel buco critico intorno ai 4000hz. Dipendendo dal tipo d'intervento, i nuovi componenti vanno collocati o prima o dopo.

    Se mi mandi il filtro io te lo posso fare ed in più potrei darti pure la possibilità di lasciare un gioco di resistenze che ti permettono di regolare in 3 livelli l'intensità del tweeter.

    Ho appena dato un'occhiata ai filtri delle MUSA, e questi hanno dei componenti un pò più pregiati almeno per la parte media e alta. Quindi sono giunto alla conclusione che la gran differenza tra tutti i diffusori IL riguarda in gran parte il filtro. Tra un componente scarso e uno buono la differenza ad esempio di un condensatore può passare da 2 a 20euro.

    Le nota mi intrigano di più, e con i soldi risparmiati, migliorerei il filtro. Il recensore parla di "miracolo", e proprio così, perchè gli altoparlanti sono buoni, anzi buonissimi, ma di sicuro il filtro sarà una schifezza.

  6. #9246
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Rino88ex Visualizza messaggio
    Le 560 NO!!! meglio le 260, sono fatte meglio. Ma io ti ripeto meglio le NOTA 550 ed ecco una recensione che condivido a pieno http://www.coralelectronic.com/pdf_press/214.pdf
    http://www.coralelectronic.com/pdf_press/222.pdf

    Purtroppo non ho nè lo schema nè una foto del filtro ma sostanzialmente vedendo dalla risposta, si pu..........[CUT]
    Ma le tesi 550 rimarrebbero poste nello stesso ambiente... Siamo alle solite? Sempre meglio le 260 per un ambiente così ristretto?

    Sarebbe possibile modificare le tesi 260?o a quel punto meglio modificare le nota?

    Ricordo che lo scopo è di metterle nell'ambiente che ti ho disegnato qualche post fa...
    Ultima modifica di donaldduck2004; 29-11-2014 alle 23:35
    Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita.Proverbio Cinese

  7. #9247
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da donaldduck2004 Visualizza messaggio
    Ma le tesi 550 rimarrebbero poste nello stesso ambiente... Siamo alle solite? Sempre meglio le 260 per un ambiente così ristretto?

    Sarebbe possibile modificare le tesi 260?o a quel punto meglio modificare le nota?

    Ricordo che lo scopo è di metterle nell'ambiente che ti ho disegnato qualche post fa...
    Andiamo per gradi:

    1.- Secondo me, per esperienza, il 560 non lo vedo bene in quella stanza. Meglio il 260 o chissà, anche il NOTA260...

    2.- Sempre secondo me, il Nota ha un midwoofer migliore, in quanto a medio-alto, risposta lineare e impedenza abbastanza lineare, e questo semplifica il filtro e ridice i componenti che introducono distorsioni. Però ha un basso meno profondo.

    3.- Potenzialmente anche i TESI andrebbero migliorati e quinsi sì, i TESI possono essere migliorati e/o modificati. Però sia i TESI che i NOTA impiegano dei wooferini che per ovvi motivi fisici non possono scendere tanto in basso come un woofer più grande.

    4.- Mi devo correggere, secondo le recensioni di prima, ho visto che il basso delle nota è troppo tirato in basso e quindi anche il volume andrebbe modificato per riportare la frequenza di accordo del reflex ad un frequenza decente e in coerenza con i woofer. Quindi dovresti inserire dentro le nota, ad esempio, un sacchetto di sabbia o qualcos'altro di solido per diminuire il volume interno.

    5.- Se usi un subwoofer, i tesi 560 sarebbero eccessivi o meglio, avrebbero un costo maggiore non giustificato.

    6.- Io ti propongo una torre, per sfruttare lo spazio occupato dallo stand.

    7.- il Nota ha il fonoassorbente da per tutto il che lo rende migliore in quanto a minori onde stazionarie e minori vibrazioni del cabinet. ho trovato queste foto precedentemente postate da qualcuno, e per esperienza ti dico che le Tesi sono carenti di fonoassorbente.



    8.- Per ultimo le nota sono meno sensibili e quindi ha bisogno di tanti watt. In questo senso meglio anche i TESI sono migliori.

    Purtroppo è dura scegliere, ma tanto nessuno dei due scende più di tanto, limiti fisici. il tesi ha più punch ma meno estensione con un ottimo controllo. Il nota scende tantissimo ma a scapito di una buona sensibilità e di un buon controllo e distorsione. Anche se alla fine pare tutto a favore delle TESI ma perché sono impostate meglio. Ora devi scegliere tra la torre e i 260...

    LE DIVA 552 sembrerebbero il compromesso migliore, ma per quel prezzo, ti costruisco delle belle torri molto più prestanti.

    Il problema è che ti devi accontentare di quello che ti offrono e scegliere la combinazione che più ti piace. Sta tutto qui il probema.
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di Rino88ex; 30-11-2014 alle 12:31

  8. #9248
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Rino88ex Visualizza messaggio
    Andiamo per gradi:

    1.- Secondo me, per esperienza, il 560 non lo vedo bene in quella stanza. Meglio il 260 o chissà, anche il NOTA260...

    2.- Sempre secondo me, il Nota ha un midwoofer migliore, in quanto a medio-alto, risposta lineare e impedenza abbastanza lineare, e questo semplifica il filtro e ridice i componenti che introducono distorsioni. ..........[CUT]
    1 - eh tu dici torri ma autocostruite?di che stiamo parlando?cosa cambia da una struttura come le tesi 560?

    2 - mi piacerebbe apportare modifiche alle tesi, non mi faccio di questi problemi...ma avrei bisogno di una giuda...così da solo non mi viene in mente nemmeno da dove cominciare...
    Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita.Proverbio Cinese

  9. #9249
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da donaldduck2004 Visualizza messaggio
    1 - eh tu dici torri ma autocostruite?di che stiamo parlando?cosa cambia da una struttura come le tesi 560?

    2 - mi piacerebbe apportare modifiche alle tesi, non mi faccio di questi problemi...ma avrei bisogno di una giuda...così da solo non mi viene in mente nemmeno da dove cominciare...
    Io intendevo torri in generali. Una torre autocostruita è meglio perchè per ogni incollaggio si attendono 24ore prima di procedere al successivo. Puoi prenderti un pannello più robusto di mdf, ad esempio da 19mm di spessore e non 16 delle tesi (di quei 16mm bisogna togliere lo spessore dell'impiallacciatura. E puoi adattare le dimensioni in base ai tuoi gusti e necessità.

    Prima di procedere alle modifiche del filtro, familiarizza con le tesi e poi in base a ciò che vorresti, possiamo indicarti dove e come procedere. Di sicuro, una cosa che farei io, è attenuare leggermente il tweeter e allineare meglio la risposta, e renderei l'incrocio tra medio e tweeter più credibili e dare un suono più neutrale.

  10. #9250
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Rino88ex Visualizza messaggio
    Io intendevo torri in generali. Una torre autocostruita è meglio perchè per ogni incollaggio si attendono 24ore prima di procedere al successivo. Puoi prenderti un pannello più robusto di mdf, ad esempio da 19mm di spessore e non 16 delle tesi (di quei 16mm bisogna togliere lo spessore dell'impiallacciatura. E puoi adattare le dimensioni in base ai..........[CUT]
    ok per ora prendeo le tesi poi vediamo allora...mi sa che è un pò presto per avviarmi all'autocostruzione anche se qualche progetto ciare era proprio interessante...

    ma che differenza c'è tra tesi 260c e tesi 260n? su amazon non c'è differenza di prezzo...
    Ultima modifica di donaldduck2004; 30-11-2014 alle 14:06
    Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita.Proverbio Cinese

  11. #9251
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    207
    Ciao a tutti ragazzi, da qualche giorno ho installato il mio nuovo impianto HT indiana line ma ho qualche dubbio sul subwoofer, un Basso 850.

    Come da istruzioni ho impostato il crossover al massimo, il volume a metà, e l'accensione su auto e la fase a 0°; dopodiché ho effettuato il testo YPAO con l'amplificatore (Yamaha RX-V775). Il collegamento è tramite un singolo cavo su LFE/SUB.

    Il problema è che mi pare non entri mai in funzione, la luce è sempre rossa. Le poche volte che lo sento accendersi fa un "pum" prima di riprodurre il suono.

    Secondo voi come mai non si accende quasi mai? E' normale? Ed è normale il "pum" in accensione?

  12. #9252
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    730
    Citazione Originariamente scritto da donaldduck2004 Visualizza messaggio
    ma che differenza c'è tra tesi 260c e tesi 260n? su amazon non c'è differenza di prezzo...
    260c = ciliegio , 260n = nero
    SOGGIORNO: H.T. : VPR: Nec HT1000, SINTOAMPLIFICATORE: TX-NR609, DIFFUSORI: Tesi 504-704-204-Dj810. HI-FI: AMPLIFICATORI: KENWOOD LA-1, Steg ST350L, Fenice 20, Fenice 100, Pioneer SA-7800. LETTORE: ROTEL RCD965BX, DIFFUSORI: B&W CDM 1 S.E. | CAMERA_DA_LETTO: DIFFUSORI: 4x IL Nano | SALA_DA_BAGNO: IL Luna white ... above the bathtub... | MULTIROOM: AMPLIFICATORI: n° 1 Technics SU-V670 psx + n° 2 Technics su-vz320 DIFFUSORI: 4x IL Nano.

  13. #9253
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.876
    Il "pum" all'accensione si, io non uso l'accensione automatica perché non si attiva facilmente e ancora peggio può capitare che si spegna in mezzo ad un film. Accendilo e spegnilo fidati. O mettilo sulla presa passante dell'avr se ce l'ha.

    Per il livello tieni presente che io l'ho messo al massimo e sul mixer sulla scheda audio a -6 Db. Mettendolo a metà avevo prima un livello di + 9 Db

    ps: se lo hai acquistato da poco , attendi un bel po' di ore prima che si assesti e scenda in basso come frequenza. credo di avere circa 60-70 ore di utilizzo e confermo quello che è scritto nel manuale. Si sente sempre meglio.
    Ultima modifica di red5goahead; 30-11-2014 alle 21:56
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  14. #9254
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da riki72 Visualizza messaggio
    260c = ciliegio , 260n = nero
    sconvolgente...XD

    no ok.mi consigliereste delle modifiche abbastanza semplici da applicare alle tesi 260?
    ovviamente me le godrò per un pò lisce ma poi già so che mi pruderanno le mani...
    Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita.Proverbio Cinese

  15. #9255
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    229

    Citazione Originariamente scritto da donaldduck2004 Visualizza messaggio
    sconvolgente...XD

    no ok.mi consigliereste delle modifiche abbastanza semplici da applicare alle tesi 260?
    ovviamente me le godrò per un pò lisce ma poi già so che mi pruderanno le mani...
    https://www.facebook.com/groups/1400542533564171/

    Cerca TESI 260, le vende con scambio a mano a Roma


Pagina 617 di 670 PrimaPrima ... 117517567607613614615616617618619620621627667 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •