|
|
Risultati da 2.476 a 2.490 di 5839
Discussione: Panasonic zt60
-
07-10-2014, 15:30 #2476
Sul Kuro 120/130 candele vengono gestite benissimo dal ABL, anche io avevo quell'idea che oltre le 90-100 candele in visione al buio sono ideali. Avendo fatte svariate calibrazioni sono arrivato al risultato che il Kuro rende al massimo delle sue capacità con appunto 120-130 candele mantenendo un gamma di 2.2 e più precisone nelle tre componenti RGB, come ripeto ha un ABL che lavora benissimo dandomi la luce giusta quando serve.
Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
07-10-2014, 15:43 #2477
Ai tempi del Kuro non c'erano le normative stringenti sul consumo di energia quindi si è potuto adottato un intervento dell'ABL meno aggressivo. Per quanto riguarda invece la scelta della luminanza massima da adottare al buio è una scelta personale, i miei occhi non mi supporterebbero con una luminanza massima superiore a 100/105 cd/m2, per cui mi mantengo preferibilmente sulla soglia di 100 candele.
Ultima modifica di f_carone; 07-10-2014 alle 15:48
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
07-10-2014, 15:46 #2478
Eee sii
Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
07-10-2014, 15:46 #2479
In questo non cè VT/ZT che possa confrontarsi, un vero peccato.. gli ultimi pana hanno la coperta corta, in questo aspetto, avere bianchi più luminosi e maggiore luminosità di picco, significa poter avere immagini più dinamiche, di maggiore impatto e di maggiore impatto, è uno dei punti di forza del Kuro, ed incredibile come Panasonic nel 2013 non sia riuscita ad eguagliare come emmissione luminoso, e qualità del bianco, o perlomeno ad avvicinarsi molto al Pioneer, il confronto tra VT60, Samsung e Kuro, fatto era impietoso, il binaco del pana a confronto appare come spento, sembra quasi verde
minuto 12:27 mettete in pausa lo sfondo bianco con la donna vestita di bianco, il VT60 in alto a destra pare inferiore a Kuro e Samsung
anche al minuto 12:09, in tutte le scene dove ce una buona porzione di bianco, il pana appare spento, velato, verdognolo il bianco e le sue sfumature sui step del grigio.Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 07-10-2014 alle 15:53
-
07-10-2014, 15:47 #2480
Guest
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 671
Io, con i videogiochi, lascerei il pixel orbiter sempre attivo, indipendentemente dalle ore del pannello. La ritenzione, passate le 500 ore, non è che non esiste più, ma semplicemente è più difficile che avvenga, per cui tante ore con gli stessi HUD, non fanno mai bene ad uno schermo al plasma.
Ma il pixel orbier su ON dà così tanto fastidio??
-
07-10-2014, 15:48 #2481VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
07-10-2014, 15:53 #2482TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
07-10-2014, 15:55 #2483
Ultima modifica di Aenor; 07-10-2014 alle 15:57
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
07-10-2014, 15:57 #2484Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
07-10-2014, 16:14 #2485
il bianco dei pana serie 50 e 60 è più che sufficiente per un plasma, ammettiamo che non è il suo principale punto di forza,
sono gli altri ad averne, di più.. mi chiedo perché Pana non sia riuscita a fare di meglio dopo tutti questi anni, Pioneer aveva tutto in ambito visone 2D, nero, contrasto da paura, ottima luminosità anche sul taglio da 60', ottimi bianchi, eccetto la motion resolution che è inferiore probabilmente ad un GT50,
ho visinato allungo per diversi week-end un pana ST50 da 55 in ambiente oscurato con setting consigliati in modalità True Cinema, i bianchi non mi sono piaciuti, mi chiedo se i bianchi dello ZT60 sono uguali a quelli di un ST da 55, o sono ancora più spenti, o più brillanti ? l'ST50 da 55 mi era piaciuto in tutto, buoni anche i colori, anche s non molto saturi, ma il bianco era davvero spento, il vecchio G10 del mio collega era molto più brillante il bianco anche da vecchio, infatti i primi giorni il collega nel passaggio al ST50 ci era rimasto male per il bianco così spento rispetto ai pana G10 e G20, e come se pana avesse castrato l'emissione luminosa, in favore di nero migliore, meno dithering, e ridurre un pò i consumi di picco, per apportare queste migliorie hanno dovuto tagliare qualcosa, in questo caso a farne le spese è la brillantezza dei bianchi, che ora dala serie 30 in poi sono più vicini a quelle del cinema, che non ha quelli di un CRT sony.Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 07-10-2014 alle 16:16
-
07-10-2014, 16:16 #2486
Credo molto dipenda anche dai filtri antiriflesso applicati.
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
07-10-2014, 16:25 #2487
Se i Kuro 6090h ultimi esemplari, avessero la stessa risoluzione in movimento di un ST 50 da 55', ora sarei alla caccia di un esemplare tenuto bene, senza aver subito reset, nero con tinta rossa o burn-in, potrei anche prendere un 50' se costasse non più di500€ e fosse uno degli ultimi esemplari costruiti, che dovrebbero essere simili al KRP-500A prima serie per prestazioni video, ma senza il box esterno, invece di spendere più 2000€, per ritrovarmi gli stessi bianchi spenti, poco dinamici ed incisivi, visti su ST50 da 55', sembra come se il tv fosse vecchio di anni, usurato nel bianco, troppo scarico, i nuovi pana non danno quella senzazione di brillantezza, alto contrasto su immagini particolarmente luminose, che bucano lo schermo in ogni situzione, immagini che idealmente si vorrebbe vedere su una top tv.
Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 07-10-2014 alle 17:09
-
07-10-2014, 16:42 #2488
Dipende dal filtro ma dipende anche dall'ABL, infatti misurando il bianco su patch molto piccola si raggiungono livelli di lumimanza massima molto più alti.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
07-10-2014, 16:43 #2489
il vecchio 50 G10 aveva il doppio vetro (fuori asse si vedeva la doppia immagine), mentre il mio 50 G20 non ha il doppio vetro (è il primo pana a non averlo), ma la brillantezza del bianco e saturazione del colore nel G20 è superiore al G10, nonostante non ci sia il doppio vetro, infatti il G20 riflette meno luce del G10, ma ha un filtro molto chiaro, quindi mangia poca luce, dalle serie 30 in poi i filtri sono stati completamente rivisti, per abbassare il livello del nero, non potendo ottenere subito miglioramenti agendo solo sul pilotaggio del pannello (vero punto di forza dei Kuro9 per abbassare il nero pana a lavorato molto, forse troppo su i filtri, ma questo a sicuramente contribuito a ridurre la coperta su i bianchi, Samsung aveva rubato alcuni brevetti Pioneer in ambito plasma, infatti i Samsung sono più simili a i Pioneer come filosofia di gestione, puntando però l'accento sulla luminosità, immagini più pulite, io avrei preferito avere più dithering e ritenzione, ma un bianco più aggressivo, almeno come nelle vecchie serie, pre 30.
gli ultimi Pana sono dei grandi plasma, sarebbe state le tv ideali, per un pubblico più vasto, se solo Panasonic fosse riuscita a fare di più in questo ambito
persino il mio 50 G20 in modalità THX di default vecchio di 4 anni su schermata completamente bianca, umilia l'ST50 da 55' del mio collega, fu lui il primo a farmi notare che i bianchi della sua nuova tv erano troppo spenti rispetto al suo vecchio G10 strausatisimo con PC e console, senza ritegno, questo non è proprio una cosa "piacevole", visto che ST50 era un pannello di 3 generazioni avanti.Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 07-10-2014 alle 17:28
-
07-10-2014, 17:17 #2490
E' meglio che non intervenga sull'argomento visto che questo mese cercando di fare informazione anziché disinformazione ho collezionato un paio di giorni di sospensione, quindi "ho già dato".
Vi invito solamente e rientrare in topic.PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers