|
|
Risultati da 1 a 15 di 43
Discussione: Pre Av Marantz 8803 Finale mm 8803
-
26-08-2014, 15:06 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
Pre Av Marantz 8803 Finale mm 8803
Allora ragazzi chi avuto la possibilità di avere questa accoppiata ex top di gamma marantz? e soprattutto come si comporta in generale?
parliamo di un pre con qualche hanno alle spalle senza 3D pass trought e altre diavolerie....che a me personalmente non mi interessano....chiaramente mi interessa come suona....ho letto in giro che sono ottimi ci sto facendo un pensierino soprattutto in quanto lo si trova ad un prezzo umano.....ho avuto sempre come sinto prodotti di fascia alta e top di gamma....ed ora voglio fare il vero salto spero che con questa accoppiata lo sia...attendo fiducioso vostri pareri e consigli.
-
26-08-2014, 17:10 #2
ma intendi l'AV8003 + MM8003?
mai ascoltato ma il pre sembrerebbe una bella bestiola peccato solo per la calibrazione limitata al multEQ,
spero invece di aver letto male, ma pare sia impossibile gestire separatamente DynamicEQ e Dynamic Volume.
Certo che nuovi li vendono ancora abbastanza cariHTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org
-
26-08-2014, 18:38 #3
Io una spesa così grossa la farei sui diffusori...alla fin fine sono loro a fare la differenza. Poi ovvio più si abbina roba di qualità più rendono meglio.
Ad esempio io passando da Jamo a B&W con lo stesso sinto è cambiato l'universo....le prime utilizzate praticamente al massimo delle loro potenzialità, le secondo hanno ancora tanto da dare. Infatti gli affianco un finale a breve.
Valuta bene Raffo. I cambi di sinto magari sono dovuti al fatto che cerchi un sound che magari ti danno altri diffusori.
Le dynavoice le ricordo molto dolci sui medi e alti e generose in basso, almeno con il 7008. Tu so che cerchi la botta in HT...Ultima modifica di MauroHOP; 26-08-2014 alle 18:40
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
26-08-2014, 18:59 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
@le dynavoice le hai ascoltate in rodaggio e quindi no fa testo.....il vero salto lo si fa con pre e finale...già solo affiancandogli il finale era già tutt'altra cosa...ma avendo anche un pre vero il discorso può cambiare solo in meglio.....@ghotham.....hai letto bene....per il discorso calibrazione nessun problema ho la fortuna di avere una giusta disposizione dei diffusori e una stanza che suona benissimo.... riguardo hai vari filtri non li uso....mi piace ascoltare la riproduzione per come nasce ha monte.
-
26-08-2014, 19:08 #5
Allora andrei tranquillo con l'acquisto
Di sicuro è un bel salto la soluzione pre e finale rispetto a tutti i sinto in commercio.
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
26-08-2014, 20:32 #6
Io ho quel finale, abbinato però al pre successivo (AV7005).
Per me grandi macchine, sicuramente superiori alla maggior parte dei sinto in commercio imho.
-
26-08-2014, 20:55 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
-
26-08-2014, 21:05 #8
Già detto, secondo me saranno un bel divertimento. .
Cioè sono delle bestie di riferimento:
http://www.soundandvision.com/conten...8003-amplifier
http://www.techradar.com/reviews/aud...-422505/review
Se puoi usa i cavi bilanciati, almeno per le frontali.
Un po' diverso sarebbe stato con la serie 7, ma la serie 8 sarà nettamente superiore agli integrati.
Non ha del tutto torto Mauro sulle casse ma dipende da quanti li paghi e non ho ben capito che modello di diffusori hai.
-
26-08-2014, 22:02 #9
...ma non ti conviene usare il tuo sinto 7007 (con tutte le sue funzioni e decodifiche più recenti) e collegarci ai Pre Out un bel 'finalone' 7 canali ? ... spendi molto molto di meno e penso potresti ottenere un risultato migliore o comunque un finale che ti consente di pilotare anche diffusori futuri più ostici e impegnativi...
DOCKING Station - Radio - Soundbar: Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub
-
26-08-2014, 22:11 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
-
26-08-2014, 22:28 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
Se puoi usa i cavi bilanciati..........[CUT][/QUOTE]
coma mai mi consigli solo per i frontali i cavi XLR? io invece credo che andro su tutti i canali con cavi XLR....anche se leggevo che anche buoni cavi RCA non superando una lunghezza di MT 2 vanno benissimo.
Se puoi usa i cavi bilanciati..........[CUT][/QUOTE]
-
26-08-2014, 22:29 #12
Certo che se trascuri la calibrazione e non ti interessa dell'equalizzazione audyssei allora un pensierino a cambridge e rotel lo farei... I prezzi dei pre sono molto interessanti! Non so quanto possa invece costare questo Marantz.
Comunque il pre in particolare lo prenderei solo dopo averlo provato perché lo vedo poco rivendibile in caso, almeno a un prezzo decente senza rimetterci l'osso del collo.HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org
-
26-08-2014, 22:36 #13
-
26-08-2014, 22:53 #14
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Per me non puoi trascurare la versione di audyssey a bordo di una macchina che la preveda. La MultEQ è ormai superata e a prescindere l'ambiente che hai sarai cmq costretto ad eseguirla quantomeno x avere le compressioni dinamiche. Ora che siamo alla xt32 valuterei molto un pre che l'abbia, scarterei quel pre, la bonta della versione di audyssey volendo o non volendo sarà la responsabile del risultato finale e anche a non volerla eseguire nn è una soluzione specialmente se in condominio e poi considetando che non sempre siamo disposti a vedere un film a volumi alti non possiamo quindi fare a meno delle compressioni.
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
26-08-2014, 23:25 #15
Cavi xlr costano una follia ?!? dove scusa?!? A parità di cavo che e' quello poi che conta non vi sono particolari differenze di costo, ci sono xrl da 10 euro al metro e rca da 1000 euro e piu al metro... Su questi apparecchi cmq la circuitazione non e' realmente bilanciata , e cmq a meno che tu non debba fare 15m di cavo segnale l'rca e' esattamente identico...
L'accoppiata promette bene , non so pero cosa usa come sistema di eq, io avevo il pre av7005 piu finali rotel e impostando bene l'audisseyXt la resa era di livello molto ma molto buono per il costo, superiore sicuramente a qualunque sinto.
comunque a differenza di quello che crede il 90% della gente (io compreso in passato) suona molto meglio e ad un livello impensabile un impianto con sorgete, pre, finali di prestigio con diffusori nella norma , piuttosto che 10000 e passa euro di diffusori pilotati da 2000 euro di elettroniche. E' difficile da crederlo anche perche la seconda opzione e' attuata molte volte dal 95% della gente, ma e' cosi , certo e' difficile da immagazzinare perche difficilmente si riesce anche a sentire... Se penso a cosa usciva tempo da da delle mie vecchie jamo come surround dall'accopiata krell mi viene ancora da sorridere.... Roba impensabile per 2 cassine da ridere... Certo adesso le ho rimpiazzate con qualcosa di leggermente piu performantema il discorso non cambia...
Certo se poi si puo elettroniche top e diffusori top il pranzo e' servito...
Ho sentito piu di una volta impianti con super elettroniche e diffusori sulla carta " scarsi" suonare molto meglio di impianti con diffusori dal costo 3-4 volte piu alto pilotati da sinto o pre non all'altezza.JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----