|
|
Risultati da 8.686 a 8.700 di 11991
Discussione: Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"
-
24-06-2014, 16:24 #8686
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2014
- Messaggi
- 6
OK. Grazie.
Il Panas me lo spediscono domani i Krukki. 2,3 giorni mi arriva.
Volevo semplificare un pò a livello apparecchiature connesse al tv.
Ricevitore digitale terrestre (lo elimino)
WD TV live (lo elimino)
Ricevitore digitale satellite (vorrei eliminarlo, al limite elimino il motore stab)
Mi resterebbero: TV Pana, Sinto Onkyo, BD Onkyo .... e (così facendo) quasi sicuramente ...... la moglie.
grazie
Ste
-
25-06-2014, 09:47 #8687
Le mie considerazioni sulla distanza di visione era in riferimento più che altro al paragone che avevi fatto rispetto all'analoga visione fatta sul led 55" di tuoi amici... ossia al fatto che probabilmente il giudizio negativo dato al tuo VT60 paragonato all'altro era influenzato anche da quel fattore.
Per il resto, di certo la qualità dei segnali SD sia da dtt che da dvbt ha la responsabilità maggiore di quello che descrivi, resta il fatto che su un 65" tutto quello non può che esserne influenzato, e il VT60 ci aggiunge anche qualcosa di suo, essendo come detto un plasma molto analitico e Panasonic ha - da sempre, e per scelta - sistemi di interpolazione/trattamento dell'immagine molto meno invasivi di altri produttori, che quindi in fin dei conti in questi frangenti comportano anche un quadro finale più in linea con il segnale originale (e quindi di cattiva qualità).
Ettore
-
25-06-2014, 10:13 #8688Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
25-06-2014, 12:00 #8689
Ettore, non sono del tutto daccordo col tuo discorso sulla distanza; mi sembrano troppi 2m o più di differenza tra HD ed SD. Magari diciamo che un 65" si apprezza meglio in SD max a 4m, ma 5m mi pare esagerato e si perde troppo l'impatto ed il coinvolgimento di un 65".
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
25-06-2014, 15:11 #8690
concordo ettore,lo penso anche io.
ieri sera,ad esempio,ho scaricato da sky on demand ,robocop 2013.
ovviamente in SD,ma si vedeva molto bene,quasi fosse un dvd.
con altro materiale SD,invece,diventa quasi inguardabile.
purtroppo dipende tutto dal segnale che gli arriva...la colpa non è del tv.Display attuale: LG C3 77"[B]Display precedente:PANASONIC OLED 65GZ950e Display precedente:SONY OLED KD65A1;[/U] display precedente: LG OLED 65C6V ;display precedente:LG OLED 65EF950V ;display precedente: Panasonic plasma VT60 65" ;display precedente: Sony KDL 75 W855c AUDIO ATMOS: LGSC9S+REAR SPEAKERS LG SPQ8-S [B] Cuffie9.1:Sony MDR-HW700DS Player:Sony X700Decoder: SKY Q Gaming: PS5 AMBIENT LIGHT:Govee T2
-
25-06-2014, 15:29 #8691
Lucio, il dibattito è aperto da tempo, ma io ho parlato appositamente di scelta a favore di sistemi meno invasivi perché non tutti li definirebbero, come te, tallone d'achille...
Io, per esempio, non la penso così, nemmeno con i segnali SD. Se il segnale in partenza è scarso, scarso me lo tengo (al limite, grazie a un'elettronica dedicata come un buon processore video, attenuo fenomeni come il rumore video, a blocchi o meno, etc. etc.), e non ritengo un valore aggiunto i vari artifizi che addolciscono la pillola...
Ho precisato che andavo a memoria, quindi non sono certo della misura relativa, però... al di là dei gusti e del concetto di immersione in un grande schermo, se consulti una di quelle classiche tabelle con le distanze di visione consigliate (max e min) per i vari segnali (SD, 720p, FHD etc.) in base alla diagonale dello schermo, sinceramente non credo di essermi allontanato troppo dal corretto valore...
Ettore
-
25-06-2014, 15:43 #8692
Bhe, se guardiamo le tabelle, per materiale FHD siamo ben al di sotto dei 3m, ma secondo me invece 3m vanno bene.
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
25-06-2014, 15:59 #8693
Ho precisato che i gusti personali sono, appunto, personali...
Le tabelle credo siano strutturate su calcoli fatti in base alla dimensione dei pixel, per risoluzione e dimensione dello schermo, in rapporto alle capacità visive medie di un essere umano, cosicché sia possibile percepire la maggiore risoluzione dei segnali FHD e, al contrario, sia impossibile distinguere i singoli pixel dei ben più scarsi segnali SD. Seguendo questa logica, si capisce come mai le distanze consigliate in queste tabelle siano particolarmente scarse per i segnali ad alta risoluzione e particolarmente elevate per quelli SD...
Ettore
-
25-06-2014, 17:34 #8694
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Matera
- Messaggi
- 102
Ragazzi sono in possesso di un 50VT60 da una settimana e lo stò utilizzando con i settaggi consigliati da @rosmarc a pagina 10.
Ho solo abbassato il contrasto a 50 e sono a 50 ore di utilizzo.
Ho notato che mettendo overscan su off (come consigliato nei setting) perdo circa 1/2 centimetro intorno a tutto lo schermo, se metto su on si riempie tutto.Ultima modifica di chino72; 25-06-2014 alle 17:38
TV LG 55C9 - MacBook Pro 13
-
25-06-2014, 17:37 #8695
Premi il tasto aspect del telecomando e scegli 16:9.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
25-06-2014, 17:43 #8696
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Matera
- Messaggi
- 102
Fatto sia auto che 16:9 ma non cambia nulla.
Carissimo tra un po' ti contatterò in privato per consigli (mi avevi detto che potevo farlo) io sono di Matera.Ultima modifica di chino72; 25-06-2014 alle 17:52
TV LG 55C9 - MacBook Pro 13
-
25-06-2014, 18:04 #8697
Può essere un semplice spostamento del quadro (senza scalatura e cambio di aspetto) operato da Pixel orbiter per scongiurare la ritenzione, prova a metterlo su off, se rientra è normale.
Puoi contattarmi in PM se vuoi.Ultima modifica di f_carone; 25-06-2014 alle 18:06
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
25-06-2014, 18:34 #8698
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Matera
- Messaggi
- 102
Stasera provo e ti dico.
Prima di contattarti in pm volevo accumulare più ore di utilizzo e poi magari incominciare a smanettarci.
Se hai consigli in particolare dì pure.TV LG 55C9 - MacBook Pro 13
-
25-06-2014, 20:09 #8699
Quindi se si fa un uso diciamo misto, conviene trovare un compromesso, dato (credo) che non tutti hanno la possibilità o il favore della moglie per fare avanti e indietro col divano di 2-3m ogni volta.
Motivo per cui davo consigli sulla distanza in una mia tabella personale.
http://www.avmagazine.it/forum/69-di...anza-e-polliciUltima modifica di Cappella; 25-06-2014 alle 20:11
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
25-06-2014, 21:29 #8700
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Matera
- Messaggi
- 102
Cancellare
Ultima modifica di chino72; 25-06-2014 alle 21:41
TV LG 55C9 - MacBook Pro 13