|
|
Visualizza risultati sondaggio: Centrale per CINEALE 2.0 : date una vostra preferenza e se volete commentatela ;
- Partecipanti
- 18. Non puoi votare in questo sondaggio
Sondaggio a scelta multipla.
Risultati da 1.951 a 1.965 di 4066
Discussione: CINEALE
-
07-06-2014, 18:30 #1951
ho letto su un forum che se si utilizza REW non bisogna assolutamente utilizzare il microfono in verticale (punta verso il soffitto) per problematiche legate alle riflessioni, meglio utilizzare il microfono in maniera orizzontale 0° (con file di calibrazione per l'orizzontale) messo nel punto di incrocio dei diffusori frontali, altezza orecchie..
Monitor: PANASONIC TX-P65ST60E; BDP: OPPO BPD-93EU; MP: PopCorn Hour A-210; SAT: MySkyHD; Ampli: Onkyo: TX-NR1009 (6 Ch: Surround), Harman Kardon HK-990 (Finale - 2Ch: Frontali), Rotel RMB-100 (Finale - 1Ch: Centrale), Dayton SA240-B 240W (Finale - 4Ch: Bass Shaker); Diffusori: Indiana Line TESI Mod. 204 (6), 704 (1), 810 (1), 504 (2) e Aura AST-2B-4 Pro Bass Shaker (4); Equalizzatore Sub: DSPeaker Anti-Mode 8033s; Console: PS3 Slim 180 Gb.
Riassumendo: ecco il mio HT 9.1.4 BS
-
07-06-2014, 19:54 #1952
Si con rew meglio cosí e secondo me mic ad altezza twetter
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
07-06-2014, 19:57 #1953
Dopo due ore di film a -0 db,il marantz era bollente.. Mai sentito prima così caldo, potevo cucinarci un uovo...
Credo anche complice la giornata molto calda !!Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
07-06-2014, 20:01 #1954...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
07-06-2014, 20:07 #1955
Con fase a zero e volume a ore 12 ?! I db te li mette a zero o -1 ?
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
07-06-2014, 20:43 #1956
La fase e' a zero il volume sull' ampli va a valori negativi, dato che poi ci ho smanettato non ricordo con precisione ma andava a -12 o oltre dB.
Il Velodyne va impostato con volume consigliato a 30.
A valori più alti ci possono essere problemi con il sub.
I livelli alla fine li ho settati correttamente tramite HDMI con il rumore rosa generato da REW.
Le distanze con il metro...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
07-06-2014, 21:44 #1957
A me se imposto fase a zero, la calibrazione Audissey mostra l'asterisco a indicare errore di fase del SUB, è NORMALE?
Io ho calibrato con la fase tale percui tale errore scompariva.
Che dite?
-
08-06-2014, 07:14 #1958
Io dico che va bene altrimenti l'avrebbe fatto l'ampli impostando una distanza differente dalla reale.
Fabio anche me lo imposta a -10,5 ma è il bug del marantz 7002 dei -9db.
In pratica SOLO se usi una delle tre curve audissey devi impostare il sub 9 db più alto.
Ieri mi ha sorpreso la resa dell'impianto. Quando passava il treno sembrava ti travolgesse !!!
Il centrale la vera sorpresa, il monitor audio rx silver farà meglio ??
E ancora i miei diffusori sono 'niente', non oso immaginare con diffusori solo decenti o almeno catalocabili tali qui sul forum :-)Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
08-06-2014, 08:00 #1959
Scusa Ale, la storia del 9dB?
-
08-06-2014, 08:18 #1960La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
08-06-2014, 10:52 #1961
Neros è un bug del 7002 ; se cerchi su avsforum a cavallo del 2009 se ne parlava.
In sostanza se me lo imposta a -9 db va bene come livello con eq off o su preset ma se imposti su audissey, flat o front o audissey appunto, lui lo tiene in realtà 9 db più basso ( -18 ) e per risolvere bisogna alzare di 9db appunto...
Io in passato sbagliavo a tenere con + 9 db anche quando passavo a eq off o preset..
Il bug è risolvibile con aggiornamento firmware, ma non lo porto a Padova solo per questo...
Il tuo dovrebbe essere ok :-)Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
08-06-2014, 10:53 #1962
Giorgio hai ragione :-)
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
08-06-2014, 11:51 #1963
-
08-06-2014, 21:35 #1964
Secondo me la cosa più difficile (e saggia) da fare è capire quando si è arrivati ad un livello tale per cui per migliorare ancora si devono spendere molti soldi per avere un qualcosa di meglio che solitamente non è mai paragonabile ai soldi spesi.
Ovviamente se uno non ha problemi di budget fa benissimo ad andare avanti all'infinito, gli altri secondo me devono essere bravi a fermarsi e godersi ciò che si ha
-
09-06-2014, 04:29 #1965La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)