Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 51 di 54 PrimaPrima ... 414748495051525354 UltimaUltima
Risultati da 751 a 765 di 806
  1. #751
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    505

    Ciao, si sa se questi pannelli saranno in grado di visualizzare contenuti 4K in 3D?
    Ho cercato nel topic e sul sito della Sony ma il manuale non c'è ancora...

    Grazie
    M_C
    Samsung 75QN95A - Denon X3700H - B&W MT50 - Onkyo Atmos SKH-410 - Yamaha NS-F51 - Sennheiser RS-180 - i9-12900K - ASUS ROG STRIX Z690-E - Corsair Dominator 32GB 6000 MHz CL36 - Gainward RTX 4090

  2. #752
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    961
    ne dubito. credo che il massimo sia 3D in Full HD.

  3. #753
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    33
    salve ragazzi, spero di essere nella sezione giusta...
    sto acquistando un SONY KD-55X9005 (credo non sia il modello bbi) e volevo chiedervi che differenzi vi fosse col modello successivo, cioè più che altro la mia preoccupazione è di comprare un modello ormai "vecchio" e vista la spesa che devo affrontare, mi preoccupa un poco...
    ultima cosa, c'è differenza tra 3D attivo e passivo ? cioè per sommi capi, è possibile stabilirne il migliore vi ringrazio per le risposte

  4. #754
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    961
    Citazione Originariamente scritto da bertolucci Visualizza messaggio
    salve ragazzi, spero di essere nella sezione giusta...
    sto acquistando un SONY KD-55X9005 (credo non sia il modello bbi) e volevo chiedervi che differenzi vi fosse col modello successivo, cioè più che altro la mia preoccupazione è di comprare un modello ormai "vecchio" e vista la spesa che devo affrontare, mi preoccupa un poco...
    u..........[CUT]
    Il modello della nuova serie B ha una differente disposizione degli altoparlanti con "performance" leggermente migliori, integra il supporto ai codec HEVC/H.265 per lo streaming di contenuti 4K via web, ha un nuovo sistema di local-dimming, una webcam full hd integrata, possibilità di riproduzione di contenuti 4K via USB, un sistema che dovrebbe permettere di ottenere maggiore luminosità nelle immagini, 3D attivo e poco altro.

    tecnicamente non sono molto esperto di 3D, in quanto non amo molto questa tecnologia.. mi è sempre stato detto che l'attivo è superiore, ma per quello che ho potuto vedere coi miei occhi il passivo del X9005A è sbalorditivo..
    L'unico neo è che il 55" non è in realtà un 3D Full HD vero e proprio come sul 65", in quanto vengono inviate immagini a 540p per occhio a differenza dei 1080p per occhio del 65". In pratica, per un pannello passivo 55 pollici sono troppo pochi per far sì che le linee orizzontali che si occupano del 3D abbiano sufficiente spazio, pertanto occorre abbassare la risoluzione. Cosa che invece non occorre fare nel 65", dal momento che lo schermo è più grande.
    In ogni caso, anche sul 55" il 3D è davvero da lasciare a bocca aperta. Ci ho guardato Gravity in 3D e sono rimasto molto soddisfatto.

  5. #755
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    33
    grazie mille per la spiegazione, mi sono più chiare molte cose ora
    detto ciò, un vostro parere sull'acquisto? secondo voi è o non è un errore acquistare questo modello?

    ps. penso di acquistare anche un lettore BD 4k come il Sony BDPS620B.EC1 (mi è stato consigliato questo) ma di film in 4k se ne trovano nei vari Centri Commerciali? perdonate la mia ignoranza ma non cambiavo Tv dal lontano 2000 col mio primo Bravia

  6. #756
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    961
    Citazione Originariamente scritto da bertolucci Visualizza messaggio
    grazie mille per la spiegazione, mi sono più chiare molte cose ora
    detto ciò, un vostro parere sull'acquisto? secondo voi è o non è un errore acquistare questo modello?

    ps. penso di acquistare anche un lettore BD 4k come il Sony BDPS620B.EC1 (mi è stato consigliato questo) ma di film in 4k se ne trovano nei vari Centri Commerciali? perdo..........[CUT]
    se trovi una buona offerta vale sicuramente l'acquisto, è un eccellente TV, prestazioni sbalorditive.
    Considera però che il modello B tra poche settimane si troverà anche a meno di 2500€...

    I Blu-Ray 4K ad oggi non esistono, così come non esistono lettori Blu-Ray 4K.
    Quello che ti hanno consigliato è un normalissimo lettore Blu-Ray che integra una funzionalità per l'upscaling delle immagini da Full HD a 4K, cosa che la TV fa già egregiamente (probabilmente il migliore sistema di upscaling in circolazione). In pratica è un sistema che elabora digitalmente le immagini per portarle ad una qualità più simile al 4K, ma non è un 4K nativo.
    Per i primi veri Blu-Ray 4K e relativi lettori sarà necessario attendere, con tutta probabilità, il prossimo anno.

  7. #757
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    33
    potrei quindi utilizzare come lettore Blu-Ray tranquillamente la Ps3 di mio figlio, ottendendo lo stesso risultato?
    comunque grazie per le risposte che mi hai dato, sto contattando il negozio per chiedere, a questo punto, il prezzo relativo anche al modello B.

  8. #758
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    961
    beh, ogni lettore ha prestazioni differenti.
    In ogni caso una PS3 sarebbe più che sufficiente, a fare l'upscaling ci pensa la TV.
    io uso una Xbox One come lettore Blu-Ray.. più che sufficiente in attesa del lancio dei lettori 4k..

  9. #759
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    33
    ok fortunatamente il modello che avevo visto è proprio quello appartenente alla serie B quindi, un "problema" in meno per fortuna...
    detto ciò, volevo ringraziarti per tutte le pronte risposte!!!

  10. #760
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    961
    Figurati!!

  11. #761
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    505
    Guardate un pò cosa mi ha risposto Sony
    In riferimento alla Sua mail, La informiamo che la visualizzazione 3D e' supportata solamente in modalita' 2K e non 4K.

    La informiamo inoltre che l'ingresso HDMI non supporta la risouluzione 2160p a 60Hz.
    Samsung 75QN95A - Denon X3700H - B&W MT50 - Onkyo Atmos SKH-410 - Yamaha NS-F51 - Sennheiser RS-180 - i9-12900K - ASUS ROG STRIX Z690-E - Corsair Dominator 32GB 6000 MHz CL36 - Gainward RTX 4090

  12. #762
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    961
    Citazione Originariamente scritto da magic carpet Visualizza messaggio
    Guardate un pò cosa mi ha risposto Sony
    In riferimento alla Sua mail, La informiamo che la visualizzazione 3D e' supportata solamente in modalita' 2K e non 4K.

    La informiamo inoltre che l'ingresso HDMI non supporta la risouluzione 2160p a 60Hz.
    Cosa ti lascia perplesso?

  13. #763
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    505
    Tutto �� perché essendo HDMI 2.0 dovrebbe supportare 2160p a 60Hz per i PC e la mancanza del 3D in 4k che sicuramente aggiungeranno nei prossimi modelli (mi pare che il Samsung 7500 lo supporti già).
    A questo punto, viste le specifiche e i costi attuali, per me se li possono tenere per ora... ��
    Samsung 75QN95A - Denon X3700H - B&W MT50 - Onkyo Atmos SKH-410 - Yamaha NS-F51 - Sennheiser RS-180 - i9-12900K - ASUS ROG STRIX Z690-E - Corsair Dominator 32GB 6000 MHz CL36 - Gainward RTX 4090

  14. #764
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    961
    L'hdmi è un 2.0 a 60 fps limitato, una questione di gamma colori, ma i 60 fps ci sono.

    Il 3D è un 3D Full HD, né più né meno.
    Non so neanche se esistono contenuti in 3D 4K..
    Ultima modifica di mitico303; 27-05-2014 alle 00:18

  15. #765
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    577

    non per essere polemico...
    ma qui i contenuti in 4k manco ci sono per il 2D...
    quindi direi che per il 3D sono l'ultima delle mancanze...
    la questione è che le tv uhd sono avanti rispetto al resto della teconologia a loro collegata di almeno un paio d'anni
    quindi secondo me, chi compra oggi tali tv lo fa per lo sfizio di vederle e di possederle ed in prospettiva molto futura
    se altrimenti lo si fa per l'immediato, temo si rischi di rimanere un pò delusi al momento

    mio parere personale
    ciao


Pagina 51 di 54 PrimaPrima ... 414748495051525354 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •