|
|
Risultati da 736 a 750 di 1616
Discussione: A.R.C.A.
-
11-03-2014, 18:25 #736
Grazie, considerazioni interessanti. Presto dovrei riuscire a vederla dal vivo, sono decisamente curioso. Un' ultima cosa, in firma c'è scritto darbee, lo usi in cascata con l'arca?
-
11-03-2014, 18:34 #737
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 324
Potrei postare qualche foto di questi film ma se riesci a vederla dal vero è mooolto meglio. Magari portati i tuoi blu ray così ce li vedi. Il darbee di solito non lo uso. Però un 20% su film perfetti male non gli fa. Sebbene non se ne senta affatto la necessità.
. Comunque tu di dove sei? Se non abiti lontano potresti passare intanto da me, visto che ho molti film che tu 'conosci'. Con il rischio che potresti non riconoscerli, però
vpr jvc rs48: ARCA
:darbee: schermo screenline wave 21/9 129"
: sintampl pioneer vsx-520k: satelliti pioneer 100w: sub pioneer 150w.
-
11-03-2014, 20:20 #738
Siamo lontani, io sono di Novara. Vengo a Viterbo verso Pasqua ma per allora conto di averlo visto a Milano
-
11-03-2014, 20:45 #739
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
Ottima analisi. Hai descritto perfettamente come si percepiscono le immagini.
Ripeto le immagini che restituisce l'arca vanno viste di persona.
Aspetto anche che arriva a Hoppio, per avere le sue impressioni.
x Jimmyp: se noti qualche cosa che vorresti che fosse migliorato o che non ti piace , fallo presente mi raccomando
-
11-03-2014, 20:58 #740
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 324
per il momento sul lato video nulla da eccepire. Aspetto il firmware per la lettura 'processata' dei file mkv, che a quanto ho sentito dovrebbe essere molto interessante. Ho alcuni film in mkv che addirittura già così si vedono meglio delle iso blu ray...non so perché ma ad occhio appaiono migliori...quindi con l'aggiunta del firmware ancora meglio...
vpr jvc rs48: ARCA
:darbee: schermo screenline wave 21/9 129"
: sintampl pioneer vsx-520k: satelliti pioneer 100w: sub pioneer 150w.
-
12-03-2014, 06:25 #741
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
questione di giorni, si sta lavorando sulla parte grafica dei menu', per il resto già tutto perfettamente funzionate.
Dopo questo aggiornamento si passa alla parte musicale.....
-
12-03-2014, 06:44 #742
Scusate ma nn riesco a seguire olto il forum ultimamente, Antonio, che intendi per parte musicale? Uscite 7.1?
-
12-03-2014, 06:52 #743
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
Non credo visto che non ci sono le uscite rca
-
12-03-2014, 07:12 #744
-
12-03-2014, 09:08 #745
Arca arrivata stamattina alle 9:15!!!!
Più tardi tornato a casa apro immediatamente il pacco,non vedo l'ora.
Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one
-
12-03-2014, 09:54 #746
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 324
x Stazzatleta: purtroppo mi sono già disfatto dei due player sony s790 e oppo 93 e quindi attualmente non posso confrontare. Ma il confronto l'ho fatto prima dell'acquisto con una 'evidente' e palese differenza, del tipo visibilissima ad occhio, al punto che ho proceduto all'acquisto e considerata la cifra in ballo dovevo essere sicuro, e lo ero, come lo sono assolutamente ora. La pulizia e il dettaglio prodotti dall'arca semplicemente non li ho mai visti 'altrove'. A breve ci sarà la comparativa 'ufficiale' organizzata da mdl e altri. Penso che quella sarà una buona occasione per 'rendersi conto' pubblicamente delle potenzialità dell'arca a confronto con il meglio dei lettori oggi disponibili. Personalmente non ho dubbi sull'esito, almeno dal punto di vista video. Per l'audio come già detto al momento non mi pronuncio.
Ultima modifica di jimmyp; 12-03-2014 alle 09:57
vpr jvc rs48: ARCA
:darbee: schermo screenline wave 21/9 129"
: sintampl pioneer vsx-520k: satelliti pioneer 100w: sub pioneer 150w.
-
12-03-2014, 10:39 #747
Credo che quella non sarà tale, ma una prova fatta tra amici, pur se sono sicuro che si cercherà di renderla il più possibile affidabile e potrà comunque fornire indicazioni utili.
Per fare una vera comparativa ci vorrebbe molto più tempo per prepararla, ad esempio calibrare tutti gli apparecchi al meglio sia dal punto vista video e, se del caso, dal punto di vista audio. (penso solo alla taratura video del Radiance e del vpr, se fosse coinvolta poi anche la parte audio ci vorrebbe un bel po' di tempo per fare tutte le misure necessarie).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
12-03-2014, 11:38 #748
Infatti so che ha uscita solo hdmi, quindi, che modifiche audio dovrebbero fare?
-
12-03-2014, 11:44 #749
Be', volendo si può fare qualsiasi intervento rimanendo sempre nel dominio digitale e si lascia ad un componento esterno solo la decodifica dei formati HT, ma volendo si può benissimo fare tutto internamente.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
12-03-2014, 11:54 #750
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
ad esempio decodifica, trattamenti vari e simili, poi si esce in lpcm e la conversione in analogico la fa un dac esterno