Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 23 di 75 PrimaPrima ... 131920212223242526273373 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 345 di 1111

Discussione: Sky via lan

  1. #331
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    139

    Quindi allo stato attuale se non si vuole compressione quali soluzioni ci sono (per una certa distanza) ? :

    1 cavo hdmi attivo
    2 hdbaset
    3 hdmi over cat5 con due cavi cat5e/cat6

    E' corretto ?

    e poi ci sarebbe questo : http://www.gefen.com/kvm/gtv-whd-60g.jsp?prod_id=14888

    Ma eviterei da avere frequenze a 60GHz in giro per casa .....
    Ultima modifica di sante; 04-03-2014 alle 11:26

  2. #332
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    401
    Io mi accontenterei di avere una soluzione funzionante su Powerline, benchè compressa.
    Se uno a 450 cucuzze da spendere c'è sempre il buon vecchio HDJuiceBox. Per me è ovviamente fuori budget.
    http://www.justhdmi.co.uk/hdjuicebox/

  3. #333
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    139
    Ma comprime ih h264.
    Le soluzioni che dicevo io sopra è come avere il cavo hdmi , senza nessun degrado sul segnale originale.

  4. #334
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    401
    Sì sì ho letto. Ti ho anche detto che mi accontenterei
    Abbiamo 2 bisogni diversi diciamo.

  5. #335
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Basterebbe comprare il Pioneer SC79 e si risolverebbero tutti i problemi di matrici HDMI e connessioni HD BaseT .

  6. #336
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da giocas Visualizza messaggio
    Io mi accontenterei di avere una soluzione funzionante su Powerline, benchè compressa.
    Se uno a 450 cucuzze da spendere c'è sempre il buon vecchio HDJuiceBox. Per me è ovviamente fuori budget.
    http://www.justhdmi.co.uk/hdjuicebox/
    C'è anche questo dalla Malesia..circa 150 euro...non so se spediscono in Italia

    http://www.mollymole.com/index-8%20HDMI%20Extender.html

  7. #337
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    401
    Ok ho scritto anche ai Malesi

  8. #338
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    139
    Citazione Originariamente scritto da grendizer73 Visualizza messaggio
    Basterebbe comprare il Pioneer SC79 .
    Bello !!
    pero, a parte il prezzo che sicuramente scenderà nel giro di un paio d'anni a quotazioni umane, In assoluto, preferisco avere una soluzione svincolata dall'amplificatore di turno.

    Ad oggi il chip proprietario per l'hdbaset costa circa 50$.

    Insomma, per avere video non compresso, a cifre umane occorrono due cavi cat5e/cat6 (dove possibile) per dispositivo altrimenti nisba.
    Comunque i prezzi hdbaset un pochino stanno scendendo (non conosco la qualità di questo prodotto) :
    http://www.amazon.co.uk/Cable-Matter...ywords=hdbaset

  9. #339
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    139
    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    C'è anche questo dalla Malesia..circa 150 euro...

    http://www.mollymole.com/index-8%20HDMI%20Extender.html
    Vendono anche quello over IP , ad un perzzo un pelo piu basso ...

  10. #340
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Citazione Originariamente scritto da sante Visualizza messaggio
    Bello !!
    pero, a parte il prezzo che sicuramente scenderà nel giro di un paio d'anni a quotazioni umane, In assoluto, preferisco avere una soluzione svincolata dall'amplificatore di turno...........[CUT]
    A me invece piacerebbe centralizzare tutto nella mia Bat-Cave e sharare ogni cosa sui TV di casa .
    Belli quegli extender che hai trovato, sarebbero il massimo se offrissero anche una configurazione punto-multipunto.

  11. #341
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    830
    Citazione Originariamente scritto da sante Visualizza messaggio
    Quindi allo stato attuale se non si vuole compressione quali soluzioni ci sono (per una certa distanza) ? :

    3 hdmi over cat5 con due cavi cat5e/cat6
    ma io avevo capito che quelli con due cavi cat utilizzavano uno dei due per l'IR... ho capito male?
    Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3


  12. #342
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    139
    se ti riferisci a quelli hdbaset, purtroppo nisba, inoltre leggevo che hanno problemi sul trasmettitore ir.
    Sicuramente un prodotto economico, uno dei primi però a costare un prezzo quasi accettabile, per la tecnologia hdbaset.
    Occorrerebbe anche capire che affidabilità hanno. Non vorrei doverli buttare dopo un mesetto perchè fusi ........

  13. #343
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    139
    HDMI over Twisted Pair - simply spreads the HDMI signal (usually carried via the 19-Pin HDMI connector) over the multiple pairs of two CAT cables (you don't require all 4-pairs in the second cable) without any image compression or messing about with the signal and the ‘spare' pairs in the second CAT cable allows you to add IR and Power over Cable to the party.

    In breve utilizza tutte e quattro le coppie di un cavo e parte del secondo per il flusso TMDS e lo trasferisce in formato non compresso. Parte delle altre coppie del secondo cavo le utilizza per i comandi IR ed eventuale alimentazione dell'rx (che puo cosi essere messo dietro al tv, senza alimentazioni ulteriori. Queste due implementazioni non sempre sono presenti).
    Chiaramente occorre avere due cavi cat5e/cat6 dedicati (meglio sec cat6 se si superano certe lunghezze).

    L'extender che ho preso io ed hai ordinato anche tu è notevole come qualità, pensa che io prima avevo un modulatore su canale VHF e la differenza tra i due è imbarazzante. Chiaramente uno è SD , l'altro HD ...
    Il mio problema ora è che non sto piu guardando la tv. Sono li che aspetto lo scattino.....
    Non pensavo mi pesasse cosi tanto.
    Se faccio vedere sky ad altri e non dico niente della compressione, nessuno ci fa caso, o almeno, fino ad ora non ho trovato nessuno che mi dicesse che vede gli scattini.
    Ultima modifica di sante; 04-03-2014 alle 13:49

  14. #344
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    115
    Ma l'extender over ip della Octava funziona bene oppure fa la conversione dei dati con conseguenti scattini?

  15. #345
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    139

    Purtroppo non ho avuto modo di provarne alcuno.
    Se pero ti riferisci a questo : http://www.octavainc.com/HDMI_extender_HD70STPEX.html

    A quel link scrivono : while delivering high quality uncompressed 1080P HD video and audio
    non saprei se usano hdbaset (pero lo avrebbero pubblicizzato) o qualche cosa di proprietario (non mi viene in mente niente in merito).

    Mi sarei aspettato o un hdbaset oppure una compressione h.264

    A lavoro utilizzo diversi oggetti Cisco/Tandberg, anche a 1080p/50 e tutti utilizzano h.264 , con compressioni che arrivano anche al 90% del flusso video.
    Non è come vedere un 1080p/50 non compresso, ma non ci sono scattini. L'h.264 gestisce i flussi video molto bene.


    Ho trovato un link in cui il prodotto sopra dicono essere un hdbaset lite, quindi non compatibile con la lan esistente.

    Tu a che modello ti riferisci ?

    Ho trovato anche l'altro modello : The Octava HDDSX
    pero questo fa compressione mjpeg, come il mio . Sarebbe da provare.
    Inoltre è vero che va su switch gigabit, ma non credo vada nella lan esistente.
    Sarò molto contento di essere smentito.

    Mi sembra, come concezione, pari pari quello che ho preso io.
    Ultima modifica di sante; 04-03-2014 alle 15:20


Pagina 23 di 75 PrimaPrima ... 131920212223242526273373 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •