|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: 65st60 vs 50vt60
-
08-01-2014, 12:24 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 79
65st60 vs 50vt60
Buona giornata a tutti
mi sono appena iscritto e volevo approfittare di questo post anche per ringraziare tutti delle tante cose utili che ho potuto leggere grazie alla vostra preparazione ed esperienza.
Comunque venendo al punto: mi sto trasferendo e devo comprare le tv per casa.
Appurato che il top per la tv (se usata da tv) è e resta il plasma, voi dovendo scegliere tra un st60 a 65" od un vt50 a 50" cosa mi consigliereste?
utilizzo:
al 90% serale
prevalentemente cinema (dvd e blu ray) poco sport (prevalentemente calcio) quasi mai tv (solo qualche tg) un po' di gaming (sessioni sporadiche però lunghe).
collocazione:
appeso alla parete decentrato a causa dell'ingresso centrale
la distanza tra la parete del tv e quella del divano è nel lato più corto (pareti fuorisquadra) 3.3 mt
l'ambiente è poco luminoso con una porta finestra sulla sx (perfettamente oscurabile) ed il già citato ingresso fronte divano/fianco dx del tv (difficilmente oscurabile di giorno).
scusate se mi sto dilungando, invece se tagliando la testa al toro uno pensasse di fare qualche sacrificio e prendersi il 65vt60 varrebbe la pena spendere questo migliaio in più????
grazie mille a tutti!!!
-
08-01-2014, 12:51 #2
Da 3,30 mt è più adatto il 65", quindi 65VT60 andrà benissimo.
Se vale la pena spendere di più per il VT ? Diciamo se sei un perfezionista magari interessato a calibrare la tv e se ritiene importanti le caratteristiche che ha in più il VT, certamente non il 50" perché la qualità che ti darebbe in più verrebbe vanificata dalla distanza di visione.
-
08-01-2014, 14:04 #3
Se hai quel budget il 65vt costa troppo quindi vai proprio tranquillo di 65st....15pollici è tanta roba...
Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850
-
08-01-2014, 14:07 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Sicuramente non il 50vt60. Tra gli altri due scegli in base al budget (e senza rimpianti a livello di qualità globale nel caso vincesse il 65st60)
-
08-01-2014, 14:25 #5
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 79
provo a spiegarmi meglio dopo aver chiaramente capito che il 50" è troppo piccolo (ho spiegato che i 3.3 mt sono tra parete e parete quindi un pò' di distanza verrà ridotta dallo spessore del tv con supporto e dallo schienale del divano?)
io mi sto trasferendo in un appartamento che ho quasi finito di ristrutturare quindi le uscite di questo periodo sono state e saranno, come si può, immaginare importanti. Pertanto avevo pensato di rimandare all'estate l'acquisto delle tv, ma visto lo stop alla produzione dei plasma ho pensato di anticipare l'acquisto. Ora il discorso è questo:
meglio prendere il 65vt60 adesso e rimandare qualche altra spesa tra un sei mesi. oppure risparmiare adesso 600.00 € (questa è la differenza di prezzo che ho tra il vt e lo st) per poterli subito reinvestire in altro?
Ecco cosa intento per "vale la pena" se la differenza di qualità tra i due prodotti vale le 600 € faccio volentieri un "sacrifico", altrimenti se così si può dire "ripiego" sul st
insomma il mio budget essendo per un progetto complessivo può subire modifiche a favore di un prodotto a discapito di un altro.
vale quindi la pena rosicchiare le 600 da un'altra parte per investirle qua?
scusate se sono stato logorroico, spero di aver chiarito un po' meglio la situazione
grazie mille ancoraUltima modifica di Ledoff; 08-01-2014 alle 14:32
-
08-01-2014, 14:33 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Prendi il 65st60, mi par di capire che in questo momento i 600 euro di differenza potresti investirli in altro. Ti porti comunque a casa un signor televisore.
-
08-01-2014, 15:21 #7
Prova un po a leggere le due discussioni ufficiali sul forum... cosi fai chiarezza...su quello che può servirti maggiormente...
Tv: Panasonic 50GT60, Samsung LE40A756R1M; Home Theatre: Sony RHT-G900; bdp: Sony S350 (alla ricerca di un buon lettore 3D...
); console: Sony PS3; decoder sky hd;
-
11-01-2014, 00:01 #8
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 79
grazie ancora a tutti,
ora visto anche il rialzo dei prezzi sul peperoncino per il 65st60 che riduce la differenza con il pari formato vt60 a "soli" 350.00 € sarei propenso a fare questo sforzo, visto che i 50" renderebbero vane le potenzialità degli stessi, mi sorge però un altro dubbio.
Ho provato a leggere le discussioni ufficiali anche se il numero di pagine mi ha spinto a saltare qualche (forse troppi) passaggio, ma ne ho beccato uno in cui si dice che il b/n dia problemi e necessiti di una regolazione con sonde (fouri dalle mie purtroppo limitate capacità). La cosa mi preoccupa un po' perché amo il cinema e guardo anche molti film in bianco e nero
Per riprendere anche una valutazione sollevata sopra, potrei essere un perfezionista nel senso che amo la cura dei dettagli e la ricerca della perfezione, ma temo di non essere all'altezza dei miei desideri.
Eccomi al punto sarebbe sprecato per me? o con le impostazioni thx comunque avrei un'ottima esperienza visiva?
non vorrei essere come quelli che non sanno guidare una ferrari, oppure usare un reflex a mo' di usa e getta od ancora bevono dom perignon "a boccia".
Spero di essermi spiegato anche se sono stato un po' confusionario
grazie anticipatamente
P.S. Ma esistono professionisti che vengono a casa a regolarti le impostazioni del tv? (scusate se la domanda è sciocca)
-
11-01-2014, 08:47 #9
Diciamo che se hai questa preoccupazione con un VT60 sei spacciato
Intendo dire che per qualsiasi LCD LED non servirebbe solo una calibrazione ma un vero e proprio "miracolo".
Direi che puoi stare abbastanza tranquillo, le impostazioni di base sono più che buone e generalmente accontentano la maggior parte dei possessori, in ogni caso è possibile chiamare qualcuno anche a calibrarla.Ultima modifica di Luiandrea; 11-01-2014 alle 12:04
-
11-01-2014, 11:03 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 736
Se posso dirti la mia sei sicuramente capitato sul forum giusto per risolvere i tuoi dubbi, ma proprio perché questo è un forum di appassionati spesso si accendono discussioni o intere pagine di discussioni su elementi che sono sconosciuti ed impercettibili al 90% delle persone. Da quello che mi pare di capire tu ricerchi la qualità e sappi che nell'st troverai quel che vuoi. La serie vt o zt sono destinate ad un pubblico particolarmente esigente e competente dato che permettono dei livelli di calibrazione molto dettagliati ma che sono inavvicinabili senza le giuste conoscenze e mezzi tecnici ( vedi le sonde ).
La differenza attuale tra st e vt da 65 sul peperoncino è di circa 700 euro, magari spendile per una parte della sezione audio del tuo impianto.
-
11-01-2014, 11:47 #11
Alt: il B/N non da assolutamente problemi, solo che all'occhio di alcune persone (ma qui entra in gioco la sensibilità soggettiva) senza una calibrazione della greyscale si possono percepire in alcune scene lievi dominati di colore.
Stiamo parlando di perfezionismo assoluto, per il resto nella visione normale già le modalità THX (presente solo nel VT) sono ottime e vicine al riferimento.VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
11-01-2014, 12:28 #12
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 79
quindi posso stare tranquillo anche senza essere un esperto
il vt lo comprerei in un altro negozio (che non ha il 65st) e la differenza sarebbe di "soli" 350
quindi posso sfruttare la tecnologia del vt anche io? insomma non essendo un esperto posso comunque godermelo più performante di un st, giusto?
grazie mille ancora a tutti!!!
P.S. una volta che avrò fugato gli ultimi dubbi per info sui dispositivi da abbinarci posso chiedere qui o devo aprire un altro thread nella sezione apposita? (mi sa che mi son risposto da solo)
-
11-01-2014, 13:21 #13
Come già detto queste tv escono dalla fabbrica già con buoni settaggi sono certo che con quelli di base ti troverai già bene, comunque col tempo potrai imparare anche a fare una calibrazione di base con dischi test che trovi anche in questo forum e potrai divertirti ad ottimizzare la tv.
Per soli 350 euro non ci penserei un attimo, prenderei il VT60.
Dovrai aprire le discussioni nelle apposite sezioni.
-
11-01-2014, 13:41 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 736
Per 350 euro prenderei sempre il vt anche perché te lo danno con gli occhiali inclusi che nell'st prenderesti a parte.
Parliamo comunque sempre del 65 pollici non del 50 giusto?
-
13-01-2014, 12:40 #15
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 79
si stiamo parlando del 65
Ora ci sarebbe l'ultima questione:
la casa è quasi finita, ma non ancora pronta, cosa mi consigliate?
compro comunque subito? e nell'attesa di poterlo istallare in casa cosa faccio? lo lascio imballato o mi conviene montarlo e testarlo intanto da un'altra parte per essere certo che sia tutto a posto? insomma credo ci siano 7 giorni per il diritto di recesso, ma ancora la casa temo ne avrà per almeno 15...