|
|
Risultati da 556 a 570 di 697
Discussione: Nuovo Wd Tv Live
-
15-11-2013, 10:27 #556
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.133
No i trailers non li puoi aggiungere, Ma, una volta che hai trovato la locandina, tra le opzioni appare anche "vedi trailer su youtube"
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
15-11-2013, 11:33 #557
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 209
Si ho visto che tra le options da - vedi trailer, ma poi mi da sempre un errore. boh
Speravo si potesse aggiungere manualmente.Tv Samsung 46D6500, Vpr Optoma hd200x, sintoampli Onkyo s3305.
-
19-11-2013, 10:05 #558
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 209
Qualcuno ha già provato a cambiare il sito da dove il lettore prende le info per completare il catalogo multimediale?
E se sì quale?Tv Samsung 46D6500, Vpr Optoma hd200x, sintoampli Onkyo s3305.
-
19-11-2013, 19:29 #559
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 10
Ho un WDTV che ho acquistato qualche anno fa con cui riscontro problemi di audio (non si sente) su alcuni film con audio dts e a volte anche dolby, non ho alcun amplificatore ed uso l'apparecchio direttamente connesso col TV, mi chiedevo se acquistando questo apparecchio, avrei gli stessi problemi. Confrontato col popcorn V8, qual'è meglio?
-
20-11-2013, 17:44 #560
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.455
Domande ai possessori prima dell'acquisto:
Come si comporta nella lettura dei file mkv pesanti via rete? Alla fine si è scoperto se la scheda è gigabit o no?
Eventualmente leggerei da un NAS quindi non tramite dlna che è un protocollo ridicolo..
Dopo due anni gli aggiornamenti firmware continuano?
Visto che sono due anni che non esce la nuova ci sono voci su un imminente upgrade?
-
20-11-2013, 18:23 #561
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.133
Gli aggiornamenti sono costanti. L'ultimo è stato poco piu di 1 mese fa (mi pare... ma comunque non molto tempo fa). Quando agli mkv pesanti non saprei... fino a 9 giga non ci sono problemi... superiori non so
Ultima modifica di mau741; 20-11-2013 alle 18:25
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
20-11-2013, 19:11 #562
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.455
-
21-11-2013, 12:17 #563
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.133
intendo via rete wifi ... con il cavo non ho mai provato ma se fila tutto liscio col wifi, con il cavo non dovrebbe avere problemi anche con file molto piu pesanti di 9 giga.
Ah preciso. Io ho la nas collegata via cavo al router... poi il router invia wifi il segnale al wdtv. In questo modo fila tutto liscio. Se invece invece fai un collegamento wifi tra router e pc (dove hai i file) e poi wifi tra router e wdtv... allora in quel caso troveresti problemi.Ultima modifica di mau741; 21-11-2013 alle 12:26
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
21-11-2013, 14:04 #564
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 209
Riporto quanto ho provato così magari può tornare utile a qualcuno:
Avevo delle difficoltà a vedere i trailer dei relativi film caricati sui vari hard disk e la causa a volte era che non venivano proprio caricati oppure quelli caricati non si vedevano.
Verificando nei vari file xml, a volte la voce trailer c'era e in altre no, oppure il link youtube caricato era stato cancellato.
Allora ho provato a modificare il file xml variando il link inserito con quello del trailer relativo online e voilà
Ora mi vedo i trailer per ogni film.Tv Samsung 46D6500, Vpr Optoma hd200x, sintoampli Onkyo s3305.
-
21-11-2013, 14:10 #565
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 591
nessun problema via lan, legge senza incertezza anche mkv di dimensioni superiori, SBS etc. l'unica accortezza è settare manualmente la risoluzione (50,60hz o 24p) a seconda del materiale che visioni.
se noti scatti, blocchi, impuntamenti etc, probabilmente è da imputare alla non perfetta comunicazione tra le periferiche via lan. in soldoni, almeno nel mio caso, la wdtv mal digerisce connessioni gigabit ethernet o con negoziazione automatica.Tv: Panasonic TX-50GX810E Sorgenti: Sony S790, Xbox Series X, SkyQ Fibra, NVidia Shield TV 2019 Sintoampli: Denon X2400H Front: Indiana Line Tesi 560 Center: Indiana Line Tesi 760 Rear: Bose 151 Sub: Indiana Line Basso 930 Storage: Synology DS118, WD My Cloud
-
21-11-2013, 14:40 #566
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Messaggi
- 223
Salve,
sono interessato ad acquistare questa device principalmente per riprodurre file video, ascoltare musica da spotify e video da youtube. Me lo consigliate o ci sono prodotti migliori (considerando anche una spesa intorno ai 100/130€=?
Grazie.
d.
-
21-11-2013, 16:10 #567
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.133
Se ci sono prodotti migliori non so ... io ti posso dire che non mi sono pentito dell'acquisto, legge tutto e senza problemi (ed ormai sono quasi 2 anni). Il Wifi funziona splendidamente (ed è una fortuna visto che ho il router+nas in un'altra stanza) Non so come funzioni spotify (deezer funzionava benissimo e senza limitazioni di tempo... poi qualche mese fa hanno messo il classico blocco dei 30 secondi per canzone). Youtube funziona bene (ti conviene collegare una tastiera perchè usare i tasti del telecomando per le ricerche non è molto comodo) ma non come su un pc: Non puoi scegliere al risoluzione (Il wdtv ti da la possibilità di utlizzare due tipi di youtube. Il classico... piu completo che però prevede solo una risoluzione standard. Uno youtube ottimizzato proprio per la tv, che prevede la possibilità di vedere anche video hd... ma questa versione non funziona bene come la classica. Ad esempio se fai una ricerca ti trova molti meno video) Inoltre la ricerca veloce funziona un po' come gira a lui
Ultima modifica di mau741; 21-11-2013 alle 16:31
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
21-11-2013, 16:57 #568
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.455
La mia situazione è la seguente: timecapsule 3tb con i film dentro e WD live con cavo ethernet attaccato al timecapsule.. Un solo passaggio niente di complicato...
Quando parli di settare la risoluzione di uscita intendi ogni volta? Non la riconosce in automatico?
È vero che questo non sarebbe il lettore principale da salone quindi lo userò poco ma dopo 2 anni di firmware mi sembra assurdo un problema del genere...
-
21-11-2013, 17:24 #569
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 591
la tua situazione è simile alla mia (vedi firma), quindi nessun problema. devi abilitare nella time capsule la condivisione windows e fare lo stesso nella wd, facendo attenzione che di farli lavorare sullo stesso workgroup.
per la risoluzione, in realtà io quando provo a mettere automatico mi setta 1080p/60hz , cosa che non va bene per tutto il materiale che ho (che è o 50hz o 24p). e a occhio non si adegua automaticamente.Tv: Panasonic TX-50GX810E Sorgenti: Sony S790, Xbox Series X, SkyQ Fibra, NVidia Shield TV 2019 Sintoampli: Denon X2400H Front: Indiana Line Tesi 560 Center: Indiana Line Tesi 760 Rear: Bose 151 Sub: Indiana Line Basso 930 Storage: Synology DS118, WD My Cloud
-
21-11-2013, 18:10 #570
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 49
io ne ho due collegati su due tv differenti sono i primi modelli con solo la lan ci sono collegati due dischi da tre tera x parte sia con filmati HD che SD riesco a vedere tutto cablando con i power ethernet senza scatti sia nelle due tv che nei due pc....ne volevo acquistare un altro da collegare al pana 50st60 ma ho letto che nn legge i dischi condivisi è vera questa cosa?
Ma con il tv che già ha la lan o wlan nn posso vedere ugualmente i filmati condivisi...io il wd lo uso soprattutto x questo e nn vorrei fare un acquisto superfluo visto poi che ho anche il bray della sony s790 dove ha porte usb x mettere i dischi