Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 36

Discussione: Mi sta abbandonando

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687

    Per stampare un plasma ti devi mettere davvero d'impegno al giorno d'oggi, detto questo se davvero il TV dovesse stare acceso 15 ore al giorno (ammazza quante oh!) valuterei un LCD. E te lo dico da plasmista convinto. Sul discorso calore non avvertirai assolutamente niente; consumando di più i plasma scaldano un po di più ma niente di avvertibile oltre i 20 cm di distanza dal TV.
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da Aenor Visualizza messaggio
    Per stampare un plasma ti devi mettere davvero d'impegno al giorno d'oggi, detto questo se davvero il TV dovesse stare acceso 15 ore al giorno (ammazza quante oh!) valuterei un LCD. E te lo dico da plasmista convinto. Sul discorso calore non avvertirai assolutamente niente; consumando di più i plasma scaldano un po di più ma niente di avvertibile o..........[CUT]
    Scusami, ma se non stampo un plasma, perchè mi consigli un Lcd se la vita del tv al plasma e del Lcd è la stessa?
    Tieni presente che le mie domande sono fatte da un profano in materia.
    Grazie e ciao

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Nessun problema. Stampare un plasma significa imprimere in modo permanente una sorta di "ghost" dell'immagine visualizzata (prendiamo in considerazione il logo di Eurosport, cosi per dirne una). Lasciando per ore e ore un plasma sempre con loghi fissi, nel tempo, si rischia di rovinare il pannello nel modo che ti ho appena descritto. Non c'entra nulla con la vita del plasma. Inoltre non è che dopo 100k ore il plasma di colpo smette di funzionare, questa stima (alcuni dicono 200k ore addirittura) è basata sulle performance dei fosfori indi per cui c'è il rischio che dopo 15 anni l'immagine non sia come quando l'hai comprato. Poco male onestamente.
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    13
    Grazie.
    Allora devo dirottare la mia scelta su un Lcd, perchè è possibile che tenga lo stesso logo per ore.
    Considerando che lo uso 4 ore al mattino, 4 ore al pomeriggio e 5/7 ore la sera, il pericolo di stampare il plasma diventa reale.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Dino 80 Visualizza messaggio
    Grazie.
    Allora devo dirottare la mia scelta su un Lcd, perchè è possibile che tenga lo stesso logo per ore.
    Considerando che lo uso 4 ore al mattino, 4 ore al pomeriggio e 5/7 ore la sera, il pericolo di stampare il plasma diventa reale.
    Guardi solo e sempre lo stesso canale?

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    13
    No. Però a volte, come adesso per i campionati mondiali di ciclismo, resto sullo stesso canale per tutta la durata della corsa, cioè 4/5ore.

    Ora comunque sono nella più totale confusione.
    Ieri ero andato in un cc. L'addetto alle vendite mi ha detto che la mia scelta (dettata dai vostri consigli) di andare sul Plasma (ST)era ottima.
    Sono tornato oggi con i miei dubbi e ho chiesto del Led (ET), (per i problemi del logo), e lui mi ha detto che ad oggi questi problemi sul Plasma non esistono più. Poi abbiamo parlato del tv Led e mi ha detto che sarà in promozione da lunedi a 700.
    Considerando che cambio la televisione quando muore, cosa faccio?

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    Il plasma è superiore sotto ogni aspetto, con qualsiasi tipo di materiale... per contro ha una luminosità massima inferiore a un LED e il nero, schiarisce un pò se colpito da luce diretta (meno di come succedeva coi crt, grazie a filtri sempre più efficenti...) o cmq in ambiente molto luminoso (tipo centro commerciale...)
    Venendo da un sony trinitron con un led (ancor di più se non Top di gamma...) andresti a peggiorare sotto ogni aspetto la qualità d'immagine... Il plasma come saprai è molto simile al crt come PQ e come ti è stato in parte gia detto un ST60 consuma/riscalda cmq molto meno del tuo defunto sony ed è anche parecchio più luminoso... per la ritenzione fossi in te non mi preoccuperei: basta una pennina con slide chiare, per controllare ogni tanto e se proprio trovi qualche segno di ritenzione, pulisci il pannello sempre con le slide o usi l'overscan sul canale con il logo "ritenuto"...

    P.S. azzz, scusate non mi ero accorto della pagina 2, quindi ho scritto il post in risposta all'ultimo della prima pag.
    cmq ciò che ho scritto rimane.
    Ultima modifica di Peppe90; 28-09-2013 alle 22:58

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    13
    Da quanto ho potuto capire, tu, al posto mio, sceglieresti ST60?

    Dichiaro nuovamente la mia incompetenza in materia, e per quanto hai scritto nelle ultime righe sulla soluzione del problema della ritenzione, non capendone il significatose capiterà dovrai avere la pazienza di supportarmi

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    Io ho tutta la pazienza che vuoi, bisogna vedere se Tu hai la pazienza di mettere in pratica quanto ti è stato/ti sarà detto
    per quanto mi riguarda, da appassionato, considerando i PRO a favore della qualità, per i Plasma, i piccoli accorgimenti da avere non mi pesano affatto, anzi, mi fanno affezionare ancora di più al tv, come una bestiola di cui prendermi cura
    Vediamo se riesco a spiegarmi:
    ci sono barre pulitrici nelle opzioni dei tv plasma, apposta per "ripulire" un eventuale ritenzione...
    cmq in pratica i pixel di un plasma si stampano se visualizzano sempre la stessa immagine nel tempo... per questo far scorrere a schermo per esempio delle slide (immagini a schermo intero) permette al pannello di "staccare" un pò, visualizzando materiale diverso dal solito Logo... si evince quindi che invece di slide, va bene anche un dvd, bluray, o qualsiasi altro materiale video, purchè sia a schermo intero e senza loghi... da qui il consiglio di attivare l'overscan (zoom) per tenere fuori dallo schermo il logo di un canale, che sia causa di ritenzione... In definitiva non devi preoccuparti di tenere la tv 6 ore su uno stesso canale (es. canale 5) se poi per le seguenti 6 ore ne vedi un altro con il logo diverso e/o in un'altra posizione (es. MTV), o meglio vedi qualche film, videogiochi ecc. ogni tanto, facciamo una volta a settimana nei primi tempi, non è sbagliato mettere su una slide chiara (es. grigio chiaro, verde chiaro...) in modo da controllare se qualche punto dello lo schermo presenta ritenzione: questo metodo ti permetterà anche di verificare/testare quanto il tuo pannello sia sensibile o meno alla ritenzione...

    Ripeto a me questi accorgimenti vengono automatici, non mi creano nessun disturbo, se pensi di poter fare lo stesso senza problemi bene, altrimenti prendi un LED

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    13
    Comincio a capire, e se devo essere sincero, il tutto mi incuriosisce.
    Quindi, con la possibilità di utilizzare le barre pulitrici, o di aumentare lo zoom, il problema della ritenzione è di facile soluzione?

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    La ritenzione non è un problema ma un'avvertimento ...se usi lo zoom, ovvio che scomparendo, i loghi, non possono stamparsi... Per il periodo diciamo, di rodaggio (prime 2/300 ore di utilizzo) io cercherei di lasciare il meno possibile loghi fissi a schermo, ma molto più importante setterei contrasto e luminosità a livelli medio-bassi... A pannello assestato non mi preoccuperei più dei loghi dei canali, quanto invece di controllare ogni tanto con le slide se vi sia della ritenzione, in questo modo ti comporti di conseguenza alla reazione del tuo pannello: ho sentito molti possessori di pana serie 60 che fin dal primo utilizzo non si sono preoccupati di nulla, tv accesa parecchie ore al giorno, spesso in balia dei bambini e nessuna traccia di ritenzione... altri invece hanno avuto problemi... IMHO il metodo migliore è quello suddetto: non ha senso curarsi prima di ammalarsi no? Ci si cura sulle prime avvisaglie...

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    13
    Grazie per le risposte esaurienti. Avevo già programmato l'acquisto del ST60. Ieri però, ho visto i campionati del mondo di ciclismo, e sono durati circa 8 ore e non ho mai cambiato canale, quindi è meglio che dirotti la mia scelta su un Led.
    La scelta dell' St era dettata dai vostri commenti positivi, l' avrei acquistato anche se non avevo bisogno del collegamento internet.
    Ora, approfittando, potete indicarmi un mod. Led Full Hd 40/42 senza collegamento internet (3D non è indispensabile).
    Le mie visioni sono:
    -Sport (tutti)
    -Documentari
    -Film (trasmessi da Tv e alcune volte da CD).

    Grazie

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    oggi hai guardato per 8 ore uno stesso canale, spegni il tv... domani lo riaccendi sullo stesso canale, altre 8 ore e lo spegni... vai avanti così un paio di mesi e forse, ma dico Forse riuscirai a far danni... con i miei precedenti post non vorrei aver ingigantito, ai tuoi occhi, il problema dello stampaggio: proprio stasera ero in un Bar ad Alghero, hanno un bel 55" Plasma Panasonic che tengono acceso tutto il giorno senza curarsi di nulla, beh, nessuna traccia di ritenzione: l'ho osservata molto da vicino, trasmettevano "avanti un altro" su canale 5... l'ho osservato molto bene anche in immagini prevalentemente bianche di certe pubblicità e niente, tutto perfetto... il bar era fortemente illuminato eppure i neri erano neri e la tv fin troppo luminosa (davvero, ormai la scusa dei plasma poco luminosi non regge proprio più...) la tv era uno spettacolo... tra l'altro ora che ci penso, nella maggior parte dei Bar/locali vengono utilizzati tv Plasma (almeno qui in Sardegna) a Bosa marina ad esempio c'è un bar con un vecchio Plasma LG, perennemente sintonizzato su RTL e anche lì, nessuna traccia di ritenzione, tanto meno stampaggio, nella normale visione (se ci fate caso ogni tanto, molto raramente, il bollino RTL scompare ...e sotto nessuna traccia del Logo su questa tv...)

    Cmq se preferisci LED e non ti interessa il 3d ti consiglio il sony 42w653 (online sui 550 euro spedito) come neri e contrasto è al Top, in campo lcd...
    Ultima modifica di Peppe90; 01-10-2013 alle 00:09

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Che poi tra l'altro (e in pochi purtroppo lo sanno) anche gli lcd possono stamparsi se tenuti sempre e solo sullo stesso canale.

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    13

    Ho resettatto tutte le s.... mentali che mi ero fatto.
    Sono andato in cc e ho comperato 42st60. Non mi fido molto degli acquisti on line.
    Ho acquistato quello in esposizione da un mese perchè era l'ultimo e dovevano ordinarlo. Mi hanno tolto 50 euro dal prezzo di 899.
    Devo ripassare nel pomeriggio nel cc, perchè l'addetto mi ha telefonato dicendomi, che pulendolo per l'imballaggio, si è accorto di un piccolo bozzo sul retro, e preferisce darmene uno integro.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •