Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 110 PrimaPrima ... 4567891011121858108 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 1644
  1. #106
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108

    Citazione Originariamente scritto da promaster Visualizza messaggio
    Ho visto che postate decine di settaggi dedicati a film, game, sport, ecc.... Forse sarò io poco esigente ma secondo me i settaggi standard di questa W905 sono già ottimi. I canali HD di Sky si vedono da paura con colori fantastici. I giochi con la PS3, in modalità game, sono pazzeschi. I film in Bluray meravigliosi. I canali SD e i DVD upscalati d..........[CUT]
    Non esistono parametri che sicuramente andrebbero toccati,a meno che non si parli di taratura per la visione di Bluray con relativo bilancimento del bianco,ma in quel caso il settaggio perfetto può dirtelo soltanto una sonda colorimetra il cui risultato varia da pannello a pannello,ragion per cui,nessuno potrebbe comunque consigliare i propri parametri ad altri..
    Detto questo,alcune scene del w905 sembrano ottimizzate per materiale SD di bassa qualità e di conseguenza ottimi per DTT ma non adatti a chi guarda sky HD..Per fare un esempio,partendo dal default della scena SPORT nel caso di visione di partite in hd,la prima cosa da fare sarebbe disattivare il contrasto avanzato perché diventa tutto troppo innaturale e lasciare la correzione del nero su medio,in quanto lo reputo uno di quei parametri che lavora davvero bene,donando all'immagine ottima profondità senza affogare dettagli sulle basse luci come invece avviene nel caso in cui si abbassi la luminosita..
    Cmq proverò a fare un collage delle impostazioni che dopo qualche mese di prova sembrano andare bene per i miei gusti:

    VISIONE DI PARTITE SKY HD

    SCENA Sport
    Retro 4 notte 6 giorno
    Contrasto 90
    Luminosità 50
    Colore 50
    Tinta 0
    Temperatura colore Neutro
    Nitidezza 55
    Riduz rumore no
    Riduz mpeg no
    Riduz puntiforme no
    Reality creation manuale
    Rilevaz.area video No
    Risoluzione 75
    Fitro rumore 0
    Gradazione uniforme basso
    Motionflow nitido
    Modalità film auto
    IMPOSTAZIONI AVANZATE
    Correzione nero Medio
    Contrasto avanzato No
    Gamma -1
    Led dinamic controll standard
    Autolimitatore luminosità No o alto se con retro alta e siete al buio
    Bianco brillante No
    Colore brillante(Triluminos) basso
    Bilanciamento bianco Default
    Ottimizzatore dettaglio Medio
    Ottimizzazione contorni Medio

    VISIONE FILM SU SKY HD

    SCENA Generico/Personale
    Retro 3 notte 6 giorno
    Contrasto 90
    Luminosità 50
    Colore 50
    Tinta 0
    Temperatura colore Caldo2
    Nitidezza 50
    Riduz rumore no
    Riduz mpeg no
    Riduz puntiforme no
    Reality creation Auto
    Rilevaz.area video No
    Risoluzione 25
    Fitro rumore 0
    Gradazione uniforme basso
    Motionflow Standard/Nitido tanto il segnale non esce 24p,quindi tantovale un effetto un po piu digitale
    Modalità film auto
    Impostazioni avanzate
    Correzione nero Medio
    Contrasto avanzato No
    Gamma 0
    Led dinamic controll standard
    Autolimitatore luminosità No o alto se con retro alta e siete al buio
    Bianco brillante No
    Colore brillante(Triluminos) No
    Bilanciamento bianco Default
    Ottimizzatore dettaglio Medio
    Ottimizzazione contorni Medio
    Colore pelle naturale No

    VISIONE DTT

    Consiglio la modalita GENERICO/STANDARD e lasciarla di default

    VISIONE BLURAY

    Consiglio la modalita CINEMA1 con retro 2/3(al buio)senza nessun altro cambiamento perche e gia perfetta cosi(ovviamente per chi fosse munito di sonda,una bel bilanciamento del bianco sarebbe la ciliegina sulla torta,altrimenti meglio lasciar perdere onde evitare peggioramenti)

    VIDEOGAME ONLINE

    Ottimi settaggi di fabbrica

    VIDEOGAME OFFLINE

    SCENA Generico/Standard
    Retro 3 notte 6 giorno
    Contrasto Max
    Luminosità 50
    Colore 60
    Tinta 0
    Temperatura colore Neutro
    Nitidezza 50
    Riduz rumore no
    Riduz mpeg no
    Riduz puntiforme no
    Reality creation Auto
    Rilevaz.area video No
    Risoluzione 25
    Fitro rumore 0
    Gradazione uniforme No
    Motionflow Standard/Nitido
    Modalità film auto
    Impostazioni avanzate
    Correzione nero Medio
    Contrasto avanzato No
    Gamma 0
    Led dinamic controll standard
    Autolimitatore luminosità No o alto se con retro alta e siete al buio
    Bianco brillante No
    Colore brillante(Triluminos) Basso
    Bilanciamento bianco Default
    Ottimizzatore dettaglio Medio
    Ottimizzazione contorni Medio
    Colore pelle naturale No

  2. #107
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108
    Citazione Originariamente scritto da alekoala Visualizza messaggio
    Come lo hai testato? Chiedo perchè domani mi dovrebbe arrivare il mio 55", e nel weekend lo vorrei provare per benino
    In generale, il CD di test AVS HD 709 Disc della guida di Roby è sufficiente?
    AVS HD basta solo in parte perché ti permette di controllare l'uniformità con pattern statici,ma per controllare se il pannello è afflitto da Vertical Banding il modo migliore è guardare una partita di calcio o in alternativa andare nella prima pagina della discussione ufficiale dell'hx855 e provare i vari test..anche se la partita,possibilmente con un buon segnale rimane il metodo più accurato!

  3. #108
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    890
    @Arydani
    Ciao, in quali condizioni ambientali hai testato i tuoi setting? Il BDP che modello è? Così inserisco il tutto nel post dedicato in prima pagina.

    @promaster
    In linea di massima hai ragione. Però secondo me con qualche aggiustamento si migliora anche quello che è già ottimo di suo. Ho fatto delle prove e appena trovo modo di postare con calma ve ne parlo.
    Ultima modifica di kalach; 25-09-2013 alle 18:32
    TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"

  4. #109
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108
    Ciao Kalach come lettore uso la ps3 mentre per le condizioni di luce ambientale ho scritto su ogni setting la retro che uso,generalmente 2-4 al buio e da 4 in su di giorno..

  5. #110
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    890
    Salve,
    Vi posto dunque gli ultimi aggiornamenti di setting, la cui principale novità è rappresentata dall'abbandono del colore brillante. Dopo aver molto provato mi sono, infatti, convinto che il colore brillante va tenuto disattivato.
    Il perché è presto detto, anche se Arydani, forse, non sarà molto d'accordo con quello che andrò a scrivere.
    Cominciamo col dire che il colore brillante non è l'impostazione che gestisce il triluminos.
    Since Triluminos technology is a physical process incorporated into the hardware construction of the TV, it can’t be turned off. (fonte techworld24.com).
    Il test pubblicato al riguardo da HDTVtest è a mio avviso fuorviante. Il W9, come qualsiasi televisore, non può visualizzare altro di ciò che gli viene dato in pasto. Nessun pannello è in grado di riprodurre una wider gamut se il segnale non gli fornisce una wider gamut. Non capisco, quindi, come si possa affermare che, con identico segnale (che peraltro, come al solito, l'operatore non indica), the intensity of the Triluminos technology (i.e. how wide the resultant gamut is) is determined by the [Live Colour] control.
    Dunque il W9 è sempre in grado, anche con il live colour posizionato su off, d'intercettare contenuti a gamma estesa. Il colore brillante serve ad altro. Nella teoria dei colori brillantezza e tonalità sono concetti differenti. Il Triluminos, sempre attivo, agisce sulla tonalità, ampliando la tavolozza (sempre a patto che ci sia qualcosa di più ampio dell'sRGB da riprodurre). Il live colour conferisce maggior brillantezza, e perciò non amplia la tavolozza.
    Non per niente nelle istruzioni del W9, alla voce colore brillante, sta scritto "rende i colori più vividi" e non "incrementa il numero di colori". Magari qualcuno non sarà d'accordo, ma, insomma, questo è quello che penso.
    Comunque sia, a me pare che il W9 esprima di base, senza nulla aggiungere, la giusta brillantezza. Aumentarla, anche di poco (live colour su basso), provoca solo una distorsione, che poi magari si cercherà (inutilmente) di correggere tramite il bilanciamento del bianco (ed era quello che a me accadeva). Volendo "caricare" leggermente l'intensità si può agire sull'opzione [colore], ma per quanto mi riguarda da oggi in poi nella visione di contenuti sportivi o cinematografici il live colour rimane disattivato.
    Altra variazione rispetto ai "vecchi" setting è l'attivazione del contrasto avanzato, basso per lo sport e medio per il cinema, incrementa il livello del nero.
    Passo dunque ad inserire, nell'apposito post in prima pagina, i nuovi setting di kalach per visione di sport e cinema HD.
    Partecipate numerosi.

    P.S.: Chissà se al koala gli è arrivato il TV. Speriamo ci faccia sapere al più presto.
    Ultima modifica di kalach; 26-09-2013 alle 15:39
    TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"

  6. #111
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    890
    Esempio di panning con live colour disattivato.




    Verdi assolutamente perfetti ed i blu con dedica a quelli che "... il blu del W9 è troppo carico"
    Ultima modifica di kalach; 26-09-2013 alle 16:12
    TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"

  7. #112
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Citazione Originariamente scritto da kalach Visualizza messaggio
    ..con dedica a quelli che "... il blu del W9 e troppo carico"
    Nei centri commerciali ho sempre visto un blu parecchio carico e artificioso, ma può essere che su tutti ci fosse impostato "colore brillante" al massimo.
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  8. #113
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    272
    ciao ce' qualche possessore del sony w9 di roma?

  9. #114
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    890
    Citazione Originariamente scritto da enrikon Visualizza messaggio
    Nei centri commerciali ho sempre visto un blu parecchio carico e artificioso, ma può essere che su tutti ci fosse impostato "colore brillante" al massimo.
    Non solo il colore brillante, nei CC viene utilizzata una modalità apposita chiamata "negozio" che ha un effetto devastante sul complessivo equilibrio di colori, nitidezza e contrasto.
    TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"

  10. #115
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    73
    Esatto rendendo il tutto troppo esagerato
    Tv: Sony 46" HX855 | lettore bluray: Sony BDP-S790 | Sat: MYskyHD | Sintoampli: Onkyo TX-NR626 | Diffusori: Boston Acoustics soundware xs 5.1 se | Console: Sony PS3 fat 40GB + Microsoft XBOX 360 60GB | Portatile: Apple MACBOOK PRO 13" 2011

  11. #116
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    883
    Mi meraviglia che in questa discussione non ci sia UN utente che utilizzi questo tv per il 3D!
    Va bene essere amanti del 2D, però spendere certe cifre e non sfruttare al 100% questa ottima tv mi sorprende molto. Come comprare una Ferrari ed andare in tangenziale...
    ●Tv: Sony KDL-46HX855 ●Blu-ray player: Sony S-790 ●Console: PS4 500Gb | XOne 500Gb ●Cavi: Cavo antenna hama® 120 dB | Cavo HDMI G&bl High Speed Legend Line.

  12. #117
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.484
    Citazione Originariamente scritto da Dreamfolder Visualizza messaggio
    Mi meraviglia che in questa discussione non ci sia UN utente che utilizzi questo tv per il 3D! http://i35.tinypic.com/voxytg.jpg
    Va bene essere amanti del 2D, però spendere certe cifre e non sfruttare al 100% questa ottima tv mi sorprende molto. Come comprare una Ferrari ed andare in tangenziale...
    Forse perche' che fosse una Ferrari l'ha deciso il marketing...
    TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i

  13. #118
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    883
    Citazione Originariamente scritto da piperprinx Visualizza messaggio
    Forse perche' che fosse una Ferrari l'ha deciso il marketing...
    Scusa ma non comprendo la tua affermazione...non sei forse soddisfatto del Sony?

    Il Sony W9 è un top di gamma, quindi è una Ferrari eccome, come confermano anche le recensioni. Attenzione non discuto sui gusti personali di ognuno (sacrosanti ci mancherebbe) che si preferisca 2D e/o 3D, ribadisco solo che questa tv non viene sfruttata per quello che vale.
    ●Tv: Sony KDL-46HX855 ●Blu-ray player: Sony S-790 ●Console: PS4 500Gb | XOne 500Gb ●Cavi: Cavo antenna hama® 120 dB | Cavo HDMI G&bl High Speed Legend Line.

  14. #119
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    168
    Citazione Originariamente scritto da kalach Visualizza messaggio
    ......
    P.S.: Chissà se al koala gli è arrivato il TV. Speriamo ci faccia sapere al più presto
    Ciao Kalach, il pupo è arrivato proprio oggi pomeriggio!
    Non ha ancora avuto modo di verificare tutto, ma ho rapidamente impostato la modalità Cinema come da settaggi di Arydani, e dico subito che non sono molto soddisfatto.....devo lavorarci un po' su.....
    Invece in questo momento mi sto vedendo l'Inter su Sky, e sono MOLTO soddisfatto. Ho fatto una (veloce) sintesi dei settaggi tuoi e di Arydani per lo sport, e mi piace molto la resa, naturale e dettagliata, assolutamente equivalente alla resa del Samsung 64F8500 plasma che avevo (solo che questo Sony, grazie al cielo, non ronza...... )
    Ho notato qualche disuniformità con pannello tutto nero (titoli di coda) o tutto bianco (coni più scuri ai bordi, proprio come avevi segnalato tu), ma nulla di invasivo nelle normali immagini di visione.

    Quindi dopo ben 2 ore di utilizzo, la prima impressione è che questo Sony mi sembra ottimo per lo sport e i cartoni (ho appena fatto zapping su l'Era Glaciale 4, colori e dettagli veramente mozzafiato), mentre per il cinema devo ancora trovare i settaggi giusti.
    To be continued...

  15. #120
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.484

    Citazione Originariamente scritto da Dreamfolder Visualizza messaggio

    Il Sony W9 è un top di gamma, quindi è una Ferrari eccome, come confermano anche le recensioni. Attenzione non discuto sui gusti personali di ognuno (sacrosanti ci mancherebbe) che si preferisca 2D e/o 3D, ribadisco solo che questa tv non viene sfruttata per quello ch..........[CUT]
    No, semplicemente penso che la grandissima parte di chi scrive qui imo l'avrebbe presa indipendentemente dalla presenza del 3D o meno. Il 3D e' stato spinto molto dal marketing. In realta' e' utilizzato da pochissimi e ha smesso presto di essere importante nella scelta di un tv. Quasi tutti ci siamo presi il BR 3D, visto una volta e lasciato li'.
    Non sfruttare una cosa in piu' non di cui non importa non significa' non sfruttare...un po'come FB che ormai e' in smarttv, console, tra un po' anche nel frigo. Ma in quanti lo usano davvero al di fuori di smartphone e pc? Questo per dire che resta una Ferrari usata da Ferrari.
    TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i


Pagina 8 di 110 PrimaPrima ... 4567891011121858108 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •