Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    265

    ma allora qual'e' il migliore? l'ypao rsc o audyssey eq xt?????

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    ....di solito quello che non funziona
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #18
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    265
    hahahhahaha grande :-) ascolta leone mi daresti un consiglio ? allora sono indeciso tra un kit focal sib o boston xs piu' un sub B&W 608 o il nuovo kit kef E305 tu che dici?????

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.040
    Mi infilo anchio visto che c'e' un Guru Yamaha, ho scritto un post recentemente sulla possibilità di sostituire il Behringer FBQ2496 (che mi equalizza il SUB) con i recenti XT32 e YAPAO.
    Visto ormai le dichiarazioni di entrambi nella capacità di equalizzare i SUB, la domanda è?
    Quante bande dedicano al SUB?
    Sono parametrici?

    Se meritano faccio posto sulle mensole!!!

    Fabio

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Citazione Originariamente scritto da spidermanlll Visualizza messaggio
    ciao allora la ypao dello yamaha 675 e molto inferiore alla ypao del 775 multipoint sai spiegarmi che differenze ci sono tra le 2? perche sono indeciso di comperare uno dei 2 sinto in questione.
    Sì e no. No perché sono in base identici. Sì perché il YPAO del 775 è multipoint, quindi puoi calibrare dando più informazioni al sistema per avere un risultato migliore. Consiglio sempre minimo 3 punti, minimo 1 metro tra l'uno e l'altro. Per me solo questo multipoint vs. monopoint mi varrebbe l'extra costo del 775 oltre le altre caratteristiche.

    Citazione Originariamente scritto da gatsu76 Visualizza messaggio
    @Tony NL
    io avevo letto da più parti che Ypao NON equalizza il sub.. forse si riferiscono al fatto che alla voce PARAMETRIC EQ si possono modificare tutti i diffusori ad eccezione del sub??

    io ho il modello V673 (da quanto riportato sul sito Ypao rsc)
    Come scritto prima, il YPAO, non essendo per la vendita di terze parti, si chiama sempre YPAO ma tutti i YPAO non sono identici, nè tra i vari modelli, nè tra i vari anni fiscali. Il tuo 673 ha una versione YPAO con R.S.C. ma monopoint e non equalizza il sub, uguale al successore 675.

    Citazione Originariamente scritto da lamalta Visualizza messaggio
    Interessantissima discussione! Vorrei cambiare ampli con uno che offra un'equalizzazione migliore per la mia stanza cubica (ora ho MultiEQ ed un Antimode). Ero orientato ad XT32 ma questo nuovo ypao è interessante e si trova su sintoampli più economici.
    Tuttavia avevo trovato un post in un forum dove un tizio mostrava le misurazioni fatte prima e d..........[CUT]
    Indipendente se scegli XT32 o YPAO del RX-A3030 o CX-A5000, io ti consiglierei sempre di non togliere l'Antimode. Prima fai lavorare l'Antimode (o un altro eq dedicato al sub, tipo Paradigm, MiniDSP, Velodyne integrato o un DEQ esterno) e dopo con il subEQ acceso fai una calibrazione con il Room EQ del sintoamplificatore.

    Citazione Originariamente scritto da Nidios Visualizza messaggio
    Mi infilo anchio visto che c'e' un Guru Yamaha, ho scritto un post recentemente sulla possibilità di sostituire il Behringer FBQ2496 (che mi equalizza il SUB) con i recenti XT32 e YAPAO.
    Visto ormai le dichiarazioni di entrambi nella capacità di equalizzare i SUB, la domanda è?
    Quante bande dedicano al SUB?
    Sono parametrici?

    Se meritano faccio pos..........[CUT]
    Per RX-A3030 AVENTAGE e CX-A5000 AVENTAGE ci sono EQ per due subwoofer separati, 4 bande parametrici (al contrario che scrivono alcuni concorrenti, i parametrici sono quelli più versatili, ecco perché sia nell'audio live e broadcast trovi soprattutto i PEQ) con una frequenza centrale massima di 250 Hz. Però tu Nidios con il FBQ2496, potresti mantenerlo comunque come ho scritto quassù. Il FBQ2496 ha gli EQ parametrici quindi sono molto usabili. Io ho fatto delle prove ed installazioni da tanti anni anche con il Behringer 8024 e DEQ2496 che offrono entrambi EQ grafici e parametrici, là puoi veramente vedere bene il vantaggio dei PEQ. Uno "svantaggio" è che l'autocalibrazione del Behringer lavora solo sul GEQ e monopoint, così diventa inusabile, spesso indesiderabile ed ogni tanto addirittura pericolosa.

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    623
    Citazione Originariamente scritto da Tony NL Visualizza messaggio
    Come scritto prima, il YPAO, non essendo per la vendita di terze parti, si chiama sempre YPAO ma tutti i YPAO non sono identici, nè tra i vari modelli, nè tra i vari anni fiscali. Il tuo 673 ha una versione YPAO con R.S.C. ma monopoint e non equalizza il sub, uguale al successore 675.
    ok, allora era come avevo letto... ero dubbioso perchè da quando ho l'ampli Yahama le vibrazioni fastidiose dovute al sub sono praticamente cessate... mentre con il denon si presentavano spesso...
    Tv Lcd: LG OLED 55B8 - Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Non è solo l'EQ del subwoofer che può dare o togliere il fastidio... Come una fotocamera con "image-stabilizer" non è automaticamente la fotocamera con il risultato migliore rispetto ad un'altra senza questo stabilizzatore, così un sintoamplificatore senza sub-EQ non è automaticamente quello che "suona peggio". L'autocalibrazione è soltanto una parte del prodotto "sintoamplificatore".
    Ultima modifica di Tony NL; 23-09-2013 alle 14:49

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    292
    Citazione Originariamente scritto da Tony NL Visualizza messaggio
    Indipendente se scegli XT32 o YPAO del RX-A3030 o CX-A5000, io ti consiglierei sempre di non togliere l'Antimode.
    Sì, è la mia idea. L'antimode fa un eccellente lavoro sul sub, poi lascerei all'ampli il compito di bilanciare il tutto partendo però da una situazione migliore, quindi credo che il risultato finale sia superiore.

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.040

    Ma invece passando all'Audissey XT32 quante bande avranno per il SUB?
    Sul sito si parla di 512 filtri per il sub e 512 per ogni canale, ma filtri si intende bande?
    Saranno parametriche?

    Fabio


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •