Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 94
  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    382

    Citazione Originariamente scritto da thx Visualizza messaggio
    quindi se vogliamo fare cinema. ...bisogna rispettare cio che è stato registrato a monte...uno sparo deve essere uno sparo e non una meteora...come il suono di un violino non deve sembrare una motosega elettrica. ..questo almeno e cio che io intendo per cinema.
    mi spiace contraddirti ma con il mio Yamaha non sento uno sparo come una meteora, o un violino come una motosega ..........

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da Ferny Visualizza messaggio
    mi spiace contraddirti ma con il mio Yamaha non sento uno sparo come una meteora, o un violino come una motosega ..........
    non mi pare di averti detto che il tuo Yamaha non produca un suono pulito. ...ho detto come io intendo il cinema. ..

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Ferny Visualizza messaggio
    mi spiace contraddirti ma con il mio Yamaha non sento uno sparo come una meteora, o un violino come una motosega ..........
    Non penso volesse fare un paragone specifico, alcune tracce di film sono più "fastidiose" di altre ma anche secondo me alcuni sintoamplificatori (specie se abbinati a casse molto aperte) rendono affaticante l'ascolto perchè esagerno alcuni effetti, col risultato che una porta che sbatte diventa un colpo di cannone e i vetri che si rompono ti infastidiscono le orecchie.

    Che Yamaha hai?

    C'è anche da dire che salendo di fascia un po' tutti i sintoamplificatori diventano più fedeli, con un suono più pieno e un po' si livellano anche se la timbrica rimane abbastanza influenzata dalla filosofia della marca. Se quest'ultima ha in testa la potenza, ad esempio, stai certo che salterai sulla sedia spesso a scapito però di un certo equilibrio generale.

  4. #34
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    382
    allora:

    prima di scegliere il mio Yamaha ho fatto degli ascolti di HT Pioneer, Denon, Onkio e soprattutto usando CD personali per la musica, SDcard con filmati da me effettuati con la mia videocamera Sony HD con audio 5.1, oltre ovviamente a BD di film in DTS-HD,

    NO, non siamo assolutamente su una fascia medio-alta (almeno per il momento)

    i miei gusti personali e sottolineo gusti personali hanno scelto il Yamaha RX V671 collegandoli successivamente a 7 + 1 diffusori di mia autocostruzione (due frontali da pavimento a 3 vie e gli altri a 2 vie + Sub) della potenza di 180 W max tutti su 8 ohms, con filtri/crossover personalizzati all'altezza del compito (solo costati un botto) ottenendo alla fine un audio per me molto soddisfacente, abbastanza dinamico, dettagliato nei particolari, tosto con i bassi, piacevole nell'ascolto. Ottima anche la stereofonia con i due frontali.

    Nella zona 2 ho collegato un amplificatore stereofonico Pioneer da 80W RMS per gestire un'altra stanza nell'ascolto musicale 9.1

    A fine anno credo cambierò il Sinto per adeguarlo alle novità (musica liquida, film in streaming, compatibilità 4K e soprattutto le nuove HDMI 2.0) e credo salirò come fascia prezzo.

    Questo è tutto.

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    382
    Dimenticavo,

    come TV ho un Samsung da 55 pollici Smart TV e 3D

    mi attizzano i nuovi Sony 4k.

    vedremo.

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da thx Visualizza messaggio
    uno sparo deve essere uno sparo e non una meteora...come il suono di un violino non deve sembrare una motosega elettrica. ..questo almeno e cio che io intendo per cinema.
    È esattamente in questo specifico punto che diverge il mio intendere cinema dal tuo: il passato ed il presente è ricco di film dove molti suoni ed effetti sono enfattizzati ed esaltati volutamente dal regista allo scopo di trasmettere un'emozione audiovisiva particolare... Hai citato come esempio lo sparo: bene, potrei citarti molti film (anche action degli anni '70) dove già a monte uno sparo è enfatizzato a meteora, quindi un sintoamplificatore ht deve farlo arrivare a noi così. In considerazione di ciò continuo a sostenere che capita spesso (soprattutto nei film azione/thriller) che suono stereo e suono ht non siano la stessa cosa....
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Non penso volesse fare un paragone specifico, alcune tracce di film sono più "fastidiose" di altre ma anche secondo me alcuni sintoamplificatori (specie se abbinati a casse molto aperte) rendono affaticante l'ascolto perchè esagerno alcuni effetti, col risultato che una porta che sbatte diventa un colpo di cannone e i vetri che si rompono..........[CUT]
    se non sbaglio siamo in un forum dove si scambiano pareri opinioni ecc....da parte mia non denigro mai nessun prodotto. ..in 20 anni che vivo di questa passione ho avuto un po di tutto e istallato altrettanto. ...quindi quando parlo so quello che dico...io sono per il fatto che per avere qualità in un impianto ci vogliono componenti di livello. ..e orecchio esperto per cogliere determinate sfumature. ...ma questo può avvenire solo con l'esperienza. ..ribadisco che i sinto di fascia bassa ti danno per quello che costano. ...sicuramente rispetto a prodotti di anni a dietro sono migliorati...ma sempre con i limiti che gli competono.....
    Ultima modifica di thx; 08-09-2013 alle 08:28

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    nel senso che è vero quanto scrivi ma altrettanto vero che se volessi un impianto ben suonante con la musica non comprerei nessuno dei due modelli qui citati; ciò vuol dire che, se un buon/ottimo sinto multicanale rende bene con una codifica audio multicanale, in senso assoluto non farà altrettanto in ambito musicale.
    il problema non è mai quello che fà o come lo fà il sinto....è chi pone l'eterna distinzione Uso HT 30/20/70% etc etc...che vogliono significare???'
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da Ferny Visualizza messaggio
    Su questo avrei le mie personali riserve .....
    A mio personale parere invece credo siano due cose ben diverse.
    su quale base???il violino, o i fiati o una chitarra della colonna sonora del film è diversa da quello dell'hi fi???
    Certo che questa sì che sarebbe una teoria rivoluzionaria nell'Hi fi....
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da Ferny Visualizza messaggio
    ma decisamente NON con la stessa timbrica.
    hai provato a collegare un'amplificatore stereo ad un TV ?
    vedendo un film probabilmente noterai che c'è qualcosa che proprio non va ..... magari noterai un' acustica rispetto all'ascolto con HT ......
    noterai quanto fanno schifo i vari sistemi di calibrazione implementati per far giocare gli acquirenti......ma il problema si risolve a monte......l'audio/la qualità/lo strumento è uno solo e và riprodotto nel modo più fedele possibile e non nel modo più personale possibile, l'hi fi è solo questa
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    noterai quanto fanno schifo i vari sistemi di calibrazione implementati per far giocare gli acquirenti......ma il problema si risolve a monte......l'audio/la qualità/lo strumento è uno solo e và riprodotto nel modo più fedele possibile e non nel modo più personale possibile, l'hi fi è solo questa
    concetto esatto .....ma non facile da far capire.

  12. #42
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    è chi pone l'eterna distinzione Uso HT 30/20/70% etc etc...che vogliono significare???'
    Mah, sinceramente non vedo dove sia il problema nello scrivere le proprie % di utilizzo! Chi chiede consiglio in questo forum lo fa con la speranza di riceverne adatti alla propria situazione, per cui in un 100% di uso sonoro non vedo come possa essere sbagliato indicare il tipo di utilizzo che se ne farà... Che poi sia giusto o meno consigliare un sintoamplificatore in base a codeste % è un altro discorso...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  13. #43
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Va beh ma questo è chiaro! Nessuno lo sta mettendo in dubbio! Per quanto mi riguarda non ho mai parlato di distinzione suono stereo/suono ht, ma distinzione tra ampli che rendono bene nell'ascolto di un cd di musica classica ed altri che riescono ad essere più fedeli con colonne sonore farcite di effetti speciali... Esempio concreto: il mio sinto è eccezionale nell'ascolto di scene ricche di spari, inseguimenti, combattimenti, ecc..., mentre ha una resa molto scarsa con i CD di Enya (che reputo adattissimi come test musicali); al contrario ho potuto apprezzare diversi ampli fantastici con questi CD, ma insignificanti (ed anche fastidiosi) con film action/thriller. Ciò anche per completare il mio pensiero sull'importanza di indicare le proprie percentuali di utilizzo quando si chiedono consigli...
    È ovvio che il mio vuole essere solo un esempio estremo per far capire la mia posizione in merito, perché la realtà pratica è ben più complessa in quanto non esistono solo film action/thriller come non esistono solo CD di musica classica...
    Ultima modifica di robertocastorina; 08-09-2013 alle 10:11
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Ferny Visualizza messaggio
    i miei gusti personali e sottolineo gusti personali hanno scelto il Yamaha RX V671 collegandoli successivamente a 7 + 1 diffusori di mia autocostruzione (due frontali da pavimento a 3 vie e gli altri a 2 vie + Sub) della potenza di 180 W max tutti su 8 ohms, con filtri/crossover personalizzati all'altezza del compito (solo costati un botto) ottenendo alla fine un audio per me molto soddisfacente, abbastanza dinamico, dettagliato nei particolari, tosto con i bassi, piacevole nell'ascolto. Ottima anche la stereofonia con i due frontali.
    Qui vale la soddisfazione personale, l'abbinamento con diffusori autocostruiti è una variabile in più, per cui solo tu potrai ascoltare e giudicare questo abbinamento. Se si ha la possibilità di fare ascolti paralleli come hai fatto tu, si risolve il problema e se sei soddisfatto così nessuno potrà dirti niente.

    Secondo me passare dalla fascia media a qualcosa di più alto farà la differenza.

  15. #45
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225

    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Qui vale la soddisfazione personale, l'abbinamento con diffusori autocostruiti è una variabile in più, per cui solo tu potrai ascoltare e giudicare questo abbinamento. Se si ha la possibilità di fare ascolti paralleli come hai fatto tu, si risolve il problema e se sei soddisfatto così nessuno potrà dirti niente.

    Secondo me passare dalla fascia m..........[CUT]
    giustissimo inoltre un sinto di fascia superiore rendera ancora più giustizia ai tuoi diffusori.


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •