Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 103
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652

    Secondo me la questione sta in questi termini:
    il 560, pur essendo un prodotto di gamma alta (come diversi altri integrati), non e' un ampli adatto per natura a pilotare delle 802, ma al massimo puo' essere abbinato a delle 804diamond. Probabilmente il 590 costituisce una semplice eccezione. E magari con le 804diamond il 560 la spunterebbe in quanto (forse) si distinguerebbe in termini di raffinatezza, non rilevando la minore spinta in quanto con quei diffusori non sarebbe necessaria.
    E le 804diamond sono proprio i diffusori di colui che ha aperto la discussione. Che c'abbia visto lungo?
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652

    accu

    Secondo me con le 804diamond sono tutti stratosferici (pure troppo).
    Non ricordo una cosa: esiste la possibilita', piu' avanti nel tempo, di upgradare le 804diamond?
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  3. #18
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    506
    @ CriMan -> penso proprio infatti che dipenda anche dal tipo di musica che si ascolta. La prova per me maestra per capire penso sarà ascoltare un po' di musica come Eric Clapton, Dire Straits, etc .... con il 560 e con le 802 di. Li dovrei capire se potrebbe fare o meno per me.
    Rispetto ai vecchi AB, l'E460 cmq dovrebbe avere una maggiore musicalità rispetto al 450 perchè la casa ha rivisto parte del progetto ed utilizza i moduli mofset (utilizzati prima solo sull'e560, e che dovrebbero contribuire a conferire una raffinatezza non così usuale per un classe AB). Una buona dinamica dovrebbe garantirla.

    @ transa -> attualmente no perchè dovrò completare la parte mch. In futuro non si può dire. Rimarrei cmq in casa B&W (a meno di scivoloni da parte della casa) sia perchè gli altri diffusori (che non intendo cambiare) della parte mch sono B&W, sia perchè mi piace proprio il marchio e la serie 800. Da quanto hai scritto nell'ultimo post hai escluso le 803 diamond. Sono ancora più complicate rispetto alle 802 ?


    Se si vuole un po più di potenza nessun problema: sfruttiamo il pre dell'E560 (che dicono ottimo) un bel finale A200 da 100 watt su 8 ohm in classe A e siamo a posto. Ovviamente sto delirando ..... la calura estiva fa brutti scherzi .....
    Ultima modifica di manuvlf; 07-08-2013 alle 11:50

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    A questo punto non ti rimane altro che organizzarti per venire ad assistere alla mia prova. Manco a farlo apposta Falchetto e' delle tue parti. Se rinunciasse a fare la gita romantica con la sua dolce meta', potreste pure venire insieme. Oltre all'incontro 590vs560, avresti la possibilita' di assistere alla sfida Luxma c800f+m800a VS Mcintosh c50/c2300+2xMc601!
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Ho detto della musica Rock in quanto da 2 mesi sono praticamente in full immersion tra Led Zeppelin, Black Sabbath ma anche cose
    particolari come Neil Young con la sua bellissima Old Man .. e se ti piace quel genere servono ampli con diverse caratteristiche.

    Tu ovviamente potendo valutare prenderai la tua decisione e il giusto compromesso perche' purtoppo di questo si parlera'.
    Le 804Di sono ottimi diffusori ma molto caratterizzati in zona 10Khz quindi difficili secondo me da abbinare per non sfociare
    nella fatica di ascolto in questi generi. Se dovessi andare su un Accu allora forse vedrei meglio (potendo ascoltare) un EC top di gamma vecchio modello e nuovo modello. Mi ripeto , le 804Di per quello che ho sentito io sono eccellenti diffusori molto coerenti ma hanno quel vizietto che ne rende difficili le abbinate.
    Io sono dell'idea che un diffusore debba essere il piu' lineare possibile senza doverlo sempre rincorrere a volte per "attufarlo" a volte per enfatizzarlo.

    Buoni ascolti .. anzi test...
    .......

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    potrebbe esserci anche un'altra spiegazione:
    l'Accu evidentemente è un classe A pura di 'soli' 30w e da lì non esce, per non penalizzare la qualità o semplicemente non deludere la sua vocazione.
    il Lux mi ha sempre dato da pensare; c'è chi sostiene che arriva oltre i 100w (120/240 4/8ohm), il che lo rende più 'capace' ma a quel punto non credo si p.........
    lavora in classe A pura, è un circuito che oltre a d essere diverso dall'Accuphase è sempre stato superdotato in termini di alimentazione....già il solo trasformatore del 20watts è ben più corposo del 30 Accuphase...e da qui e dal resto esce fuori la birra, con l'ACCU hai un'altro tipo di amplificazione, meno versatile ma con peculiarità uniche
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #22
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    506
    Antonio è possibile chiederti cosa intendi con "peculiarità uniche" ?
    Ritieni l'E460 più versatile, seppur abbia minor raffinatezza ?
    Grazie per quanto vorrai dirci.

    P.S. Segnalo che sul sito Accuphase c'è un'interessante recensione (presa sempre per quello che può valere) tratta dal magazine audio che parla dell'E560 che pilotava delle Kef 207/2.
    Ultima modifica di manuvlf; 07-08-2013 alle 13:23

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Citazione Originariamente scritto da manuvlf Visualizza messaggio
    Da quanto hai scritto nell'ultimo post hai escluso le 803 diamond. Sono ancora più complicate rispetto alle 802 ?
    Come ben saprai la mia 'scalata' con i diffusori b&w è stata un po' necessaria per questioni di € e di waf. Nel frattempo m'è pure piaciuta perchè ho avuto la possibilità di approfondire la conoscenza di ognuno dei vari modelli. In sostanza già sapevo che prima o poi sarei arrivato alle 802diamond. A dire il vero le 803diamond prevedevo di tenerle almeno fino alla fine di quest'anno, poi però ho trovato un'offerta bomba per le 802diamond nuove imballate e pertanto mi sono visto costretto ad anticipare l'upgrade (e per tale anticipo ho pure smantellato il quasi inutilizzato 5.1). E meno male che avevo l'acquirente già pronto a prendere le 803.
    Quando stavo per passare da 804 a 803 più di uno mi ha consigliato di passare direttamente alle 802 in quanto solo in quel caso avrei ottenuto il 'vero' salto di qualità. Per i motivi di cui sopra, quindi per necessità di diluire nel tempo le spese, ma anche per far sì che i diffusori crescessero di dimensioni più gradualmente possibile, ho preso le 803. Diffusori bellissimi che non hanno nulla a che spartire con le sorelline 804. Certamente definitivi, almeno fino al momento in cui senti una coppia di 802. Queste sono davvero complete. Il basso delle 803 dà il colpo più secco, quasi legnoso. Quello della 802 è pieno e invade tutta la stanza. E come scende! (non ho ancora capito perchè risulta un solo hz di differenza tra le due (34 contro 35 della 803)). Queste quando scendono senti proprio tremare la stanza. E poi la gamma media è uno spettacolo: imponente e, soprattutto, naturale. Se ascolti da un'altra stanza ti sembra che il cantante sia lì presente. Beh, ora che le ho provate, premesso che anche le 803 sono dei superdiffusori, se dovessi tornare indietro e non potessi permettermele, piuttosto andrei su una coppia di 802d. Senza alcun dubbio. Si trovano d'occasione anche a meno di 5000€, che poi sarebbe lo street-price delle 804diamond nuove imballate e delle 803diamond d'occasione.
    Tanto l'abbiamo capito che hai il palato fino e che prima o poi le 802 te le metterai in casa!


    Azz.... ho scritto tutto tranne quello che mi hai chiesto... Ti confermo che le 802 sono un po' più facili da pilotare rispetto alle 803, ciò probabilmente a causa del woofer in meno.
    Ultima modifica di transaminasi; 07-08-2013 alle 14:25
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Citazione Originariamente scritto da manuvlf Visualizza messaggio
    Se si vuole un po più di potenza nessun problema: sfruttiamo il pre dell'E560 (che dicono ottimo) un bel finale A200 da 100 watt su 8 ohm in classe A e siamo a posto. Ovviamente sto delirando ..... la calura estiva fa brutti scherzi .....
    E' la stessa mia malsana idea causata dal caldo torrido: Luxman 590 come pre e Luxman M800A come finale! Spero che arrivi presto un temporale!
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    ....già il solo trasformatore del 20watts è ben più corposo del 30 Accuphase...
    Tu stai affermando che il 550ax spinge più dell'Accuphase E-560???????? Ma scusa un po': il 550ax è molto raffinato, mentre l'Accu 560 è raffinatissimo. Il 550ax spinge più dell'Accuphase. Il 550ax costa la metà dell'Accuphase. Ma sarà per questo motivo che gli Accuphase sono rarissimi? Se fai caso, solo in questo forum ci sono 4/5 possessori del 590ax, mentre, per quanto mi risulta, di Accuphase E-560 non ce n'è nemmeno uno.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  11. #26
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    506
    Per ora non mi ci stanno proprio .... se in futuro cambierò ambiente valuterò loro o le loro eredi con piacere.

    In altri forum ed a casa di altri audiofili invece è il contrario .... de gustibus .... in questo furum potrei essere il primo possessore o dell' E460 oppure dell'E560 Festeggiatemi nel qual caso !

    Tornando in topic chiedo quale potrebbe essere la soluzione più serena in caso di upgrade dei diffusori. L'E460 oppure l'E560 ?
    Ultima modifica di manuvlf; 07-08-2013 alle 14:58

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    A questo punto, per sicurezza, andrei di 460. Tanto, anche se è un classe AB, come raffinatezza di sicuro non sarà carente, essendo questa caratteristica uno dei cavalli di battaglia di casa Accuphase.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  13. #28
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    506
    Citazione Originariamente scritto da transaminasi Visualizza messaggio
    A questo punto, per sicurezza, andrei di 460. Tanto, anche se è un classe AB, come raffinatezza di sicuro non sarà carente, essendo questa caratteristica uno dei cavalli di battaglia di casa Accuphase.
    Sulla carta la penso anche io così a meno che non mi innamori perdutamente della raffinatezza dell'E560 quando lo sentirò.
    Fortunatamente avrò la possibilità di sentirli entrambi con i miei diffusori (seppur purtroppo non in contemporanea) e l'E560 sicuramente anche con le 802 di.
    Vi saprò dire le mie impressioni .... se nel frattempo volete condividere altro, vi sono grato.
    Ultima modifica di manuvlf; 07-08-2013 alle 15:11

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Vuoi scommettere che tra 560 e 460 non percepirai differenze???
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501

    Citazione Originariamente scritto da transaminasi Visualizza messaggio
    Come ben saprai la mia 'scalata' con i diffusori b&w è stata un po' necessaria per questioni di € e di waf. Nel frattempo m'è pure piaciuta perchè ho avuto la possibilità di approfondire la conoscenza di ognuno dei vari modelli. In sostanza già sapevo che prima o poi sarei arrivato alle 802diamond. A dire il vero le 803diamond prevedevo d..........[CUT]
    Si dichiara a quanti Hz arriva ma non con che SPL ci si arriva e quella delle 802 e' piu' alta.

    Certo i WF sono da 18cm mi sarei aspettato di piu' in termini di discesa ma evidentemente hanno volutamente ottimizzato meglio
    la 802 altrimenti tutti quei soldi in piu'!!
    .......


Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •