Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 25 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 367
  1. #106
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307

    Citazione Originariamente scritto da gnagno1947 Visualizza messaggio
    mah insomma zio che ti devo dire va bene provocare con bombe ma qua per metterla sul vino mi stai dicendo che forse il tavernello ha lo stesso gusto non dico di un sassicaia ma di un discreto chianti col gallo... ma se veramente pensi possa essere così non ti dico di cambiare palato ti consiglio proprio di bere solo acqua e non se ne parla più :hic..........[CUT]

    ...quando linkavo le prove http://ilgalileoaudiofilo.blogspot.i...el/CD%20Player del vecchio Oppo Dv980 da 200 euro che era "pari" al Lector 7 o Naim 5 (e le prendeva solo dal Nagra da 13mila) mi applaudivate, ora che provo a dire il "contrario" mi fischiate ....vabbè

    ...per rimanere in tema , il Tavernello sarebbe il Samsung o il Toshiba ? semplicemente io non penso lo siano dei Tavernelli, tutto qui...ma penso che il Samsumg sia un buon vino da 10 euro che in una degustazione cieca non è detto che risulti chiaramente inferiore al cospetto di un Amarone da 50 euro o Chianti da 30 ecc... (come ti garantisco capita a volte quando sono in compagnia di sommelier e mi fermo qui per non andare O.T. ma in pv sono ben felice di approfondire il tema ) ......
    quanto al Toshiba penso (forse sbagliando perché non confrontato in cieco) sia superiore al mio MF a valvole almeno su alcuni parametri, e quindi non penso sia un sacrilegio volerlo confrontare con gli Oppo anche Aurion su un altro impianto....tutti qui...

    io sono sempre alla ricerca di lettori eccezionali e spero di trovarne sempre qualcuno che surclassi tutti gli altri, per questo -mi ripeto- vorrei sentire un bel Ki Pearl o Aurion o altri Super big per vedere cosa succede, nel frattempo in assenza di questi se volete "sorbitevi" i miei !

    ...quanto ai Sabre, beh, dico questo perché in assoluto saranno anche eccezionali, ma poi bisogna vedere come e dove vengono montati e utilizzati........siamo sicuri che diano il meglio sul 2ch dell' Oppo ? o forse subiscono comunque i limiti degli stadi di uscita (tipo come dice AUrion del "collo di bottiglia" degli operazionali)...io non ho competenze al riguardo ma mi aspettavo (ed auspicavo) un risultato migliore in 2ch...tutti qui.....sono sordo o troppo ottimista ? può essere.......

    penso che forse nell'utilizzo solo DAC il risultato sia sensibilmente diverso (impressione che ho avuto da HCS a Napoli, sentendo il 105 come Cd e come Dac da Usb, e mi son sembrati molto diversi......ma non era il mio impianto e quindi mi rimetto alle vostre valutazioni se avete fatto un confronto )..........lo stesso ho letto su Forum stranieri proprio ieri di un paio di delusi dal risultato con i CD ed entusiasti invece per il Dac ....(sarò in netta minoranza, ma almeno non l'unico ) ....

    .....inoltre io che ho il (pure apprezzato) Sabre 9016 nel mio Peachtree , quando lo ascolto come Dac con i miei lettori, non percepisco particolari benefici (e ciò pure mi ha deluso, visto che avevo letto di questi Dac che danno "nuova vita" a vecchi lettori...) , mentre invece il risultato come solo Dac per pc (con file di analoga risoluzione) mi sembra migliore .......
    ora dicono sulle riviste e nei forum che il Dac ASUS Essence One (che non monta Sabre) da 350 euro sia ottimo come Dac per lettori e sarei curioso di provarlo ........
    Ultima modifica di ZioMartinLoganHT; 20-06-2013 alle 13:24

  2. #107
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Zio, siamo alle solite. Non esiste (o almeno così credo io) un oggetto della nostra passione che possa essere universalmente giudicato "perfetto". Ad ascoltarlo bene, anche il famoso finale Griphon Mephisto (che in verità ogni volta che ho ascoltato mi è sempre sembrato ottimo) in qualche parametro probabilmente non eccellerà (velocità?)... Inutile dire che chi ama Wilson Audio non sempre apprezza B&W o Martin Logan: eppure ognuno dei tre brand ha qualcosa che lo rende unico. Ma forse (o almeno così credo io) nessuno dei tre ha "tutto". A Monaco Claudio Gnagno ed io siamo rimasti folgorati da un set Wilson Audio/Pass Labs/EM Labs, però il set stesso ed il programma erano (probabilmente) attentamente studiati per mettere in risalto le qualità di quei meravigliosi altoparlanti; magari con qualcuno dei nostri dischi test non avrebbero mostrato una performance così eccezionale...

    Quindi la questione da porre non credo possa essere più "se" l'Oppo 105 sia un ottimo lettore universale. Non l'abbiamo certo scoperto noi e credo che ormai questo lo si possa dare per assodato. La questione è in che cosa altri lettori possano fare meglio e a questo riguardo, invece, si apre una vera e propria prateria...

    Tra le possibili prove da farsi rimane per me il vero rammarico di non poter provare un Marantz Ki (magari l'Ishiwata), macchina senz'altro meno versatile in quanto non universale ma sembra di gran livello, e un vecchio Sony SCD-777ES, pure non universale. Tra le universali, il Marantz top di gamma che un paio di anni fa da Cherubini, con il suo pre e finale multicanale e un set Canton di medio livello aveva garantito ai presenti in sala emozioni davvero forti...
    Ultima modifica di adslinkato; 21-06-2013 alle 07:37
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  3. #108
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Ariano nel Polesine
    Messaggi
    77
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    ....ra le possibili prove da farsi rimane per me il vero rammarico di non poter provare un Marantz Ki (magari l'Ishiwata), macchina senz'altro meno versatile in quanto non universale ma sembra di gran livello, e un vecchio Sony 777ES, pure non universale... [CUT]
    Io dispongo di un sony 777es e anche del 105 entranbi originali.....se posso fare qualche prova sono a disposizione!

  4. #109
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Free, con la strada più corta ci dividono 480 km! Te la sentiresti di fare un salto "qui al Sud" per portare questo magico Sony ad una comparativa? L'Oppo 105 di Claudio l'avremmo già sottomano.

    Nel frattempo, perché non ci posti qui le tue impressioni? Sarebbero utilissime per tutti. Hai fatto qualche switch 1-2 fra le macchine? Il 105 è rodato?
    Ultima modifica di adslinkato; 21-06-2013 alle 07:37
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  5. #110
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Ariano nel Polesine
    Messaggi
    77
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    Free, con la strada più corta ci dividono 480 km! Te la sentiresti di fare un salto qui al Sud per portare questo magico Sony ad una comparativa? L'Oppo 105 di Claudio l'avremmo già sottomano.

    Nel frattempo, perché non ci posti qui le tue impressioni? Sarebbero utilissime per tutti. Hai fatto qualche switch 1-2 fra le macchine? Il 105 è rodato?
    Eccomi .....Le mie Impressioni!! Il 105 le prende "sonoramente" dal 777 per pulizia e precisione su tutte le frequenze.....con quest'ultimo nessuna sbavatura e scena sonora ben definita al contrario del 105......Dopo aver ascoltato il sony passando all'oppo la tristezza mi assale!......in poche parole due categorie diverse! Ripeto sono entrambi originali (purtroppo per me)

  6. #111
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307
    Citazione Originariamente scritto da freemaicol Visualizza messaggio
    null
    ...thanks Free...
    Come dinamica invece ? Differenze ?
    Uno dei 2 'scende' più in basso ?
    ...il 777 sarebbe sicuramente tra i miti che più mi piacerebbe ascoltare in un mega confronto come ho detto tante volte
    DOCKING Station - Radio - Soundbar : Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub

  7. #112
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    Grazie delle impressioni free,molto interessante, una cortesia come è il confronto con sacd, dvd-audio, blu ray e file audio da usb e computer? Grazie

  8. #113
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Dai, Claudio: parliamo di un giracd di 12 anni fa...(che allora costava una vera fortuna)...
    Ultima modifica di adslinkato; 21-06-2013 alle 07:59
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  9. #114
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Ariano nel Polesine
    Messaggi
    77
    Citazione Originariamente scritto da gnagno1947 Visualizza messaggio
    Grazie delle impressioni free,molto interessante, una cortesia come è il confronto con sacd, dvd-audio, blu ray e file audio da usb e computer? Grazie
    Ahah.......ti devo dire che il 105 fa una gran bella figura davanti alla scena muta del 777 con i supporti che hai elencato.....tranne che con i SACD dove le prende di nuovo "sonoramente"!!! Io comunque amo il 105 sia ben chiaro anche se non rimarrà originale!

  10. #115
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    Va be dai il Sony era - e' una macchina fuoriserie sui cd , costava tipo 12 milioni di lire allora , roba da pazzi , tipo 10000 euro di adesso se facessimo il cambio con inflazione e balle varie.. certo che sui cd vada meglio.. Io però aspetterei a cantare vittoria , fallo modificare il 105 poi vediamo cosa succede.. Mi dispiace ma questi apparecchi con dotazioni tecniche sfavillanti per rendere come dio comanda VANNO modificati, hanno cmq qualche collo di bottiglia che ne strozza le prestazioni,troppa differenza tra gli originali .. Il mio 95 aurion che non sarà neanche il non plus ultra cmq fa paura in confronto ad un 95 liscio che ascoltai tempo fa.. Vai di modifica ( fatta bene) e poi facci sapere !!!
    Ultima modifica di ZIKY; 21-06-2013 alle 06:16
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  11. #116
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Insomma, qui tocca proprio far modificare sia l'HTS che il DAC...per ora farò una prova con una modifica di un semplicissimo behringer 2496 stereo che ho trovato in rete (la modifica, il dac lo ho da svariati anni) per vedere cosa ne viene fuori...certo non potrò fare raffronti tra versione liscia e moddata, però grandi differenze, se ci sono, dovrei riuscire a notarle...
    Poi magari un confronto con un lettore standalone magari modificato sarebbe interessante

  12. #117
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Sui 480 km, Free, si trova un workaround che riesca a collettivizzare un po' le tue impressioni in una prova in cieco?
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  13. #118
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    @tutti
    Grazie per non avermi lapidato e di avere invece capito che cosa volevo dire: semplicemente che l'oppo è una macchina moolto versatile che fa il suo lavoro in maniera egregia, in stereo sicuramente meglio di un Sam
    Proabilmente lo sbaglio iniziale è stato di chiamarlo ammazza giganti ma Fabio l'ha detto mille volte che il tono era scherzo-provocoso....piuttosto se ha qualcuno interessa il 777 (bel numero mi fa venire dei ricordi da brivido) è in vendita su un noto mercatino teutonico a 600€ !

  14. #119
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Ariano nel Polesine
    Messaggi
    77
    Bisognerebbe trovare qualcuno attrezzato a metà strada più o meno e io ho un solo contatto su questo forum.......se hai qualche proposta sono a disposizione con entrambi i lettori!!

  15. #120
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307

    Citazione Originariamente scritto da freemaicol Visualizza messaggio
    Bisognerebbe trovare qualcuno attrezzato a metà strada più o meno e io ho un solo contatto su questo forum.......se hai qualche proposta sono a disposizione con entrambi i lettori!!
    ....ok ci proviamo.....tempo fa vidi qualcuno del forum (forse emilia) con SCd 1 o 777 full Aurion (che penso interesserebbe anche a te ) ma pensa pure che scendendo a roma avresti la possibilità di battere il mio record precedente di 300 km, oltre che il piacere di confrontarli con gli Oppi Full Aurion ....

    ...inoltre avresti la gratitudine della Oppo e di molti Oppisti, che almeno potrebbero dire di averle prese da un super lettore ipercostoso e non da qualche sconosciuto universale

    ........a parte le battute, la questione come più volte detto, non è che il 105 o altri super universali debbano competere o superare i super top 2ch Cd o Sacd che siano (né Ads, né io e penso altri hanno mai detto o preteso questo) , ma di capire il "distacco" che li separa da un 105 liscio e full Aurion, per capire -ciascuno in relazione alle proprie esigenze e budget- cosa sia meglio avere nel proprio impianto....... affichè la spesa di 1000 o 10000 euro e/o della modifica , sia consapevole ed informata....
    Ultima modifica di ZioMartinLoganHT; 21-06-2013 alle 09:16


Pagina 8 di 25 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •