|
|
Risultati da 406 a 420 di 746
Discussione: YAMAHA SERIE RX-Vx73
-
29-04-2013, 10:39 #406
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 44
Grazie Tony NL
per la risposta.
Ma per un microfono da utilizzare per karaoke per i bambini, esiste qualcosa di più economico?
Magari i bambini dopo due tre volte si scocciano ed io mi ritrovo con un preamplificatore nuovo di zecca e con il portafoglio più leggero.
Una volta acquistato il preamplificatore, in quale delle entrare del 1073 va collegato?Che tipo di suono devo preimpostare (7 multichannel o 2 channel)?
Ps: mi sapresti consigliare una buona cuffia a filo da utilizzare con il silent cinema....per godermi l'Home theatre anche la sera.
-
29-04-2013, 11:25 #407
Per Karaoke lo Steinberg UR-22 è un po' esagerato...
Per i preamplificatori di livello karaoke non saprei dare un esempio. Comunque deve essere un preamplificatore con uscita LINE da consumer però (= -10 dBv), attenzione che non esca in uscita LINE da pro (= +4 dBu) che può bruciare l'ingresso LINE del sintoamplificatore. Il pre puoi collegare tranquillamente al lato anteriore in V-AUX.
Però per il karaoke magari ti conviene un laptop con un software tipo vanBasco, collegando il computer con un microfono di 20 euro al sintoamplificatore e vai!
Per il SILENT CINEMA vale la stessa cosa che per un buon ascolto a 2ch: meglio è la cuffia, meglio si sente. I soliti marchi Sennheiser, AKG, e Beyerdynamic hanno un ampio programma di cuffie. Recentemente anche Yamaha ha introdotto una nuova cuffia da studio HPH-MT220, che ha avuto un'ottima risposta da parte di vari sound engineer italiani (la sperienza c'è: Yamaha fa cuffie da studio dagli anni '70). Prezzo indicativamente 229 euro IVA compresa.
Però devo dire che sono curioso come si comporterebbe una cuffia più emfatizzata nelle basse frequenze con SILENT CINEMA, visto che non possiamo mettere un subwoofer in testa: una cuffia da DJ della Pioneer, Technics o Sony (non quelle economiche però, da 200 euro in poi) o la nuova cuffia "lifestyle" Yamaha HPH-PRO-series potrebbero dare dei risultati interessanti, voglio provare!
-
29-04-2013, 11:36 #408
grazie Tony,visto che il mio utilizzo sarebbe solo ed esclusivamente per serate di karaoke con amici potresti linkarmi qualche modello economico?anche in pm grazie!
edit.: non avevo visto la tua ultima risposta!tenc iù!
-
29-04-2013, 11:42 #409
-
29-04-2013, 11:56 #410
Un laptop puoi collegare dall'uscita cuffia con un cavo minijack-RCA all'ingresso V-AUX al lato anteriore dell'amp! Però adesso che ci penso, è meglio collegare il laptop sempre col cavo minijack-RCA al TV, lo faccio anch'io, con il cavo VGA e il cavetto audio!
-
29-04-2013, 12:17 #411
Ultima modifica di principe69; 29-04-2013 alle 12:25
-
29-04-2013, 12:22 #412
Sì puoi usare un cavo DVI-HDMI per il video e minijack-RCA per l'audio!
-
29-04-2013, 14:42 #413
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 25
ragazzi vorrei acquistare yamaha 673 però vorrei sapere da chi lo possiede come si comporta con i film e la musica?
e magari quale kit 5.1 prendere insieme all'ampli?
-
29-04-2013, 17:56 #414
-
29-04-2013, 18:48 #415
Un microfono line-level è uno già preamplificato, quindi uno qualsiasi non funzionerà, perché sarà microphone-level, che va preamplificato. Chissà finirai comunque con l'UR-22....
-
29-04-2013, 19:11 #416
-
01-05-2013, 15:35 #417
Sarà mai possibile che con un sinto-amplificatore Yamaha RX-V1073 (anno 2012) ed un televisore Panasonic Viera VT50 (anno 2012) non riesca a far funzionare l'audio tramite il cavo HDMI ARC???!!!
Televsore: Panasonic VIERA TX-P50VT50T - Sinto-amplificatore: Yamaha RX-V1073 - BD Player: Panasonic BMP-BDT500 - Multimedia: OS2 Nexus 500 - Game: Sony PS3 - Frontali: Sonus Faber Parva FM2 - Centrale: Sonus Faber Piccolo Solo - Subwoofer: B&W ASW 610XP - Surround: Indiana Line Tesi 240 - Pre audio: Quad 34 - Finale audio: Quad 306
-
01-05-2013, 16:25 #418
scusa, ma il vt50 non ha un' uscita ottica o coax? Mi pare impossibile... 10 euro di cavo e vivi felice, con buona pace dell' arc... ho avuto qualche problema a far andare un sammy 8000 e un 773 con arc e ho adottato questa soluzione senza perdere tempo e rodermi il fegato.
Ultima modifica di Skardy; 01-05-2013 alle 16:27
Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
01-05-2013, 19:24 #419
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 44
Anche io ho il Sammy 8000 ed il 1073..... con il cavo ottico ho risolto.......
Cosa ne pensate di queste cuffie "Sennheiser HD 65 TV" le avete mai usate...... Tony NL ha dato qualche consiglio
voi ne avete di altri......esperienze professionali con l'utilizzo di silent cinema.....
-
01-05-2013, 19:29 #420Televsore: Panasonic VIERA TX-P50VT50T - Sinto-amplificatore: Yamaha RX-V1073 - BD Player: Panasonic BMP-BDT500 - Multimedia: OS2 Nexus 500 - Game: Sony PS3 - Frontali: Sonus Faber Parva FM2 - Centrale: Sonus Faber Piccolo Solo - Subwoofer: B&W ASW 610XP - Surround: Indiana Line Tesi 240 - Pre audio: Quad 34 - Finale audio: Quad 306