|
|
Risultati da 1.756 a 1.770 di 2781
Discussione: [Sony] VPL-HW50ES
-
15-04-2013, 07:29 #1756
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 937
My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033siiTelo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm
-
15-04-2013, 07:38 #1757
Il problema dello sgancio del segnale IR è relativo al solo 3D?
Usandolo in 2D non dovrei avere problemi.Vpr: JVC DLA-RS46 TV: Samsung 65Q70R Sintoampli: Denon AVR-X4400 Finale sub: Beringher EP 4000 Sorgenti: nVIDIA Shield TV Pro 2019 - Panasonic DP-UB450 - Popcorn C 200 Front: Diffusori a 4 vie autocostruiti Center: Diffusori a 2 vie autocostruiti Surround: Diffusori a 2 vie autocostruiti
-
15-04-2013, 07:53 #1758
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
ovviamente si solo per il 3d
-
15-04-2013, 08:12 #1759
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 937
esatto anche se da 6, 6 mt hai una base minima di 312 a zoom massimo sarebbe meglio mettere il vpr a 5 mt circa...altrimenti vista la distanza fatti uno schermo da 4 mt di base o 3, 5 con un pó di zoom a 6, 2 mt lente telo che sarebbe un bel vedere...a patto di tenere diatanza occhio tell ad almeno 4, 5 mt
My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033siiTelo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm
-
15-04-2013, 08:13 #1760
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 937
avessi io possibilità di base 3, 5 sbav
My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033siiTelo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm
-
15-04-2013, 09:37 #1761
Dopo 20 giorni nel nuovo ambiente, proiettando su 2.5m di base sul muro (per giunta giallino!!), sono basito dalla resa che hanno raggiunto le macchine di oggi e ovviamente in particolare del Sony.
Ci siamo visti Lo Hobbit 2D con RC 20, settando alla meno peggio i colori per riacquistare il bianco perso dalla parete giallina, e io e miei compari di visione siamo rimasti sbigottiti. C'era chi l'aveva visto al cinema e mi ha detto che una immagine così 3D senza indossare occhialini non l'avevano mai vista, che era di molto meglio che al cinema e quanto chiedevo io di biglietto
Gli ho fatto vedere RC ON-OFF (sentenza unanime=ON tutta la vita vista la profondità e il dettaglio che conferisce all'immagine), Motion Flow Off/Low/High (qualcuno poco abituato preferisce off ma a fine film già molti si erano abituati al mitico low) gli ho provato a far trovare il famoso "rumore video" dalla consona distanza di visione (3,5m) con immagini in movimento (Lo Hobbit, Kung Fu Panda 2, Predator, Terminator Salvation) e tranne in Predator (rumorosissimo di default quel film!!!) nessuno si è accorto dello sfondo "rumoroso"...con fermi immagine e avvicinandosi a 2m i più dotati a livello di vista iniziavano a notare qualcosa.
A mio avviso molti si fanno un sacco di paranoie su fermi immagine o su rapporti base immagine/distanza di visione poco "normali"...ma chissenefrega se c'è rumore video a 2m dallo schermo se dal punto di visione classico ho il 95% di benefici!!!
Io confermo la mia media: ogni 30-35 film ne trovo 1 dove l'RC va disattivato (si veda Predator).
Poi ho attaccato la PS3 con l'ultimo God of War e tra RC e Motionflow il paradiso della profondità di campo.
E' una macchina che costa, certo, ma IMHO li vale tutti i soldi che chiede (confrontandolo con i suoi concorrenti nella sua fascia di prezzo).
P.S. Lampada a 100ore, ancora un faro!!Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;
-
15-04-2013, 09:51 #1762
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 937
io ho appena finito crysis 2 con le texture maldo...mf spento perché è un fps ma sarà il darbee a 40 + rc a 10 ma una roba così mai vista...poi il 3 ho messo su ieri il primo livello ed è devastante... alla fine ci sto solo giocando perché si vede meglio che sul monitor
ma in settimana ho lo hobbit in 3d da vedere con mf massimo per simulare hfr voluto da jacksonMy setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033siiTelo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm
-
15-04-2013, 10:34 #1763
L'unico vincolo che ho sono i 6.6 metri di distanza del videoproiettore dallo schermo, che devo ancora scegliere, purtroppo mi è scomodo avvicinarlo. Fermo restando questa distanza che base di schermo mi conviene scegliere, la parete di fondo è di 3.99 metri ma in questa misura devo inseririre anche gli altoparlanti.
Vpr: JVC DLA-RS46 TV: Samsung 65Q70R Sintoampli: Denon AVR-X4400 Finale sub: Beringher EP 4000 Sorgenti: nVIDIA Shield TV Pro 2019 - Panasonic DP-UB450 - Popcorn C 200 Front: Diffusori a 4 vie autocostruiti Center: Diffusori a 2 vie autocostruiti Surround: Diffusori a 2 vie autocostruiti
-
15-04-2013, 10:56 #1764
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 937
ma i 6.6 sono da parete o dalla lente?
perchè il vpr fa 40 cm circa quindi potresti farti un 3.5m di base senza osare troppo con lo zoom
h soffitto?
da quella distanza sei al limite della luminosità di riferimento in 2d a lampada alta (nuova) su base 3.3 con schemo gain 1.2
il 3d risulterebbe un pò sottotono senza contare il decadimento lampada...
morale sarà scomodo ma meglio se porti il vpr avanti sopra al tuo punto di visione
esempio io ho un gain 1.2 ed in 3d ho 89 nits su sala trattata e si vede da panico (lampada nuova) mentre in 2d la metto in eco che scende a metà potenza circa...
tu avresti con 3.5 di base a 6.2 mt lente telo con gain 1.2 39 nits... meno della metà, ti servirebbe sempre la lampada al massimo per avere il minimo sindacale di luminosità a lampada nuova per sale trattate...non puoi rischiareUltima modifica di andrea_gi; 15-04-2013 alle 11:14
My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033siiTelo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm
-
15-04-2013, 11:34 #1765
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 231
@joule68
Io proietto da da 520 cm lente/telo su una base di 290 cm in 16/9. distanza di visione 400/430 cm.
Il vpr è uno spettacolo. E' moooolto luminoso ed il mio schermo con gain 1,2 non favorisce il nero.
Ti consiglio un gain 1.0. schermo da 300 cm di base così non avrai problemi per le casse larerali anteriori.
ciao lucaVPR= SONY HW50E.B ; Sorgente: SONY S790, SONY PS3, SKY HD; Ampli: DENON 1804; Casse: KLIPSCH.
Schermo CORNICE 290x163 gain 1.2 sala: living
-
15-04-2013, 11:55 #1766
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 937
tenete conto sempre che la lampada perde anche il 20% della potenza....
My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033siiTelo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm
-
15-04-2013, 18:54 #1767
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 242
-
15-04-2013, 20:06 #1768
Ho provato a studiare di nuovo la situazione della mia stanza. La distanza dalla lente del videoproiettore allo schermo è di 6.50 m. Il videoproiettore andrà alloggiato in una nicchia appositamente costruita nel muro e non vorrei spostarlo da li. Potrei eventualmente giocare un pochino con lo schermo, cioè avvicinarlo al massimo di un metro al videoproiettore. A questo punto avrei una distanza dal punto di visione che mi passerebbe da 4.20 a 3.20m. L'altezza del videoproiettore da terra è di 2.40 m.
Vpr: JVC DLA-RS46 TV: Samsung 65Q70R Sintoampli: Denon AVR-X4400 Finale sub: Beringher EP 4000 Sorgenti: nVIDIA Shield TV Pro 2019 - Panasonic DP-UB450 - Popcorn C 200 Front: Diffusori a 4 vie autocostruiti Center: Diffusori a 2 vie autocostruiti Surround: Diffusori a 2 vie autocostruiti
-
16-04-2013, 07:56 #1769
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 198
allora,
per quanto riguarda il trapezio ho avuto la classica posizione del rettangolo con il lato corto molto basso, ho dovuto posizionare il vpr centrandolo nelle tre posizioni nello spazio, ho avuto solo la sensazione che la correzione propria del vpr non sia molto potente.
comunque pare che ho risolto abbastanza bene.
si avevo un epson tw6000 di cui mi sono liberato, certo il costo rispetto al sony è stratosferico!
comunque va detto per correttezza che sono due vpr non paragonabili!
la differenza dopo averli provati in ambiente living 4x3, con armadio con ante a specchio, è imbarazzante!!
con impostazioni da fabbrica
il sony ha un nero eccellente, colori eccellenti, ottimo contrasto, equilibrio e omogeneità immagine
per me sono eccellenti, non ho visto predominare nessun colore.
definizione senza RC buona, con RC attivato imbarazzante, con jurassic park certo accentua il ruomre dovuto alla compressione video, ma anziche ridurre l'RC (lo tengo a 28), ho disattivato i filtri NR del vpr, e ho attivato quelli del lettore sony S790, e magicamente ho avuto una immagine piu pulità, molto piu pulita ma tagliente e tridimensionale, neanche con il televisore lo mai visto così! con il film uomini che odiano le donne è stato puro spettacolo, rumore video zero, immagine allo stato dell'arte come definizione e tutto il resto! nelle scene in movimento niente seghettature o pezzi che vagano per il quadro, l'MF lo tengo al massimo, a me piace così.
consiglio il sony a tutti quelli che vogliono un eccellente vpr senza stare a impazzire con le regolazioni.
non essendo un professionista del settore, ho dato parere da utente finale, quindi non prendetela come la bibbia,
pero ragazzi, mi ritengo insieme a mia moglie, soddisfattissimo della scelta.
per quelli che cercano il paragone con il televisore, posso dire che il sony lo ritengo superiore al mio samsung da 46" per qualità e soprattutto per
"Emozioni"!Ultima modifica di He Man; 16-04-2013 alle 09:02
vpr sony hw50es-b//amplificatore av yamaha rxv773// lettore bd oppo 103eu// diffusori autocostruiti( tw B&G neo3pdr+midwciare hw161n)-subwoofer rigorosamente autocostruito 2x xls12 con 2passivi ciascuno-schermo la parete della camera-
-
16-04-2013, 09:33 #1770
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 937
mmm io sono a 3.8 mt occhio telo e con una base da 2.4 sono già al limite direi... a 3.2 con il sony che da 5.5 mt lente telo con zoom al massimo (sconsigliato) fa 260 di base potrebbe anche essere, oppure potresti fare una base di 3mt a 5.5 con metà zoom ma dovresti riportare la posizione di visione a 4.2 mt occhio telo, ti è possibile? intendo lasciando il telo a 5.5 dal vpr avresti 1.3 mt dietro il divano di passaggio mi sembra bene no?
My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033siiTelo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm