Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 59 di 78 PrimaPrima ... 94955565758596061626369 ... UltimaUltima
Risultati da 871 a 885 di 1166
  1. #871
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    67

    contrasto a 33 mi sembra un po' basso, io lo tengo a 47, colore a 28, lum 0
    comunque per fare i test ti consiglio di duplicare gli stessi settaggi di true cinema in cinema (settandolo con colori caldi), le differenze sono impercettibili.
    dopodichè modifichi uno dei 2 (io uso cinema), così passando da uno all'altro vedi subito i cambiamenti.
    Ultima modifica di peppol1; 04-04-2013 alle 21:11

  2. #872
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    251
    il contrasto elevato non crea problemi di ritenzione o altri diffetti al pannello giusto?
    Sapresti per caso come ridurre il PWM noise dato che mi sono accorto che quando fermo l'immagine i pixel restano fermi (quindi è un problemi di video e non di tv)...

  3. #873
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    67
    sinceramente io non ho mai fatto rodaggio e non ho mai avuto una ritenzione neanche di 1 secondo (non lo uso per giochi)
    il PWM noise non ho ben capito cosa sia

  4. #874
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    251
    sono quei puntini che si notano in alcune scene...tipo che lampeggiano. nei settaggi avanzati che impostazioni hai messo (nero, bianco, gamma)...

  5. #875
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    126
    il pwm noise nello specifico non so esattamente cosa sia nemmeno io e come fai sapere che si tratta proprio di pwm noise? ma immagino che ti riferisci sempre al noise o al cosiddetto "rumore video", una fastidiosa sgranatura che i filmati possono presentare e che nel plasma, in genere nel digitale, si manifesta con tanti pixel evidenti che sommati insieme imbruttiscono l'immagine. Può essere la fonte, può essere il dithering (ma anche da lontano?), può essere l'upscalling scadente del lettore. Francamente da una distanza adeguata, il mio è un 50 pollici che guardo da circa 3 metri il dithering faccio fatica a notarlo. Se la fonte non è scadente (filmtv, dvd, blu ray che sia) quei puntini (il dithering) si dovrebbero notare solo da vicino, a meno che non stia guardano una pellicola datata o recente che adotta quella scelta stilistica oppure perché è proprio uno sgradevole rumore video di una fonte scadente . non so. Se non è dithering ma grana o rumore video, i lettori Sony per esempio hanno dei filtri denominati FNR, BNR; MNR che riducono notevolmente questo fenomeno . In compenso rendono l'immagine patinata, motivo per cui li tengo disattivati. Prova ad dare un'occhiata ai filtri presenti nel tuo lettore blu ray nelle opzioni di qualità dell'immagine. Un pò tutti i lettori hanno dei filtri per ovviare il noise. Magari il tuo occhio gradisce maggiormente l'effetto patinato a specchio generato dai filtri piuttosto di un'immagine granulosa perchè se la vedi da lontano ho il sospetto che tu ti riferisca sempre ad un'immagine granulosa e non al dithering.
    Ultima modifica di guest_117420; 04-04-2013 alle 23:13

  6. #876
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Scusate se intervengo un pò così "a bomba".
    Capire se si parla di dithering o grana o ancora rumore è abbastanza facile, basta mettere un bluray (o MySky) in pausa.
    Se, anche a distanza ravvicinata, l'immagine stessa sembra composta da una serie di piccolissimi puntini, che sono fermi sullo schermo, quella è grana e non rumore video. Un esempio lampante lo si può avere con il recente Bluray di Argo, girato in analogico (credo 35mm), con una grana sempre presente e tra l'altro piacevolissima (imho).
    Se invece quello che si nota non sono puntini fermi su uno schermo ma una sorta di nebbiolina impazzita di puntini minuscoli (una specie di sciame di miuscole lucciole), quello è dithering, non materiale video insito nella sorgente.
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  7. #877
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    126
    Citazione Originariamente scritto da ABAP Visualizza messaggio
    Un esempio lampante lo si può avere con il recente Bluray di Argo, girato in analogico (credo 35mm), con una grana sempre presente e tra l'altro piacevolissima (imho)
    .........[CUT]
    ma infatti a volte è una caratteristica della fotografia del film e della pellicola in particolare, specie se girati a 800 asa. Il blu ray se fatto bene, riesce a restituire in parte la piacevolezza della grana della pellicola. Sottigliezze che con i tv led con tutti quei maledetti filtri (non per criticare) si perdono.

  8. #878
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    67
    puntini io non ne vedo, intendi qualcosa del genere?
    http://www.google.it/imgres?imgurl=h...9QEwAQ&dur=196
    ma li vedi anche in hd? tra l'altro se i puntini sono fissi nell'immagine quando la fermi sembra un problema di ciò che riproduci.
    manda 2 foto fatte bene

    ho messo questi come settaggi
    http://www.avmagazine.it/forum/108-d...t=#post3724094
    Ultima modifica di peppol1; 04-04-2013 alle 23:52

  9. #879
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    251
    i puntini sono fermi quando l'immagine è ferma e l'immagine resta come granulosa su certi sfondi (mai sul primo piano). Questo a 2.5 metri dalla tv e su skyHD e l'altro giorno con Black Hawk Down in blu ray.
    Il dithering lo noto solo a 40 cm dalla tv (appena mi allontano non lo noto più). Oggi impostando il PNR su "auto" il fenomeno sembra essersi ridotto. Inoltre ho impostato anche l'Intelligent Frame Creation su "minimo", gamma a 2.6 e il contrasto a 45. L'effetto si nota di meno ora. Cosa pensate possa essere?

    2013-04-05-192.jpg Qui si nota sopratutto nel grigio...

  10. #880
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    67
    che fonte è? hd?

    la parola ai più esperti, io noto più che altro qualche problema a destra, non so sè è la foto
    abbassaerei anche la nitidezza
    Ultima modifica di peppol1; 05-04-2013 alle 01:07

  11. #881
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    126
    Citazione Originariamente scritto da venturini19 Visualizza messaggio
    i puntini sono fermi quando l'immagine è ferma e l'immagine resta come granulosa su certi sfondi (mai sul primo piano). Questo a 2.5 metri dalla tv e su skyHD e l'altro giorno con Black Hawk Down in blu ray.
    [CUT]
    black hawk down è girato tutto ma proprio tutto con lo shutter speed semi chiuso e obiettivi a focale lunga che mettono in risalto il dettaglio e sfocano lo sfondo. non ci trovo assolutamente nulla di anomalo da un punto di vista visivo nel caso specifico del film da te menzionato che lo sfondo non sia nitido e leggermente granuloso.
    Nell'immagine che hai postato sinceramente non si capisce bene. non sono in grado di valutarla.
    Il PNR a mio parere andrebbe impostato su off specie durante la visione di materiale full hd così come l'intelligent frame creation anche perchè non ci sono problemi di risoluzione in movimento con i blu ray.
    Ultima modifica di guest_117420; 05-04-2013 alle 00:56

  12. #882
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    78
    Ciao a tutti.

    Ieri ho acquistato finalmente il mio primo plasma, il P50UT50.
    L'ho preso da alternate.it, era tornato disponibile.
    Ora aspetto la consegna, sperando sia tutto ok, e poi mi leggerò tutto il thread
    Niente, volevo solo salutare la "nuova famiglia"

  13. #883
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    102
    Citazione Originariamente scritto da teo.abs Visualizza messaggio
    Ciao a tutti.

    Ieri ho acquistato finalmente il mio primo plasma, il P50UT50.
    L'ho preso da alternate.it, era tornato disponibile.
    Ora aspetto la consegna, sperando sia tutto ok, e poi mi leggerò tutto il thread
    Niente, volevo solo salutare la "nuova famiglia"
    ottima scelta, vedrai, ne rimarrai super-soddisfatto!

  14. #884
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    251
    ottima scelta si!!
    che fonte è? hd?
    Si è SkyHD...Immagino che il segnale HD di sky faccia un pò pena però in alcuni film non si nota quasi nulla (ad esempio con Rango o Kung Fu Panda è da sbavare, non immagino in blu ray full HD)...
    Nella foto da me postata si possono notare leggeri puntini in alto a sinistra. Il PNR lo tengo attivo solo su SkyHD che sembra attenuare un pò il fenomeno. Ho notato però che aumentando la nitidezza aumentano i dettagli però contemporaneamente anche la granulosità dell'immagine. Come settaggi ora ho:

    Contrasto: 45
    Luminosità: 0
    Colore: 35
    Nitidezza:3
    Gamma:2.6
    PNR: Auto
    IFC: Off

    Cosa posso ancora cambiare per rendere l'immagine più nitida possibile senza effetti fastidiosi? Magari anche nei settaggi avanzati.

    Grazie

  15. #885
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894

    A prima vista, quei setting secondo me hanno due problemi: colore troppo alto (senza una sonda, meglio lasciarlo al valore di default, se non erro 30), gamma troppo alto (in condizioni standard, dovrebbe stare a 2.2 in ambiente illuminato ed eventualmente 2.4 in ambiente oscurato).
    Una cosa utile per ridurre leggermente il dithering, quindi la rumorosità dell'immagine, è portare la luminosità a -1
    Per quanto riguarda quella che definisci come "granulosità" dell'immagine, dipende... se dipende dal Sky HD (cosa mooolto probabile) non c'è granché da fare, se non impostare il tv al meglio.
    Io comunque imposterei questi valori: http://www.avmagazine.it/forum/108-d...99#post3703899
    e soprattutto, senza la sonda, non toccherei i setting avanzati


Pagina 59 di 78 PrimaPrima ... 94955565758596061626369 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •