Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3

    consigli per scelta ampli e giradischi


    salve a tutti!! sono nuovo del forum e vorrei alcuni consigli......
    mi hanno da poco regalato due casse jamo sl 100, vecchie e "brutte" ma che suonano discretamente (almeno per i miei orecchi). attualmente sono collegate ad un amplificatore pioneer anni 90, un giradischi pioneer pl 450 e lettore cd teac p1120.
    vorrei comprare un nuovo ampli e un giradischi per entrare nel "mondo hi-fi"......
    il budget è dai 500 ai 700 euro.
    i diffusori sono collocati su una libreria e la stanza è di circa 32mq. (pochissimi mobili)
    le caratteristiche riportate sui diffusori sono: rated power 90w - 8 Ohm, range 40 - 20.000 Hz, sensitivity 3w/86db/1m. avrei visto (ma non ci sono negozi in zona per ascoltarli....)
    giradischi: pro-ject debut carbon - thorens td 158
    ampli: rotel ra-10, nad c316be, yamaha a s500, denon pma 720ae.
    la musica che ascolto maggiormente è rock '70 / progressive ed ho una discreta collezione in vinile (sia vintage che ristampe a 180gr)
    cosa mi consigliate???
    grazie in anticipo....Davide.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    NAD C 326 và meglio
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Si meglio il NAD
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Rispetto al DENON PMA 720ae non so fino a che punto il 326 sia migliore soprattutto se teniamo conto che il 720ae ha gia' l'ingresso per il giradischi mentre il 326 no,
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    Lo Yamaha A-S500 è stato l'amplificatore con miglior rapporto qualità/prezzo che io abbia mai posseduto.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    299
    nad senza dubbio cn un bel prephono

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500
    Citazione Originariamente scritto da jonpol90 Visualizza messaggio
    nad senza dubbio cn un bel prephono
    sono d'accordo anche perchè solitamente gli stadi-phono degli integrati economici sono molto scarsi e quindi la presenza di un ingresso phono non mi pare sia da inserire fra le motivazioni di una scelta fra i 2 apparecchi
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3
    grazie a tutti per i consigli.....avrei anche un altro ampli da aggiungere alla lista: AERON A4 P 2 che ne pensate??
    per il giradischi il dubbio è tra:
    PRO-JECT DEBUT CARBON (CON ORTOFON 2M RED) 295.00 EURO
    REGA RP-1 (CON ORTOFON PM 5E) 289,00 EURO
    se potessi andrei a fare prove di ascolto ma l'unico negozio (oltretutto mal fornito..) è a 70 km........

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    NAD
    Per il giradischi Rega
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3
    ..avrei trovato il NAD 326 a circa 80 euro in più rispetto al NAD316....sono soldi ben spesi?? la differenza sono solo i 10W per canale??
    GRAZIE

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Beh come in ogni macchina i componenti interni cambiano
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    299
    tra 326 e 316 aumenta sl il wattaggio...la qualità è pressocchè uguale

  13. #13
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    L'Aeron A4 e' una macchina valida sopratutto se comprata usata per poco piu' di 150E.
    Ha lo stadio Phono MM di cui non conosco la qualita'.

    Difetti: il volume e' difficile da regolare con il telecomando.
    I controlli di tono vanno disinseriti (basta premere un tasto) pena deterioramento del segnale.

    Pregi: grande dinamica ma paga un controllo dei bassi non eccelso. Potente, i W dichiarati ci sono tutti e in ambienti anche grandi non va in affanno.

    Un discreto entry level per impianti budget o secondi impianti.

    Sicuramente e' un gradino sotto a Yamaha e Nad nominati. MA da non scartare se si vuole risparmiare qualcosa.

    PS: l'ho avuto per 2 anni.

    Ciao
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464

    Quoto josephpino !
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •