|
|
Risultati da 676 a 690 di 1166
Discussione: [Panasonic UT50] 42" 50"
-
13-02-2013, 20:47 #676
Secondo me la soluzione più semplice è un'altra. Sul forum ci sono guide per la calibrazione con relative discussioni, in quella sede non credo che gli utenti più esperti non si renderebbero disponibili a dare dei consigli.
Ora però chiudo davvero
-
13-02-2013, 22:08 #677
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 126
ah ma io questo non lo so. Io parlo rispetto al mio UT50. Non ho detto che i concorrenti in quella fascia di prezzo sono meglio. Di fatto sei tu a sostenere attraverso il periodo che hai scritto, che l'ut50 è il meglio spendendo quelle cifre. Confidando nella bontà del tuo "consiglio d'acquisto" allora penso che abbia speso molto bene i miei soldi. Resta vero che io sto parlando di difetti nel forum apposito che riguarda l'ut50. Non scrivo per promuovere o scoraggiare qualcuno all'acquisto dell'ut50. I forum penso -SPERO - non abbiano una funzione di marketing
o si?
Passo e chiudo anche io riguardo questo argomento.Ultima modifica di guest_117420; 13-02-2013 alle 22:12
-
13-02-2013, 23:53 #678
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 44
Non riesco ancora ad usare la smart tv, ogni volta la connessione mi da errore 001 o 008.
Sapete se ci sono problemi nei server panasonic?
-
14-02-2013, 08:03 #679
In questo forum,nello specifico in questo thread,quelli che ti hanno dato più retta sono stati il sottoscritto,Rosmarc e,mi sembra,Plasm-on.
Tutti sono pronti a dare una mano in caso di necessità e secondo le proprie capacità.
Onestamente quest'affermazione la trovo di dubbio gusto,fuori luogo e irrispettosa verso persone che non meritano queste frasi,tra l'altro senza nessuna "pezza d'appoggio".
Detto questo t'informo che ho provveduto a segnalare il messaggio in maniera tale che qualcun altro possa fare luce sulla tua affermazione.Panasonic 50ST30 customizzato a "G"
-
14-02-2013, 11:00 #680
Mah non lo so, certo il dubbio me lo metti eh, devo essere sincero.
In effetti è probabile, anzi sicuro a pensarci bene, che rosmarc, il quale non manca di dispensare consigli utilissimi soprattutto nelle discussioni plasma Panasonic in quanto ne è un profondo conoscitore, e impiega del tempo nel fare questo, lo faccia perché pagato da Panasonic per convincere gli ignari utenti a comprare i suoi plasma. E' una mia convinzione ora, e quello che scrivo lo scrivo sotto mia responsabilità, ma se non mi avessi imbeccato non ci sarei mai arrivato.
E' altrettanto certo che non sia tu quello a sbagliare, nel continuare a ripetere e rimarcare in modo ossessivo alcune lacune di un modello che è quasi alla base della scala gerarchica, chiedendogli tarature di fabbrica centrate, o muovendo critiche tecnicamente insensate come quella secondo la quale il plasma sfocherebbe nel movimento:
il che mi lascia basito, essendo tu un esperto di fotografia cinematografica:che però non sa distinguere il blur insito nel materiale di origine dalla risoluzione in movimento, tanto che anche qui non posso che concludere che siano i plasma (tutti) a funzionare male.
Il tutto ignorando i consigli che gli altri utenti (non solo il venditore sottobanco rosmarc), anche loro probabilmente con commissioni e senza nulla da fare, si ostinano antipaticamente, al limite della maleducazione, a darti.
Least but not last, dalle allo staff e ai moderatori, che permettono tali comportamenti.
A questo punto ho un problema, serio: o sanziono tutti quelli che ti hanno aiutato, rosmarc, spinner, plasm-on, sanosuke in primis, o te.
Scelgo la seconda, e ti do' 3 settimane di sospensione..:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
14-02-2013, 18:14 #681
Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 30
ragazzi scusate ho una nicchia da 140 L X 90 A, e divano a 1,5-2 mt, avevo pensato al 50ut50 ma è fuori budget per me, voi dite di aspettare un pò oppure posso consolarmi con il 42?
-
15-02-2013, 16:54 #682
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 67
succede anche a voi che ogni tanto la tv da spenta faccia un rumore come se si spegne...
Ultima modifica di peppol1; 15-02-2013 alle 16:59
-
15-02-2013, 21:08 #683
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
15-02-2013, 22:22 #684
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
confermo...sempre che da spenta tu intenda in "stand-by"...
per evitare tutto ciò basta spegnerla con il pulsante principale di accensione on/off
io infatti la notte faccio così che mi sveglio con un nonnullatv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
16-02-2013, 16:56 #685
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 44
Per caso parlate dei vari "tic" e Tac", rumori da interruttore
che fa quando si spegne o si accende?
-
18-02-2013, 13:54 #686
posso sottoscrivere anche io questa discussione in quanto circa un'ora fa ho acquistato online il mio plasmone Panasonic TX-P50UT50E abbinato ad un bel lettore blue-ray 3d e non vedo l'ora che mi arrivi il tutto?
Ora devo attrezzarmi con cosa devo far fare il rodaggio prima che mi arrivi...Non sto nella pellePanasonic TX-P50UT50E & Tx-PZ428E - Bose Sistema digitale di diffusori per home cinema CineMate® GS - Lettore Blu-ray 3D Samsung BD-E5500 MyskyHd Cinema&Calcio...
-
18-02-2013, 14:26 #687
il cosiddetto rodaggio secondo me va fatto così:
impostare questi setting: http://www.avmagazine.it/forum/108-d...99#post3703899
e far girare più spesso possibile filmati scaricati da qui: http://www.demo-world.eu/trailers/hi...n-trailers.php
sono demo a schermo intero e senza loghi fissi, così il pannello lavora uniformemente e con quei video il pannello si "lava" in automatico mentre te lo godi
-
18-02-2013, 14:35 #688
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 102
-
18-02-2013, 15:15 #689
Il concetto di base, a mio avviso, è che bisogna far lavorare il pannello (in modo uniforme, quindi con filmati a schermo intero) con la maggiore varietà di colori e immagini (in movimento, non statiche, ovviamente), così tutti i fosfori lavorano in modo simile. Perciò credo sia il caso di alternare il maggior numero di demo possibile e non usarne sempre uno. Però si ragiona in linea teorica, non è il caso di prendere questa cosa come un "lavoro" da svolgere in modo maniacale
.
-
18-02-2013, 15:45 #690