Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 45 di 78 PrimaPrima ... 3541424344454647484955 ... UltimaUltima
Risultati da 661 a 675 di 1166
  1. #661
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    126

    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    (il verde) che tu dica che non è cambiato da quando lo hai comprato ho i miei dubbi
    ....[CUT]
    Non ho detto che il verde è uguale a quando ho comprato il tv. Difficile a dirsi dal momento che la dominante è presente tutt'ora, se poi in misura uguale o minore rispetto a prima non saprei, fatto sta che i colori non sono corretti e la componente verde influenza sempre la scala dei grigi. Comunque se tramite sonda si risolve il problema, non mi preoccupo più di tanto perchè ormai mi sono rassegnato ad acquistarla.
    Per quanto concerne la sfocatura nelle scene particolarmente dinamiche, la noto e non agisco assolutamente sull'IFC per non causare l'effetto tele. non mi piace nemmeno al minimo nei film. invece nello sport funziona bene.
    Comunque la sfocatura francamente io l'ho menzionata poco in questo forum perchè non mi dà particolarmente fastidio ed è un aspetto che hanno migliorato molto rispetto alla serie 30 e nei film si nota solo in determinate sequenze.
    Quello che mi rende indigesta la fotografia nei film è appunto una colorimetria non corretta e solo su questo punto ho messo in evidenza tutte le mie critiche.

  2. #662
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    8
    volevo chiedervi un altro parere visivo...
    ho notato su filmati scuri (underword) che si nota un "formicolio" dei pixel...
    su fondo scuro si vedono verdi, non so come spiegare l effetto ma sicuramente avete capito cosa intendo.

  3. #663
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da Andreagen77 Visualizza messaggio
    l'unica cosa che ho notato e che ancora non ho capito da cosa è dipeso (on/off) è un effetto intorno le persone nei movimenti veloci... non so come spiegarvelo tipo una "sfocatura" intorno le persone mentre corrono o si muovono veloci...
    p.s. : qualcuno cortesemente mi può dire come si entra nel menu "segreto" x vedere le ore di utilizzo? grazie! [CUT]
    La sfocatura credo che sia semplicemente un limite dei plasma panasonic (e forse dei plasma in generale), ho letto in giro che anche i top della gamma ne sono affetti.

    Nei film non me ne accorgo molto per fortuna, ma nei videogiochi è un dramma. Me ne sono accorto giocando a Sonic 4 su Xbox360, è un gioco perfetto per fare da benckmark, grafica precisa, 60 frame al secondo di fluidità ecc. essendo un gioco 2d veloce si nota chiaramente la sfocatura di tutti i dettagli in movimento, venendo poi dalla perfezione del tubo catodico (ma perchè non fanno i crt full hd, IMO sarebbe la soluzione migliore anche nel 2013) la cosa mi da alquanto fastidio.

    Ho notato anche che la perdita di dettaglio delle immagini in movimento non viene minimamente mitigata dall'attivazione dell'IFC, non so a questo punto a cosa serva.
    Diciamo che la sfocatura è il difetto che mi pesa di più, perchè non è risolvibile.

  4. #664
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    126
    Hun= venendo poi dalla perfezione del tubo catodico ........

    e sapessi quanto li rimpiango è la tecnologia più sviluppata in assoluto. un crt 50 pollici full hd resterà purtroppo solo un sogno!
    Sono riusciti a "intortare" i consumatori con tecnologie con prestazioni inferiori ma creando la patina del design, funzioni inutili e non so quanto altro quando agli utenti come me interessava solo ed esclusivamente la qualità dell'immagine. Del resto cosa dovrebbe essere più importante della qualità dell'immagine in un TV?

    > ho letto in giro che anche i top della gamma ne sono affetti.

    perchè il vt50 è spacciato come il miglior plasma, ma in verità se vuoi un plasma esente da difetti di sfocatura e che come prestazioni è simile ai migliori kuro della piooner devi guardare questi modelli http://business.panasonic.co.uk/visu...ays/th-65vx300
    Ultima modifica di guest_117420; 12-02-2013 alle 22:04

  5. #665
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    247
    Considerando che credo negli anni rischiera' di rimanere acceso parecchie ore al giorno tra rai yoyo (ora), tv in generale e videogiochi (domani), mi dite qual è il consumo medio effettivo del 50UT50 in watt/ora e quello, per dire, di un 47ET5, così faccio io le moltiplicazioni e stimo delta spesa?
    Ovviamente per visione standard non 3d (che credo relegato a utilizzi saltuari).
    Altrimenti si parla sempre genericamente di "poche decine di euro" su "utilizzo normale" senza scendere mai nel concreto...

    Altra domandina: l'audio è lo stesso dell'ET5 o migliore? Dell'audio dell'ET5 ho letto pareri piuttosto negativi. In generale mi basta che sia ascoltabile, per poter accendere l'amplificatore con casse solo quando vedo un film che merita, non per vedere rai yoyo o il tg...

  6. #666
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    102
    sto "problema del verde" inizia a farmi innervosire.. ogni qualvolta sono vicino all'acquisto del Pana 50ut50 e leggo di questo problema, cambio idea e temporeggio..
    giusto per capire, i modelli ST50 e GT50 hanno lo stesso "problema"?

  7. #667
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Il GT50 no poiche ha le modalita THX che sono tarate in fabbrica secondo appunto questa specifica che impone paramentri e tolleranze ben precise.

  8. #668
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    102
    ma allora ripropongo il quesito: considerato che il GT50 ha dalla sua la modalità THX, il WIFI, decoder satellitare (anche se attualmente non mi interessa troppo!), più prese USB/HDMI e non ultimo il pannello che garantisce un nero migliore, è giustificato una differenza di prezzo di circa 400€ con il modello UT50??
    purtroppo non si trovano facilmente il modello intermedio (ST50) e quelli che ci sono costano anche più del GT50!

    voglio uscire da questo "tunnel" ;( ;( ;(

  9. #669
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Secondo me si, il GT50 ed a un passo (anzi mezzo) dal VT50, l'UT50 è un entry level, ottimo, ma sempre un entry level resta.
    Il GT50 oltre a quello che hai citato ha anche il tuner sat integrato oltre ovviamente ad una finitura estetica superiore ed il processore dual core.

  10. #670
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    315
    Citazione Originariamente scritto da simopate Visualizza messaggio
    è giustificato una differenza di prezzo di circa 400€ con il modello UT50??
    purtroppo non si trovano f..........[CUT]
    diciamo che la differenza è ben più alta 699 contro 1149!!

  11. #671
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    ... resta un punto di fondo: ma è davvero possibile che un'eventuale dominante di un qualsiasi colore, che si sistema con un minimo di calibrazione (anche fai da te), possa essere causa di tante discussioni? Anche senza sonda, basta un disco test e un minimo di occhio.

    p.s: occhio, siamo in una discussione ufficiale, niente confronti e consigli per gli acquisti
    Ultima modifica di rosmarc; 13-02-2013 alle 14:39

  12. #672
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    102
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc Visualizza messaggio
    p.s: occhio, siamo in una discussione ufficiale, niente confronti e cons..........[CUT]
    ops chiedo venia, non volevo finire OT

  13. #673
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    126
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc Visualizza messaggio
    ... resta un punto di fondo: ma è davvero possibile che un'eventuale dominante di un qualsiasi colore, che si sistema con un minimo di calibrazione (anche fai da te), possa essere causa di tante discussioni? (...) e un minimo di occhio.
    .....[CUT]
    I colori devono essere corretti!!! non è vero che si sistemano ad occhio. Evidentemente hai una visione superficiale dell'immagine se pensi che basti un pò di occhio per mettere a posto i colori. Io non so che utilizzo fai del tv e qual'è la tua competenza in ambito di fotografia cinematografica, ma quest'ultima è costituita da tanti particolarismi che basta un niente per sballarla. Il tv va calibrato e stop e sarebbe più onesto sostenere questo, come infatti altri utenti del forum hanno consigliato, specie quando vengono messe in evidenza determinate dominanti, piuttosto che dire che con un pò di occhio e un disco test si sistema tutto.

    Per quanto concerne il GT50 è vero che non dovrebbe avere una dominante verde, almeno da quanto risulta dai test, ma anch'esso dà il meglio dopo la calibrazione. La serie 30 inclusi i modelli gt e vt nonostante la certificazione THX avevano la dominante verde, ma nei modelli gt50 e vt50 sembra che ci siano stati più attenti.

  14. #674
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    dati e misurazioni alla mano l'UT50, pur assolutamente non perfetto, resta comunque meglio di tanta e tanta concorrenza come setting di fabbrica. Andiamo a vedere i preset dei concorrenti di pari fascia di prezzo e ne riparliamo...
    Poi resto dell'idea che se un utente è un perfezionista/professionista, forse dovrebbe pensare di rivolgere la propria attenzione a modelli di fascia più alta o, meglio ancora, monitor professionali. Fermo restando che la calibrazione resterebbe sempre necessaria.
    Detto questo, con questo discorso passo e chiudo .

  15. #675
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Isola del Liri
    Messaggi
    1.574

    Onestamente Ros io ho già "passato e chiuso" da un paio di giorni:

    http://www.avmagazine.it/forum/108-d...59#post3792459

    Visto che non c'è stato il minimo feedback,ma nemmeno per mandarmi all'altro paese,ritengo che non ci sia minimamente la voglia di discutere pacatamente,in maniera tecnica e propositiva,magari in una discussione apposita,di una problematica che, oggettivamente,per quanto si stia parlando di un entry level,ma che comunque merita attenzione, può creare dei problemi a chi ha speso dei soldi non grattati dal muro.

    Scusate la schiettezza e la contorsione del ragionamento.
    Panasonic 50ST30 customizzato a "G"


Pagina 45 di 78 PrimaPrima ... 3541424344454647484955 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •