Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 14 PrimaPrima ... 7891011121314 UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 206

Discussione: Musica Liquida

  1. #151
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    504

    Citazione Originariamente scritto da Matteo83 Visualizza messaggio
    Vorrei installare Win 7 HP + Foobar per ascoltare la musica liquida: cosa devo e non devo fare dopo aver installato il sistema operativo? Come va ottimizzato?
    Gli aggiornamenti vanno fatti? L'antivirus va installato? 14 GB bastano per far girare Win 7 + Foobar?
    Personalmente uso un pc linux come server con minidlna e un player esterno che fa streaming in DLNA.
    Per windows di solito suggeriscono i driver ASIO, che avrebbero una latenza minore.
    Spegnere altri processi, antivirus incluso, minimizza il rischio che l'accesso al disco interferisca con la lettura del file audio, ma il buffering del software di solito basta.
    Certo non farei I/O pesante in parallelo all'ascolto.

    E' meglio MPD di Foobar?
    Non ho esperienza con MPD, Foobar è ottimo.

  2. #152
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    328
    Citazione Originariamente scritto da Matteo83 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti.
    Vorrei installare Win 7 HP + Foobar per ascoltare la musica liquida: cosa devo e non devo fare dopo aver installato il sistema operativo? Come va ottimizzato?
    Gli aggiornamenti vanno fatti? L'antivirus va installato? 14 GB bastano per far girare Win 7 + Foobar?[CUT]
    Mi pare che Seven prenda ca. 10 gb, certo con 14 in totale sei al limite, l'antivirus non da noia alla musica. Installare Foobar + driver ASIO o Wasapi (io uso quest'ultimo ma non ricordo perchè..) + la dll upnp per controllarlo dallo smartphone e sei a posto.
    Audio amp: Meixing Mingda MC34-A06 EL34, Preamp A/V: Tag McLaren AV32r, Finali: Aragon 4004 front - Rotel RB-993 rear + center, Speakers: Sonus Faber Concerto Domus, Ruark Dialogue One, Sub. Mordaunt Short MS909W, Sorgenti: Denon DVD-2800, PS3, MB200 HD Mediabox Audiophile Edition, MySky HD, Acer Aspire X3200, WDTV Live Streaming, TV:Panasonic 50" VT30, NAS: Synology DS110J DAC e Cuffie:V-DAC II, Rega DAC, Beyerdynamic DT880 premium 600 ohm, Shure SRH940, Alessandro Grado Ms1i

  3. #153
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Domanda di tecnica a cui non sono riuscito a trovare risposta.

    Sono nuovo abbonato di Sony Music Unlimited. Da quanto ho capito la musica è udibile solo da interfaccia browser. Esiste modo per attivare i driver ASIO o WASAPI in uscita su usb verso il dac senza usare foobar o player simili?

    Io non ci sono riuscito.

  4. #154
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2
    Buongiorno a tutti,
    recentemente ho acquistato un Cambridge Dac Magic Plus per portare la musica liquida da ITunes (ho un mac con leopard 10.5) al mio amplificatore (Densen B 110 plus) attravero un cavo usb di buona fattura. Premetto che son soddisfatto dell'acquisto e tutto va perfettamente: lo spettro della musica si è aperto e si è creata anche una tridimensionalità dei suoni, ciò quando setto il dac con ingresso usb 1.0. Quando invece setto il dac a usb 2.0 sorge un problema: i suoni sono migliori, ma è persistente un rumore tipo errore del file; insomma metti su un file di musica classica e me la trovo remixata con suoni glich.
    Secondo voi è un problema:
    1) della qualità del files, che rielaborato dal dac svela le sue lacune?
    2) di Itunes?
    3) del Dac?
    Grazie
    Squ

  5. #155
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    207
    Sembrerebbe un problema del player sw, itunes.
    Ampli 2ch: Rotel RA-04 SE - CDP: Denon DCD-510AE - Cavi Segnale: Audioquest Alpha-Snake - Cavi Alimentazione: Standard - DAC: HRT Music Streamer II (v.2012 Rev 2.3) - Cavo USB: Audioquest Forest - Cavi Segnale: Audioquest Evergreen - Sorgente: Netbook Asus Eee PC 1005HA - Distributore di Alimentazione: Ciabatta autocostruita Gewiss – Stand Diffusori: G&BL Pro 5958 - Diffusori: Bowers & Wilkins 685 - Cavi di Potenza: TNT Star

  6. #156
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    complimenti per l'acquisto dell'amplificatore ottimo brand Densen
    Concordo con Dobermann, prova con un altro player (pure music)
    Ultima modifica di cattivik83; 31-01-2013 alle 15:43
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  7. #157
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    Salve a tutti
    volevo chiedervi se esiste qualcosa di simile all'apple tv con uscite usb o coassiali .
    vorrei caricare gli album su un pc e inviarli al dac tramite wi fi
    non posso collegare il dispositivo al router ,inoltre non ho interesse a lasciare un pc acceso per leggere i file,il router si
    Ho visto qualcosa nel sito di prizio,pero non so ,un dispositivo che riceva i segnali del pc e l'invii al dac del lettore
    esiste in soluzione semplice e non degradante del segnale
    non è una priorita pero vorrei capirne di piu ,del mondo della liquida

  8. #158
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2
    @Doberman.ita @ Cattivik83
    dimenticavo di aggiungere che il problema dei suoni tipo "errore file digitale" capita anche quando ascolto cose su you tube.
    ... misteri!

  9. #159
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    207
    Potrebbe essere di tutto, se succede con youtube probabile sia flash, ma anche problemi al browser, driver audio...
    Intanto prova con un altro player audio e vedi che succede.
    Ampli 2ch: Rotel RA-04 SE - CDP: Denon DCD-510AE - Cavi Segnale: Audioquest Alpha-Snake - Cavi Alimentazione: Standard - DAC: HRT Music Streamer II (v.2012 Rev 2.3) - Cavo USB: Audioquest Forest - Cavi Segnale: Audioquest Evergreen - Sorgente: Netbook Asus Eee PC 1005HA - Distributore di Alimentazione: Ciabatta autocostruita Gewiss – Stand Diffusori: G&BL Pro 5958 - Diffusori: Bowers & Wilkins 685 - Cavi di Potenza: TNT Star

  10. #160
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Facci sapere!
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  11. #161
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Nessuno ha idea di come avere un flusso bit perfect in uscita dall'usb, quando si usano i servizi streaming via browser?

  12. #162
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    perche ti poni questo dubbio ,il browser stesso è il lettore audio ,il dac la scheda audio
    le impostazioni che cambi al pc ,l'ottimizzazione per suonare meglio .
    io non ancora trovato il modo per collegare il pc al dac senza passare da un lettore di liquida professionale

  13. #163
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Mi pongo il problema perchè vorrei bypassare il kmixer e uscire o in kernel streaming o ancora meglio in WASAPI, ma non riesco proprio a farlo!

  14. #164
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    hai letto se il wasapi o l'asio supporta questa funzione
    se hai un catalogo infinito di file ,in alta qualita,e una menomazione non poter sfruttare questi programmi

  15. #165
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    207

    Al 99% tutto il flusso audio che arriva dal web è 'monezza' dal punto di vista qualitativo, in primis da youtube. Quindi ti poni un problema che non esiste. Per ascoltare roba su youtube dasta il dac del pc e due cassettine cinesi da 5 €.
    In ogni caso prova a cambiare browser, se il problema persiste l'inghippo sta altrove come ti ho già scritto, driver obsoleti, ecc.
    Ma hai provato da altri pc? Se il problema sparisce è il tuo computer, semplice.
    Ultima modifica di Dobermann.ita; 01-02-2013 alle 11:54
    Ampli 2ch: Rotel RA-04 SE - CDP: Denon DCD-510AE - Cavi Segnale: Audioquest Alpha-Snake - Cavi Alimentazione: Standard - DAC: HRT Music Streamer II (v.2012 Rev 2.3) - Cavo USB: Audioquest Forest - Cavi Segnale: Audioquest Evergreen - Sorgente: Netbook Asus Eee PC 1005HA - Distributore di Alimentazione: Ciabatta autocostruita Gewiss – Stand Diffusori: G&BL Pro 5958 - Diffusori: Bowers & Wilkins 685 - Cavi di Potenza: TNT Star


Pagina 11 di 14 PrimaPrima ... 7891011121314 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •