|
|
Risultati da 1.126 a 1.140 di 1340
Discussione: Philips 46 9706M 1200Hz Filtro Moth Eye
-
18-01-2013, 15:52 #1126
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 62
-
18-01-2013, 15:55 #1127
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 62
Bella innovazione la bidirezionalità... trovo che cmq sia una buona cosa Questo software... l'unico problema è che lo si puo' usare solo per riprodurre file inquanto l'input Lag non permette un'uso normale di tutte le funzionalità del PC, è anche vero che se devo usare il PC mi basta il monitor del mio Notebook....
-
18-01-2013, 16:21 #1128
-
21-01-2013, 09:01 #1129
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- Italy
- Messaggi
- 8
Venerdì18/01/2013 ho inviato il tv al centro assistenza della mia zona per i noti problemi del DSE e una barra ambilight cge faceva i capricci.
Ho telefonato all'assistenza ufficiale Philips chiedendo che il Tv mi venga sostituito per i gravi difetti riscontrati....(staremo a vedere).
-
21-01-2013, 09:33 #1130
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 390
Sinceramente prima di fare la faticaccia di staccare di nuovo tutte le connessioni dal TV, caricarlo in macchina (52" non è proprio una briciola...) e portarlo al centro assistenza ci penserei 2 volte (ma anche 4 o 5...).
Effettivamente il DSE l'ho notato anche sul mio TV ma è molto blando e fare questa sfacchinata per poi non avere nemmeno risolto il problema mi sembra inutile. Se è quando mi assicureranno che, una volta portato all'assistenza, il problema viene risolto, allora ci andrò di corsa; adesso la soluzione è ancora troppo aleatoria: rischio di ricevere un pannello peggiore di quello che ho...Philips 65OLED873/12 - Philips 52PFL9606H/12 - Philips 37PFL9732D/10 - Philips 32PFL8404H/12 - Sonos ARC+Sub+Symfonisk
-
21-01-2013, 09:48 #1131
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 344
-
21-01-2013, 10:43 #1132
Ragazzi, a me sembra che questo taglio da 46" è nato proprio male... infestato dal DSE.
Anche sul nuovo 46PFL9707 iniziano a lamentarsi dello stesso problema.
-
21-01-2013, 10:56 #1133
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 62
-
21-01-2013, 11:18 #1134
Infatti, come già detto nella discussione line-up 2012, sia per il prezzo esagerato che per l'alto rischio DSE....per me può rimanere a scaffale.
-
21-01-2013, 22:34 #1135
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 92
Nonostante questo sgradevole difetto del DSE devo dire che è un TV eccezionale, un contrasto e una brillantezza d'immagine (avvolte l'immagine a schermo sembra una cartolina super dettagliata) favolosa per non parlare del nero intenso.
Paragonato al sony HX820 (il miglior TV EDGE LED del 2011), per esperienza diretta (li ho entrambi) posso dire che il Sony non raggiunge la brillantezza d'immagine del Philips in questione! Forse non sono stato in grado di tararlo per bene con tutte le prove che ho fatto, ma fino ad ora l'impressione e' decisamente questa!
-
22-01-2013, 14:48 #1136
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 344
Concordo sull'analisi, la qualità del tv per contrasto e livello del nero è indiscutibile, purtroppo però il problema del DSE e qualche difetto nella gestione del local dimming non lo fanno diventare il tv perfetto.
Un po' di giorni fa ho visto in un centro commerciale e con le stesse immagini (un concerto) il modello 9706 e il 9707 e in quest'ultimo mi sembrava un pelo migliorata la gestione del local dimming, purtroppo però con quelle immagini non ho potuto verificare il DSE.
Rimane incredibile il fatto che philips si perda in questo problema dei pannelli quando ha in mano forse il miglior tv led.
-
23-01-2013, 15:58 #1137
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 92
Potrebbe essere che per raggiungere un contrasto così elevato si và per forza incontro a effetti indesiderati del panello, dei quali non si può fare nulla per correggerli! Altrimenti è davvero difficile credere che non risolvono il problema alla radice o tanto meno attenuarlo considerevolmente. Addirittura sento dire che anche il nuovo modello è afflitto dallo stesso problema!
Oppure che hanno in magazzino una magagna di panelli che devono per forza esaurire, potrebbero però usarli per TV di gamma inferiore..., mah non saprei cosa pensare!
-
23-01-2013, 17:18 #1138
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 344
Io credo che la tecnologia full led, avendo i led dietro lo schermo, può causare il problema del DSE mentre questo non accade, o accade molto meno, per i tv edge led.
Se non mi sbaglio ho letto che anche tv full led di altre marche hanno questo problema, sembra però che i tv philips siano quelli che ne soffrano di più.
Questo potrebbe significare che per evitare il DSE serva un pannello senza la benchè minima sbavatura mentre philips accetta anche pannelli non perfetti.
Nel mio caso, ho notato il DSE solo dopo qualche settimana che possedevo il tv quindi potrebbe essere un problema che si amplifica con l'utilizzo del pannello.Ultima modifica di montani; 23-01-2013 alle 17:30
-
29-01-2013, 22:02 #1139
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 92
Ho notato l'enorme differenza della presenza o meno del DSE tra le visioni in SD e HD, per quest'ultime in special modo per i film d'animazione. Ad esempio proprio stasera ho visto "MegaMind", a dir poco e' stato meraviglioso (su sky HD 1080i, mi chiedo se era su Blue-Ray a che definizione sarebbe arrivato)! Il DSE era praticamente inesistente.
A differenza invece per i canale a bassa definizione, in questo caso il DSE e' molto molto accentuato! Potrebbe essere che il DSE viene amplificato appunto da trasmissioni di bassa qualità!!!
Comunque e' un TV che continua a stupirmi, sopratutto se confrontato con l'ottimo Sony 55" HX820.
-
30-01-2013, 00:29 #1140
scusate l intromissione ma che cos è il DSE?
ho anche io un philips ma di piccola traglia,un 32pfl9606