Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 74 di 186 PrimaPrima ... 246470717273747576777884124174 ... UltimaUltima
Risultati da 1.096 a 1.110 di 2781

Discussione: [Sony] VPL-HW50ES

  1. #1096
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552

    Citazione Originariamente scritto da lucarep10 Visualizza messaggio
    @annovif
    anche 2.8 oppure 3 metri di base?
    Forse Gil ha ragione (per una volta glie la posso anche dare, dai). Su quella base devi tenere conto che la lampada non la reggera' sempre. Meglio che rimani ai 250 se vuoi lo 0.8 e non sei disposto a cambiare lampada sotto le 1000 ore , che detto fra noi si potrebbe anche fare se vuoi il massimo della qualita' . Tieni presente che in 2 anni di uso del mio vpr , anche vedendo la tv io sono riuscito ad arrivare solo a 800 ore

    Campa 2
    sul discorso che il 46 non è al livello del sony.......io sono stato il primo a dirlo e mi avete preso per pirla.....

    Io no, giuro

    Ziki
    ... Altrimenti sarei stato un fesso veramente a riprendermi il jvc liscio..



    Filmarolo
    non c'è radiance che tenga e nemmeno il top jvc mi darebbe lo stesso gusto del MF applicato come sony sa fare.
    MF sony, se lo conosci non ne fai a meno

    Ma vieniiiii!!!! momenti difficili per i fan Jvc

  2. #1097
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    A jvc mancano, sempre e sottolineo secondo la mia umilissima opinione, giusto un paio di cosette per sbaragliare la concorrenza:
    1) un CMD degno dell'interpolazione tipo epson, sony e panasonic perché c'é poco da fare ma ogni anno sono troppe le persone che sperano che il cmd sia almeno attivabile essendo disposte ad accontentarsi, al compromesso...pur di godere delle potenzialità jvc...
    Anzi facciamo così, mi son ricordato che siamo nella sezione del sony quindi meglio concentrarsi su di lui...
    Se al sony implementeranno delle matrici a contrasto nativo piú alto allora non ci saranno piú scuse.
    L'iris é già posizionabile manualmente su un valore scelto quindi basterebbe indirizzare gli sforzi principali in questa direzione per staccare i competitors ovviamente non dimenticandosi di colore che necessitano delle memorie formato avendo schermi CIH.
    Dopo aver curato questi 2 aspetti il sony club crescerebbe a dismisura
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  3. #1098
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    @Annovif

    Ah ah,
    Lo ammetto sto vivendo davvero "momenti difficili" con il mio rs48 ....

    Pero' devo darti atto che , a chi non puo' far a meno dell'interpolazione delle immagini, l'mf ha una marcia in piu' del cmd del jvc...
    C'e' pero' anche un'altra considerazione da fare e cioe' che c'e' anche a chi non interessa nulla dell'mf o del cmd e preferisce invece godersi i film in 24p puri; in qs caso la situazione si ribalta alla grande

    Forse saro' l'unico e sicuramente sara' cosi' dicendo che il jvc rs46 non sia 'rotto' in confronto al sony...
    Si rimarca solo il discorso dettaglio (e si sa che il sony rispetto al jvc ne abbia ben di piu') ma bisognerebbe rimarcare anche la differenza sul nero dove solitamente in un film e' mediamente presente in quasi il 40% della durata del medesimo e qui il jvc fa valere ampiamente le sue carte rispetto al buon sony (ovviamente parlo per cio' che ho visto in saletta oscurata)....

    Quindi bisognerebbe far tutte le considerazioni del caso e magari dire tranquillamente che il sony nel complesso sia migliore del jvc ma non nella misura che leggo qui in qs thread....

    Saluti gil

    Edit:
    @ filmarolo
    Concordo in pieno con la tua analisi
    E se sony effettivamente dovesse migliorare anche in quel campo sicuramente saro' il primo a cambiare "sponda"
    Ultima modifica di gil; 30-12-2012 alle 11:27

  4. #1099
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    127
    [QUOTE=filmarolo;3743900]Quello che posso dirti é che, salvo stravolgimento totale delle intenzioni del regista ecc...ciascuno é giusto che soddisfi il proprio palato visivo, alla fine abbiamo comprato un pj per la nostra propria soddisfazione no??

    non posso che essere d'accordo.

  5. #1100
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    231
    @tutti
    Ho quasi deciso per il mio upgrade.
    ultima richiesta di aiuto, se uno ha due paia di occhiali per il 3d sony o jvc, ma gliene servono altri due paia, è meglio optare per gli xpand oppure comprare altri due dello stesso tipo? la resa con il sony come è?
    qualcuno ha gli xpand?
    saluti luca
    VPR= SONY HW50E.B ; Sorgente: SONY S790, SONY PS3, SKY HD; Ampli: DENON 1804; Casse: KLIPSCH.
    Schermo CORNICE 290x163 gain 1.2 sala: living

  6. #1101
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Io ho gli xpand e rispetto ai sony sono più leggeri e confortevoli, più luminosi e con maggiore fedeltà cromatica, e tengono il segnale ovunque.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  7. #1102
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    231
    @josephdan
    Quale modello di xpand e poi posso usare due sony e due xpand contemporaneamente?
    VPR= SONY HW50E.B ; Sorgente: SONY S790, SONY PS3, SKY HD; Ampli: DENON 1804; Casse: KLIPSCH.
    Schermo CORNICE 290x163 gain 1.2 sala: living

  8. #1103
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da gil Visualizza messaggio
    Si rimarca solo il discorso dettaglio
    Non è solo quello: c'è il frame interpolation e ci sono, soprattutto, le possibilità di intervento che il modello base di JVC non ha, e che invece secondo me sono ormai imprescindibili, visto che i diretti concorrenti hanno menu molto più completi (e non parlo solo di Sony).
    Il nero è una caratteristica, ma non può iniziare e finire tutto lì, specialmente se altre caratteristiche molto importanti (fedeltà cromatica ecc.) mostrano il fianco.
    E' un peccato perché non sarebbero limiti della macchina, ma al contempo non si può neanche pensare che tutti possano comprare un processore video (specialmente se l'impianto è utilizzato da più persone).
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #1104
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Certo onsla,
    Sicuramente il sony ha molte piu' frecce al suo arco rispetto all' rs46 e quindi, a parita' di prezzo, lo si preferisce ma da qui a dire che in un confronto tra i due uno sembra 'rotto' ce ne passa, non credi?

    Saluti gil

  10. #1105
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    ho da circa una settimana un Sony 50 dopo aver posseduto in passato Epson (l'ultimo un 9100)...
    ho scelto Sony e non JVC perchè non sopporto i film che vanno a scattini e quindi volevo un MF performante (Epson rimane IMHO migliore) + un CMS ben funzionante + dimensioni e pesi compatibili con installazione a soffitto nel mio living... Jvc avese avuto anche tutto questo lo avrei preso, ma purtroppo non è così (peccato, mi piace il nero JVC)

    macchina ritirata in teoria pre-calibrata pur sapendo che la calibrazione va fatta nella propria catena video lo ho usato senza dargli una controllata con la sonda... e ho fatto male!
    immagine troppo, davvero troppo, digitale fino al limite di risultare con alcuni film ben diversa dalla gradevolezza che avevo avuto con gli Epson... poi oggi ho controllato ed ho scoperto che la taratura del gamut era completamente sballata, rifatta la taratura la macchina ha cambiato completamente aspetto (e non esagero)
    morale, qualora a qualcuno possa essere utile... controllare sempre che i parametri siano almeno a default di fabbrica (meglio che regolati male) e poi iniziare con Reference/D65 (o custom3) /iris auto full / film mode2 / RCP user1 / Mpeg noise reduction low / RC max 10 e filtro rumore su 50 / lampada low (nel mio caso)

    contrariamente a quanto mi accadeva con Epson, dove si vedeva bene senza usare il diaframma automatico (meno male visto quanto fastidioso era l'intrevento di quell'iris), con Sony il diaframma automatico funziona benissimo (non lo si vede proprio eppure lavora) mentre lavorare con iris fisso ammazza un pò la dinamica complessiva causa neri meno profondi o luci meno brillanti... una buona alternativa può essere il diaframma su "auto limited" che si riesce a calibrare bene con la sonda e permette un bel contrasto (misurato circa 11500:1) senza avere curva RGB (linearità gamma) che va a farsi benedire (misurato)... con iris auto full mi aspetto il tipico picco verso gamma 2,5 a circa 80 ire, poco male considerando quanta luce ha in uscita questo Sony

    con Sky il funzionamento è piuttosto buono, il RC è a mio gusto non usabile oltre il 10 (con qualsiasi fonte io lo tengo sempre allo stesso valore)... io generalmente lo tengo a 5 togliendo così quella sensazione di sfocato senza introdurre rumore video in modo apprezzabile
    Ultima modifica di lupoal; 30-12-2012 alle 18:06

  11. #1106
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Ottima rece, molto tecnica ed illuminante.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #1107
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    @Lupoal, finalmente qualcosa di interessante! Quanto è grande il tuo schermo? Non ho capito se hai calibrato con una luminosità massima ad 80 cd/mq o se è la luminosità massima misurata con l'iris tutto aperto. È interessante anche il tuo appunto sulla pre calibrazione, alla fine conviene sempre verificare come hai fatto la calibrazione nel proprio ambiente e non fidarsi del "e' già perfetto out of the box".
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  13. #1108
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da gil Visualizza messaggio
    che in un confronto tra i due uno sembra 'rotto' ce ne passa, non credi?
    Ah sì, questo non lo avevo letto (ho l'influenza, scrivo da letto e leggo quello che riesco).
    Nicola Zucchini Buriani

  14. #1109
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Citazione Originariamente scritto da lucarep10 Visualizza messaggio
    @josephdan
    Quale modello di xpand e poi posso usare due sony e due xpand?
    I 104. Si puoi usarli contemporaneamente.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  15. #1110
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    231

    grazie. Ma le impostazioni del vpr e/o degli occhiali non cambiano?
    non si corre il rischio di vedere in modo diverso con i sony rispetto agli x pand?
    e se si come li si regolano?
    saluti luca
    VPR= SONY HW50E.B ; Sorgente: SONY S790, SONY PS3, SKY HD; Ampli: DENON 1804; Casse: KLIPSCH.
    Schermo CORNICE 290x163 gain 1.2 sala: living


Pagina 74 di 186 PrimaPrima ... 246470717273747576777884124174 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •