|
|
Risultati da 2.056 a 2.070 di 2639
Discussione: [Panasonic Viera Serie ST30] 42'' 46'' 50''
-
13-11-2012, 13:52 #2056
Se il tuo televisore presenta una striscia rossa, temo sia un difetto alla matrice video (o del pannello o dei circuiti relativi).Non si può riparare se non portandolo in assitenza.
-
13-11-2012, 16:29 #2057
Bye Spinner forse il mio amico tecnico si è deciso circa i manuali. Ha detto che mi darà una risposta a breve.
-
13-11-2012, 17:55 #2058
Ah ah ah!!!Che dici?Sarà un travaglio sofferto?
Si scherza eeeeeh
-
14-11-2012, 06:57 #2059
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 312
non credo che ci troverai granchè,
al massimo gli schemi elettrici, le procedure per smontarlo
e se sei fortunato i codici di errore che restituisce la presa di diagnostica che funzionerà
con qualche programma, che non c'è dentro il manuale,
non credo che ci sia la voce : trasformare un st30 in gt30
Fidati, per esperienza, queste cose si raggiungono per altre strade,
ma visto l'alto costo della tv dubito che qualcuno abbia voglia di metterci
le mani.
Come ho spiegato il gt30 può contenere altri componenti che sono pilotati da dei driver,
durante l'inizializzazione vengono caricati questi driver e non trovando i componenti potrebbero
comportare il blocco della procedura di boot che hai ben sperimentato
La strada è quella di collegare la porta seriale, e leggere i messaggi di boot per capire un pò la procedura
e poi eventualmente modificare il firmware.
Secondo me già essere riusciti a trasformare l'st30 in g30 cambiando due numerini quasi a caso, già è una bella
botta di c.... , anche se è vero che anche con altre marche si riescono ad abilitare le funzioni facilmente,
dipende sempre da come è strutturato il software.
Non credo che sui manuali dei tecnici italiani ci sia il significato dei valori dell'eeprom, il software non viene sviluppato qui,
le informazioni che danno ai tecnici italiani si limiteranno a come si carica il firmware e a come si ripristinano i valori della eeprom e non al loro significato, poi vabbè non sto in testa a quelli della panasonicUltima modifica di m2k; 14-11-2012 alle 07:00
-
14-11-2012, 14:27 #2060
Sono certo che non ci troveremo peer to peer la dicitura "trasformazione da ST30 a GT30", ma penso che tentar non nuoce, magari potremo trovare notizie utili di altro genere, sempre tenendo conto del fatto che i manuali in questione non sono localizzati, e quindi, si dovrebbero tradurre. A parte questo, a me è balenata in mente un'idea: perchè non ci procuriamo il nome del costruttore della mainboard del tv e magari con un eventuale serial number risalire al modello e quindi alla manualistica? Potrebbe anche essere una main non Panasonic! Ci vorrebbe qualche forumer di buona volontà (magari tu!!!
) che sappia aprire il tv e darci una sbirciatina. Certo non so fino a che punto la mia idea possa ssere valida, ma la butto li. Attendo vostre considerazioni.
Ultima modifica di rinux64; 14-11-2012 alle 14:30
-
14-11-2012, 14:43 #2061
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 312
Io ti ho dato la mia opinione,ho moddato praticamente tutto ciò che ho a casa.
Purtroppo costa troppo per me la tv per metterci mano alla leggera, quando andrà fuori garanzia e le spese di riparazione
saranno troppo eccessive, mi attiverò.
Qualche prova però la posso fare: come vedere se sulle porte usb è attiva la seriale di linux, se dalla porta ethernet si riesce ad entrare in qualche modo dentro la tv: alla fine sulla nostra tv (come sulla maggior parte di quelle in commercio), ci gira linux
quindi qualcosa sempre si può fare. Alla fine a noi cosa servirebbe? Attivare i menu di regolazioni avanzati, dlna etc, forse ci si potrebbe riuscire anche senza trasformare la tv in gt30 o g30.
-
14-11-2012, 14:56 #2062
Ti confermo che sul nostro tv ci gira Linux, l'ho saputo dal tecnico Panasonic, sono d'accordo con te circa il fatto che non è facile mettere mani così alla carlona, ma la mia era solo una esortazione amichevole. Magari potessimo attivare i menù di regolazione avanzati e DLNA, sarebbe una cosa eccezionale! Però il fatto di dare una sbirciatina dentro il tv per sapere che mainboard possiede, a me fa venire una voglia...
-
14-11-2012, 15:03 #2063
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 62
scusate se mi intrometto nella discussione.. domanda:
ma quei menù avanzati di cui parli rinux64, cioè DLNA e regolazioni avanzate, non sono attivabili tramite la trasformazione da ST in G ?
-
14-11-2012, 15:07 #2064
Certamente ma credo intendessero di mantenere il 3D,quindi ST30,senza portarlo al "punto G"
-
14-11-2012, 15:15 #2065
Esatto! Come sempre Spinner è sempre attento. Intendevamo dire appunto che sarebbe bello attivare tutto come ST30 e non come G30 e quindi mantenere il 3D.
-
14-11-2012, 15:16 #2066
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 62
ah ok..... tutto chiaro.... grazie del chiarimento!!!
-
14-11-2012, 22:01 #2067
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
m2k ha ragione, nei manuali di servizio non c'è nulla che descriva il firmware e le funzioni dei vari bit. Ho visto quei manuali e c'è esattamente cio che scrive m2k. Nulla di utile per moddarlo.
-
16-11-2012, 21:06 #2068
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 265
scusate vi è capitato avendo ar auto che mettendovi su un canale il tv toglie le bande nere? mi è capitato con classtv canale 27 del digitale
ma anche su italia2 è come se zoommasse l'immagine, cioè si vede da piu vicino
mentre su canali comuni rai italia1 canale 5 è wide già direttamente quindi non succede niente
-
16-11-2012, 23:12 #2069
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Certo che succede, la funzione auto serve proprio a impostare l'immagine (non 16/9 nativa) con le dimensioni piu corrette in automatico!
-
18-11-2012, 13:05 #2070
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 8
Ciao a tutti,
prima di tutto volevo ringraziarvi per l'infinità di informazioni che ho trovato in questo 3ad.
Se non ho letto male (confesso di aver saltato le prime 90 pagine...) mi sembra di capire che il DLNA attivato con la modifica ST30>G30 non supporta gli mkv. Me lo confermate? Purtroppo il mio 46ST30 è in attesa del dottore (perché sono un pirla e ho cambiato un byte di troppo!) quindi non posso provare, sigh...
Ciao