Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 123 di 128 PrimaPrima ... 2373113119120121122123124125126127 ... UltimaUltima
Risultati da 1.831 a 1.845 di 1917
  1. #1831
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    438

    Si c'è il programma per convertirli. Cmq non riesco a trovare l'esempio di sub per testare il neotv, li hanno rimossi da lthread "test lettori".
    Quanto odio il trolls con nickname ....

  2. #1832
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    577
    Non capisco di cosa parli, cmq il programma è semplice basta fare "load subtitle" e dopo fai save as "sub rip" che è .srt praticamente.
    VPR:Mitsubishi HC3200; Schermo:: Adeo Plano base 220; TV: LG OLED 75 C4; Lettore BD : Panasonic DP-UB820 Media Player:Amazon FireCUBE Integrato stereo/finale: Audiolab 7000A Sintoampli: DENON AVR-X4700h ; Diffusori anteriori:Klipsch RP8000F II Diffusore centrale:Klipsch RP-500C, Surround:Dynavoice Challenger S-5 ATMOS:Klipsch RP-500SA II Subwoofer:BK XXLS400 FF

  3. #1833
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    438
    Nel senso, che c'è una discussione aperta qui su AvMagazine con una serie di test audio e video da scaricare e testare sul proprio lettore.
    Dentro a questa discussione c'erano dei link da scaricare per i test sui sottotitoli, ma erano stati "uploadati" su megaupload... che come ben sai è finito male.

    Ecco la discussione :
    http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...lettori-bluray
    Quanto odio il trolls con nickname ....

  4. #1834
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    88
    Scusate,
    faccio un piccolo UP al mio problema, visto che nessuno se lo è filato....

    Ciao a tutti,
    scusate, ma da qualche tempo si manifesta uno strano problema.
    Dopo che ho visto alcuni file .avi, al termine della riproduzione degli stessi, al momento di tornare al menù succede uno strano fatto, ovvero il TV continua a cambiare modalità HDMI, con continui switch tra schermo nero e l'immagine del menu del NTV, che non risponde più ai comandi. A quel punto devo scollegare il cavo di alimentazione e riaccendere il NTV, e riprende tutto a funzionare correttamente. Non credo sia un problema di surriscaldamento perché il problema non si manifesta mai DURANTE la visione di un file, ma SEMPRE alla fine, tra l'altro in maniera random (non su tutti i i files, non ho avuto il tempo di testare se SEMPRE sui files ove si manifesta il problema).
    Qualche suggerimento?
    Ultimo Firmware.

    Grazie!

  5. #1835
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano periferia Nord
    Messaggi
    918
    ...da quando ce l'ho non mi è mai capitato un problema simile e non saprei nemmeno da dove iniziare...
    VPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+

  6. #1836
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    438
    Non è che nessuno ti fila.... uno ti risponde se ha una minima idea su un possibile problema.
    Cmq non mi è mai capitato.
    Quanto odio il trolls con nickname ....

  7. #1837
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    203
    Salve a tutti!
    Dopo quasi 2 mesi di lettura di vari thread, dopo aver reperito informazioni su tutti i migliori media player in commercio al momento.. non volendo spendere molto, la mia scelta è ricaduta su questo NTV 550, che a detta di molti fà il suo sporco lavoro in maniera quasi impeccabile.
    Sono sincero: non ho letto tutte le pagine di questo thread specifico, anzi soltanto le ultime... perchè sinceramente "non ce la faccio più" . Quindi avevo delle domande specifiche e ringrazio anticipatamente chi volesse aiutarmi a capire.

    Il prodotto che cercavo (e che spero di aver trovato) deve fare essenzialmente queste cose:

    1) Lettura degli Mkv con alto bit-rate senza scatti.
    2) Possibilità di impostare auto-fps che non mi alteri in alcun modo l'fps nativo del filmato.
    3) Nessun problema nel gestire correttamente filmati a 24p.
    4) Riconoscimento di qualsiasi formato audio, anche HD.
    5) Nessun problema di blocco nel lettore e buona facilità di utilizzo.

    Potete confermarmi che il lettore ha queste caratteristiche? Un grazie anticipato!

    Se come credo (e spero!!) la risposta è un "SI", avrei un altra domanda:
    ho letto che ha bisogno di una memoria esterna come aggiunta per la cache. Questo non dovrebbe esser un problema, ma non sò assolutamente ne che capienza è consigliabile, ne se ci sono delle marche non supportate o preferibili. Inoltre.. c'è differenza, o è uguale usare una SD card invece di una Pen Drive Usb? Perchè se fosse uguale, preferirei di sicuro una SD card "nascosta" che un Pen Drive a mò di antennina perenne.

    In ultimo, spassionatamente, vi chiedo un parere generale: su questa fascia di prezzo circa, c'è comunque qualcosa che secondo voi vale la pena acquistare?
    Avevo adocchiato i Dune Tv-101, ma sembra che nessuno li abbia mai comprati. Il chipset è un Sigma 8670, ed essendo più recente speravo in una migliore funzionalità e longevità del prodotto. Qualcuno ne sà qualcosa?
    C'è anche il WD live streaming (3 gen.), che mi tenta per la sua semplicità e costo... monta un S.8670 e ha 512Ram.. ma leggendo il thread, sembra meno "agile" di questo (anche se ha il doppio della Ram) e ha problemi con l'auto-fsp se gli arrivano filmati 1080p60Hz.. ovvero tocca impostarlo manualmente per leggerli senza scatti, e non legge il DTS-HD. Dite che il chipset più recente, una quantità di ram più elevata e la possibilità di ricevere ancora aggiornamenti firmaware (a differenta del NTV550), compensa i problemi che sembra avere adesso?


    Vi faccio queste domande perchè, questo lettore, dopo un mio primo utilizzo (è il mio primo media player), vorrei regalarlo ai miei genitori per natale... e vorrei concedermi il lusso di optare per un PCH-A400... tagliando definitivamente la testa a tutti i tori (sempre se Dio vuole...)!! Dite che la semplicità di utilizzo, anche senza lingua italiana, è adatta a due persone che non sanno nulla di elettronica e toccano entrambi la sessantina come età?

    Grazie davvero a chiunque mi aiuterà!

    Ps1: Enrydgl... sappi che se ho "quasi" scelto questo, è soprattutto per merito tuo! Ti seguo anche su altri forum tecnici e ti ringrazio per quello che fai e per come lo fai! E' sempre un piacere leggerti!

    Ps2: confermo che Bad-toys è sparito. Ho provato a mandargli un messaggione 10 giorni fà.. che mi avrebbe probabilmente evitato questo post rivolto a tutti.. ma nulla! All'inizio pensavo che non voleva rispondermi volontariamente... vista la lunghezza del messaggio! Ma sempre grazie a te Enrydgl, ora ho l'anima in pace!

    Un saluto a tutti!
    Ultima modifica di Ti!; 14-11-2012 alle 12:25

  8. #1838
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    438
    Ciao,
    prima di tutto ti ringrazio per il ps1 e ovviamente qui in questa discussione troverai delle persone molto preparate sulla parte audio e video (sicuramente meglio di me). Io non sono molto esperto in questo campo e sicuramente non posso darti delle risposte tecniche e corrette come Badtoys od altri qui (ne potrei elencare mille di persone skillate qui... cito DMJ e AF80 che mi sembrano molto preparati... sicuramente più di me). Posso solo raccontarti come mi sono trovato con il mio neotv.

    Quello che posso dirti è sicuramente che il neotv è un ottimo prodotto e che anche io ho dei problemi con questo lettore, ma che non mi creano grossi problemi.
    Infatti relativamente agli Mkv senza scatti, al 24p e all'auto-fps, sono da considerare molte cose :
    1 - Il video come è fatto e come è stato rippato. Molte volte diamo la colpa al lettore, quanto poi si scopre che la colpa è del video fatto male (quindi MKV scatta se fatto male, l'autofps funziona ed esce senza alterazioni... almeno dalla prove fatte dopo l'acquisto).
    2 - L'hardware in casa nostra. Molte volte i problemi non sono del neotv, ma sono degli altri dispositivi. Per esempio la TV, che oltre a ricevere il segnale dal neotv deve pure riprodurlo.

    Premetto che io ho una TV vecchia (LCD Samsung delle prime serie FullHD) e quindi molti problemi che ho rilevato sono legati ad essa. Infatti a me capita che i 24p molte volte mi scattano, ma la colpa è dalla mia TV. Infatti ho fatto dei test con uno stesso file assieme a Badtoys e lui mi parlava di un settaggio nella sua TV che io non ho (non ricordo il nome... questa la dice tutta sulla mia conoscenza su TV-audio ecc..).

    Per quanto riguarda blocchi vari del lettore io personalmente non ho mai avuto problemi. Solo quando ho testato DLNA Server o altri file generati da me (ISO BD di prova) ho bloccato il lettore. Mentre per la facilità d'uso è un'opinione personale (io mi trovo bene).
    Per quanto riguarda l'audio l'ho testato poco... mia moglie rompe se alzo troppo il volume. Ma ti ripeto quanto mi disse Badtoys tempo fa "l'audio del neotv è il migliore tra tutti i lettori che ho testato".

    Quindi un SI definitivo non posso dartelo. Attendi una risposta definitiva da qualcuno più skillato di me nel campo.

    Per quanto riguarda la memoria SD c'è un problema. Ogni tanto dopo aver visto qualche ISO BD ero costretto a formattarla, altrimenti non partiva il film. Mentre adesso con la USB nella presa dietro al lettore non ho più problemi. Ho una 8gb sandisk.

    Altri prodotti che posso consigliarti su questa fascia di prezzo sono : med400x2 (adesso c'è anche x2s che è più carino... telecomando in particolare) e wd live streaming.
    Il Dune Tv101 non ce l'ha nessuno qui. Inoltre prodotti con decoder e lettore incorporato non li considero molto. Io preferisco decoder di altre tipologie e specialmente prodotti divisi. Per quanto riguarda chip/potenza/Realtek vs. Sigma, quello che cambia alla fine è il software. Anche se la netgear si è comportata da pezzente, il software è ottimo. Questa è la mia opinione e sensazione durante l'utilizzo del neotv. Quindi come dissi tempo fa "la potenza è nulla senza controllo".

    Quindi secondo me, per l'uso immagino che ne faranno i tuoi genitori del lettore multimediale (non penso che guarderanno filmati con risoluzione assurda come i file di test di badtoys), ti consiglio di prendere il WD : per prezzo, perchè è in italiano e perchè è semplice da usare, ma specialmente perchè non è in EOL come il neotv .
    Il neotv è un prodotto che come mi disse badtoys "va capito e compreso". Infatti il mio primo impatto sull'uso del neotv non è stato positivo, poi l'ho apprezzato sempre più, fino a quando mi ci sono innamorato (trascuro pure mia moglie!!).
    Ricordo una telefonata con Badtoys (sempre disponibile al 100%) : "Come va con il neotv, bell'acquisto?" Io : "insomma... qualche video scatta ect..."... non finivo più di elencare i bug. Alla fine aveva ragione... il prodotto è ottimo, va capito ed accettato con i suoi pregi e difetti (un pregio sicuro sono le iso bd completi).

    Per il ps1 : che forum in particolare?

    Per il ps2 : sono sempre più preoccupato. Qualcuno ha il suo numero di cell che l'ho perso?
    Ultima modifica di Enrydgl; 14-11-2012 alle 20:53
    Quanto odio il trolls con nickname ....

  9. #1839
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    577
    In effetti l'assenza di badtoys è preoccupante...magari è in Brasile a prendere il sole, se lo merita un po' di riposo.

    Per quanto riguarda il neo è sicuramente il miglior prodotto su questa fascia di prezzo, processore presente su player dal prezzo doppio e reparto audio di tutto rispetto.
    La mancanza del dissipatore è una cosa abbastanza grave e secondo me va montato. Il mio mi freeza parecchie volte e lo monterò appena possibile.
    Altri punti deboli: la gestione delle locandine e i sottotitoli.

    Qualcuno ha il bluray di Cattivissimo me? E l'unico che non mi funziona, mi dice che è un disco 3D e non puo' riprodurlo ma è anche 2D. Il med lo riproduce tranquillamente...Ho anche altri bluray che sono sia 3D che 2D e li legge tutti, solo questo no.
    VPR:Mitsubishi HC3200; Schermo:: Adeo Plano base 220; TV: LG OLED 75 C4; Lettore BD : Panasonic DP-UB820 Media Player:Amazon FireCUBE Integrato stereo/finale: Audiolab 7000A Sintoampli: DENON AVR-X4700h ; Diffusori anteriori:Klipsch RP8000F II Diffusore centrale:Klipsch RP-500C, Surround:Dynavoice Challenger S-5 ATMOS:Klipsch RP-500SA II Subwoofer:BK XXLS400 FF

  10. #1840
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    438
    Spero bene per lui... effettivamente è preoccupante.

    Io cmq sul problema dissipatore non mi ritrovo. Mi stai mettendo il dubbio a questo punto che forse dei problemi su determinati video erano legati al dissipatore!!! Ma per freeza cosa intendi esattamente? Scatta? Che cosa ti imposta il neotv in uscita video?

    I sottotitoli funzionano "quasi" tutti... dai test che avevo fatto (anzi mandami un messaggio con il caso che non andava che lo testo.. ti mando un pm). Mentre per le locandine che problema ti danno? Ovviamente se confronti la gestione catalogo con il med8er ovviamente non c'è storia... hai ragione.

    Aggiungo un test :
    Ho rifatto il test che avevo segnalato a Badtoys. Ho preso 2 MKV fatti a 1080 24Hz.
    Il primo è Earth : minuto 3 c'è uno stormo di uccelli in migrazione. Con autofps a 24p ci sono dei microscattini nella scena. Se forzo a 60 no, liscio come l'olio.
    Il secondo è Avatar : ho provato varie scene. Sempre 24p, mai un microscattino!!!

    Questo lo faceva anche senza dissipatore nel mio.
    Ultima modifica di Enrydgl; 14-11-2012 alle 22:58
    Quanto odio il trolls con nickname ....

  11. #1841
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    203
    Citazione Originariamente scritto da Enrydgl Visualizza messaggio
    Ciao,
    prima di tutto ti ringrazio per il ps1 e ovviamente qui in questa discussione troverai delle persone molto preparate sulla parte audio e video (sicuramente meglio di me). [CUT]
    Ciao!
    Grazie innanzitutto per l'esaustiva risposta!
    Si credo che il tuo consiglio sia la cosa più giusta... ovvero: WD live streaming. Questo perchè ieri, ricontrollando i prezzi e le disponibilità per il NTV550, mi sono accorto che il prezzo è salito in una settimana, almeno di 50€ in più! Non si trova al di sotto delle 130€.. ed a questo punto, credo davvero che non convenga più. A costi più bassi del resto ci sono prodotti comunque performanti, e soprattutto non EOL.

    Comunque mi piacerebbe capire perchè alcuni lettori hanno la possibilità di inserire schede di memoria per aumentare la memoria flash del dispositivo.. come il NTV550 o il Dune Tv-101, e altri no.
    Ad esempio, se guardo le schede tecniche, il Dune Tv-101 parte con una quantità di memoria flash pari a 128Mb e tramite espansione si può arrivare a 2GB. Stessa cosa per quanto riguarda il NTV550.
    Ma se guardo il WD live streaming.. esso ha una flash di 256Mb, e nella scheda non si evince (e non se ne parla nemmeno nel forum) di un allocamento di memoria aggiuntiva per la flash... eppure dovrebbe riprodurre tutto tranquillamente anche lui!

    Quindi ti/vi chiedo.. a cosa dovrebbe servire questo incremento di memoria? E perchè alcuni lettori non ne hanno bisogno? Deficitano per questo in qualcosa? Ringrazio tutti anticipatamente per la risposta!

    Per quello che riguarda il ps1, ti ho letto e ti leggo spesso su "hwupgrade"... e lì sinceramente non capisco come alcuni individui possano permettersi di strafare, tendendo a far capire di possedere la conoscenza assoluta sulle cose.
    Quando poi.. da un occhio nemmeno troppo tecnico, si nota che in realtà hanno solo molte nozioni lette da forum e forumisti.. come per la maggior parte di noi insomma.
    Probabilmente succede perchè il forum è meno tecnico e preparato (in linea generale) di questo (anche se, anche lì c'è il mitico greywall), e quindi in pochi posso argomentare obiettivamente il loro dire.

    Comunque, grazie ancora per tutto! E' stato un piacere scambiare queste poche parole!

    Un saluto a tutti!

  12. #1842
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    625
    Grazie a Enrydgl per avermi descritto come "skillato" e preparato ; quella per l'audio e, negli ultimi anni anche per il video, è più che altro una passione ed alcuni anni fa era anche un lavoro.
    Comunque, notizie di Tony?
    Ampli: Denon AVC-X6800H | Diffusori frontali: Aedon Audio NPS1 | Diffusore centrale: Monolite Gold/C | Diffusori surround: Klipsch RS-35 | Subwoofer: Energy XL-S10 | Lettore BD 4K UHD: Panasonic DP-UB820 | Lettore BD: Denon DBP-2010 | Multimedia player: Dune HD Premier 4K Pro | Decoder SAT: Humax Tivumax Recorder | Giradischi: Technics SL-1210MK5 | Videoproiettore 4K: Benq W2710 | Schermo: Screenline Inceiling 138"

  13. #1843
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    203
    Citazione Originariamente scritto da Ti! Visualizza messaggio
    Ciao!
    Quindi ti/vi chiedo.. a cosa dovrebbe servire questo incremento di memoria? E perchè alcuni lettori non ne hanno bisogno? Deficitano per questo in qualcosa? Ringrazio tutti anticipatamente per la risposta![CUT]
    Ciao DJM!
    Non è che sai rispondermi a questa domanda?
    Vorrei ben capire cosa cambia (per i media player) tra chi possiede la possibilità di aggiungere altro quantitativo di memoria flash, e chi no. Non vorrei inficiasse sulla riproduzione di video pesanti. E se così fosse... sai dirmi quali sono i lettori tra MED e DUNE (esclusi i tv-101 e 301 per cui è assodato) che consentono questa cosa?

    Ti ringrazio, un saluto!
    Ti.

  14. #1844
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    625
    Non ti so dare una risposta precisa ma, da quello che so, la memoria aggiuntiva, che sul NeoTV può essere una sd card o un pendrive, viene utilizzata solo per la cache del BDlive e per la velocizzazione di caricamento delle thumbnail, non per incrementare la ram di sistema.
    Ampli: Denon AVC-X6800H | Diffusori frontali: Aedon Audio NPS1 | Diffusore centrale: Monolite Gold/C | Diffusori surround: Klipsch RS-35 | Subwoofer: Energy XL-S10 | Lettore BD 4K UHD: Panasonic DP-UB820 | Lettore BD: Denon DBP-2010 | Multimedia player: Dune HD Premier 4K Pro | Decoder SAT: Humax Tivumax Recorder | Giradischi: Technics SL-1210MK5 | Videoproiettore 4K: Benq W2710 | Schermo: Screenline Inceiling 138"

  15. #1845
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    203

    Citazione Originariamente scritto da DMJ Visualizza messaggio
    ...la memoria aggiuntiva, viene utilizzata solo per la cache del BDlive e per la velocizzazione di caricamento delle thumbnail, non per incrementare la ram di sistema.
    Grazie per la pronta risposta!
    Perdonami l'ignoranza... per BDlive intendi i contenuti aggiuntivi (menù) che hanno i BD e che il NTV550 (e forse qualcun altro) legge?
    Perchè se così fosse, si spiegherebbe tutto!

    Ancora grazie!


Pagina 123 di 128 PrimaPrima ... 2373113119120121122123124125126127 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •