|
|
Risultati da 331 a 345 di 2555
Discussione: [sony bdp s-790] lettore blu ray
-
28-10-2012, 17:19 #331
Mi permetto di risponderti io alla 2a - pur non avendo (ancora....sono in fase di ragionata decisione
) la bestiolina tra le mani:
tramite TV non sentiresti cmq la differenza credo, ad ogni modo l'ottico SPDIF non passa l'audio ad alta definizione (DTS HD, MAster Audio HD, ecc...) ma solo DTS normale
-
28-10-2012, 17:21 #332
ah, e che cavo ci vorrebbe? è per curiosità visto che non vedo altre uscite nel lettore.
-
28-10-2012, 17:28 #333
Dany io sto usando la modalità DIRECT. A mio avviso è la migliore in quanto è quella più vicina alla qualità originaria del bluray e quindi alle scelte registiche. I filtri preferisco usare quelli dalla tv. L'accoppiata è micidiale!!!
Per alcuni film utilizzo solo:rimasterizzazione contrasto a + 2, e schiarimento nero a + 1. Il resto tutto invariato, ma generalmente lascio la DIRECT.Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
28-10-2012, 17:38 #334
scusa forse non mi sono spiegato: non è questione di cavi. Puoi uscire in HDMI, qualità massima oppure ottico qualità medio/alta ma senza audio HD. Il problema è che uscendo su una TV non cambia nulla....(non penserai di sentire la differenza di audio dalle casse di una TV....?)
-
28-10-2012, 17:43 #335
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 937
Prova a disabilitaee avviso riproduzione 3d...lascia il cavo hdmi
My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033siiTelo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm
-
28-10-2012, 19:51 #336
nono, appunto visto che sono casse penose, volevo cercare di avere la massima resa per compensare lo schifo e la qualità di casse esterne (stavo valutando l'acquisto anche se devo vedere cosa prendere).
Comunque ora è chiaro, ora ho un cavo in meno e il lettore ringrazia
@andrea_gi
il problema è che non trovo questo "avviso riproduzione 3d" o simile, mik sono spulciato le opzioni ma boh, sarò cieco ma non lo trovo. Dove sta di preciso?
Grazie anche per il consiglio del cavo
-
28-10-2012, 22:27 #337VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100
-
29-10-2012, 07:22 #338
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 937
infatti intendevo sul televisore...
My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033siiTelo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm
-
29-10-2012, 08:34 #339
Ho preso il BD-S790 e dopo dieci giorni di test posto le mie impressioni…
Premetto che è il mio terzo lettore Blu Ray ( quarto con la PS3 ) ed è il secondo lettore 3D dopo il Sony BD-S470...
Leggendo queste pagine e quanto riportato dagli utenti di altri forum mi ero fatto un'idea più che positiva del lettore e, per questo motivo, mi sono deciso a prenderlo.
Prima di tutto va detto che il lettore non fa miracoli : fa un'ottimo upscaling da SD ma non rende un dvd simile al Blu Ray ( come ho sentito dire in giro). Come tutti i processori, la qualità dell'upscaling dipende esclusivamente dalla qualità del materiale SD. Nel caso di materiale scadente si rischia di enfatizzare i difetti piuttosto che attenuarli ( il processore è particolarmente efficace nell’incrementare il dettaglio).
In HD, il risultato è molto buono ma non ci si allontana significativamente dalla qualità di un qualunque lettore di fascia intermedia. Con questo non intendo dire che l’S790 non sia in grado di fornire un’immagine molto razor e contrastata ma che, a conti fatti, il risultato rischia di far storcere la bocca a molti puristi del video. Io stesso , che amo l’immagine tagliente , anche a scapito della naturalezza, ho dovuto riportare i filtri grafici in valori più bassi per evitare un risultato eccessivamente digitalizzato ( leggete artificiale ).
Assolutamente non vero il fatto che il lettore produca un’immagine con nero più basso ( migliore). Questa caratteristica dipende dal pannello con cui si guarda e non dalla sorgente . Il Sony ha anche un filtro di “schiarimento del nero” che, obiettivamente, fa più male che bene all’immagine ( affogando i dettagli e degradando la luminosità).
Insomma, mi sento di dire che i punti di forza del lettore sono il rapporto qualità prezzo, il wi-fi, la doppia uscita HDMI, la multimedialità ( non è così male come dicono) e il buon upscaling SD.
Non costituisce un parametro di scelta la riproduzione in HD ( considerabile al pari degli altri lettori di fascia medio-alta).
Tornassi indietro, non lo prenderei. Il precedente BD-470 faceva già molto anche senza filtri grafici . Aggiungerei anche che sul Sony HX-855 sono presenti le stesse funzionalità che operano però in modo meno invasivo e più performante. Chi ha questo tv, per i Blu Ray, può tranquillamente prendere un lettore BD qualunque.
Perdonate se sono stato troppo diretto ma, a conti fatti, è un prodotto che sorprende solo gli utenti che vengono da sistemi nettamente inferiori ( PS3 o lettori economici). Per chi ha avuto tra le mani qualcosa di meglio, le differenze possono essere addirittura impercettibili. A tutti costoro consiglio di tenere i soldi in tasca e di prendere qualcosa di diverso.Ultima modifica di valerio231075; 29-10-2012 alle 08:39
-
29-10-2012, 08:38 #340
Ho preso il BD-S790 e dopo dieci giorni di test posto le mie impressioni…
Premetto che è il mio terzo lettore Blu Ray ( quarto con la PS3 ) ed è il secondo lettore 3D dopo il Sony BD-S470...
Leggendo queste pagine e quanto riportato dagli utenti di altri forum mi ero fatto un'idea più che positiva del lettore e, per questo motivo, mi sono deciso a prenderlo.
Prima di tutto va detto che il lettore non fa miracoli : fa un'ottimo upscaling da SD ma non rende un dvd simile al Blu Ray ( come ho sentito dire in giro). Come tutti i processori, la qualità dell'upscaling dipende esclusivamente dalla qualità del materiale SD. Nel caso di materiale scadente si rischia di enfatizzare i difetti piuttosto che attenuarli ( il processore è particolarmente efficace nell’incrementare il dettaglio).
In HD, il risultato è molto buono ma non ci si allontana significativamente dalla qualità di un qualunque lettore di fascia intermedia. Con questo non intendo dire che l’S790 non sia in grado di fornire un’immagine molto razor e contrastata ma che, a conti fatti, il risultato rischia di far storcere la bocca a molti puristi del video. Io stesso , che amo l’immagine tagliente , anche a scapito della naturalezza, ho dovuto riportare i filtri grafici in valori più bassi per evitare un risultato eccessivamente digitalizzato ( leggete artificiale ).
Assolutamente non vero il fatto che il lettore produca un’immagine con nero più basso ( migliore). Questa caratteristica dipende dal pannello con cui si guarda e non dalla sorgente . Il Sony ha anche un filtro di “schiarimento del nero” che, obiettivamente, fa più male che bene all’immagine ( affogando i dettagli e degradando la luminosità).
Insomma, mi sento di dire che i punti di forza del lettore sono il rapporto qualità prezzo, il wi-fi, la doppia uscita HDMI, la multimedialità ( non è così male come dicono) e il buon upscaling SD.
Non costituisce un parametro di scelta la riproduzione in HD ( considerabile al pari degli altri lettori di fascia medio-alta).
Tornassi indietro, non lo prenderei. Il precedente BD-470 faceva già molto anche senza filtri grafici . Aggiungerei anche che sul Sony HX-855 sono presenti le stesse funzionalità che operano però in modo meno invasivo e più performante. Chi ha questo tv, per i Blu Ray, può tranquillamente prendere un lettore BD qualunque.
Perdonate se sono stato troppo diretto ma, a conti fatti, è un prodotto che sorprende solo gli utenti che vengono da sistemi nettamente inferiori ( PS3 o lettori economici). Per chi ha avuto tra le mani qualcosa di meglio, le differenze possono essere addirittura impercettibili. A tutti costoro consiglio di tenere i soldi in tasca e di prendere qualcosa di diverso.
-
29-10-2012, 08:50 #341
Grazie per la recensione, ma hai dimenticato di dire su che TV lo utilizzi...
Molto dipende anche dalla dimensione in rapporto alla distanza di visione.
Inoltre hai controllato con i pattern se i tuoi setting video andavano ritoccati?
Chiedo per completezza. Sei stato molto diretto, ma a mio parere la tua opinione va circoscritta alla tua situazione. Può essere utile descriverla
-
29-10-2012, 08:52 #342
diretto e schietto non c'è che dire, comunque grazie per l'opinione
-
29-10-2012, 10:30 #343
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 937
devo dire che però c'è anche chi ah valutato positivamente questo lettore in riferimento all'oppo 93 che costa + del triplo, inoltre su uno schermo tv che ha dimensioni piccole, per esempio qui molti possessori di questo lettore hanno un vpr, può essere che non si noti i vantaggi apportati dallo stesso rispetto ad un lettore non top di gamma come questo...imho
My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033siiTelo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm
-
29-10-2012, 10:52 #344
Valerio da come scrivi fai pensare che hai l'855 della Sony. In tal caso anchio ce l'ho e devo dire che il lettore è una bomba! SOno daccordo che molti filtri li ha già la tv infatti io uso la modalità DIRECT e i filtri della tv. In questo modo si vede splendidamente!!!
Tutti quei filtri del lettore servono a chi non ha una tv molto prestazionale, povera su contrasto e nero. Chi ha già un top di gamma è meglio che usi la DIRECT.
PS: Venivo da un HTPC per vedere i film con PowerDVD e TotalMediaTheatre. La qualità è leggermente superiore con l'S790.Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
29-10-2012, 10:59 #345
Uscite Analog Audio 2ch Output
domanda banale ed un pò scontata, ma la faccio lo stesso: se volessi collegare alle uscite L+R di cui sopra un ampli cuffie per ascolto di audio stereo non dico high-end ma di qualità dignitosa, sarebbe pensabile o è una cosa che non si può sentire ?
Al momento lo faccio con l'Asus BDS-700 e nonostante la sezione audio non credo sia degna di nota, il risultato è più che piacevole
grazie