|
|
Risultati da 211 a 225 di 2781
Discussione: [Sony] VPL-HW50ES
-
25-10-2012, 13:36 #211
Scusa, ma che vuol dire che i JVC li hai sempre esclusi perchè non hai un processore video, permettimi è una cosa senza senso, non è che i JVC hanno bisogno per forza di cose di un processore video, che poi in realtà è utile per qualsiasi vpr in circolazione, certo un processore video utilizzato a dovere ti cambia l'immagine dal giorno alla notte,ti posso garantire che anche il JVC se sai dove agire con i comandi è molto vicino al riferimento almeno per quanto riguarda il gamma e la scala dei grigi.
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
25-10-2012, 13:56 #212
Guarda, il darbee è un ottimo complemento per migliorare ll'immagine, ma fa cose diverse dal rc, agisce sulla luminanza intra pixel, esaltando le differenze chiaro - scuro ed aumentando la dinamica, il risultato è come passare da un'immagine opaca ad una brillante e contrastata. Il rc invece è una elaborazione "intelligente" di sharpening, rende l'immagine più dettagliata e tagliente, come se ne aumentasse la risoluzione, questo è l'esempio che mi sembra più vicino al descrivere quello che vedi. Quindi 30 più darbee, bel salto in avanti, ma l'immagine rimane più morbida del 50, meno dettagliata, come a una risoluzione un po' inferiore per capirci.Ultima modifica di josephdan; 25-10-2012 alle 14:46
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
25-10-2012, 14:05 #213
Ultima modifica di josephdan; 25-10-2012 alle 14:46
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
25-10-2012, 16:43 #214
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 70
Eheheh siamo una specie rara
Grazie per l'accoglienza, spero di avere presto il giocattolo sotto mano!!!
-
25-10-2012, 20:55 #215
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 585
-
25-10-2012, 21:51 #216
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 70
mah, di preciso non lo so, ad ogni modo anche se arrivasse prima, almeno fino al 12 novembre non riesco a metterci mano..
però appena ho news vi faccio sapere!!
-
25-10-2012, 22:12 #217
Vedrai che spettacolo. Il reality creation lo rende quasi un 4k come resa, davvero magnifico. Contrasto e nero impressionante anche nel mio ambiente living. Provate apocalypto, rimarrete senza parole!
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
25-10-2012, 23:23 #218
Le bande nere come le trovi?
E in confronto alle bande del tw5500?
Anche io soffitto bianco e pareti gialline..TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
26-10-2012, 00:30 #219
L'HW50 è molto meglio del TW5500 (che del resto ha anche i suoi anni sulle spalle), secondo me un proiettore con quel dettaglio (e con quell'equilibrio, cosa a mio avviso molto spesso sottovalutata), a questo prezzo, ora come ora non lo trovi sul mercato.
Nicola Zucchini Buriani
-
26-10-2012, 09:24 #220
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 585
-
26-10-2012, 11:57 #221
Il mio è un ambiente living, e ho notato un miglioramento enorme sui neri, bande ecc. rispetto al 5500, come del resto Onslaught ha già ribadito. Ma il miglioramento è globale, di una categoria superiore. Ha un dettaglio col reality tra l'altro persino superiore al jvc rs45, come da me verificato in comparativa
Ovviamente proietta su uno schermo vero, e non sulla parete, sarebbe un delitto!VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
26-10-2012, 12:14 #222
Scusate, io leggo molto ma da neofita tecnicamente non ho capito una cosa:
dite che per apprezzare al meglio il nero del jvc sarebbe meglio una sala trattata in quanto le riflessioni in ambienti living farebbero alzare tale valore. Poi leggo che il Sony é decisamente più luminoso, e quindi le riflessioni? Aumentano ancor di più e addio nero... Allora meglio il jvc ( in 2D ).
la mia sala ha 3 pareti, sul lato destro è aperto verso la sala da pranzo. Poi ho la parete di proiezione che sarà quasi tutta occupata dal telo, la parete posteriore che é grigio scuro e la parete sinistra che sono vetrate ma ci saranno pesanti tendaggi neri.
a terra tappeto pelo l'uno scuro.
Solo il soffitto é bianco.
a me piace il nero vero.
quindi? In 2D vado di Sony o jvc? Illuminami Joseph!! È anche gli altri ovviamente!!Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite
-
26-10-2012, 12:27 #223
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 585
Ok basta ho deciso.......
Lo sto andando a ritirare
Sperando di aver fatto la scelta giusta a dopo
-
26-10-2012, 12:41 #224
Luca, il fatto che il sony sia più luminoso non inficia le sue prestazioni sul nero, nel senso che la dinamica, rispetto al 30 è aumentata, è salito il picco di bianco e sceso quello del nero. In modalità eco avrai una immagine luminosa e neri conservati. Per quanto riguarda l'ambiente, quando questo è living, le differenze sul nero tra le macchine sono più sfumate, e diventano più importanti altri fattori. Ovviamente il jvc ti darà eccellenti neri anche nel tuo ambiente, ma non saranno molto diversi da quelli del sony. Paradossalmente proprio il fatto che il sony abbia l'iris dinamico ti aiuta nelle scene scure, perchè chiudendosi abbassa la luminosità e il nero.
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
26-10-2012, 12:51 #225
Sta a vedere che solo i jvc vengono influenzati dalle pareti living....
Per me ,invece le differenze sul contrasto intra frame e il nero in generale le noterai sia con una parete nera che con una parete living in quanto sia il nero sony che quello del jvc vengono in egual modo influenzati dalle famose pareti gialline, indi per cui la stessa differenza che si vedra' su un ambiente trattato (ovviamente a favore di jvc) le si vedranno anche in un amiente non trattato...
Nelle scene scure l'iris del sony si chiudera' ma non appena ci sara' un oggetto luminoso ecco che si verra' a presentare il (per me grosso) limite degli iris dinamici e cioe' tutta la zona adiacente all'oggetto luminoso sara' piu' chiara lasciano solo la parte distante dall'oggetto luminoso piu' scuro, quindi una scena non credibile....
Le armi a favore del sony sono da ricercare in altri fattori secondo me, perche' sotto qs versante (nero, contrasto intra frame etc) gia' la vecchia serie jvc gli tiene tranquillamente testa!
Saluti gil