Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 69
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    No certo pero' cmq la scelta Sony crea un attimo di dubbio nell'utenza media, ed è un peccato perche' è davvero un signor tv.

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da JohnT Visualizza messaggio

    Righine? So de coccio, mica ho capito... What's righine?
    Mi sono espresso come lei, probabilmente era la scarsa qualità del segnale, si vedeva parecchio sgranato. Adesso i termini tecnici non li so nemmeno io, ma dava l'effetto di un immagine 'sporca', vuoi la luce, vuoi i modelli non 'top', vuoi il centro commerciale..
    Poi, per dire, appena ha visto i samsung super luminosi per lei erano perfetti. a me fanno vomito sinceramente.

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da mixed_7 Visualizza messaggio
    Chi ha un mobile alto 30/35cm, parliamo di mobili super moderni che si usano tanto oggi nei saloni, il sony HX855 è la tv ideale, con quella piccola inclinazione migliora l'angolo di visuale.
    Tipo questo?? http://www.sil-tre.it/products/sched...300/vid/0/cp/1 ?? io lo appoggerò xò, non a muro.

    Tornando al discorso di mettere mani sul tv..beh..IO NON CI ARRIVO PROPRIO.
    Ho montato un tavolino ikea 3 gg fa...non vi dico la paga che ho preso! Se devo poi mettere mani su un TV da 1500-2000 euro..beh non ci penso proprio. Facile o difficle che sia. E imho, molti altri farebbero lo stesso. no?
    Ultima modifica di Pisareiefasò; 16-10-2012 alle 12:31

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Be certo se non sei portato è meglio non rischiare visto che un tv di quel livello costa ben piu di un tavolino dell'Ikea!

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    32
    Direi proprio di lasciar stare!!

    Ps:anche se alla fine ho vinto io..

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    49
    Ciao a tutti.
    Sono nuova del forum, anche se vi leggo da circa un mese.
    Purtroppo sono molto ignorante in materia e non ho troppo tempo per informarmi, a causa del mio lavoro e dei miei orari.
    Sarei interessata a una tv a schermo piatto, LED o PLASMA, 46-55 pollici, come forbice.
    Budget 900-1200 euro, con eventuale ragionamento su piccoli sconfinamenti.
    Mi piacerebbe guardare i video di YT sulla TV!
    Domanda UNO: come posso informarmi e capire cosa mi serve, prima di tutto?
    Domanda DUE: come presentazione può andare questa o serve qualcosa di più dettagliatoo sexy?



    GRazie a chi mi risponderà, per adesso. E scusate la confusione ma di TV ne capisco poco.

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    958
    come dimensione/prezzo sei in ambito del 50gt50, perchè il 46 dell'hx855 sfora il budget.
    per risparmiare un po come alternative c'è l'st50 o l'hx755, ma in questo caso il pana penso (correggetemi) sia migliore.
    Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
    Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
    Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
    Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Se metti una foto dove indossi un completino sexy vedrai che ti trovi il consulente a domicilio!!!
    Cmq ritornando alla tua domanda dovresti darci piu dettagli (no non intendo il n. di cellulare) ovvero, ambiente in cui guarderai la tv (molto luminoso, poco luminoso ecc) distanza di visione, tipo di materiale che visualizzerai in percentuale (tv, blu ray, sky, videogiochi ecc.)
    Solo così possiamo aiutarti a scegliere meglio.
    Saluti

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Se metti una foto dove indossi un completino sexy vedrai che ti trovi il consulente a domicilio!!!
    Cmq ritornando alla tua domanda dovresti darci piu dettagli (no non intendo il n. di cellulare) ovvero, ambiente in cui guarderai la tv (molto luminoso, poco luminoso ecc) distanza di visione, tipo di materiale che visualizzerai in percentuale (tv..........[CUT]
    eh eh, meglio del completino sexy è forse una goccia di chanel n.5 e basta
    l'ambiente è il mio salotto di casa, molto luminoso, la distanza la verificherò questa sera ma, sai, credo circa 3-3,5 metri. guarderò quasi solo sky e video.
    servono altri dettagli?

    grazie, intanto ;-)

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    49
    come dimensione/prezzo sei in ambito del 50gt50, perchè il 46 dell'hx855 sfora il budget.
    per risparmiare un po come alternative c'è l'st50 o l'hx755, ma in questo caso il pana penso (correggetemi) sia migliore.
    oddiooooooooooo
    scrivi a me?
    scusa, ma non ho capito nulla...

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Per la distanza che hai sarebbe consigliabile un 55" cmq aspetto che misuri la distanza per darti un consiglio preciso.

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    49
    tra l'altro non so perché ma mi ero fatta l'idea che il plasma fosse tecnologia vecchia, ragione per cui adesso sembrache costinomeno, avevo forse letto che se si guasta in un dettaglio lo schermo poi non è riparabile.
    Magari sono solo leggende metropolitane, neh!

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Tutti i nuovi tv sia plasma che lcd (che come tecnologia hanno la stessa eta') se ti si rompe il pannello la riparazione supera di gran lunga il costo dell'acquisto, per questo consiglio sempre a tutti di fare l'estensione di garanzia almeno a 4 anni così in caso di rottura del pannello non si è costretti a ricomprare il tv.

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Ciao Giorgia. Vedi la tv sempre in ambiente illuminato? In tal caso molto meglio un led. Purtroppo si sà che un buon/ottimo led costa! Per questo spesso si consiglia un plasma che come qualità/prezzo sono mediamente migliori di tutti i led entry/medium level. Poi ci sono top plasma e top led e li i prezzi si equivalgono bene o male.
    Vista la tua distanzia di visione per sky e video(non ho capito che intendi...bluray??) va bene minimo un 46 fino a un 55...
    Il problema è che a 1200 euro un 55 led come si deve è impensabile...quanto sei esigente?
    Se sei un minimo esigente prendi un ST50...led a 1200 euro con la stessa qualità sui 50 pollici non ne trovi...

    Tecnologia LCD e PLASMA hanno bene o male la stessa età...la tecnologia Led è più recente ma il pannello sempre lcd è. I Led costano di più sia per un fatto commerciale(vendono molto di più) sia perchè(almeno i led top di gamma) hanno costi di produzione superiori.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    49

    ottima cosa, quella della garanzia.
    quindi il plasma non è più negativo da questo punto di vista.
    chiaro, grazie.

    Pensavo di mettere la tv in alto (su una mensola di 170 cm, perché starebbe molto bene).
    Follia?
    Lost in technology!


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •