|
|
Risultati da 211 a 225 di 2555
Discussione: [sony bdp s-790] lettore blu ray
-
12-10-2012, 22:34 #211
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 22
upscalare tv e sky
Salve a tutti, ho ordinato questo lettore grazie soprattutto ai consigli e pareri di questo fantastico forum, ho una domanda da porVi, ho letto sul sito sony alla voce caratteristiche di questo lettore la seguente frase "Ottimizza i film online e i programmi TV con una qualità simile all'HD - Immagini di qualità cinematografica, indipendentemente dalla sorgente. Film online e programmi TV di bassa qualità vengono ottimizzati per garantirti un'esperienza simile all'HD", quindi il lettore in questione può upscalare le normali trasmissioni tv e sky? Se si come?
Grazie a tuttiUltima modifica di Hari; 12-10-2012 alle 22:42
-
12-10-2012, 22:44 #212
Lo fa se prima queste trasmissioni le registri e poi le riproduci con il lettore tramite HD o DLNA.
VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
13-10-2012, 07:52 #213
quindi il discorso non vale per i programmi a pagamento (sky/premium) immagino
-
13-10-2012, 10:25 #214
In realta' si capisce, anche se l'italiano non e' tradotto perfettamente dall'inglese (posizionamento errato della parola online nella traduzione).
Questo e' l'originale inglese:
Boost online films and TV close to HD - Cinema quality picture – whatever the source. Low quality Internet movies and TV shows are enhanced close to HD quality.
"Ottimizza film e programmi TV online con una qualità simile all'HD..."
Vale a dire che, dato che il lettore si puo' collegare ad Internet e accedere a contenuti trasmessi in streaming (e forse in certi paesi anche a servizi pagamento), anche questo tipo di immagini vengono trattate dal processore interno.
La Sony decide e gestisce sulla sua piattaforma quali contenuti sono accessibili direttamente tramite i suoi lettori e televisori (a parte quelli visibili tramite il generico browser internet interno).
In Italia quindi sicuramente Sky non e' disponibile online (Skygo e' un caso particolare), e di canale TV nazionale italiano forse sulla piattaforma Sony c'e' qualche telegiornale.
Per i contenuti video tramite USB o DLNA e' gia' scontato che il lettore li tratta sempre attraverso il processore interno.Ultima modifica di Eldest; 13-10-2012 alle 11:06
VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100
-
13-10-2012, 18:58 #215
Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 59
Scusa il ritardo ma ho visto solo oggi la tua richiesta.
Ho provato il DVD in questione (l'edizione speciale) col Sony, testando le due versioni del film, visionando alcuni minuti qua e la, oltre al fatidico 1h e 20m. Non ho riscontrato alcun problema di scatti, ritengo che sia un problema del disco. Posso aggiungere che con i supporti un po' rovinati il Sony non si comporta proprio egregiamente, ma parlo di difetti (rigature o opacizzazioni) ben visibili ad occhio nudo. Per quanto riguarda il titolo poi ho notato che , come rarissimamente capita, il supporto ha un problema di flag 4:3/16:9, infatti il Sony propone un 2.35:1 (presumo) schiacciato sopra e sotto. Una visione decente è possibile solo forzando uno zoom. Stesso comportamento lo ha il mio DVD recorder Samsung. Il Philips bdp9500 addirittura forza il video in 4:3 posizionando cioè il film al centro dello schermo col rapporto corretto ma con dimensioni ridotte che tralaltro non riesco a zoomare. Non so se esista una versione priva di questo errore, ma a questo punto attenderò il BD. Ciao
-
14-10-2012, 17:47 #216
Sapete se il lettore legge gli mkv 3D? Tutti o solo i SBS?
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
14-10-2012, 19:14 #217
se intendi dire le ISO 3D via USB non credo: l'unico che io sappia al momento è l'asus bds-700 oppure i nuovi media player con chip Realtek 11886D o i nuovi sigma 89XX che stanno uscendo il prossimo mese (popcorn hour A-400 o dune hd pro)
-
15-10-2012, 09:47 #218
Operatore
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 104
Ciao, vorrei acquistare l'S790, collegarlo al sintoampli Pioneer VSX-921K e quest'ultimo ad un vpr (probabilmente l'Epson EH-TW6000).
Vi chiedo un parere spassionato: avendo un sintoampli Pioneer sarebbe meglio (per compatibilità e la possibilità di usare un solo telecomando o l'applicazione per iPhone iControlAV2) orientarmi su un lettore BR Pioneer o mi consigliate comunque l'S790?
Grazie tante.
-
15-10-2012, 13:41 #219
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 508
ciao a tutti mi metto in coda per avere una informazione dai possessori di questo lettore, chiedo scusa anticipamente se nella discussione ci dovrebbe già essere la risposta alla mia domanda.
vorrei collegare alle due uscite hdmi sia il vpr che il tv entrambi non sono 3d io utilizzo le hdmi solo per il video non ho sinto ampli di nuova generazione, si può fare?
-
15-10-2012, 13:49 #220
se non erro una HDMI è "main" (video + audio), la 2a è solo audio per cui....dubito
-
15-10-2012, 14:22 #221
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 937
ordinato anch'io qualcuno potrebbe postare i suoi settaggi con conseguenti spiegazione degli effetti ottenuti?
My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033siiTelo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm
-
15-10-2012, 14:47 #222
ciao a tutti. In un'altra discussione, sempre qui in questo forum, si parlava di questo Lettore che è una bomba per quanto riguarda l'uso dei BR e dei Dvd classici mentre per la parte multimediale bisognava ricorrere a stazioni multimediali.
Per quanto riguarda il mio caso invece io avrei proprio necessita di sostituire il mio attuale lettore BR perchè i film che gli faccio leggere dall'HD esterno tramite USB vanno spesso a scatti (anche 12 , 17 giga a film MKV).
NOn vorrei farmi una stazione multimediale perchè non ho piu prese Audio disponibili sul mio impianto Dolby (vecchiotto con 1 ottica e due coassiali) .
L'ottica occupata dall Ps3, una coassiale da mysky HD e l'ultima coassiale dall'attuale lettore BLURAY.
Quindi da varie ricerche mi sono imbattuto su questo BDP-S790 che a quanto pare sia ottima sopratutto peril rapporto qualita prezzo.
>se fossi sicuro che il mio HD con quei 20 film circa venisse letto senza problemi di microscatti o rallentamenti tali da impedirne la visualizzazione, lo comprerei subito.
Per il momento sta nel carrello.
Magari qualcuno di voi che ha approfondito questo aspetto potrebbe darmi maggiori chiarimenti gliene sarei grato.
Grazie.
DanieleFirma rimossa perchè non conforme al regolamento.
-
15-10-2012, 14:51 #223
secondo me hai 3 possibilità:
1. accettare il rischio e - con il carrello - passare alla cassa
2. staccare coassiale mysky, per quel che ricordo audio scarsuccio comunque.
3. passare ad un media player serio (tutto sommato i lettori blu ray fanno un mestiere diverso sulla carta) e dotarti di un piccolo splitter SPDIF o coassiale da poche decine di euro...
-
15-10-2012, 14:56 #224TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
15-10-2012, 15:12 #225
Sei sicuro?
Io le uso entrambe, ma nel menù quando si attiva la HDMI2 parla solo della parte audio.VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale