Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 32 di 82 PrimaPrima ... 2228293031323334353642 ... UltimaUltima
Risultati da 466 a 480 di 1224

Discussione: [JVC] X30/RS45

  1. #466
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    No, chiaramente dovrai fare la calibrazione con la lampada alta...

  2. #467
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Giusto per curiosità, ma i vostri RS45 su che modalità lo avete calibrato e con che spazio colore (STANDARD o WIDE 1 o WIDE 2) UTENTE 1, CINEMA, NATURALE e/o FILM, quale di queste si avvicina di più al riferimento?
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  3. #468
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Per quanto mi riguarda natural e lo spazio colore devo controllare...

    Saluti gil

  4. #469
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    Nel mio jvc senz'altro migliore il WIDE2. Normal e wide1(pur se di poco) hanno un gamut più ristretto in più parti del triangolo e quindi impossibili da portare a riferimento BT709.

    Per lo spazio colore sono partito da natural.
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  5. #470
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Grazie Ciccio però volevi dire che hai usato l'impostazione NATURAL e spazio colore WIDE 2.....
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  6. #471
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    Si scusami ma scrivevo col mio iphone e ho scrtto male. Il preset iniziale era Natural.
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  7. #472
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    453
    Citazione Originariamente scritto da Eldest Visualizza messaggio
    Questo e' un parametro molto tecnico da usare, con effetti alla fine probabilmente impercettibili in condizioni normali.

    Comunque innanzitutto bisogna vedere se parti da condizioni di visione in cui hai un crosstalk evidente (non hai specificato quanto crosstalk di base vedevi), infatti se ne vedi pochissimo o niente anche gli effetti delle rego..........[CUT]
    Di base il crosstalk che vedo dipende fortemente da due cose : il tempo che la macchina è accesa (come anche altri hanno notato, dopo 30 minuti di accensione molto effetto ghost sparisce) e dal film che si vede. Tralasciamo il primo caso, che dipende probabilmente dal riscaldo dell'engine, e focalizziamo il secondo. Certi film si vedono benissimo (tintin, 3D superbo, crosstalk zero anche nelle situazioni ad altissimo contrasto) e certi invece sono un bagno di sangue (Happy feet 2, complice il forte contrasto dell'immagine (spazi bianchi e personaggi neri) che non aiuta, è un disastro). Ora, JVC dichiarava di aver implementato un algoritmo di ghostbusting similare a quello che usa realD (tipico dei sistemi polarizzati)...in pratica all'immagine dell'occhio destro viene aggiunta una certa quota parte del complementare dell'immagine del sinistro. In questo modo, teoricamente, in caso di immagine residua, gli effetti vengono mitigati dall aparte complementare aggiunta che dovrebbe annullare gli effetti di sdoppiamento. Ho sempre pensato che questa fosse la regolazione dell'"annulla diafonia", regolando l'intensità sui colori, regolo la quota parte di complementare che viene aggiunto. Tuttavia, su prove fatte col film John Carter 3D (scene delle distese desertiche, ove i personaggi sono sdoppiati per bene), non rilevao miglioramento alcuno con nessuna combinazione...non cambia proprio nulla...potrebbe trattarsi anche degli occhiali (io uso gli X104)....ma la domanda diviene quindi, esiste un disco test per un setup ottimale?

  8. #473
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Citazione Originariamente scritto da Fbrighi Visualizza messaggio
    esiste un disco test per un setup ottimale
    Come hai visto, ci sono film 3D praticamente perfetti (in genere di animazione, come Kung-fu Panda, che potrebbero essere usati per la taratura) e cio' sta' a significare che il VPR fa gia' un buon lavoro se il materiale 3D e' ben fatto.

    Il problema e' che purtroppo c'e' ancora molta difformita' all'origine nella realizzazione del materiale video 3D, per cui un certo setup potrebbe essere adatto ad un film, ma risultare scadente con un altro, ed a questo punto occorrerebbe rifare un setup ottimizzato per ogni film... molto scomodo!

    Per di piu' alcuni film sono convertiti in 3D artificialmente (come John Carter) e il risultato, oltre ad essere spesso scarso, puo' risultare addirittura differente da scena a scena del film, quindi impossibile da tarare validamente a priori.

    Secondo me, se il 3D del film e' venuto imperfetto, probabilmente c'e' poco da fare, il crosstalk non si riuscirebbe comunque a correggere completamente con nessun artificio o impostazione del VPR... in questi casi magari conviene vedersi la versione 2D.
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  9. #474
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Cioè nel senso che con alcuni film il cross talk si vedrebbe anche con un vpr dlp?
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  10. #475
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Citazione Originariamente scritto da josephdan Visualizza messaggio
    Cioè nel senso che con alcuni film il cross talk si vedrebbe anche con un vpr dlp?
    In treoria e' possibile anche con i DLP:

    With active 3D projection systems crosstalk will generally originate from any of the following 3 sources (assuming the source 3D device provides a crosstalk-free signal into the projector).

    1. The display chip within the projector is not able to fully replace all elements of the previous image with the new (i.e., next) image fast enough, thus allowing some traces of the previous image to remain on the display when only the new image should be displayed.

    2. The synchronization of the timing between the projector and the 3D active shutter glasses must be very precise otherwise a lens of the glasses may become transparent too early or opaque too late and as a result briefly allow the previous or the next image (i.e., intended for the other eye) to be seen. This timing is complicated as a result of the lenses being used in the active shutter glasses are made from liquid crystals that themselves take some time to fully transition between opaque and transparent states. This transition time typically will be between 0.5 millisecond and 2 millisecond depending on the specific 3D active shutter glasses being used.

    3. If the lenses of the 3D active shutter glasses do not become adequately opaque to fully block all visible light that is intended to only be seen by the other eye, then there will be visible 3D crosstalk.

    While projectors using LCoS or LCD technology may suffer from 3D crosstalk due to any of the three above sources, DLP projectors inherently do not suffer from item 1 above as the DMDs used with DLP projectors are able to fully transition from one image to the next without the possibility of the any remaining traces from the previous image. Thus if you do see 3D crosstalk with a DLP projector the cause originates from item 2 and/or 3 above ( or is present in the source 3D signal).
    http://www.projectorreviews.com/proj...echnology.html
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  11. #476
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    453
    Decisamente...in situazioni di contrasto molto elevato si vede chiaramente anche nei dlp triplo chip d-cinema. Io l'ho visto per esempio nel film Resident evil 5, scena nella spazio con la terra illuminata dal sole...sul bordo della sfera chiaramente era visibile lo sdoppiamento. Il sistema era X-pand quindi shutter.
    Ciao
    FKB

  12. #477
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Comunque pare che i nuovi jvc siano totalmente privi di cross talk o quasi (riferitomi da chi li ha visti a francoforte, persona esperta e del settore)!

    Cine4home:

    "In terms of ghosting / crosstalk but the X35 has played its strengths clearly. Even with heavy content with high contrast (eg, in the palms "Sammy Abeneteuer"), the new projector showed significantly less ghosting, than its predecessor. The difference is so significant that one can speak of a big jump in quality"
    Ultima modifica di josephdan; 09-10-2012 alle 16:33
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  13. #478
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Qualcuno ha già cambiato lampada?
    A quante ore siete arrivati e in che condizioni? (lampada normale o alta, grandezza schermo, ecc)

    Grazie

  14. #479
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Visto che oggi mi arriva.... Come si comporta la lampada dell x30? Mi devo aspettare cali di luminosità dopo quante ore???
    Tu daniel a quanto sei?? Cali??
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  15. #480
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    Io sono a 180 ore... Dopo le prime 100 ore ho aperto un po l'iris... Adesso a 200 ore ricalibro e vediamo, ad occhio non ho notato perdita significativa di luminosità. In ambiente completamente buio e con lo schermo BD, ho come parametro 35 candele


Pagina 32 di 82 PrimaPrima ... 2228293031323334353642 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •