Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 124
  1. #91
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Verissimo, la questione del nero e' spesso sopravvalutata, si valuta solo quello e non gli altri parametri che sono comunque importanti.
    Confermo anche per esperienza che per il nero massimo del JVC devi comprare tanta vernice scura e un bel po' di velluto...

  2. #92
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever Visualizza messaggio
    Senz altro....ottime premesse!!!
    Non solo le premesse...io l'ho visto e spaccava di brutto!
    Con nitidezza a ZERO e reality creation a circa 30 su 100 (mi pare che la scala sia 0-100) era definitissimo, nitido , tridimensionale, i colori (forse un pó saturi ma era tutto di default) mi son piaciuti un sacco, il contrasto intraframe era evidente, in passato ho avuto l'HW10 che ricordo sempre con piacere...Sony ha seguito e igliorato quella strada migliorando i punti deboli ossia luminosità, livello del nero e nitidezza: ottimo lavoro Sony!

    Insomma tutte queste caratteristiche applicate al materiale video The Avengers spaccava di brutto...come Hulk

    L'unica cosa era che senza MF a parere mio e non solo sdoppiava un pelo troppo col 24p, mentre con MF su low la passatina di "olio" era già evidente (per capirci ben piú percepibile di epson e panasonic con FI su Low) peró era una macchina preserie, speriamo a questo punto con versione FW acerba, se sistemano il 24p liscio senza interpolazione la marco bella stretta
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  3. #93
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    peró era una macchina preserie, speriamo a questo punto con versione FW acerba, se sistemano il 24p liscio senza interpolazione la marco bella stretta
    Per questo dicevo premesse... Credo ci sia ancora da lavorare sulla macchina per migliorarla ulteriormente...
    Ultima modifica di rossoner4ever; 19-09-2012 alle 12:26
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  4. #94
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    @ filmarono

    Come andava il Sony 10 sui 24p?
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  5. #95
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Under Pink Mount
    Messaggi
    1.255
    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever Visualizza messaggio
    Per questo dicevo premesse... Credo ci sia ancora da lavorare sulla macchina per migliorla ulteriormente...
    Ragazzi...io vorrei essere una voce fuori dal coro...mi sono soffermato molto nel boot di avmagazine dove era acceso quasi sempre il Sony 50.. e si sentivano voci entusiastiche, ammaliate, sfegatate per questo proiettore e per come si vedeva...odio essere un fanboy, mi piace portare avanti un idea di obiettività..andando anche contro le mie scelte...ma posso affermare che oramai il pubblico di massa "ama" vedere sullo schermo un immagine da "CENTOVETRINE"..si perchè i vari frame interpolation attuali, chiamati in modo diverso da ogni casa produttrice, portano a questo risultato. Di cinema non se ne parla, sembrano tutti "plasmoni" da 100 pollici.... anche perchè lo schermo, avrà avuto una base di 2 mt. scarsa...se dovessi utilizzare un termine per il ricordo delle immagini...sarebbe "plasticità".. The Avengers, che si presta a tali dimostrazioni (essendo film in CGI avanzato per quantità e qualità) sembrava un tv-movie ...

    A me questa moda, non piace, a poco a poco su questa strada si perderà tutta la magia del ricreare la visione filmica in casa...

    IMHO ...
    Ultima modifica di ss68; 19-09-2012 alle 11:06
    "https://metropolisht.webnode.it"

  6. #96
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    A parte che i vari filtri ed elaborazioni possono essere disattivati , parli di tuoi gusti personali e non di peculiarità tecniche del prodotto in questione.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  7. #97
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo Visualizza messaggio
    ...era definitissimo, nitido , tridimensionale, i colori (forse un pó saturi ma era tutto di default) mi son piaciuti un sacco, il contrasto intraframe era evidente...
    Ottimo!
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  8. #98
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Under Pink Mount
    Messaggi
    1.255
    Citazione Originariamente scritto da Rosario Visualizza messaggio
    A parte che i vari filtri ed elaborazioni possono essere disattivati , parli di tuoi gusti personali e non di peculiarità tecniche del prodotto in questione.
    Bè certo che non posso imporre alla Sony di eliminare le elaborazioni...dai menù...magari avessi questa forza...

    Quando però li metti a zero...ti accorgi di tutti i limiti "tecnici" delle macchine... de gustibus...
    "https://metropolisht.webnode.it"

  9. #99
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Citazione Originariamente scritto da josephdan Visualizza messaggio
    @ filmarono

    Come andava il Sony 10 sui 24p?
    Mi ero abituato e l'ho usato per 2 anni tranquillamente....alla fine é questione di abitudine.
    Oggi ho a casa un pana4000 con FI su low e vorrei che il prossimo vpr si veda cosí, come movimento...proprio perché ormai mi sono abituato cosí, che comunque di telenoveloso non ha nulla....ecco il sony 50 con MF su low era già piú fluido del mio...se lo avessi mi riabituerei al 24p liscio.... 2 o 3 film cosí e il gioco é fatto
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  10. #100
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    @ss68
    Non sono d'accordo. Il contrasto non cambia , il dettaglio è (dovrebbe essere) quello presente nel materiale di partenza ecc.
    Forse però ci vorrebbe un thread apposito per parlarne.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  11. #101
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo Visualizza messaggio
    Mi ero abituato e l'ho usato per 2 anni tranquillamente....alla fine é questione di abitudine.[CUT]
    Ma aveva la stessa scattosita' del 50 a 24 frame o andava meglio?
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  12. #102
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Under Pink Mount
    Messaggi
    1.255
    Citazione Originariamente scritto da Rosario Visualizza messaggio
    @ss68
    ............Forse però ci vorrebbe un thread apposito per parlarne.
    Si ..sono d'accordo...su quest'ultima frase.. è una storia troppo lunga, anche se a mio parere la plasticosità del'immagine in movimento è relativa al solo FI.

    A posto così.
    "https://metropolisht.webnode.it"

  13. #103
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo Visualizza messaggio
    che comunque di telenoveloso non ha nulla....ecco il sony 50 con MF su low era già piú fluido del mio...se lo ..........[CUT]
    Quoto....io ho il 3000.... Di effetto telenovela non ce ne è nemmeno l ombra... Un vpr senza un buono fi non lo prendo nemmeno in considerazione finchè ci sarà il 24 p.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  14. #104
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Idem per il mio 5500, invisibile su low, vedremo sul Sony....
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  15. #105
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361

    Citazione Originariamente scritto da ss68 Visualizza messaggio
    anche perchè lo schermo, avrà avuto una base di 2 mt. scarsa...
    Giusto per precisare, lo schermo era uno Screenline con telo HomeVision da 3 metri di base, che per motivi di errata configurazione della saletta (arghhhh!! ) siamo riusciti a riempire a circa 2.80m

    Gianluca


Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •