|
|
Risultati da 91 a 105 di 1969
-
10-09-2012, 18:10 #91
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Modena
- Messaggi
- 552
Mi ricorda un filtro che ho provato nel pc con avisynth : subito c'e' un effetto che colpisce, poi col tempo ti accorgi che l'immagine perde naturalezza (e mi sembra siano le conclusioni alle quali sono arrivati anche nella recensione di avforums, preferendo molte volte l'immagine originale) . Per prima cosa si deve calare il 70% di effetto che e' visibilmente troppo, dopodiche' bisogna verificare la vera differenza con l'originale, se vale i 300 euri spesi , solo il vostro occhio lo puo' dire (ma cercate di non farvi ingannare che poi ve ne pentite
)
Ciao
-
10-09-2012, 19:18 #92
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 937
Fatta una prova stasera con rimozione del darbee e devo dire che la differenza é notevole...é da una settimana che lo uso e devo dire che adesso senza il mio tw6000 fa un pó pena...quindi mi tengo il darbee almeno finché non arriva un radiance...
-
10-09-2012, 20:15 #93"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-09-2012, 07:57 #94
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Io non l'ho visto ancora, ma cosa potrà mai fare se non applicare una maschera di contrasto e magari del noise reduction? Sulle prime l'effetto di sharpening piace sempre ma quello che fa va sempre a scapito della naturalezzza e prima e poi passa la voglia di usarlo. Certo se poi è usato per sopperire ad una mancanza di precisione/definizione "nativa" del proiettore....
-
11-09-2012, 08:04 #95
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 937
esatto invito qualche possessore di proittore hi-end a venire presos mia sede a visionare il darbee con il tw6000 e magari poi abbinato alla sua catena video, se qualcuno è interessato mi faccia sapere, visto che l'unico modo che avete di giudicare è vederlo dal vivo...altrimenti sono solo congetture
-
11-09-2012, 08:10 #96
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
Il suo algoritmo è innovativo e non applica nessuna maschera di contrasto tanto meno filtri di riduzione del rumore.
Il suo algoritmo l'ho spiegato nelle prime pagine, al seguente link http://ilab.usc.edu/bu/ si può vedere come funziona la salient map
-
11-09-2012, 08:46 #97
Simone, oltre a venderlo, hai sicuramente la competenza e l'onesta di consigliarlo o meno... Da quanto ho letto, mi pare di aver capito che lo consigli senza riserve, giusto? Confermi, senza ombra di dubbio, che non vi e' nessun intervento sul colore?
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
11-09-2012, 08:56 #98
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
E' vero, ho parlato di maschera di contrasto con un po' di superficialità. Osservando meglio un po' di immagini test qua e là, questo Darbee mi ricorda un effetto chiamato "detail extractor" presente in un noto software fotografico della Nik Software.
Il suo effetto è davvero "miracoloso" e l'ho potuto apprezzare in alcune foto fatte in orari sfavorevoli. Quando sono stato a vedere l'Eiger, in Svizzera, ho fatto qualche foto della mitica Nordwand, ma ci sono arrivato che era mezzogiorno e c'era foschia, classica foto del c..... Elaborata poi col detail extractor...Wow!! Trasformata in un modo impossibile (per me) da ottenere mediante Camera Raw.
Vi ho parlato di fotografia non a caso, questo Darbee, che sarà sicuramente ben fatto, non fa niente di più di ciò che era in grado di fare il direttore della fotografia, ma non lo ha fatto....
Quello che invece potrebbe fare è togliere equilibrio all'immagine. Probabilmente non mi entusiasmo per apparecchi del genere perché possiedo un proiettore, il Planar 8150, apprezzato per l'eccellente l'equilibrio complessivo, caratteristica questa difficile da spiegare ma che si può approssimare dicendo che l'immagine è appagante e va bene com'è, non manca niente.
Ho l'impressione che tra i maggiori estimatori di prodotti come il Darbee ci siano i possessori di vpr non proprio razor sharp, o che dir si voglia, più morbidi, più cinema-like. Non credo sia un caso...Ultima modifica di gius76; 11-09-2012 alle 10:21
-
11-09-2012, 09:05 #99
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
L'intervento c'è ed è pixel per pixel , l'algoritmo analizza le aree con ampia modulazione di luminanza e ne va ad amplificare la dinamica creando un effetto di contrasto dinamico molto elevato che si trasforma in maggior dettaglio percepito .
Non lavorando su tutta la scena ma solo in alcune zone non si marcano i difetti di random noise .
Ovviamente come tutti i filtri va dosato nella giusta percentuale, ma lavorando appunto sulla luminanza non crea come per molti altri enhancer effetti peggiorativi.
-
11-09-2012, 10:02 #100
@ nordata
Ovvio che il mio era un commento ironico, in risposta all'ironia e al paradosso del commento precedente del forumista che ipotizzava un diabolico intervento peggiorativo occulto del darbee quando passava da on a off, enfatizzando così le differenze di immagine. Nessuna intenzione da parte mia di accendere o scatenare polemiche. Convengo con te circa la necessità di usare equilibrio e buon senso nel valutare le recensioni e i pareri, sia quelli positivi che negativi naturalmente.VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
11-09-2012, 10:04 #101
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 937
-
11-09-2012, 11:45 #102
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Mi pare di rileggere i discorsi che si facevano sui filtri del Radiance....
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
11-09-2012, 20:33 #103
...che é cosa buona o cattiva?
TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
12-09-2012, 12:00 #104
Per sorgenti intendi proprio il lettore (hardware) oppure quando il materiale (software) è ottimo e senza rumore video?
Il problema dei filtri di enancher e sharpening (non buoni o spinti troppo in là) è proprio il lavorare in questo frangente provando a milgiorare il dettaglio senza prò aumentare il rumore...AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
12-09-2012, 14:05 #105
interessante questa discussione, l'ho scoperta solo oggi...domani al TAV spero di vederlo in azione ....dal buon Simone...
L'importante non è vincere al gioco ma nella vita!
CAPPE-THEATRE http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=207620
Vpr BenQ W1070/ Schermo 3.00M. - sonda Spyder3 -Ampli Onkyo tx-nr809 7.2/sistema Canton Karat/Sub Energy 150wat/Tv Blaupunkt /Play Station 3/Ibox /DVDRecorder LG /HTPC AsRock ION 3D-BD + server in rete/Cavi Monstercable ed autocostruiti bilanciati