Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 44 di 217 PrimaPrima ... 344041424344454647485494144 ... UltimaUltima
Risultati da 646 a 660 di 3252
  1. #646
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Taranto
    Messaggi
    321

    Citazione Originariamente scritto da rosmarc Visualizza messaggio
    Se usi le piccole accortezze di cui sopra, assolutamente no problem.
    ok grazie.
    Tv Plasma: Panasonic TX-P50VT50T con Ampli 5.1: Yamaha RX-V 359 e Diffusori: Indiana Line HC
    Tv LCD Led Samsung 40ES8000 con PC Desktop i5 2500k, MSI R6950@6970
    Tv Cucina: Sony 32EX720

  2. #647
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    La calibrazione con la sonda, come per ogni tv, è la soluzione ideale anche per il VT50. In questo caso la base di partenza non è proprio da buttare, anzi, il VT50 ha raccolto nelle review giudizi generalmente molto positivi per l'accuratezza dei preset video di fabbrica.

    Di setting credo ce ne siano in prima pagina, ma se fossi un possessore di VT50, userei i seguenti, specie all'inizio:
    Avanzamento Isfccc (da menu Impostazioni): On
    Modalità video: Professionale 1 o 2 (ottime già con le impostazioni di fabbrica e ideali soprattutto per visione cinematografica in ambiente oscurato, ma io la userei sempre); seconda opzione, THX Cinema (n.b: il Pixel Orbiter in questa modalità non funziona, quindi occhio ai loghi fissi, specie quando il pannello è nuovo); terza opzione, Cinema
    Pixel Orbiter: On *** (in realtà si dovrebbe attivare solo in presenza di loghi fissi, ma per sicurezza meglio tenerlo sempre On)
    Contrasto: default *** (qualche tacchetta in più se si vuole alzare l'emissione luminosa, ma meglio verificare con disco test)
    Colore: default
    Luminosità: -1 *** (attenzione: se si va oltre lo 0, il dithering diventa via via più evidente e i neri sbiadiscono)
    Nitidezza: 3 *** (anche meno, possibilmente... io la terrei a 0, perché più si alza, più le immagini perdono di naturalezza ed evidenziano una serie di artefatti come moirè, contouring, aliasing, etc.)
    Rilevamento cadenza film: On *** (se si vuole andare per il sottile, andrebbe attivato solo per il materiale filmico interlacciato e, invece, messo su Off per il materiale Video, cioè trasmissioni tv, eventi sportivi, etc.)
    Overscan: Off
    Aspect ratio: 16:9 *** (da associare a Overscan Off, altrimenti sulle immagini in HD si perde risoluzione)
    Colore intenso: Off
    Modalità Eco: Off
    Risparmio energetico: Off
    Rimasterizzazione colore: Off
    P-NR: Off *** (è un filtro di riduzione del rumore video abbastanza scrauso, se attivato rende le immagini più impastate e meno nitide)
    3D-Comb: Off *** (n.b: voce non presente su tutti gli ingressi)
    Intelligent Frame Creation (attivo sui segnali 50/60 hz): Off *** (in alcuni casi, ad es. eventi sportivi, si può provare Min. o Medio)
    24p Smooth Film (attivo sui segnali 24p): Off *** (con materiale filmico dovrebbe stare Off, pena la comparsa di vari artefatti, oltre che del cosiddetto "effetto telenovela", cioè una fluidità eccessiva e innaturale per un film)
    1080p Pure direct: On *** (funzione attiva solo con alcuni tipi di segnali 1080p, ad esempio quelli riprodotti da player Blu-ray in modalità 4:4:4 su HDMI)

    Le modalità Professionali hanno setting di fabbrica molto buoni, non è il caso di modificarne a occhio la miriade di parametri avanzati (scala grigi, cms, etc.). Si potrebbero fare dei ritocchi usando un disco test (l'optimum è sempre la taratura con sonda), se si ritiene necessario. Se non si ha sufficiente esperienza, però, si rischia di allontanare i valori dal riferimento.
    Ultima modifica di rosmarc; 22-03-2013 alle 08:38

  3. #648
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    67
    salve ragazzi mi sono letto all'incirca 40 pagine di discussione ma ho 2 problemi da risolvere.Uno è che collegando il cavo hdmi dall'ampli al tv non sento l'audio del tv ma con le altre sorgenti(ps3,sky)riesco a sentire.C'è qualche opzione del tv che devo convertire o sbaglio qualcosa?Poi volevo chiedervi un'altra cosa,quando vedo il 3d avverto avverto che certe scene sono perfette altre si sdoppiano e non sono chiare,è un problema di impostazioni?Per favore rispondetemi


    .

    --------------------------------------------------------------------------------



    Oggi, 12:56

  4. #649
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Bel lavoro rosmarc! Mi piacerebbe provare queste impostazioni, ma purtroppo non possiedo questo gioiellino di tv. In questa configurazione il Pixel Orbiter su On lo consigli sempre e comunque o solo per un tot di ore associato al rodaggio?
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  5. #650
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    106
    Ciao Cappella ormai posseggo il vt50 da circa 2 mesi e non mai avuto problemi.Il pixel orbiter va tenuto sempre su on almeno finche' si guardano trasmissioni con loghi,io di solito uso la pro con orbiter attivo per le normali trasmissioni che e' ottima(nemmeno un ombra di ritenzione anche dopo diverse ore) mentre per i film o trasmissioni senza loghi vado di thx cinema.La thx cinema e la bright room sono le uniche che non hanno pixel orbiter su on ma solo su auto,nelle altre e' attivabile su on.Da quello che sono riuscito a vedere,ma mi potrei anche sbagliare le modalita' con pixel orbiter attivabile su on sembrano piu' aggressive,cioe' hanno uno spostamento di immagine piu' frequente,che appare ridotto sulle altre 2.Ritengo che utilizzare la bright room che nonostante abbia impostato un contrasto non al massimo parte gia' di suo con una luminosita' eccessiva sopratutto nelle prime ore della tv,non sia consigliabile,stessa cosa per la normale.

    @Raiann

    Prova ad utilizzare per un po' di giorni la pro con zoom sempre attivo,pixel orbiter on e disattivando risparmio energetico e la funzione eco la ritenzione si dovrebbe affievolire.Un Amico ha avuto un problema simile,e provando la dinamica con pixel orbiter su on per un po' mi ha detto di aver risolto,naturalmente niente loghi o bande nere.

    @Rosmarc

    Sono praticamente gli stessi settaggi che uso io.
    Ultima modifica di Yskandar; 19-08-2012 alle 20:16
    TV: Panasonic 50VT50T_Processore Video: DVDO Iscan Duo_Isolator: Belkin Pure AV_ Cavi HDMI: Audioquest Chocolate_ Lettore: Playstation 3 60GB_Decoder: My Sky HD

  6. #651
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da capanera Visualizza messaggio
    salve ragazzi mi sono letto all'incirca 40 pagine di discussione ma ho 2 problemi da risolvere.Uno è che collegando il cavo hdmi dall'ampli al tv non sento l'audio del tv ma con le altre sorgenti(ps3,sky)riesco a sentire.C'è qualche opzione del tv che devo convertire o sbaglio qualcosa?Poi volevo chiedervi un'altra cosa,quando vedo il 3d avverto av..........[CUT]

    Devi collegare il cavo che va all'ampli sull'hdmi2 del tv che è l'unica che ha l'audio return (questo ovviamente se il tuo ampli è compatibile con l'hdmi 1.4).

  7. #652
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Bel lavoro rosmarc! ... In questa configurazione il Pixel Orbiter su On lo consigli sempre...
    Grazie Cappella
    Il mio buon vecchio plasma pana (come quasi tutti all'epoca, del resto) non ha il Pixel Orbiter, quindi potrei farne a meno. Con circa 20mila ore di plasma all'attivo, non mi preoccupo per un po' di ritenzione.
    Comunque, se vuoi stare tranquillo e/o il tv è usato da più persone, meglio lasciare il P.O. sempre su On.
    In alternativa, specie nelle primissime ore quando il pannelo è più sensibile, puoi fare come suggerito da yskandar: Pro + Orbiter On per i programmi con loghi e Thx Cinema per film e altri contenuti senza loghi. Se lo usi solo tu e non ti dimentichi di cambiare alla bisogna i settaggi, si può fare.
    Io però, come detto, userei sempre la Pro: il surplus di luminosità dato da altre modalità alla lunga mi risulta affaticante per la vista.

  8. #653
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da Yskandar Visualizza messaggio
    @Rosmarc

    Sono praticamente gli stessi settaggi che uso io.........[CUT]
    Eh, si vede subito che sei un intenditore

  9. #654
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    153
    Citazione Originariamente scritto da mulder82 Visualizza messaggio
    Salve a tutti, ho appena venduto il mio Samsung PS51D8000 per prendere il VT50, .........!
    ottimo, mi raccomando attendiamo un tuo resoconto sulle differenze, sia positive che negative tra i due televisori, l'impressioni di chi ha potuto provarli entrambi a casa in condizioni ottimali sono molto indicative e possono aiutare chi deve orientarsi per un acquisto.

  10. #655
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    67
    ho collegato hdmi2 alluscita del mio yamaha v467 ma l'audio del tv non si sente ancora sto impazzendo.Al samsung bastava cambiare nelle impostazioni audio e si sentiva, al vt non trovo nessuna voce "audio esterno"non so più come fare.

  11. #656
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    175
    Il cavo HDMI è compatibile ARC? In quel caso devi abilitare il viera link dalla TV, se no non funzionerà. Ci son venuto matto anche io

  12. #657
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    183
    salve potreste dirmi se il modulo cam TY-PTVHD di panasonic è compatibile con il vt50?
    Grazie

  13. #658
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    189
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Vi consiglio se lo acquistate in rete, di chiedere sempre prima di che modello si tratta (T oppure E) per evitare spiacevoli sorprese poi.
    Quale sarebbe la differenza? E quale dovremmo acquistare??

  14. #659
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    735
    Citazione Originariamente scritto da smsc Visualizza messaggio
    Quale sarebbe la differenza? E quale dovremmo acquistare??
    Quelli con la lettera T finale sono quelli ITALIA.
    TV PANASONIC OLED TX-65EZ950;Lettore 4K OPPO 203 ; SKY Q Platinum+ Mini ; PS5; Pre Emotiva MC-700 ; Ampli ROTEL RMB 1075; ;diffusori front Magnat Tempus 77; center Klipsch RP-504 C; surround Magnat Tempus 33 ;Sub XTZ 10.17 EDGE ; cavi di segnale BCD GENIUS 2 ; cavi di potenza XINDAK SC-01, OEHLBACH CRYSTAL SILVER M , cavo sub XLR/XLR X-line NEUTRIK.

  15. #660
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Taranto
    Messaggi
    321

    prosegue il mio periodo di "rodaggio", non so perchè ma sono contrario a slide colorate o roba simile, mi sembrano innaturali...

    gli sto dando in pasto bluray o film in HD in formato 1,78:1 (in pratica senza bande nere) e ovviamente senza loghi.
    Modalita immagine professionale 1 con contrasto leggermente abbassato (a 30), nitidezza a 3, con orbiter su On e overscan su On ( per coprire tutti i pixel), movimento IFC su OFF.

    Sarà forse un effetto placebo, ma l'immagine, gia cmq spettacolare sin dal primo momento, sembra come migliorare ulteriormente giorno per giorno.
    Ultima modifica di Antonio76; 22-08-2012 alle 16:54
    Tv Plasma: Panasonic TX-P50VT50T con Ampli 5.1: Yamaha RX-V 359 e Diffusori: Indiana Line HC
    Tv LCD Led Samsung 40ES8000 con PC Desktop i5 2500k, MSI R6950@6970
    Tv Cucina: Sony 32EX720


Pagina 44 di 217 PrimaPrima ... 344041424344454647485494144 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •