|
|
Risultati da 1.066 a 1.080 di 1486
-
30-06-2012, 08:17 #1066
Ciao Maurizio, provero' anche su standard puo' darsi che in quella modalita' si riesca a non stravolgere più di tant i setting.
TV: Lg55-Oled 9c - Toshiba 55WL863G - Philips 42PFL9632/10 - Philips 46PFL7007 - LG 50PK350 - Samsung Q60 - PROIETTORE : Epson EH-TW6150 - Console : Sony PS5 - Visore VR : Oculus 3 e PSVR2 - SURROUND : CINEBAR 11 Surround "4.1-Set
-
30-06-2012, 08:55 #1067
Cmq se settate la Hollywood prof, vedrete che il risultato è ancora più vicino ai plasma come colori e resa....e soprattutto se attivate il proled 32, le scene avranno un nero un pelo migliore della mod standard e sopratutto il dimming attivo rende meglio in quanto non si vede un evidente calo di luminosità.
Sony HX920 55" - Toshiba 46"YL863 G - PS3 slim - Xbox 360 - Wii
-
30-06-2012, 14:46 #1068
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 274
-
30-06-2012, 15:45 #1069
Si, assolutamente si.
Ho postato quel link perchè riassume un pò tutti i thread principali del Forum in materia calibrazione.
Per essere ulteriormente chiari, usando quei dischi non si può fare assolutamente nessun danno: i dischi sono dei normali DVD che mandano a schermo dei segnali (pattern) creati apposta per fare regolazioni di base, che pur essendo di base se fatte male possono influire pesantemente sulla resa del TV.
C'è da giochicchiare con luminosità, contrasto, controllo nitidezza e poco più, state assolutamente tranquilli. Tra l'altro se non ricordo male i Toshiba hanno anche l'opzione per mandare a schermo solo determinate tonalità di colore, il che permetterà a chi avesse la voglia di dare anche una sistematina alla colorimetria.
Provate, per credere
Un'ultima cosa: evitate di copiare i setting fatti da altri, con chissà quale catena video. Quello che si vede sul TV è il risultato di diversi passaggi (partendo dal lettore bluray, passando per i cavi) attraverso diverse componenti, ciascuna delle quali ci mette "del suo".:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
30-06-2012, 16:50 #1070
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 274
-
30-06-2012, 22:17 #1071
ABAP
Nel mio setting fatto con regolo , postato nella pag precedente, ho usato anche la funzione con colore unico a schermo in più mi sono basato mettendo lo schema colori multiplo sullo schermo del iMac in modo da regolare tutte le tonalità colori del toshiba, risultato ho stravolto le saturazioni ed luminosità, questo pero con modalità prof. Può darsi che con standard sia diverso il discorso in quanto ha colori più vivi ed accesi considerando anche pero' che lo schermo dell'imac ha colori molto saturi, lunedì proverò questo e
voglio usare anche il test della reattività del pannello con e senza processi.TV: Lg55-Oled 9c - Toshiba 55WL863G - Philips 42PFL9632/10 - Philips 46PFL7007 - LG 50PK350 - Samsung Q60 - PROIETTORE : Epson EH-TW6150 - Console : Sony PS5 - Visore VR : Oculus 3 e PSVR2 - SURROUND : CINEBAR 11 Surround "4.1-Set
-
01-07-2012, 08:58 #1072
Ragazzi giusto per dovere di cronaca, la modalità Hollywood prof a detta di tutti coloro che hanno recensito, è la migliore in assoluto, l unica dove si può agire sul gamma, anche se però si deve essere molto esperti o minuti di sonda per non fare danni!!! Appena giorni tempo posto i miei setting e potrete vedere che colori naturali sono riuscito ad ottenere, anche se però devo dar ragione a chi diceva che la catena video ed anche il pannello cambia da caso a caso e può risultare differente!
Sony HX920 55" - Toshiba 46"YL863 G - PS3 slim - Xbox 360 - Wii
-
01-07-2012, 08:58 #1073
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 274
Draconsilver, dai retta a me, che forse sono l'ultimo che può darti consigli. Non cercare la meraviglia in assoluto, resetta tutto e metti su standard. regola queste posizioni, le principali e le altre lasciale come sono che va bene cosi!!
Modalità: standard
Retroilluminazione: 75
Contrasto: 85
Luminosita-Tonalita-Colore: 0
Nitidezza: 18-20
Lascia tutto il resto cosi com'è e dimmi se a te piace!! Io ho trovato un buon compromesso anche di luminosità del pannello, ma senza esagerare!! Ah, sia per tv, per blu ray, che per sky o mediasetpremium, ok?
-
01-07-2012, 10:42 #1074
Hai ragione, il punto credo sia semplicemente dove si vuole arrivare: se si vuole arrivare o tendere al riferimento allora c'è un solo modo: settare il TV o ancora meglio calibrare sugli standard.
Se si vuole inseguire i gusti personali e trovare una visione che piaccia al nostro occhio, allora c'è da passare un pò di tempo con i comandi che hai elencato tu.
Per me qualasiasi delle due posizioni è rispettabile, però c'è una differenza, sostanziale: non è detto che quello che piace al nostro occhio sia poi quello che si avvicina al riferimento (anzi spesso succede il contrario, se abituati a impostazioni un pò "sparate" la prima volta che si vede un TV calibrato a dovere si rimane un attimo spiazzati, c'è anche chi fa venire tanto di tecnico a casa propria pagandolo, e poi non usa i settings "pro"), e se non ci si avvicina al riferimento non si va a vedere un film come chi lo ha girato voleva lo vedessimo, piuttosto come i nostri gusti vogliono farlo apparire.
Di nuovo, ripeto, posizioni rispettabilissime, però bisogna tener presente dove portano.
Tornando al TV in questione, è chiaro che se anche in condizioni ottimali certi riferimenti non li raggiunge, il massimo che si può fare su alcuni fronti è limitare i danni al minimo..:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
01-07-2012, 14:47 #1075
Si tutti i discorsi che avete fatto non fanno una piega, la cosa importante e' vedere alla fine quale e' il setting che al nostro occhio aggrada di piu'. Io sto provando infatti a visionare un po' di tutto per poi decidere. La cosa piu importante che voglio chiarire e' se il mio pannello e' difettoso oppure se il processore del movimento di questo Tv non può fare piu' di quello che ho visto, forse sono abituato alla fluidità del vecchio Philips dove anche creando vistosi artefatti aveva un immagine senza micro scatti. Comunque ho provato a casa di un mio amico! che ha il d8000, il br di sherlock holms 2 e i microscatti su alcune immagini che sul toshiba noto li sul d8000 non ci sono, in compenso le immagini e colori sul toshiba a mio gusto sono migliori mentre il nero sul d8000 e' leggermente migliore. Maurizio appena visioni il film ti dico in quale scena li vedo, sempre se ci saranno in quel br che ti ho detto
Ultima modifica di draconsilver; 01-07-2012 alle 23:58
TV: Lg55-Oled 9c - Toshiba 55WL863G - Philips 42PFL9632/10 - Philips 46PFL7007 - LG 50PK350 - Samsung Q60 - PROIETTORE : Epson EH-TW6150 - Console : Sony PS5 - Visore VR : Oculus 3 e PSVR2 - SURROUND : CINEBAR 11 Surround "4.1-Set
-
01-07-2012, 15:04 #1076
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 274
-
01-07-2012, 20:42 #1077
Ok grazie domani ti diro'
TV: Lg55-Oled 9c - Toshiba 55WL863G - Philips 42PFL9632/10 - Philips 46PFL7007 - LG 50PK350 - Samsung Q60 - PROIETTORE : Epson EH-TW6150 - Console : Sony PS5 - Visore VR : Oculus 3 e PSVR2 - SURROUND : CINEBAR 11 Surround "4.1-Set
-
02-07-2012, 10:49 #1078
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 274
Ma se cambio il mio 55WL863 con il nuovo 55VL963, tecnologia 3D passivo faccio na cazzata?Mi scade a breve(domani max mercoledi) i 10 giorni "lavorativi" per esercitare diritto di recesso!! Ho gia contattato dove l'ho acquistato e ho riempito il format per il diritto nei termini legali, se mi rispondono si, lo cambio? Mi intriga di piu la visione 3D passiva, meno stancante per gli occhi!!! Ah, nel caso vendo gli occhialini appena acquistati!!!!
-
02-07-2012, 10:53 #1079
Be' come qualita' in 2d sicuramente sara' sotto al wl ma se il 3d passivo lo reputi una cosa fondamentale allora credo che ti convenga
Oggi a pranzo provo quantum solace e ti faccio sapere se ci sono microscatti su qualche scena mettendo i tuoi settaggisperando che non lo hai gia rispedito ahahah
Ultima modifica di draconsilver; 02-07-2012 alle 11:16
TV: Lg55-Oled 9c - Toshiba 55WL863G - Philips 42PFL9632/10 - Philips 46PFL7007 - LG 50PK350 - Samsung Q60 - PROIETTORE : Epson EH-TW6150 - Console : Sony PS5 - Visore VR : Oculus 3 e PSVR2 - SURROUND : CINEBAR 11 Surround "4.1-Set
-
02-07-2012, 16:40 #1080
Maurizio allora oggi ho messo i settaggi come i tuoi ed ho visionato la prima parte di xmen origini e non quantum of solace in quanto ce' l'ho in dvd aime' comunque di microscatti non ne ho trovati molti solo su una scena dove il palazzo leggermente va a scatti mentre la telecamera si sposta in basso http://tinypic.com/r/717b10/6 invece su questa immagine http://i45.tinypic.com/2hf1eyw.jpg ho trovato un grana assurda nell'immagine, spero che dipenda dal film, credo comunque di si in quanto la trovo un po' sparsa su varie scene ma di entita minore.
Su questa scena http://tinypic.com/r/jb1k7n/6 ho notato un po' di effetto scia su di lui proprio all'inizio del video mentre si mette a sedere. Sul resto del filmato va tutto liscio anche se ci sono immagini di uguale velocita' e comunque la qualita' dell'immagine e' quasi perfetta.
Ps la cosa e' aperta a tutti i possessori del blu ray in questione
Ps1 scusate la qualita video e fotografica sono state scattate a mano tremolante con iphone 4Ultima modifica di draconsilver; 02-07-2012 alle 16:48
TV: Lg55-Oled 9c - Toshiba 55WL863G - Philips 42PFL9632/10 - Philips 46PFL7007 - LG 50PK350 - Samsung Q60 - PROIETTORE : Epson EH-TW6150 - Console : Sony PS5 - Visore VR : Oculus 3 e PSVR2 - SURROUND : CINEBAR 11 Surround "4.1-Set